Commenti |
 Re: San Pietroburgo: L'Incrollabile. A Marzo Su Rai Storia
|
mi chiedo se riusciro' a vederlo
Alle brutte quando saranno disponibili i dvd te ne spedirò uno... 
|
solenero [ 19 Febbraio 2012, 17:34 ]
|
 |
 Re: San Pietroburgo: L'Incrollabile. A Marzo Su Rai Storia
|
voglio vedere quali emozioni provochi nello spettatore critico.
Le emozioni sono un fattore soggettivo, ciò che emoziona te non è detto che emozioni me, e viceversa.
E qui la chiudo, perché come sempre stai riuscendo a trasformare un post in cui si comunicava semplicemente una notizia in qualcosa di diverso. Non sono venuto qui a cercare né applausi né elogi, ho semplicemente dato una notizia di interesse russistico.
|
solenero [ 19 Febbraio 2012, 17:36 ]
|
 |
 Re: San Pietroburgo: L'Incrollabile. A Marzo Su Rai Storia
|
Complimenti Solenero!
Cercherò di non perdermelo.......
Ps. lascia perdere le solite ed inutili provocazioni, è come voler ballare il tango con un cancello elettrico 
|
Bes [ 19 Febbraio 2012, 18:30 ]
|
 |
 Re: San Pietroburgo: L'Incrollabile. A Marzo Su Rai Storia
|
voglio vedere quali emozioni provochi nello spettatore critico.
Le emozioni sono un fattore soggettivo, ciò che emoziona te non è detto che emozioni me, e viceversa.
E qui la chiudo, perché come sempre stai riuscendo a trasformare un post in cui si comunicava semplicemente una notizia in qualcosa di diverso. Non sono venuto qui a cercare né applausi né elogi, ho semplicemente dato una notizia di interesse russistico.
ti ricordo che si parla di un docu entario...
Avisaci cmq quabdo e, pronto
|
SaPa [ 19 Febbraio 2012, 19:11 ]
|
 |
 Re: San Pietroburgo: L'Incrollabile. A Marzo Su Rai Storia
|
I documentari hanno anche un'impostazione autoriale, non dimenticarlo.
Comunque non ci saranno né signorine che ballano sui tavoli, né persone che buttano la spazzatura dalla finestra, non preoccuparti.
Ultima modifica di solenero il 19 Febbraio 2012, 19:24, modificato 1 volta in totale |
solenero [ 19 Febbraio 2012, 19:24 ]
|
 |
 Re: San Pietroburgo: L'Incrollabile. A Marzo Su Rai Storia
|
|
icipo76 [ 19 Febbraio 2012, 19:53 ]
|
 |
 Re: San Pietroburgo: L'Incrollabile. A Marzo Su Rai Storia
|
Bella notizia Solenero,
vedrò di registrarlo pure!
|
simonngali [ 20 Febbraio 2012, 8:43 ]
|
 |
 Re: San Pietroburgo: L'Incrollabile. A Marzo Su Rai Storia
|
Grazie per la segnalazione! Lo guarderò sicuramente, sono un'appassionata consumatrice di documentari
E complimenti vivissimi, non è da tutti e penso che sia davvero una bella soddisfazione!
|
lau83 [ 20 Febbraio 2012, 12:16 ]
|
 |
 Re: San Pietroburgo: L'Incrollabile. A Marzo Su Rai Storia
|
Solicello caro,
grazie per questa notizia. Io purtroppo non potrò vederlo perchè non ho canali italiani qui a Kiev; se sarà su internet magari sì; ma gradirei avere se possibile un dvd autogrfato da te
I complimenti e la "gringata" te li renderò post visione; per ora ti ringrazio dell'anteprima.
Un abbraccio,
Gringox
PS: ehehe mica per niente tu sei da che esiste il forum un personaggio mitico 
|
gringox [ 20 Febbraio 2012, 20:19 ]
|
 |
 Re: San Pietroburgo: L'Incrollabile. A Marzo Su Rai Storia
|
a parte gli scherzi, una volta che è stato trasmesso, se non è un problema, basta caricarlo su youtube...
|
davide82 [ 20 Febbraio 2012, 20:27 ]
|
 |
 Re: San Pietroburgo: L'Incrollabile. A Marzo Su Rai Storia
|
grazie solenero
|
alexdaroma [ 20 Febbraio 2012, 20:27 ]
|
 |
 Re: San Pietroburgo: L'Incrollabile. A Marzo Su Rai Storia
|
Vabbeh...mica vorrete che l'autore si mette a violare i diritti d'autore!!!!!!
Gringox, vedremo di provvedere non appena sarà possibile... 
|
solenero [ 20 Febbraio 2012, 20:45 ]
|
 |
 Re: San Pietroburgo: L'Incrollabile. A Marzo Su Rai Storia
|
complimenti solenero spero di vederlo
|
tonino86 [ 20 Febbraio 2012, 21:11 ]
|
 |
 Re: San Pietroburgo: L'Incrollabile. A Marzo Su Rai Storia
|
Urka solenero!!!!!!
Vorrà dire che mi organizzerò per vederlo!!!!!
Compliments 
|
danpav2881 [ 21 Febbraio 2012, 14:12 ]
|
 |
 Re: San Pietroburgo: L'Incrollabile. A Marzo Su Rai Storia
|
Vabbeh...mica vorrete che l'autore si mette a violare i diritti d'autore!!!!!!
Gringox, vedremo di provvedere non appena sarà possibile... 
Grazie caro, tu puoi ben immaginare quanto io tenga alla cosa.
In bocca al lupo anche per gli altri progetti, o grande Solenero!
Gringox
|
gringox [ 21 Febbraio 2012, 20:23 ]
|
 |
 Re: San Pietroburgo: L'Incrollabile. A Marzo Su Rai Storia
|
Allora oggi c'è stata la presentazione ufficiale, in Rai, dei documentari, tra cui anche quello pietroburghese.
Il documentario su San Pietroburgo andrà in onda su Rai Storia domenica 18 marzo alle ore 13.00
Verificate comunque i palinsesti.
Al massimo domani posterò anche la descrizione che è stata inserita nel Press Book.
|
solenero [ 27 Febbraio 2012, 17:45 ]
|
 |
 Re: San Pietroburgo: L'Incrollabile. A Marzo Su Rai Storia
|
Ecco un po' di info ulteriori...
San Pietroburgo. L’Incrollabile
In onda domenica 18 marzo alle ore 13.00 su Rai Storia.
Il documentario fa parte della serie “Le Chiavi delle Citta’”, da un’idea di Franco Scaglia.
Mente europea di una grande nazione dal cuore asiatico, culla della Rivoluzione, fatata nelle sue Notti Bianche, la città di Pietro e di Lenin è sopravvissuta all’assedio e a se stessa, secondo la profezia poetica di Pushkin, che la definì “incrollabile”.
Scheda Tecnica:
Soggetto e Sceneggiatura: Andrea Di Consoli & Gabriele Tecchiato
Regia: Simone Campanati
Fotografia: Sandro Bartolozzi
Audio: Stefano Civitenga
Montaggio: Sebastiano Tecchio
Musiche Originali: Andrea Bandel
Produzione: Clipper Media di Sandro Bartolozzi
Direttore di Produzione: Marzia Coltellacci
In collaborazione con Rai Cinema
Anno di Produzione: 2011
Durata: 51’
Il viaggio di Gabriele Tecchiato e Andrea Di Consoli a San Pietroburgo è un viaggio alla ricerca della Grande Madre Russia e del senso storico di una grande città-crocevia di stili e di culture, che si è imposta, sin dalla sua fondazione, nel 1703, come “finestra aperta sull’Europa”. San Pietroburgo – conosciuta per molti decenni come Leningrado – è città regale, come testimoniato dall’imponenza del Palazzo d’Inverno, sede sfarzosa degli zar e attuale sede del Museo Ermitage, ma anche prima preda simbolica di quel grande movimento rivoluzionario marxista-leninista che iniziò la sua tragica parabola proprio a San Pietroburgo. Tecchiato e Di Consoli provano a raccontare in questo documentario le quattro porte ideali e concrete di questa raffinata e inafferrabile città: la porta della fondazione per mano di Pietro il Grande; la porta del marxismo-leninismo (attraverso le visite a Smol’nyj, alla famosa locomotiva di Lenin e al suo studio privato); la porta dei gulag, raccontata in particolar modo attraverso la tragica vicenda esistenziale della poetessa Anna Achmatova, della quale viene visitata l’abitazione; e, infine, attraverso quella che è la porta principale per comprendere San Pietroburgo, ovvero il tragico e disperatamente orgoglioso Assedio di Leningrado, avvenuto per mano nazista dal 1941 al 1944, causando la morte, spesso per fame, di centinaia di migliaia di leningradesi (su questa pagina di storia nel documentario vengono raccontati il cimitero memoriale di Piskarevskoe, il museo dell’Assedio e le infinite sue tracce e testimonianze in una città che vive ancora sotto il mito unificante della vittoria sul nazismo).
In tal senso si spiega il titolo del documentario, perché San Pietroburgo, per le vicende che è stata costretta a subire nel corso della sua storia, è davvero una città – al di là della sua essenza di dura pietra di Carelia – “incrollabile”.
(informazioni tratte dal Pressbook di Rai Cinema – Rai Storia)
|
solenero [ 27 Febbraio 2012, 18:59 ]
|
 |
 Re: San Pietroburgo: L'Incrollabile. A Marzo Su Rai Storia
|
Ecco un po' di info ulteriori...
San Pietroburgo. L’Incrollabile
In onda domenica 18 marzo alle ore 13.00 su Rai Storia.
Il documentario fa parte della serie “Le Chiavi delle Citta’”, da un’idea di Franco Scaglia.
Mente europea di una grande nazione dal cuore asiatico, culla della Rivoluzione, fatata nelle sue Notti Bianche, la città di Pietro e di Lenin è sopravvissuta all’assedio e a se stessa, secondo la profezia poetica di Pushkin, che la definì “incrollabile”.
Scheda Tecnica:
Soggetto e Sceneggiatura: Andrea Di Consoli & Gabriele Tecchiato
Regia: Simone Campanati
Fotografia: Sandro Bartolozzi
Audio: Stefano Civitenga
Montaggio: Sebastiano Tecchio
Musiche Originali: Andrea Bandel
Produzione: Clipper Media di Sandro Bartolozzi
Direttore di Produzione: Marzia Coltellacci
In collaborazione con Rai Cinema
Anno di Produzione: 2011
Durata: 51’
Il viaggio di Gabriele Tecchiato e Andrea Di Consoli a San Pietroburgo è un viaggio alla ricerca della Grande Madre Russia e del senso storico di una grande città-crocevia di stili e di culture, che si è imposta, sin dalla sua fondazione, nel 1703, come “finestra aperta sull’Europa”. San Pietroburgo – conosciuta per molti decenni come Leningrado – è città regale, come testimoniato dall’imponenza del Palazzo d’Inverno, sede sfarzosa degli zar e attuale sede del Museo Ermitage, ma anche prima preda simbolica di quel grande movimento rivoluzionario marxista-leninista che iniziò la sua tragica parabola proprio a San Pietroburgo. Tecchiato e Di Consoli provano a raccontare in questo documentario le quattro porte ideali e concrete di questa raffinata e inafferrabile città: la porta della fondazione per mano di Pietro il Grande; la porta del marxismo-leninismo (attraverso le visite a Smol’nyj, alla famosa locomotiva di Lenin e al suo studio privato); la porta dei gulag, raccontata in particolar modo attraverso la tragica vicenda esistenziale della poetessa Anna Achmatova, della quale viene visitata l’abitazione; e, infine, attraverso quella che è la porta principale per comprendere San Pietroburgo, ovvero il tragico e disperatamente orgoglioso Assedio di Leningrado, avvenuto per mano nazista dal 1941 al 1944, causando la morte, spesso per fame, di centinaia di migliaia di leningradesi (su questa pagina di storia nel documentario vengono raccontati il cimitero memoriale di Piskarevskoe, il museo dell’Assedio e le infinite sue tracce e testimonianze in una città che vive ancora sotto il mito unificante della vittoria sul nazismo).
In tal senso si spiega il titolo del documentario, perché San Pietroburgo, per le vicende che è stata costretta a subire nel corso della sua storia, è davvero una città – al di là della sua essenza di dura pietra di Carelia – “incrollabile”.
(informazioni tratte dal Pressbook di Rai Cinema – Rai Storia)
Orpo!!!
Spettacolo!!
Complimenti.
Grazie della segnalazione. Solicello io ahimè non potrò visionare...in qualche modo rimedieremo
Bravo.
Gringox
|
gringox [ 27 Febbraio 2012, 20:03 ]
|
 |
 Re: San Pietroburgo: L'Incrollabile. A Marzo Su Rai Storia
|
Gringox, io credo che il sito internet di Rai Storia trasmetta anche in diretta la programmazione che va in onda su digitale terrestre.
|
solenero [ 27 Febbraio 2012, 20:19 ]
|
 |
|