Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18



CANCELLAZIONE DEBITO IRACHENO 20/11/2004

CANCELLAZIONE DEBITO IRACHENO 20/11/2004
Articolo
Rispondi Citando    Download Messaggio 
Messaggio CANCELLAZIONE DEBITO IRACHENO 20/11/2004 
 
CANCELLAZIONE DEBITO IRACHENO, SCHROEDER: MANCA ACCORDO FRANCIA


Berlino, 20 nov. (Ap-Apcom) - Sembrava che la cancellazione dell'80 per cento del debito iracheno verso i 19 paesi del Club di Parigi, che comprende le principali nazioni creditrici del mondo, fosse cosa fatta. E, invece, il cancelliere tedesco Gerhard Schroeder è intervenuto a smorzare gli entusiasmi che si erano diffusi dopo alcune dichiarazioni del suo stesso ministro delle Finanze Hans Eichel.

Al suo arrivo al vertice delle 20 economie più sviluppate del mondo (G20) in corso a Berlino, il cancelliere tedesco ha affermato che "non ci sono ancora decisioni, ma solo colloqui, scambi d'opinioni. Stati Uniti e Germania sono d'accordo" sull'idea della cancellazione dell'80 per cento del debito dell'Iraq. Schroeder ha precisato che, però, ora "se ne dovrà  parlare anche con la Francia e con gli altri membri del Club di Parigi".

"Ho avuto colloqui con il mio collega americano John Snow, che ha creato le basi su cui la questione del debito iracheno potrà  essere risolta al Club di Parigi", aveva detto Eichel in una conferenza stampa a margine del summit. "Ci siamo accordati - aveva aggiunto, senza precisare se si trattasse di un accordo semplicemente bilaterale - per una cancellazione del debito in diversi passaggi, per un ammontare dell'80 per cento".

Il 30 per cento del debito, aveva spiegato Eichel, verrà  cancellato immediatamente, un altro 30 per cento in una seconda fase "collegata a un programma del Fondo monetario internazionale" e un ulteriore 20 per cento sarà  "collegato al successo di questo programma".

In questa cornice, aveva detto ancora Eichel, "le decisioni necessarie potranno essere ora prese nell'ambito del Club di Parigi". I creditori sperano di onorare la promessa, fatta al G8, di risolvere la questione entro la fine dell'anno.

I membri del Club di Parigi sono arrivati divisi a Berlino sull'alleggerimento del debito iracheno, che ammonta all'enorme cifra di 120 miliardi di dollari. La speranza è di ragiungere un compromesso tra Francia, Germania, Russia, che sono per il dimezzamento del debito, e Stati Uniti e Gran Bretagna, che avevano chiesto un taglio del 95 per cento.

Il debito iracheno riconducibile al Club di Parigi è di circa 40 miliardi di dollari. I membri del Club si sono impegnati ad aprire una trattativa con gli altri paesi, creditori in tutto di 60 miliardi di dollari, tra cui figurano i vicini dell'Iraq e paesi dell'ex blocco sovietico. Infine, altri 20-30 miliardi di dollari fanno capo a creditori privati, tra cui banche e fornitori d'infrastrutture.

L'accordo raggiunto per l'Iraq, non prelude a simili azioni per altri paesi. "Non è un precedente per alcun altro caso", ha spiegato Eichel. "Vale solo - ha aggiunto - per la speciale situazione dell'Iraq".

(fonte web)

Iraq: accordo per cancellare l'80% del debito


PARIGI - Buone notizie per le disastrate casse pubbliche dell'Iraq. Il Club di Parigi, al quale aderiscono i principali Paesi creditori, ha raggiunto un accordo per cancellare l'80% dei 120 miliardi di dollari di debito iracheno. Lo ha annunciato il ministro delle Finanze tedesco, Eichel, che ha spiegato che il 30% sara' eliminato subito; un altro 30% e' legato a un programma del Fondo monetario internazionale; il restante 20% dipendera' dai risultati del programma dell'Fmi. Germania, Russia e Francia chiedevano il taglio della meta' del debito, mentre Stati Uniti e Gran Bretagna erano favorevoli a una riduzione del 95%. (Agr)



 
Mystero - Profilo Invia Messaggio Privato  
Mystero [ 20 Novembre 2004, 17:34 ]
 


CANCELLAZIONE DEBITO IRACHENO 20/11/2004
Commenti
Mostra prima i messaggi di:    
 
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1