Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18



Documenti Per La Cittadinanza Italiana - Caso Complicato

Documenti Per La Cittadinanza Italiana - Caso Complicato
Articolo
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Documenti Per La Cittadinanza Italiana - Caso Complicato 
 
Salve a tutti!
Siccome mi sono sposato da poco a Kiev con la mia ragazza russa (prima o poi posterò anche un resoconto dell'esperienza), che ad aprile mi raggiungerà in Italia, mi sto già ponendo il problema dell'ottenimento per lei della cittadinanza italiana. Anche se so che ci sono dei tempi tecnici, ho bisogno di avere adesso qualche dritta perché il mio caso è un po' complicato.
Quando Elena ha fatto richiesta del suo certificato di nascita per il matrimonio, nessuno, me compreso, sapeva che alla Cancelleria Consolare Italiana a Kiev avrebbero trattenuto l'originale e che, in seguito, ne sarebbero serviti altri esemplari. E qui sta il problema: essendo lei nata a Khabarovsk, ma di cittadinanza ucraina, ha ottenuto il suddetto certificato (apostillato) tramite un'agenzia, aspettando vari mesi e spendendo parecchi soldi. Siccome adesso non può fare lo stesso iter, perché non ci sarebbe il tempo, dovremo trovare il modo di ottenere un altro originale di tale certificato dall'Italia. Come fare? Tramite il consolato russo o quello ucraino in Italia sarebbe possibile? Il Consolato Italiano a Kiev ci aveva rilasciato una "copia conforme all'originale" di tale certificato, con tanto di traduzione, ma non sappiamo se tale copia può essere accettata per la richiesta di cittadinanza. Infine, avremo bisogno anche del "certificato penale" (o come cavolo si chiama): nel nostro caso (nazionalità russa, ma cittadinanza ucraina) a chi andrebbe richiesto?
A complicare ulteriormente le cose c'è il fatto che, da buona russa, Elena ha voluto prendere il mio cognome: questo causerà problemi, se e quando faremo domanda per la cittadinanza?
Grazie fin d'ora per le risposte che arriveranno!!!



 
diathema - Profilo Invia Messaggio Privato  
diathema [ 04 Febbraio 2009, 17:19 ]
 


Documenti Per La Cittadinanza Italiana - Caso Complicato
Commenti
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Documenti Per La Cittadinanza Italiana - Caso Complicato 
 
Non per fare pubblicità ad altri Forum, ma hai provato a chiedere qui?
http://www.stranieriinitalia.it/forum-stranieri/



 
zappa - Profilo Invia Messaggio Privato  
zappa [ 05 Febbraio 2009, 8:22 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Documenti Per La Cittadinanza Italiana - Caso Complicato 
 
Io ho avuto lo stesso problema con mia moglie, ma all'inverso lei è nata in Ucraina ma cittadina russa. anche a noi il consolato ha trattenuto l'originale. per riottenere una copia ci siamo rivolti all'associazione russa di reggio emilia.
Se tua moglie è cittadina ucraina nata in russia, il certificato penale lo rilascia la polizia ucraina, mentre per riavere  il certificato di nascita originale dovresti rivolgere ad un agenzia oppure telefonare al consolato russo in italia se fà anche questo tipo di procedura.
magari ti posso dare il numero di telefono dell'associazione russa di reggio emilia oppure di altre associazioni russe così loro ti spegano meglio.



 
   
morello [ 05 Febbraio 2009, 15:01 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Documenti Per La Cittadinanza Italiana - Caso Complicato 
 
morello ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io ho avuto lo stesso problema con mia moglie, ma all'inverso lei è nata in Ucraina ma cittadina russa. anche a noi il consolato ha trattenuto l'originale. per riottenere una copia ci siamo rivolti all'associazione russa di reggio emilia.
Se tua moglie è cittadina ucraina nata in russia, il certificato penale lo rilascia la polizia ucraina, mentre per riavere  il certificato di nascita originale dovresti rivolgere ad un agenzia oppure telefonare al consolato russo in italia se fà anche questo tipo di procedura.
magari ti posso dare il numero di telefono dell'associazione russa di reggio emilia oppure di altre associazioni russe così loro ti spegano meglio.


Grazie morello, se potessi darmi qualche numero di telefono di queste associazioni, direi che sarebbe già un bel punto di partenza!    Magari una telefonata al Consolato Russo la farei ugualmente, ma... mi risponderanno in italiano (io parlo russo, ma non così bene da sostenere una conversazione telefonica... )?



 
Ultima modifica di diathema il 05 Febbraio 2009, 15:26, modificato 1 volta in totale 
diathema - Profilo Invia Messaggio Privato  
diathema [ 05 Febbraio 2009, 15:25 ]
Mostra prima i messaggi di:    
 
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1