Commenti |
 Re: Confusione Visto Di Studio
|
Prima di tutto, leggiti il vademecum per il visto-studio che si trova nella home del Forum:
http://www.russia-italia.com/docua/visto-studio-italia.pdf
Poi leggiti il vademecum sulle fidejussioni:
http://www.russia-italia.com/docua/fidejussione.pdf
Dopodichè, in materia di fidejussione, potrai contattare il nostro Willowmask che sarò in grado di darti i migliori consigli e - se lo vorrai - potrà procedere con le pratiche necessarie.
La fidejussione, per quanto ne sappiamo, viene generalmente accettata ma la tua ragazza deve dimostrare la disponibilità di una certa somma (il migliaio di euro è più o meno quella giusta) per far fronte alle proprie necessità personali durante il soggiorno.
Lettera di motivazione: penso sia preferibile - se la tua ragazza lo conosce - in inglese (se la scrive in un ottimo italiano, che senso avrebbe chiedere di venire a studiare la nostra linga nel nostro Paese.....?).....
Se il visto da comunque la possibilità (pur legata al superamento del test) di tre mesi di soggiorno, ritengo che il biglietto debba essere di sola andata, per poter provvedere al ritorno al momento dettato dall'evolversi degli eventi.
Ricordati (come troverai anche nel vademecum del visto-studio) di NON presentarti come "fidanzato" o "ragazzo" della persona che deve ottenere il visto ma soltanto come persona che le fornirà un alloggio e - al massimo - l'eventuale fidejussione.
Leggi con calma i due vademecum che ti ho linkato, ti schiariranno a sufficienza le idee. Dopodichè, se avrai qualche ulteriore dubbio, chiedi pure.
|
n4italia [ 05 Febbraio 2016, 14:30 ]
|
 |
 Re: Confusione Visto Di Studio
|
Grazie infinite per questi link. Sono fatti molto bene ma mi lasciano ancora dei dubbi:
http://www.russia-italia.com/docua/visto-studio-italia.pdf
Il passo 1 di questo link non lo posso fare perchè lei si sta iscrivendo non a un corso di italiano ma ad un'università italiana vera e propria. La procedura di iscrizione va fatta esclusivamente online e non può essere fatta ora ma bisogna aspettare immagino giugno o luglio.
Passo 2 : dato che è un'unversità ed un corso di laurea triennale bisogna comunque fare questo passo?
Passo 4: se faccio una fideussione a nome della ragazza e poi dico contemporaneamente che le sto affittando una camera non è un controsenso? =) Oppure nella fideussione è scritto solo il nome del beneficiario?
Lettera di motivazione: penso sia preferibile - se la tua ragazza lo conosce - in inglese (se la scrive in un ottimo italiano, che senso avrebbe chiedere di venire a studiare la nostra linga nel nostro Paese.....?).....
Non sta venendo a studiare solo la lingua. Non è l'università per stranieri dove ti fanno solo il corso di italiano. Lei viene per prendere una laurea italiana in cui non solo perfeziona la lingua italiana, ma avrà una laurea che attesta che il suo italiano è talmente buono da essere riuscita a seguire lezioni universitarie in italiano e aver preso una laurea italiana in Italia. Comunque lei dovrà fare un test di italiano per essere ammessa all'università in cui deve dimostrare di avere almeno un livello B1 o B2 di italiano mi pare. Se non lo passa la rimandano in russia.
Ultima modifica di skylost85 il 05 Febbraio 2016, 15:41, modificato 1 volta in totale |
skylost85 [ 05 Febbraio 2016, 15:40 ]
|
 |
 Re: Confusione Visto Di Studio
|
Se l'iscrizione è online, ritengo che la pre-iscrizione si possa saltare e poi proseguire di conseguenza. Potete concordare che, se lei avrà bisogno di qualche documento originale e cartaceo dall'Università, tu puoi ritirarlo (con una sua delega) e spedirglielo con un corriere.
Per la fidejussione: normalmente sulla polizza c'è scritto il nome del beneficiario. Eventualmente, Willowmask potrà consigliarti per il meglio.
Se la sua conoscenza dell'italiano è già buona e il percorso di studi non riguarda prettamente la lingua, scrivere la lettera motivazionale in italiano può essere anche d'aiuto.
Ultima modifica di n4italia il 05 Febbraio 2016, 21:08, modificato 1 volta in totale |
n4italia [ 05 Febbraio 2016, 19:24 ]
|
 |
 Re: Confusione Visto Di Studio
|
Oggi stavo pensando. Il fatto che la sua famiglia ha un reddito molto basso potrebbe essere un'ostacolo? Anche se dimostra di avere la fideussione, 1000 euro sulla carta e l'appartamento in Italia. Potrebbero negarle il visto perché non pensano che ha i mezzi per vivere 1 anno in Italia nonostante le 3 cose citate?
Stavamo pensando di farle chiedere una borsa di studio all'università. Sono sicuro che gliela darebbero o comunque se si è idonei (e lei lo è) non le fanno pagare le tasse universitarie. Meglio specificare nella richiesta del visto l'intenzione di prendere una borsa di studio o meglio non dirlo?
Ultima modifica di skylost85 il 06 Febbraio 2016, 7:32, modificato 2 volte in totale |
skylost85 [ 06 Febbraio 2016, 7:19 ]
|
 |
 Re: Confusione Visto Di Studio
|
Se io andassi in giro per la città a distribuire il curriculum vitae della ragazza in questione e facessi firmare un documento simile:
La ditta RAGIONE SOCIALE dichiara di aver preso visione del curriculum vitae di NOME COGNOME ECC. Considerate le qualifiche della suddetta dichiara di essere eventualmente disponibile a concedere un periodo di prova lavorativa all'arrivo in Italia con visto di studio e permesso di soggiorno in regola.
Una cosa simile potrebbe favorire la richiesta di visto?
|
skylost85 [ 06 Febbraio 2016, 8:22 ]
|
 |
 Re: Confusione Visto Di Studio
|
Nella fidejussione c'è scritto il MITTENTE (chi gartantisce la fidejussione) e il beneficiario (chi beneficia della fidejussione) quindi sarà il mittente a garantire la sussistenza del beneficiario.
Non c'è scritto da nessuna parte che devi riportare che affitti una stanza al beneficiario, e comunque non devi assolutamente dirlo altrimenti ti salta tutto, in quanto se non ha la sussistenza, tanto da farsi garantire da un altro, come può pagare l'affitto??? Mi sembra elementare!!!
Infine attenzione alle fidejussioni non riconosciute!!
Se la garanzia di 1 anno deve coprire costi per circa 10.000 euro, come può una fidejussione chiedere un premio di 300 euro???
Magari non è riconosciuta al livello internazionale?? Non lo so, ma certo bisogna essere svegli e attenti.
Poi non piangete.....................
|
WILLOWMASK [ 06 Febbraio 2016, 8:28 ]
|
 |
 Re: Confusione Visto Di Studio
|
Se io andassi in giro per la città a distribuire il curriculum vitae della ragazza in questione e facessi firmare un documento simile:
La ditta RAGIONE SOCIALE dichiara di aver preso visione del curriculum vitae di NOME COGNOME ECC. Considerate le qualifiche della suddetta dichiara di essere eventualmente disponibile a concedere un periodo di prova lavorativa all'arrivo in Italia con visto di studio e permesso di soggiorno in regola.
Una cosa simile potrebbe favorire la richiesta di visto?
Se la persona entra con un visto di studio NON PUO' LAVORARE!!!!
Il visto di studio serve per andare a scuola in un altro paese e non per fare il tirocinante!!!!
Willow
|
WILLOWMASK [ 06 Febbraio 2016, 8:32 ]
|
 |
 Re: Confusione Visto Di Studio
|
Ho chiesto perché in tutti i siti che ho controllato (inps, governo, questura, visa center) ho trovato la seguente frase:
Il permesso per studio consente di svolgere un’attività lavorativa di tipo subordinato, che, però, non deve superare le 20 ore settimanali, anche cumulabili per 52 settimane, fino ad un massimo di 1040 ore annuali.
|
skylost85 [ 06 Febbraio 2016, 8:39 ]
|
 |
 Re: Confusione Visto Di Studio
|
Se io andassi in giro per la città a distribuire il curriculum vitae della ragazza in questione e facessi firmare un documento simile:
La ditta RAGIONE SOCIALE dichiara di aver preso visione del curriculum vitae di NOME COGNOME ECC. Considerate le qualifiche della suddetta dichiara di essere eventualmente disponibile a concedere un periodo di prova lavorativa all'arrivo in Italia con visto di studio e permesso di soggiorno in regola.
Una cosa simile potrebbe favorire la richiesta di visto?
Se la persona entra con un visto di studio NON PUO' LAVORARE!!!!
Il visto di studio serve per andare a scuola in un altro paese e non per fare il tirocinante!!!!
Willow
Perdonami ma quello che dici è giusto ma espresso nella maniera sbagliata:
Con il visto studio si può avere legalmente un lavoro part-time (20 ore settimanali) ma DOPO l'ottenimento!
Come dice Willow, la ratio del visto studio è proprio lo studio e quella deve essere la ragione esclusiva per l'ottenimento!
Poi proprio perché in molti piani di studio è previsto una stage curricolare, il pds studi ti permette di svolgere una attività lavorativa che sennò andrebbe ad inficiare la bontà del visto (rendendo anche possibili ricorsi amministrativi ed indennizzi)
|
Matt [ 06 Febbraio 2016, 11:47 ]
|
 |
 Re: Confusione Visto Di Studio
|
vi ringrazio delle risposte =) spero di non sembrare insistente. Capisco cosa state dicendo e non ''voglio insistere'' ma solo spiegarmi meglio =) .
Dato che deve scrivere una lettera di motivazione e dato che ho letto che è abbastanza importante ai fini del visto, mi chiedevo semplicemente se all'interno di questa lettera potrebbe scrivere, tra le altre cose, una cosa simile :
Nonostante io abbia la fideussione, i soldi sulla carta e in generale i soldi necessari alla vita in Italia, vorrei poter richiedere una borsa di studio. Ho contattato l'ufficio competente del diritto allo studio e dalle informazione in mio possesso risulterei quasi sicuramente beneficiaria. Inoltre per avere un'esperienza formativa a 360° vorrei lavorare durante le 20 ore settimanali concesse per legge. Per questo motivo ho già mandato il mio curriculum vitae a diverse aziende e alcune di queste si sono dimostrate interessate ad offrirmi, in caso di ottenimento del visto, quanto meno un periodo di prova (vedi allegati).
Tutto questo per evitare il più possibile che l'ambasciata guardi la richiesta e le dica no solo pe via di un reddito familiare basso. Della serie ho la fideussione, i soldi contanti, la borsa di studio, un probabile lavoro e per quanto piccolo il reddito familiare.
Comunque visto che non mi sembrate sicuri eviterò di menzionare con l'ambasciata lavoro e borsa di studio =)
|
skylost85 [ 06 Febbraio 2016, 12:12 ]
|
 |
|