Commenti |
 Re: Sincera Richiesta Di Aiuto Per Un Visto Russia - Italia
|
Ti posso dire i passi che faccio io per fare venire la mia ragazza in Italia.
- Vado in banca e faccio una fidejussione in suo favore per i giorni che voglio stia qui (dopo una settimana è pronta)
- Compilo una richiesta d'invito privato (la trovi sul sito del consolato Italiano a Mosca) a lei, dove viene specificato chi la invita, per quanto tempo e altre cose.
- Queste due cose le spedisco a lei insieme alla fotocopia della mia carta d'identità....
- lei contatta un'agenzia di Mosca che le prepara dei documenti, non mi sono mai interessato benissimo cosa le serva, ma mi sembra la prenotazione aerea, un altro modulo da compilare e altre cose simili....
- si prenota il giorno all'ambasciata italiano a Mosca, dove vengono presentati i documenti....e poi si aspetta....
- Una volta arrivata qui, per stare tranquillo (ma mi pare non ce ne sia più bisogno...ma si tratta di 5 minuti quindi non ho problemi nel farlo), vado a fare alla questura della zona dove alloggerà la mia ragazza la 'dichiarazione di presenza'. Se la permanenza supera un mese faccio anche la 'cessione di fabbricato' altrimenti non serve.
- dopo di che abbiamo girato tranquillamente per tutta l'italia, Venezia, Calabria, Dolomiti, Bergamo...ovvio che deve sempre avere un documento con lei (alcuni dicono che bastano le fotocopie dei due passaporti, ma non ci metterei la mano sul fuoco).
Questo è tutto l'iter che io faccio io normalmente per invitare Yulia a Roma privatamente.
Marco
Ultima modifica di Marco1973 il 10 Giugno 2008, 15:54, modificato 1 volta in totale |
Marco1973 [ 10 Giugno 2008, 15:49 ]
|
 |
 Re: Sincera Richiesta Di Aiuto Per Un Visto Russia - Italia
|
Sono al lavoro e non posso dilungarmi con una risposta lunga:
1- scarica dal sito dell'ambasciata russa di mosca i seguenti documenti: domanda d'invito
2- compila l'invito, firmalo ed invialo insieme ad una fotocopia di un tuo documento d'identità (puoi inviarlo per fax, email o meglio in originale.... io ho sempre mandato in originale)
3- la persona invitata deve produrre i seguenti documenti:
- assicurazione medico sanitaria con massimale di 30.000euro valida per tutti i paesi schegen
- dimostrazione di disponibilità economica: estratto conto banca, oppure traveller cheques, (oppure fidejussione bancaria prodotta dall'invitante)
- documento dal datore di lavoro che dimostri che si ha un reddito oppure documento dell'istituto scolastico (università) nel caos di studenti.
- 2 fotografie (talvolta ne basta 1)
- ricevuta versamento di euro 35 presso filiale banca intesa di Mosca per diritti consolari
- modulo di richiesto visto schengen compilato e firmato (lo si trova sul sito dell'ambasciata).
- prenotazione di biglietto aereo andata e RITORNO.. ormai sono solo biglietti elettronici da stampare
4- fissare l'appuntamento presso il consolato di mosca...
e QUI LE COSE SONO CAMBIATE... maggiori informazioni sul post riguardo il VAC di Mosca!
Ultima modifica di Totoro il 10 Giugno 2008, 15:55, modificato 1 volta in totale |
Totoro [ 10 Giugno 2008, 15:50 ]
|
 |
 Re: Sincera Richiesta Di Aiuto Per Un Visto Russia - Italia
|
o volendo può anche organizzarsi un viaggio, senza necessità dell'invio, va in un agenzia di viaggi dicendo che vuole andare a ....(italia) e prenota un'albergo, con la prenotazione, i biglietti di volo, chiede tramite l'agenzia il visto turistico
|
Losagen [ 10 Giugno 2008, 16:02 ]
|
 |
 Re: Sincera Richiesta Di Aiuto Per Un Visto Russia - Italia
|
Ciao Ghibly, innanzitutto benvenuto nel forum.
Le risposte che ti hanno dato gli altri membri sono piuttosto chiare e concise e non aggiungo altro se non un piccolo particolare: in alternativa alla fidejussione bancaria, puoi produrre una polizza assicurativa.
Per altre info, chiedi pure.
Intanto, consulta e tieni sotto controllo il seguente topic:
http://www.russia-italia.com/viewto...7425&highlight=
In bocca al lupo,
Drugo
|
drugospb [ 10 Giugno 2008, 19:50 ]
|
 |
 Re: Sincera Richiesta Di Aiuto Per Un Visto Russia - Italia
|
Le agenzie a Mosca le hanno detto che per entrare in Italia facilmente dovrebbe comprare un viaggio organizzato, ma a questo punto sarebbe un casino stare insieme. L'idea era infatti che lei venisse 5-6 giorni da passare soli io e lei.
.
Non so esattamente come sia il tram tram a mosca, ma se la situazione è come quella di kiev e lei non è mai stata in italia o in nessun stato schengen posso dirti che l'agenzia può aver ragione, non tanto sul fatto viaggio organizzato (tour in giro per l'italia?) ma quanto sul pacchetto comprendente volo e pernottamento alberghiero.
Ho scritto "può" e non "ha", perchè una mia amica di mosca 3 anni fa ha fatto tutto da sè e non ha avuto nessun problema nonostante che quella era la sua prima volta. Da allora son già 5 le volte che viene in italia per periodi brevi (7-14 gg) senza nessun problema.
Segui le direttive che sono riportate sul sito dell'ambasciata italiana e di problematiche non ce ne sono. Per quanto riguarda le fidejussoni senti quello che ti consigliano gli altri.
|
Speck [ 11 Giugno 2008, 1:25 ]
|
 |
 Re: Sincera Richiesta Di Aiuto Per Un Visto Russia - Italia
|
Se questa ragazza ha un suo lavoro ed è economicamente autonoma e soprattutto non ha difficoltà a rientrare nel budget pubblicato dal Governo Italiano per i giorni previsiti di soggiorno... allora evita fidejussioni e polizze assicurative... e sarà indipendente da te e da eventuali tuoi efforts economici.
|
Morkov [ 11 Giugno 2008, 10:14 ]
|
 |
 Re: Sincera Richiesta Di Aiuto Per Un Visto Russia - Italia
|
RAGAZZI DAVVERO GRAZIE DI CUORE A TUTTI !!!!!
|
ghibly72 [ 11 Giugno 2008, 15:12 ]
|
 |
 Re: Sincera Richiesta Di Aiuto Per Un Visto Russia - Italia
|
e non dimenticare che da venerdi 6 giugno è aperto il VAC di Mosca:
http://www.russia-italia.com/vac-vi...sca-vt7425.html
"Per chi chiede il visto turistico il numero nuovo a Mosca e' +7 (495) 229-29-01, servizio del centro visti ha un costo di 800 rubli e si paga quando vieni li' a portare documenti.
Per chi chiede un visto per lavoro, studio o ricongiungimento - bisogna rivolgersi al CALL CENTER +7 (495) 785-15-51 / +7 (495) 787-40-49, oppure direttamente in consolato, come prima.
Se funziona come quello di Kiev si potrà avere il visto in 7-10gg al max!
|
Totoro [ 11 Giugno 2008, 15:53 ]
|
 |
 Re: Sincera Richiesta Di Aiuto Per Un Visto Russia - Italia
|
Non per smorzare gli entusiasmi, ma il visto puo' essere comunque non concesso, perche' non e' un DIRITTO del cittadino russo, ma una CONCESSIONE (si dice cosi') dello stato italiano nei suoi confronti.
In ogni caso, in bocca al lupo.
Rago
|
rago [ 11 Giugno 2008, 20:13 ]
|
 |
 Re: Sincera Richiesta Di Aiuto Per Un Visto Russia - Italia
|
nel caso la mia amica (ok la mia ragazza) abbia finito da poco università e non abbia ancora un lavoro vero e proprio, calano di molto le probabilità che le venga concesso il visto, oppure queste cose vengono sopperite dalla mia fidejussione?
meglio aspettare che trovi un lavoro migliore???
p.s.
è meglio se mi presento con lei al consolato all'appuntamento?
Ultima modifica di aleyah il 24 Giugno 2008, 13:55, modificato 1 volta in totale |
aleyah [ 24 Giugno 2008, 13:39 ]
|
 |
 Re: Sincera Richiesta Di Aiuto Per Un Visto Russia - Italia
|
non può farsi fare un documento dall'università che è ancora iscirtta?
la fidejussione non copre questo...
difficilmente il visto viene concesso a chi non ha un lavoro (reddito) o a chi non frequenta università-scuole perchè è un potenziale soggetto che potrebbe non rientrare allo scadere del visto...
non posso esserti d'aiuto :(
|
Totoro [ 24 Giugno 2008, 18:59 ]
|
 |
 Re: Sincera Richiesta Di Aiuto Per Un Visto Russia - Italia
|
nel caso la mia amica (ok la mia ragazza) abbia finito da poco università e non abbia ancora un lavoro vero e proprio, calano di molto le probabilità che le venga concesso il visto, oppure queste cose vengono sopperite dalla mia fidejussione?
meglio aspettare che trovi un lavoro migliore???
p.s.
è meglio se mi presento con lei al consolato all'appuntamento?
1) Se le fai la fidejussione non è necessario che lei dimostri di avere reddito.
2) Se vai con lei a chiedere il visto puoi "saltare" la fila, e le impiegate saranno più....... (leggerà questo post Quinbus?  ) gentili. Per inciso, se le cose sono fatte tutte in regola, di norma i visti vengono rilasciati senza difficoltà Anche se, come ricordava Rago, il visto non è un diritto ma una concessione.
|
ema [ 24 Giugno 2008, 21:14 ]
|
 |
 Re: Sincera Richiesta Di Aiuto Per Un Visto Russia - Italia
|
e cambia qualcosa tra Vac e ambasciata? :)
edit:
per andare in ambasciata con lei devo fissare un appuntamento o basta che mi metto in coda??
Ultima modifica di aleyah il 25 Giugno 2008, 12:20, modificato 1 volta in totale |
aleyah [ 24 Giugno 2008, 23:20 ]
|
 |
 Re: Sincera Richiesta Di Aiuto Per Un Visto Russia - Italia
|
Il Vac è un nuovo servizio e ancora non so dire nulla, dovresti leggere il post di Totoro http://www.russia-italia.com/vac-vi...sca-vt7425.html
Per il visto NON devi andare in Ambasciata ( in Arbat, Denezhny Pereulok, 5) ma alla Cancelleria Consolare (Jakimanskaya Naberezhnaya)
|
ema [ 25 Giugno 2008, 15:02 ]
|
 |
 Re: Sincera Richiesta Di Aiuto Per Un Visto Russia - Italia
|
Se puoi presentati alla Cancelleria Consolare vicino alla stazione Polyanka.
Con il VAC spenderesti 800rubli in più!
Inoltre al VAC NON parlano italiano quindi la tua presenza è pressochè INUTILE...
ti consiglio vivamente di andare con lei alla cancelleria consolare dove parlano italiano, risparmi 800rubli e se c'è qualche problema te lo dicono subito! 
|
Totoro [ 25 Giugno 2008, 17:34 ]
|
 |
 Re: Sincera Richiesta Di Aiuto Per Un Visto Russia - Italia
|
Se puoi presentati alla Cancelleria Consolare vicino alla stazione Polyanka.
Con il VAC spenderesti 800rubli in più!
Inoltre al VAC NON parlano italiano quindi la tua presenza è pressochè INUTILE...
ti consiglio vivamente di andare con lei alla cancelleria consolare dove parlano italiano, risparmi 800rubli e se c'è qualche problema te lo dicono subito! 
ok!
allora lei deve prenotare l'appuntamento alla cancelleria? deve dire che si presenta con me? istruitemi!
|
aleyah [ 25 Giugno 2008, 21:10 ]
|
 |
 Re: Sincera Richiesta Di Aiuto Per Un Visto Russia - Italia
|
No no... non serve prenotare alcunchè
tu ti presenti la mattina in cancelleria consolare con lei...
documenti alla mano
invito in originale e fotocopia di tuo documento d'identità
Il personale russo all'ingresso della Cancelleria controllerà che tu e l'invitante siate la stessa persona (controlla la corrispondenza tra i dati sulla lettera d'invito e la tua carta di identià)... quindi non far fare l'invito dai genitori o da altre persone.
Per sicurezza fai telfonare da lei al VAC e dille di prendere appuntamento per il giorno in icui siete intenzionati ad andare in Cancelleria, così se il cancelleria fanno storie e vi dicono di andare al VAC avete già l'appuntamento!
Ma credo che dovreste poter entrare in Cancelleria dato che ora dirottanoalcuni russi non accompagnati dall'invitante al VAC.
Se proprio proprio di al personale Russo al ingresso della cancelleria che oltre al visto dovete chiedere per altri tipi di documenti come le 'legalizzazioni' ec.. 
|
Totoro [ 25 Giugno 2008, 22:05 ]
|
 |
 Re: Sincera Richiesta Di Aiuto Per Un Visto Russia - Italia
|
delle sue amiche l'hanno convinta che è meglio non si presenti in consolato con il passaporto vuoto, ma che le convenga prima richiedere il visto finlandese e andare là un paio di giorni.... che è sta cosa? altra leggenda metropolitana?
|
aleyah [ 26 Giugno 2008, 15:00 ]
|
 |
 Re: Sincera Richiesta Di Aiuto Per Un Visto Russia - Italia
|
delle sue amiche l'hanno convinta che è meglio non si presenti in consolato con il passaporto vuoto, ma che le convenga prima richiedere il visto finlandese e andare là un paio di giorni.... che è sta cosa? altra leggenda metropolitana?
fesserie!!!! sono emmerite fesserie!!!!!!
sarebbe il caso che lei dica alle sue amiche che le regole son cambiate: per venire in italia bisogna essere in possesso del certificato di vaccinazione per il polo nord, dopo di che rivolgersi all'ambasciata del burundi per richiedere visto svizzero. una volta che si è giunti in svizzera richiedere un visto schengen all'ambasciata tedesca, la quale rilascerà loro un visto italiano!!!!!!!!!!!!!!!!
io non so....boh.
basta con ste paranoie del ......
l'importante attenersi scrupolosamente a tutto quello richiesto sul sito ufficiale dell'ambasciata italiana.
Punto!!!!!!!!!!!!
Ultima modifica di Speck il 26 Giugno 2008, 19:37, modificato 3 volte in totale |
Speck [ 26 Giugno 2008, 18:00 ]
|
 |
|