Commenti |
|
Chiedendo delucidazioni in merito all'ambasciata italiana di mosca questa è la risposta che ho ricevuto:
1) la fidejussione bancaria
2) travel cheque al nome dell' interessato
3) estratto del conto bancario dell' interessato
Riporto solo quanto comunicatomi senza esprimere un mio giudizio in merito.
|
hitman [ 23 Agosto 2005, 12:26 ]
|
 |
|
consiglio travel cheques american express, che in italia si possono cambiare senza commissioni presso gli uffici americanexpress di milano roma firenze venezia.
quindi compri 2000 euro di travel c. e loro ti danno 2000 cash in italia. se vai in banca invece ti prendono il 3-4%
|
delarousse [ 06 Settembre 2005, 15:20 ]
|
 |
|
[quote:4d5c7b66be="delarousse"]consiglio travel cheques american express, che in italia si possono cambiare senza commissioni presso gli uffici americanexpress di milano roma firenze venezia.
quindi compri 2000 euro di travel c. e loro ti danno 2000 cash in italia. se vai in banca invece ti prendono il 3-4%[/quote:4d5c7b66be]
EHEHEH ... LA cosa sembrerebbe così facile ma non lo è.
Scusate il ritardo ma solo ora ho letto il post.
Ragazzi è più semplice e più complicato che mai.
Basta andare in banca russa, e alla cassa fai contare i dollari dall'impiegato; egli redigerà un verbale/estratto con tanto di timbro in originale confemando la cifra suddetta.
Questo ducumento lo conservi per allegarlo con gli altri documenti per l'ottenimento del visto. Credeteci così va.
|
muslim [ 27 Settembre 2005, 13:22 ]
|
 |
|
[quote:aeb10baca0="muslim"][quote:aeb10baca0="delarousse"]consiglio travel cheques american express, che in italia si possono cambiare senza commissioni presso gli uffici americanexpress di milano roma firenze venezia.
quindi compri 2000 euro di travel c. e loro ti danno 2000 cash in italia. se vai in banca invece ti prendono il 3-4%[/quote:aeb10baca0]
EHEHEH ... LA cosa sembrerebbe così facile ma non lo è.
Scusate il ritardo ma solo ora ho letto il post.
Ragazzi è più semplice e più complicato che mai.
Basta andare in banca russa, e alla cassa fai contare i dollari dall'impiegato; egli redigerà un verbale/estratto con tanto di timbro in originale confemando la cifra suddetta.
Questo ducumento lo conservi per allegarlo con gli altri documenti per l'ottenimento del visto. Credeteci così va.[/quote:aeb10baca0]
Ma devi fare un versamento?
|
Marco72 [ 27 Settembre 2005, 13:55 ]
|
 |
|
[quote:54cf82f84e="Marco72"][quote:54cf82f84e="muslim"][quote:54cf82f84e="delarousse"]consiglio travel cheques american express, che in italia si possono cambiare senza commissioni presso gli uffici americanexpress di milano roma firenze venezia.
quindi compri 2000 euro di travel c. e loro ti danno 2000 cash in italia. se vai in banca invece ti prendono il 3-4%[/quote:54cf82f84e]
EHEHEH ... LA cosa sembrerebbe così facile ma non lo è.
Scusate il ritardo ma solo ora ho letto il post.
Ragazzi è più semplice e più complicato che mai.
Basta andare in banca russa, e alla cassa fai contare i dollari dall'impiegato; egli redigerà un verbale/estratto con tanto di timbro in originale confemando la cifra suddetta.
Questo ducumento lo conservi per allegarlo con gli altri documenti per l'ottenimento del visto. Credeteci così va.[/quote:54cf82f84e]
Ma devi fare un versamento?[/quote:54cf82f84e]
MA QUALE VERSAMENTO!!
TI FAI CONTARE DALL'IMPIEGATO IL DENARO. QUESTA E' UN DICHIARAZIONE CHE HAI DISPONIBILITA'. LE FEES PER IL LAVORO SVOLTO DALLA BANCA E' UN ALTRO PAIO DI MANICHE. SALUTI.
|
muslim [ 27 Settembre 2005, 17:38 ]
|
 |
|
[quote:f44048cdc3="muslim"][quote:f44048cdc3="Marco72"][quote:f44048cdc3="muslim"][quote:f44048cdc3="delarousse"]consiglio travel cheques american express, che in italia si possono cambiare senza commissioni presso gli uffici americanexpress di milano roma firenze venezia.
quindi compri 2000 euro di travel c. e loro ti danno 2000 cash in italia. se vai in banca invece ti prendono il 3-4%[/quote:f44048cdc3]
EHEHEH ... LA cosa sembrerebbe così facile ma non lo è.
Scusate il ritardo ma solo ora ho letto il post.
Ragazzi è più semplice e più complicato che mai.
Basta andare in banca russa, e alla cassa fai contare i dollari dall'impiegato; egli redigerà un verbale/estratto con tanto di timbro in originale confemando la cifra suddetta.
Questo ducumento lo conservi per allegarlo con gli altri documenti per l'ottenimento del visto. Credeteci così va.[/quote:f44048cdc3]
Ma devi fare un versamento?[/quote:f44048cdc3]
MA QUALE VERSAMENTO!!
TI FAI CONTARE DALL'IMPIEGATO IL DENARO. QUESTA E' UN DICHIARAZIONE CHE HAI DISPONIBILITA'. LE FEES PER IL LAVORO SVOLTO DALLA BANCA E' UN ALTRO PAIO DI MANICHE. SALUTI.[/quote:f44048cdc3]
Ok Muslim :)
Grazie per l'info :lol:
|
Marco72 [ 28 Settembre 2005, 12:10 ]
|
 |
|
Per info, comunico che abbiamo ricevuto il visto.
Riguardo invece la questione soldi, abbiamo fatto un documento della banca (per altro previsto dalla banca per i proprio clienti) in cui la banca dichiara quella quantità di soldi presenti nel conto.
Riguardo il consiglio di Muslim... la disponibilità di cash, per quanto sia certificata potrebbe non essere sufficiente (di fatti non accettano più il contante cash da mostrare allo sportello), visto che vogliono vedere anche relativa carta di credito.
Infatti nei requisiti parlano chiaro:
travellers cheques, buono fruttifero postale, libretto di risparmio nominativo, estratto conto, carta di credito + estratto conto, titoli, ecc.
Ci sta che però, loro considerino quel documento/certificatore suggerito da Muslim... come qualcosa di sufficiente... a garantire la disponibilità economica.
|
Morkov [ 29 Settembre 2005, 15:48 ]
|
 |
|
[quote:4d5c53bbac="Morkov"]Per info, comunico che abbiamo ricevuto il visto.
Riguardo invece la questione soldi, abbiamo fatto un documento della banca (per altro previsto dalla banca per i proprio clienti) in cui la banca dichiara quella quantità di soldi presenti nel conto.
Riguardo il consiglio di Muslim... la disponibilità di cash, per quanto sia certificata potrebbe non essere sufficiente (di fatti non accettano più il contante cash da mostrare allo sportello), visto che vogliono vedere anche relativa carta di credito.
Infatti nei requisiti parlano chiaro:
travellers cheques, buono fruttifero postale, libretto di risparmio nominativo, estratto conto, carta di credito + estratto conto, titoli, ecc.
Ci sta che però, loro considerino quel documento/certificatore suggerito da Muslim... come qualcosa di sufficiente... a garantire la disponibilità economica.[/quote:4d5c53bbac]
STA DI FATTO CHE LA CERTIFICAZIONE DELL'IMPIEGATO CHE HA SOLO CONTATO IL CONTANTE-VALUTA E' RISULTATA VALIDA IN AMBASCIATA CON MIO INVITO PRIVATO E GLI ALTRI DOCUMENTI.
|
muslim [ 12 Ottobre 2005, 9:06 ]
|
 |
|
mi sembra assurdo musss!
E' un documento fittizio, la legge russa lo prevedeva, se non erro per la certificazione di non falsità delle banconote, e basta, se ci pensi non serve assolutamente a niente, e all'ambmosca non sono stupidi.
Se ti è andata così sei stato solo fortunato, ma controlla il documento attentamente e vedi se non c'è il riferimento patrimoniale dell'intestaario.
...altrimenti sembra quasi come quella vecchietta che nel non lontano 1994 venne nella filiale Comit di padova dove lavoravo allora e mi chiese di voler "prendere" TUTTI i soldi del suo libretto nominativo... io che faccio?! glielo estinguo e glieli do TUTTI! La dolce vecchina li conta tutti e mi dice che ci sono tutti, che posso rimetterglieli via!!! :shock: :shock: :shock:
a muslim!!!! cosi si instaurerebbe un ennesimo finto servizio in russia e con le stesse 3000 usd in banconote si trasferiscono in italia 124 mln di russi!!! :twisted:
|
Lorenzo [ 12 Ottobre 2005, 9:47 ]
|
 |
|