Studiare Medicina In Russia ?
Articolo |
 Studiare Medicina In Russia ?
|
Ciao a tutti, mi presento, mi chiamo Claudio e ho 19 anni. Studio lingua russa da febbraio, e ora che stò finendo ora le superiori, avevo pensato di andare a fare l'università in Russia non sò ancora in quale città . Le facoltà che mi interessano sono biologia e medicina. L'italia mi ha proprio stufato, dalla mentalità delle persone alla monotonia dei giovani nel fare le cose. Diciamocelo , per noi maschi è vero che la Russia e gli altri paesi dell'Europa dell'est sono visti come mete dove trovare belle donne, e anche definite più "aperte". Inoltre non posso vedere persone che a 27-28 anni ancora abitano con i genitori, è una cosa che proprio non condivido ( altro motivo della mia scelta di andarmene). Detto questo che avete da dirmi riguardo alla Russia? La mia idea di andare a vivere da solo in una città dove non conosco nemmeno la lingua è fattibile? Oppure dovrò rassegnarmi?... E le università di medicina e biologia come sono? Si può entrare facilmente o devo sapere la lingua alla perfezione? Grazie per chi mi risponderà . dobryi vecher!!
|
Claudio92 [ 28 Giugno 2011, 19:21 ]
|
 |
Studiare Medicina In Russia ?
Commenti |
 Re: Studiare Medicina In Russia ?
|
benvenuto nel forum
un argomento simile lo trovi QUI...dagli un'occhita giusto per farti un idea 
|
vonpaulus [ 28 Giugno 2011, 19:30 ]
|
 |
 Re: Studiare Medicina In Russia ?
|
grazie per aver risposto comunque sò che li si guadagna molto meno , e la ragazza è interessata a se le verrà riconosciuta la laurea , mentre io avevo pensato proprio di iniziare e finire gli studi là. Comunque da quello che mi è sembrato di capire nemmeno il livello delle università è cosi alto, ma vorrei andarci a vivere perchè mi ha stancato la vita qua.. Mi piace la russia, e ne approfitterò anche per studiare. Se qualcuno può mi dia informazioni. Ciao a tutti
|
Claudio92 [ 28 Giugno 2011, 19:39 ]
|
 |
 Re: Studiare Medicina In Russia ?
|
Per iscriversi all'università bisogna effettuare un esame di lingua. Comunque ti conviene prima andare a vedere com'è la situazione facendoti un soggiorno, magari andare a studiare la lingua in loco per qualche mese, vedere come ti trovi..in ogni caso le università in Russia sono più care che in Italia.
|
19giorgio87 [ 28 Giugno 2011, 20:03 ]
|
 |
 Re: Studiare Medicina In Russia ?
|
Ciao a tutti, mi presento, mi chiamo Claudio e ho 19 anni. Studio lingua russa da febbraio, e ora che stò finendo ora le superiori, avevo pensato di andare a fare l'università in Russia non sò ancora in quale città . Le facoltà che mi interessano sono biologia e medicina. L'italia mi ha proprio stufato, dalla mentalità delle persone alla monotonia dei giovani nel fare le cose. Diciamocelo , per noi maschi è vero che la Russia e gli altri paesi dell'Europa dell'est sono visti come mete dove trovare belle donne, e anche definite più "aperte". Inoltre non posso vedere persone che a 27-28 anni ancora abitano con i genitori, è una cosa che proprio non condivido ( altro motivo della mia scelta di andarmene). Detto questo che avete da dirmi riguardo alla Russia? La mia idea di andare a vivere da solo in una città dove non conosco nemmeno la lingua è fattibile? Oppure dovrò rassegnarmi?... E le università di medicina e biologia come sono? Si può entrare facilmente o devo sapere la lingua alla perfezione? Grazie per chi mi risponderà . dobryi vecher!!
ciao, benvenuto.
se non ti piacciono le persone che a 27-28 anni stanno con i genitori puoi andartene prima, mica ti obbligano qualcuno a restare, io l'ho fatto da tanti anni sia in Italia che fuori.
Se ti interessa avere un titolo di studio interessante onestamente non andrei in Russia manco morto, ti consiglio la Scandinavia (NO, SE, DK) o la Finlandia (anche se c'è grossa crisi causa Nokia e indotto).
ciao,
dav
|
davide82 [ 28 Giugno 2011, 20:47 ]
|
 |
 Re: Studiare Medicina In Russia ?
|
Benvenuto.
Voglio precisare una cosa riguardo ai 27-28 enni che vivono con i genitori, perché è una cosa che mi tocca da vicino. Io ho 26 anni e me ne andrei volentieri, ma i miei guadagni non me lo permettono al momento. Tu te ne potrai anche andare, ma chi ti mantiene se non lavori, o non guadagni abbastanza?Sempre mamma e papà. Visto che per ora quanto guadagno non mi permette di andarmene a vivere per conto mio senza farmi pagare la casa dai miei, e non mi va di gravare su di loro, rimango qui.E penso che molte persone che anche a 30 anni non se ne vanno per conto loro, è perché spesso non se lo possono permettere.Uno parla facile, voglio vedere poi se non trovi un lavoro "vero" che ti permetta di fare una vita decorosa e di mantenerti come si fa. Ci sono ovviamente i bamboccioni della buonanima del caro e defunto Padoa Schioppa, ma credo che visto come va il mondo del lavoro e quello del mercato immobiliare, forse sono la minoranza del gruppo.
Per andare a vivere in un Paese straniero un minimo di lingua bisogna saperla. E per l'università direi che ci vuole ben più del minimo, bisogna saperla bene per essere in grado di studiare e capire in quella lingua.Inoltre, come ha detto Giorgio, c'è il test di lingua, che è fondamentale per essere ammessi. Vai in Russia per un po', studia la lingua e vedi come ti trovi lì, non è detto che ti piaccia.Visto che non ci sei mai stato, dovresti almeno conoscere un po' il posto per decidere se viverci o no.
Buona fortuna.
|
Kikka [ 28 Giugno 2011, 22:26 ]
|
 |
 Re: Studiare Medicina In Russia ?
|
mosca non è esattamente londra o berlino o parigi...
|
Davide Rap [ 28 Giugno 2011, 22:36 ]
|
 |
 Re: Studiare Medicina In Russia ?
|
mi scuso se ho in qualche modo detto cose sbagliate nei riguardo di qualche utente. detto questo preciso che anche io ho amici e parenti che se ne stanno a casa a 28 anni, ma ho anche un cugino che ha 21 anni studia, lavora part-time e si paga l'affitto da solo benchè ha anche la casa nella città in cui studia in quanto ci è nato. Comunque infatti mi chiedevo come fosse la russia, voi che dite? è meglio veramente Finlandia e Scandinavia? ma la Russia è stata sempre una delle superpotenze mondiali , forse l'unica a reggere il confronto con l'USA. Se è cosi un motivo ci sarà , e non credo che sia solo per le risorse e la tipologia di governo. Un saluto a tutti, se potete darmi consigli vi ringrazio , in quanto come vedete sono piuttosto ignorante in materia. 
|
Claudio92 [ 29 Giugno 2011, 0:40 ]
|
 |
 Re: Studiare Medicina In Russia ?
|
claudio dove vivi in italia?
la birretta a mosca la bevi qui
sei pronto? la foto è fatta a marzo, al parco si va coi pattini ...
in russia fa proprio freddo ...
Ultima modifica di e-antea il 29 Giugno 2011, 1:06, modificato 1 volta in totale |
e-antea [ 29 Giugno 2011, 1:00 ]
|
 |
 Re: Studiare Medicina In Russia ?
|
Il mio discorso era generico, non solo personale. La questione è complessa, sicuramente con una laurea russa non ci fai granché fuori dalla Russia. Comunque, prima di decidere di andare a vivere in qualsiasi Paese estero dovresti conoscerlo e vedere se fa per te. A maggior ragione la Russia, trasferirsi lì non è la stessa cosa che andare a vivere in Inghilterra. Quindi il mio consiglio è: in Russia vai, studi qualche mese la lingua lì e poi decidi. Per quanto riguarda la Scandinavia e la Finlandia non so, ma certo una laurea presa lì vale abbastanza di più che una russa.
|
Kikka [ 29 Giugno 2011, 1:05 ]
|
 |
 Re: Studiare Medicina In Russia ?
|
ciao e benvenuto nel forum, sono certo che leggendolo potrai conoscere tantissime cose sulla Russia.
|
milian_t [ 29 Giugno 2011, 5:58 ]
|
 |
 Re: Studiare Medicina In Russia ?
|
mi scuso se ho in qualche modo detto cose sbagliate nei riguardo di qualche utente. detto questo preciso che anche io ho amici e parenti che se ne stanno a casa a 28 anni, ma ho anche un cugino che ha 21 anni studia, lavora part-time e si paga l'affitto da solo benchè ha anche la casa nella città in cui studia in quanto ci è nato. Comunque infatti mi chiedevo come fosse la russia, voi che dite? è meglio veramente Finlandia e Scandinavia? ma la Russia è stata sempre una delle superpotenze mondiali , forse l'unica a reggere il confronto con l'USA. Se è cosi un motivo ci sarà , e non credo che sia solo per le risorse e la tipologia di governo. Un saluto a tutti, se potete darmi consigli vi ringrazio , in quanto come vedete sono piuttosto ignorante in materia. 
Mi sembri alquanto confuso,
ti dico solamente questo poi fai te.
Se tu vuoi vivere solo ed esclusivamente in Russia, la laurea russa ti è utile.
Se tu vuoi una laurea spendibile hai penso un buon 80% del mondo più utile, la stessa Italia è decisamente migliore.
|
davide82 [ 29 Giugno 2011, 10:02 ]
|
 |
 Re: Studiare Medicina In Russia ?
|
mi scuso se ho in qualche modo detto cose sbagliate nei riguardo di qualche utente. detto questo preciso che anche io ho amici e parenti che se ne stanno a casa a 28 anni, ma ho anche un cugino che ha 21 anni studia, lavora part-time e si paga l'affitto da solo benchè ha anche la casa nella città in cui studia in quanto ci è nato. Comunque infatti mi chiedevo come fosse la russia, voi che dite? è meglio veramente Finlandia e Scandinavia? ma la Russia è stata sempre una delle superpotenze mondiali , forse l'unica a reggere il confronto con l'USA. Se è cosi un motivo ci sarà , e non credo che sia solo per le risorse e la tipologia di governo. Un saluto a tutti, se potete darmi consigli vi ringrazio , in quanto come vedete sono piuttosto ignorante in materia. 
fuori dalla russia, la laurea conseguita la è carta straccia 
|
Davide Rap [ 29 Giugno 2011, 10:07 ]
|
 |
 Re: Studiare Medicina In Russia ?
|
Capisco.. comunque in Italia vivo a Perugia. In effetti l'unico problema è che una laurea presa là fuori non è valida. Comunque ci tenevo a ribadire che non è che me ne vorrei andare dall'Italia perchè il livello delle università qui è basso, ma perchè non mi piace il modo di vita della gente, girando su altri forum come " scappo.it o italiansinfuga.com " dove si possono trovare testimonianze di italiani che se ne sono andati da altre parti del mondo, sembra che per chi sia vissuto in italia, vivere all'estero sia come trovare il "paradiso". Ma non nel senso economico ma sempre come tenore di vita. Faccio un esempio: ho trovato molte persone che si lamentavano della vita con ritmi troppo frenetici che stà qua in Italia, e mi ricordo in particolare di un utente il quale era andato a lavorare in Messico , e diceva che li era tutto migliore e si sentiva come in una nuova vita. E' vero non conosco la Russia e forse me la sono immaginata sopravvalutandola per quello che è, non conosco nemmeno come si viva in Inghilterra che molte persone citano come posto ideale per andar a vivere. Anche la Svezia non dovrebbe essere male ho sentito dire. L'unica cosa difficile è trovare un lavoro , e studiare..
Ps : fantastica la radio in streaming complimenti al fondatore 
|
Claudio92 [ 29 Giugno 2011, 11:55 ]
|
 |
 Re: Studiare Medicina In Russia ?
|
allora Claudio credo che prima di fare un passo del genere devi fare alcune considerazioni:
primo: LA LINGUA, lo studio della medicina in italiano, è difficile, non voglio pensare in russo
- credi di aver un livello tale da poter affrontare degli studi seri come quelli di medicina ??
due:IL VISTO STUDIO, potrebbe essere più difficile del previsto ottenere un visto per studiare.
tre: IL LATO ECONOMICO: ieri parlando con un mio amico che sta studiando a Coimbra (portogallo) ha affermato d'aver speso circa 6000 euro, per una città come Mosca il costo sale a circa 15000 euro, sempre se li svolgi una vita tranquilla.
-bisogna fare un'altra considerazione, a differenza di città come Parigi, Berlino, Londra ecc. è molto difficile trovare un lavoro che ti aiuti ad ammortizzare i costi
quattro: IL TITOLO DI STUDIO, terminati li studi il titolo dove sarà valido ??
cinque: LA VITA, il tenero e lo stile di vita a Mosca è molto differente rispetto ad una tranquilla città come Perugia.
p.s fatte queste considereazioni, che in parte hai già fatto, ti consiglio di prenderti un anno sabbatico, vai in russia per in periodo di tempo studia la lingua, vedi se il loro stile di vita si avvicina in qualche modo, a cio che tu reputi il tuo stile di vita ideale. detto questo buona fortuna 
|
vonpaulus [ 29 Giugno 2011, 12:25 ]
|
 |
 Re: Studiare Medicina In Russia ?
|
allora Claudio credo che prima di fare un passo del genere devi fare alcune considerazioni:
primo: LA LINGUA, lo studio della medicina in italiano, è difficile, non voglio pensare in russo
- credi di aver un livello tale da poter affrontare degli studi seri come quelli di medicina ??
due:IL VISTO STUDIO, potrebbe essere più difficile del previsto ottenere un visto per studiare.
tre: IL LATO ECONOMICO: ieri parlando con un mio amico che sta studiando a Coimbra (portogallo) ha affermato d'aver speso circa 6000 euro, per una città come Mosca il costo sale a circa 15000 euro, sempre se li svolgi una vita tranquilla.
-bisogna fare un'altra considerazione, a differenza di città come Parigi, Berlino, Londra ecc. è molto difficile trovare un lavoro che ti aiuti ad ammortizzare i costi
quattro: IL TITOLO DI STUDIO, terminati li studi il titolo dove sarà valido ??
cinque: LA VITA, il tenero e lo stile di vita a Mosca è molto differente rispetto ad una tranquilla città come Perugia.
p.s fatte queste considereazioni, che in parte hai già fatto, ti consiglio di prenderti un anno sabbatico, vai in russia per in periodo di tempo studia la lingua, vedi se il loro stile di vita si avvicina in qualche modo, a cio che tu reputi il tuo stile di vita ideale. detto questo buona fortuna 
eh si credo proprio che hai ragione, purtroppo queste considerazioni non potevo farle da me perchè non sono molto esperto come ho già detto. Grazie delle dritte. Ne volevo approfittare per chiedere anche , l'Ucraina è simile alla Russia? Intendo come titolo di studio in caso decidessi di andare li, e come vita. Oppure vista la vicinanza all'Europa , e la sua entrata nel 2012 il titolo è più utilizzabile all'estero? Non so se avete esperienze là. Grazie a tutti comunque per le informazioni
|
Claudio92 [ 29 Giugno 2011, 12:32 ]
|
 |
 Re: Studiare Medicina In Russia ?
|
l'Ucraina e' messa anche peggio della Russia, lasa sta'
|
Batir [ 29 Giugno 2011, 12:48 ]
|
 |
 Re: Studiare Medicina In Russia ?
|
guarda.... I titoli di studio conseguiti nella maggior parte dei paesi dell'est sono molto ma molto difficili da convalidare nei paesi comunitari. Secondo me se vai la a studiare spendi una barca di soldi salvo poi tornare in italia (perché alla fine o tornano o vorrebbero tornare tutti dopo qualche anno) e scoprire che devi tornare a studiare di nuovo... Adesso un serio consiglio... Comincia l'universita' in italia poi partecipa all'erasmus un anno o anche piu'. In russia se lo vorrai potrai andarci dopo a lavorare (sempre ammesso che il tuo russo sia buono)
|
Davide Rap [ 29 Giugno 2011, 13:31 ]
|
 |
 Re: Studiare Medicina In Russia ?
|
guarda.... I titoli di studio conseguiti nella maggior parte dei paesi dell'est sono molto ma molto difficili da convalidare nei paesi comunitari. Secondo me se vai la a studiare spendi una barca di soldi salvo poi tornare in italia (perché alla fine o tornano o vorrebbero tornare tutti dopo qualche anno) e scoprire che devi tornare a studiare di nuovo... Adesso un serio consiglio... Comincia l'universita' in italia poi partecipa all'erasmus un anno o anche piu'. In russia se lo vorrai potrai andarci dopo a lavorare (sempre ammesso che il tuo russo sia buono)
Forse hai ragione. Anche se forse l'idea dell'"anno sabbatico" sarebbe meglio anche per imparare la lingua. Comunque potete riassumermi in pochi punti le cose che cambiano in Russia come mentalità? Perchè si dice che ci sono molte contraddizioni importanti?
|
Claudio92 [ 29 Giugno 2011, 13:59 ]
|
 |
 Re: Studiare Medicina In Russia ?
|
Ciao a tutti, mi presento, mi chiamo Claudio e ho 19 anni. Studio lingua russa da febbraio, e ora che stò finendo ora le superiori, avevo pensato di andare a fare l'università in Russia non sò ancora in quale città . Le facoltà che mi interessano sono biologia e medicina. L'italia mi ha proprio stufato, dalla mentalità delle persone alla monotonia dei giovani nel fare le cose. Diciamocelo , per noi maschi è vero che la Russia e gli altri paesi dell'Europa dell'est sono visti come mete dove trovare belle donne, e anche definite più "aperte". Inoltre non posso vedere persone che a 27-28 anni ancora abitano con i genitori, è una cosa che proprio non condivido ( altro motivo della mia scelta di andarmene). Detto questo che avete da dirmi riguardo alla Russia? La mia idea di andare a vivere da solo in una città dove non conosco nemmeno la lingua è fattibile? Oppure dovrò rassegnarmi?... E le università di medicina e biologia come sono? Si può entrare facilmente o devo sapere la lingua alla perfezione? Grazie per chi mi risponderà . dobryi vecher!!
In breve.
Se studi in Russia, la tua laurea non sara' valida in Italia, in pratica dovrai riprenderla, leggi i topic in questa sezione
http://www.russia-italia.com/ricono...menti-vf63.html e vedrai i problemi che affrontano, senza successo, i russi che vogliono vedere riconosciuta la propria laurea in Italia
Se vuoi accedere all'Universita', devi superare le selezione e dare l'EGD, o equivalente, che attesta la tua preparazione, ovvio che un'ottima conoscenza della conoscenza russa e' indispensabile, scordati lezione in inglese
Costi dell'universita': se ne vuoi una buona a SPB o Mosca, preparati a spendere solo di iscrizione sui 5000 euro all'anno, in provincia anche di piu', se ho capito bene. i posti gratuiti scordateli sono gia' "prenotati".
Costi della vita: a Mosca e SPB rispettamente superiori e paragonabili a quelli di una citta' italiana, diciamo Milano.
Scelta dell'universita': se non e' buona, non troverai lavoro neppure in Russia, figuriamoci in Italia. Se e' buona e' cara, vedi sopra.
Donne belle: il fascino dell'italiano che regala le calze di nylon, nelle buone facolta' avrai compagni di corso che ti snobberanno perche' probabilmente avrai un 1/10 del reddito dei loro genitori
In conclusione: lascia perdere.
Benvenuto (sic) nel forum.
Paka Rago
|
rago [ 29 Giugno 2011, 14:30 ]
|
 |
|
|
Pagina 1 di 2
|
|
|