Commenti |
 Re: Un Libro Divertente
|
"У самого синего моря"
? Ai piedi del mare piu' azzurro ?
|
Batir [ 06 Marzo 2011, 16:37 ]
|
 |
 Re: Un Libro Divertente
|
Fosse stato cosi` semplice non l'avrei chiesto, Batir! 
|
Luda Mila [ 06 Marzo 2011, 16:39 ]
|
 |
 Re: Un Libro Divertente
|
|
Batir [ 06 Marzo 2011, 16:43 ]
|
 |
 Re: Un Libro Divertente
|
Mi e` capitato di vedere un libro assai divertente scritto da una signora russa che vive a Genova sposata con un italiano: e` il Diario italiano di Natalia Osis (in russo il titolo e` У самого синего моря. Итальянский дневник. Наталья Осис). http://www.chaskor.ru/article/u_samogo_sinego_morya_22093
E` un racconto di una giovane moscovita che ha dovuto imparare ad essere una signora genovese. Il libro e` pieno di sue osservazioni spiritose e ironiche tra cui c'e` anche un tipo di breve frasario scherzoso, un minimo di vocaboli di cui avrebbe bisogno uno straniero che non parla in italiano. Eccone alcuni esempi che mi hanno divertito:
1. ciao: per salutarsi a qualsiasi momento della giornata.
2. bella (bello): riferendosi a qualsiasi ragazza/ragazzo; che bello - riferendosi a qualsiasi cosa:
e` pronta la cena? - Che bello!
volete visitare questo duomo? - Che bello!
finalmente siete giunti a casa? - Che bello!
3. bravo: riferendosi non solo ad un attore, ma anche ad un parrucchiere, banchiere,commesso/-a
4. schifo: per determinare qualsiasi grado di schifezza.
5. grazie/prego/per favore
6. mangiare: e` una cosa sacra, una parola chiave di tutta la vita degli italiani
Una domanda tipo quiz per i conoscitori della lingua russa: non ho tradotto apposta il titolo del libro, invito voi a farlo!
"У самого синего моря" - cos'e`?
Gli utenti russi si pregano di non intervenire con le risposte prima degli italiani. 
Questo libro mi incuriosisce, c'è anche la versione italiana, grazie? 
|
milian_t [ 06 Marzo 2011, 16:48 ]
|
 |
 Re: Un Libro Divertente
|
Per quanto ne so io il libro e` uscito in Russia, edizione CoLibri, e` uno dei primi libri del programma culturale dell'anno della Russia in Italia e dell'Italia in Russia. Ma chissa`, uscira` anche in Italia 
|
Luda Mila [ 07 Marzo 2011, 9:38 ]
|
 |
 Re: Un Libro Divertente
|
|
davide82 [ 07 Marzo 2011, 9:42 ]
|
 |
 Re: Un Libro Divertente
|
Ma nooo, non e` la stessa cosa, e` solo un film omonimo!
|
Luda Mila [ 07 Marzo 2011, 9:48 ]
|
 |
 Re: Un Libro Divertente
|
film sovietico.. ho fatto 1+1, magari la vicenda è in qualche modo paragonabile?
|
davide82 [ 07 Marzo 2011, 9:50 ]
|
 |
 Re: Un Libro Divertente
|
Gli utenti italiani sono già intervenuti! Adesso è permesso anche agli altri?
Уже можно?
|
Irina [ 07 Marzo 2011, 9:58 ]
|
 |
 Re: Un Libro Divertente
|
film sovietico.. ho fatto 1+1, magari la vicenda è in qualche modo paragonabile?
per niente paragonabile, e` una vicenda del 1935, il Mar Caspio. Il libro invece e` di quest'anno, l'Italia contemporanea.
|
Luda Mila [ 07 Marzo 2011, 10:01 ]
|
 |
 Re: Un Libro Divertente
|
vogliamo la soluzione... 
|
davide82 [ 07 Marzo 2011, 10:30 ]
|
 |
 Re: Un Libro Divertente
|
Aveva intenzione di darla Irina
In ogni caso vi farei ricordare le righe immortali di Pushkin che stanno nel titolo:
Жил старик со своею старухой
У самого синего моря;
Они жили в ветхой землянке
Ровно тридцать лет и три года. (Сказка о рыбаке и рыбке)
Credete proprio che il mare sia il piu` azzurro?
Allora come andrebbe tradotto: Мой дом стоит у самой дороги. 
|
Luda Mila [ 07 Marzo 2011, 10:36 ]
|
 |
 Re: Un Libro Divertente
|
quindi è un po' come dire "credete che l'Italia sia il miglior Paese?"
|
davide82 [ 07 Marzo 2011, 10:38 ]
|
 |
 Re: Un Libro Divertente
|
no no, dalla tu la risposta giusta!
... che io poi correggo...
|
Irina [ 07 Marzo 2011, 10:41 ]
|
 |
 Re: Un Libro Divertente
|
Io la parte iniziale del racconto di Pushkin lo tradurrei così:
Viveva il vecchio con la sua vecchia
Proprio sul bordo del mare azzurro
Vivevano in una vecchia capanna
Eattamente da trenta e tre anni.
Trovato sul dizionario: у самого берега моря — proprio in riva al mare
Ultima modifica di 19giorgio87 il 07 Marzo 2011, 10:58, modificato 1 volta in totale |
19giorgio87 [ 07 Marzo 2011, 10:53 ]
|
 |
 Re: Un Libro Divertente
|
Io la parte iniziale del racconto di Pushkin lo tradurrei così:
Viveva il vecchio con la sua vecchia
Proprio sul bordo del mare azzurro
Vivevano in una vecchia capanna
Eattamente da trenta e tre anni.
Trovato sul dizionario: у самого берега моря — proprio in riva al mare
secondo te la "землянка" è una capanna?
|
Irina [ 07 Marzo 2011, 11:38 ]
|
 |
 Re: Un Libro Divertente
|
Io la parte iniziale del racconto di Pushkin lo tradurrei così:
Viveva il vecchio con la sua vecchia
Proprio sul bordo del mare azzurro
Vivevano in una vecchia capanna
Eattamente da trenta e tre anni.
Trovato sul dizionario: у самого берега моря — proprio in riva al mare
secondo te la "землянка" è una capanna?
In italiano la cosa che più si avvicina a землянка è capanna. Tu che parola avresti usato, forse "rifugio interrato"? Quello che conta in traduzione, è rendere il senso generale, che spesso non è strettamente legato alle parole, soprattutto quando non esiste corrispondenza di termini nella lingua di partenza (russo) е lingua di arrivo (italiano).
Ultima modifica di 19giorgio87 il 07 Marzo 2011, 11:50, modificato 1 volta in totale |
19giorgio87 [ 07 Marzo 2011, 11:49 ]
|
 |
 Re: Un Libro Divertente
|
per capire se la parola "самый" si usa per paragonare o come un rafforzativo bisogna vedere se si riferisce a un aggetivo o un sostantivo.
Se sostantivo, è un elemento rafforzativo:
на самой вершине
в самом разгаре
самая малость
в самый раз
в этом самом месте
Se aggettivo allora "самый" forma il superlativo relativo di maggioranza
La frase "У самого синего моря" è equivoca, c'è un aggettivo e un sostantivo, il significato si capisce dal contesto: nella fiaba di Pushkin è rafforzativo
Ultima modifica di Irina il 07 Marzo 2011, 12:55, modificato 1 volta in totale |
Irina [ 07 Marzo 2011, 11:58 ]
|
 |
 Re: Un Libro Divertente
|
Io la parte iniziale del racconto di Pushkin lo tradurrei così:
Viveva il vecchio con la sua vecchia
Proprio sul bordo del mare azzurro
Vivevano in una vecchia capanna
Eattamente da trenta e tre anni.
Trovato sul dizionario: у самого берега моря — proprio in riva al mare
secondo te la "землянка" è una capanna?
In italiano la cosa che più si avvicina a землянка è capanna. Tu che parola avresti usato, forse "rifugio interrato"? Quello che conta in traduzione, è rendere il senso generale, che spesso non è strettamente legato alle parole, soprattutto quando non esiste corrispondenza di termini nella lingua di partenza (russo) е lingua di arrivo (italiano).
Vedo che sai cos'è la землянка, secondo me somiglia più a una tana degli animali che a una casa, la facevano quelli che hanno perso la casa (incendio, alluvione) quando l'inverno era vicino o gia arrivato, non c'era tempo per fare nemmeno una più squalida capanna, allora vivevano in una tana sotterra. Che i vecchi propagonisti della favola da 33 anni vivevano in una abitazione così vuol dire qualcosa...
Viveva un vecchio con la sua vecchia
in una tana sotterra
accostata al mare azzurro
trentatre anni esatti
Ultima modifica di Irina il 07 Marzo 2011, 12:32, modificato 1 volta in totale |
Irina [ 07 Marzo 2011, 12:16 ]
|
 |
|