Commenti |
|
Ed io avrei voglia di vederli, caro Lenskij!
Ma dovrò aspettare un po', mi sa. Nella peggiore delle ipotesi, il nostro prossimo viaggio a Vologda.
Intanto tu continua pure con altre segnalazioni!
|
Kesha [ 23 Aprile 2006, 19:13 ]
|
 |
|
Potrei a poco a poco segnalare i film russi.
Anche se mi interessa di più la musica, i concerti e l'opera e non sono un gran esperto in cinema. Però sono al corrente dei nuovi film russi e cerco di guardarli. Nel mucchio della spazzatura a volte si può trovare dei film degni di guardare. Quattro film come sopra indicati da me, sono davvero non disprezzabili. Sono degni d'encomio.
àˆ necessario fermare l'attenzione! Potrei indicare ancora un paio dei film nuovi di cui ora si parla e si scrive.
In quanto ai serial televisivi non potrei avvelenare la mia vita e la tua.
Ma … negli ultimi due anni sono venuti al mondo alcuni serial i quali mi sono piaciuti.
Prima di tutto
1.“Le Anime Morte†(“Дело о Мёртвых Душах») la fantasmagoria su Gogol, il film di Pavel Lunghìn.
2.“L'Idiota†di Vladimir Bòrtko
3.“Maestro e Margherita†di Vladimir Bòrtko
4.“In cerchio primo†(Ã‚Â«В круге первом» su Solzhenitsyn)
5.“Moskovskaja Saga†(«Московская Сага» su Vassilij Aksionov).
Fra una settimana andrà il nuovo serial aspettabile “Doctor Zhyvago†(«Доктор Живаго») con Oleg Mènshikov come protagonista. A dir il vero io ho già guardato questo serial su dvd. Kesha! Ti aspetta una sorpresa.
àˆ per via il nuovo serial aspettabile da molto, “Anna Karenina†di Serghej Solovjov. Penso che lo guardiamo in maggio.
Привет
«Пока» тебе не пишу, так как русские «ПОКА» не пишут, а только говорят
Поэтому пишу тебе «ПРИВЕТ», «Будь здоров», «Держись»
Lenskij
|
Lenskij [ 24 Aprile 2006, 15:23 ]
|
 |
|
Caro Lenskij, fatico a trovare "Italianetz" qui a Kiev. Neppure nella famosa Petrovka.
Esiste mica un sito dove si puo' ordinare via Internet e far consegnare in Russia o CSI?
(domanda da un milione di dollari) :)
|
cagliostro [ 25 Aprile 2006, 12:56 ]
|
 |
|
h**p://***.russiandvd.com/store/pro...id=&genresubid=
Carissimo amico!
Questo sito ***.russiandvd.com
[color=brown:8ff6a9376e][b:8ff6a9376e]"Italianetz" ("Итальянец")[/b:8ff6a9376e][/color:8ff6a9376e]
E' un nuovissimo film. A Mosca si può comprarlo in tutti i negozi. Tre settimane fa l'ho anche visto per la tv.
Mi ha intenerito a piangere.
Vania ha sei anni e vive in un orfanotrofio, in Russia. Con lui tanti ragazzi e ragazze di diverse età . Vania è invidiato dai suoi compagni perchè è stato scelto, come futuro figlio adottivo, da una coppia italiana affabile e generosa.ÂÂ
[color=darkred:8ff6a9376e][b:8ff6a9376e]Consiglio! Consiglio a tutti di guardarlo!!!![/b:8ff6a9376e][/color:8ff6a9376e]
|
Lenskij [ 25 Aprile 2006, 13:07 ]
|
 |
|
ma per curiosita`, ha visto qualcuno "Mosca non crede alle lacrime". il vostro parere ? 
|
Mariula [ 25 Aprile 2006, 14:27 ]
|
 |
|
[quote:df5b97bc84="Lenskij"]http://www.russiandvd.com/store/product.asp?sku=41277&genreid=&genresubid=
Carissimo amico!
Questo sito www.russiandvd.com
[color=brown:df5b97bc84][b:df5b97bc84]"Italianetz" ("Итальянец")[/b:df5b97bc84][/color:df5b97bc84]
E' un nuovissimo film. A Mosca si può comprarlo in tutti i negozi. Tre settimane fa l'ho anche visto per la tv.
Mi ha intenerito a piangere.
Vania ha sei anni e vive in un orfanotrofio, in Russia. Con lui tanti ragazzi e ragazze di diverse età . Vania è invidiato dai suoi compagni perchè è stato scelto, come futuro figlio adottivo, da una coppia italiana affabile e generosa.ÂÂ
[color=darkred:df5b97bc84][b:df5b97bc84]Consiglio! Consiglio a tutti di guardarlo!!!![/b:df5b97bc84][/color:df5b97bc84][/quote:df5b97bc84]
Grazie tanto amico mio!
Qui a Kiev sembra che siano rimasti indietro alla corazzata potiomki o spiati ustali igrushki. lo faro' comprare da qualche amico che arriva qui.
Ne avevamo parlato nel forum di questo film in qualche post indietro e mi aveva incuriosito tanto.
spasiboooooooo
|
cagliostro [ 25 Aprile 2006, 18:43 ]
|
 |
|
Cagliostro!
Tu sei a Kiev? Pensavo che tu ti trovassi in Italia
Scrivimi in privato, io ti spedirò per posta
Non c'è problema
Lenskij
|
Lenskij [ 25 Aprile 2006, 18:49 ]
|
 |
|
Grazie Lenskij!
Continuo a segnarmi i titoli, in attesa di potermeli far portare o comprarli di persona. Ho già una lista bella lunga.
Mariula! Io ho visto "Москва слезам не верит". Mi sembra che sia molto famoso in Russia, un classico.
A parte un pochino di propaganda che si trova in quasi tutti i film di quel periodo, il film è buono, e davvero mi è piaciuto.
|
Kesha [ 25 Aprile 2006, 19:10 ]
|
 |
|
Vorrei chiedere qui se qualcuno ha visto alcuni di questi film, ed eventualmente può darne un parere.
[b:d78b94b3b0]Сибириада[/b:d78b94b3b0] - Андрей Кончаловский
[b:d78b94b3b0]Тема[/b:d78b94b3b0] - Глеб Панфилов
[b:d78b94b3b0]Телец[/b:d78b94b3b0] - Александр Сокуров
[b:d78b94b3b0]Молох[/b:d78b94b3b0] - Александр Сокуров
[b:d78b94b3b0]Страна глухих[/b:d78b94b3b0] - Валерий Тодоровский
[b:d78b94b3b0]Анна Карамазофф[/b:d78b94b3b0] - Рустам Хамдамов
[b:d78b94b3b0]26 дней из жизни Достоевского[/b:d78b94b3b0]
[b:d78b94b3b0]Русский Бунт[/b:d78b94b3b0] - Александр Зархи
[b:d78b94b3b0]Мир Входящему [/b:d78b94b3b0]- Александр Алов
[b:d78b94b3b0]Застава ильича[/b:d78b94b3b0] - Марлен Хуциев
[b:d78b94b3b0]Отец и сын[/b:d78b94b3b0] - Александр Сокуров
[b:d78b94b3b0]Свадьба[/b:d78b94b3b0] - Павел Лунгин
|
Kesha [ 26 Aprile 2006, 10:16 ]
|
 |
|
[quote:e1c6489991]Mariula! Io ho visto "àÅ’à®à±àªà¢à à±à«àÂ¥à§à ì àÂàÂ¥ à¢àÂ¥à°èò". Mi sembra che sia molto famoso in Russia, un classico.
A parte un pochino di propaganda che si trova in quasi tutti i film di quel periodo, il film è buono, e davvero mi è piaciuto.
[/quote:e1c6489991]
l`ho visto in Italia, e` tradotto in italiano. secondo me per capire l`anima russa bisognerebe vedere proprio questo film anche se e` invecchiato un po` :)
|
Mariula [ 26 Aprile 2006, 11:57 ]
|
 |
|
Potrei darti il mio breve parere. Ho visto quasi tutti film
1.â€ÂСибириада†- Андрей Кончаловский - Tutti i film di Andron (Andrej) Koncialòvskij meritano l'attenzione particolare. “Sibiriada†(1979) è un romanzo cinematografico, un'epopea. Lo consiglio!
h**p://***.russiandvd.com/store/pro...id=&genresubid=
2.â€ÂТема†- Глеб Панфилов Questo film è un po' invecchiato. Non direi che questo film di Gleb Panfìlov fosse migliore.
Due film di Sokurov, l'uno su Lenin (“Il Toroâ€Â) e l'altro (“Molochâ€Â) su Hitler. Non mancare di guardarli!!!!!!
3.â€ÂТелец†- Александр Сокуров h**p://***.russiandvd.com/store/product.asp?sku=39404&genreid=&genresubid=
4.â€ÂМолох†- Александр Сокуров
h**p://***.russiandvd.com/store/pro...id=&genresubid=
5.â€ÂСтрана глухих†- Валерий Тодоровский Questo film è molto simpatico (1998)
h**p://***.russiandvd.com/store/pro...id=&genresubid=
6.â€ÂАнна Карамазофф†- Рустам Хамдамов !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non l'ho mai visto, ma vorrei molto ….. Rustam Khamdà mov è una persona eccezionale e misteriosa. E' un enigma.
7. “26 дней из жизни Достоевского†Secondo me è un vecchio film sovietico. Non me ne ricordo bene ma sembra che non sia niente di particolare.
8. “Русский Бунт†- Александр Зархи (1998) - “La Figlia del Capitano†di Pushkin. Il film è debole. Purtroppo. Il vecchio film degli anni 50 ““La Figlia del Capitano†(Con Oleg Strizhenov) è più buono.
h**p://***.russiandvd.com/store/pro...id=&genresubid=
9. “Мир Входящему†- Александр Алов - Mamma mia! E' il film vecchissimo. La propaganda sovietica.
10.â€ÂЗастава Ильича†- Марлен Хуциев Buono, molto buono! Film di Marlen Khutzijev, ma MOLTO MOLTO invecchiato. Ora non da guardare, anche se io lo guardo con piacere. A proposito, “Застава Ильича†è un quartire di Mosca vicino a Taganka.
11.â€ÂОтец и сын†- Александр Сокуров  FORMIDABILE!!!! E' il mio preferito film di Sokurov!
h**p://***.russiandvd.com/store/pro...id=&genresubid=
12.â€ÂСвадьба†- Павел Лунгин E' il film (2000) di Pavel Lunghìn. Non l'ho visto. Dopo questo film lui ha fatto serial “Le Anime Morte†su Gogol. A me non piace la maniera di Lunghin, ma le sue “Anime Morte†mi sono piaciute. ÂÂ
h**p://***.russiandvd.com/store/pro...id=&genresubid=
|
Lenskij [ 26 Aprile 2006, 13:01 ]
|
 |
|
Lenskij!
Sei un recensore eccezionale!
Meglio di così non potevo sperare.
Grazie tantissimo! :D
|
Kesha [ 26 Aprile 2006, 13:49 ]
|
 |
|
Peccato non poterli vedere.........
|
ema [ 26 Aprile 2006, 14:19 ]
|
 |
|
Eh, mai disperare!
Bisogna solo avere un po' di pazienza.
Io sono una "capa tosta" su queste cose, e prima o poi me li procuro tutti.
Anche tu sai cosa devi fare, ora, no? L'unione fa la forza! :wink:
|
Kesha [ 26 Aprile 2006, 14:33 ]
|
 |
|
“Anna Karamazoff†1991 URSS-FRANCIA (Мосфильм, Victoria Film)
h**p://***.nashekino.ru/data/films/31.html
Qui, sul sito di Andrej Koncialovskij si può leggere su Rustam Khandà mov (in russo)
h**p://***.konchalovsky.ru/frends.php?razdel=1
|
Lenskij [ 26 Aprile 2006, 14:58 ]
|
 |
|
Bel lavoro Lenskij, voglio fare qualcosa di uguale per film italiani...
Appena ho tempo continuo la tua idea.
Grazie :wink:
|
Mystero [ 26 Aprile 2006, 15:07 ]
|
 |
|
Sì, certo, Mystero. E' un'ottima idea.
Avere qualche indicazione nel vasto panorama della cinematografia russa e italiana può essere utile a tutti i cinefili.
Sono d'accordo nel tenere in piedi questa iniziativa, alimentandola con i contributi di tutti.
Magari creando un analogo topic per il cinema italiano, per non fare un calderone unico.
Ancora grazie a Lenskij! :D
|
Kesha [ 26 Aprile 2006, 15:24 ]
|
 |
|
[quote:187560dd0c="cagliostro"]Caro Lenskij, fatico a trovare "Italianetz" qui a Kiev. Neppure nella famosa Petrovka.
Esiste mica un sito dove si puo' ordinare via Internet e far consegnare in Russia o CSI?
(domanda da un milione di dollari)  :)[/quote:187560dd0c]
.,..a proposito caglio, ma italjanets che fine ha fatto?? Non dirmi che ha preso la cittadinanza ucraina o e' diventato apolide, hehhehehe...
...ahhhh ho capito, forse e' lui il protagonista dell'omonimo film!!!
Gringox
PS: grande lensk...veramente interessante. Io sono al corrente dei nuovi serial e meno nuovi che ho visto e che vedro' a breve (ultimo di questi "Zona")...ma i titoli da te citati non li conoscevo.
|
gringox [ 26 Aprile 2006, 21:22 ]
|
 |
|
Non posso non presentarvi un nuovissimo serial che va ancora in tv (НТВ).
Si chiama “Il caso di Kukòtskij†(«Казус Кукоцкого») sul romanzo di una delle narratrici russe di maggior successo, Ljudmila Ulìtskaja (Людмила Улицкая). Consiglierei di fare particolare attenzione a questa scrittrice!
Il film di Jurij Grymov (Юрий Грымов), il regista molto “esotico†e di gran talento. A me piace il suo film “Mumù†su un racconto di Ivan Turghenev. ***.grimov.ru
Qui si può leggere (in russo) il romanzo “Il caso di Kukòtskij†(«Казус Кукоцкого») di Ulitskaja
h**p://***.fictionbook.ru/author/ul..._kukockogo.html
Qui si può leggere di Serial
h**p://allstars.pp.ru/lenta/index5/encyclopaedia/s44.html
E' il DVD
h**p://***.russiandvd.com/store/pro...id=&genresubid=
|
Lenskij [ 27 Aprile 2006, 17:41 ]
|
 |
|