Commenti |
 Re: Stato Attuale Dell'economia In Russia
|
2015 St. Petersburg International Economic Forum LIVE UPDATES
http://rt.com/business/267850-spief-russia-live-update/
sottolineo alcune cose
08:54 GMT:
Russian mobile operator Tele2 and Chinese telecoms giant Huawei have signed a $300 million framework agreement on the supply of equipment, Lyudmila Smirnova, Tele2’s chief financial and administrative officer, told Interfax news agency.
08:46 GMT:
One of Russia’s largest state-owned banks, Russian Agricultural Bank (Rosselkhozbank), has announced it has started issuing cards produced by the Chinese payment system UnionPay. An agreement on the deal was signed at the Forum by Russian Agricultural Bank CEO Dmitry Patrushev and UnionPay International Executive Vice President Cai Jianbo. UnionPay will help Rosselkhozbank issue and market the cards in Russia.
08:30 GMT:
Indian officials have confirmed that their government will sign a free trade agreement with the Eurasian Economic Union at the Forum on Thursday.
"We are definitely signing this agreement," Amit Telang, First Secretary of the Indian Embassy in Russia, told Tass news agency.
08:24 GMT:
Russia and Saudi Arabia plan to sign a joint action program Thursday on the exchange of technology information and investment projects between the two countries, Russian Energy Minister Aleksandr Novak told Tass news agency.

|
ghigo112000 [ 18 Giugno 2015, 11:59 ]
|
 |
 Re: Stato Attuale Dell'economia In Russia
|
"I paesi dell’Unione Europea hanno raggiunto un accordo per prorogare le sanzioni alla Russia - in scadenza a luglio - fino alla fine di gennaio 2016. Lo hanno fatto sapere fonti diplomatiche. L'accordo di oggi sarà formalizzato lunedì dai ministri degli Esteri dell'Ue a Lussemburgo, nel corso della loro riunione mensile.
A nulla quindi è servito l’invito lanciato dal Presidente russo Vladimir Putin durante la sua visita all’Expo di Milano. Nel corso del faccia a faccia con il premier italiano Matteo Renzi, il capo del Cremlino aveva auspicato di trovare una soluzione alle sanzioni, che stanno pesando gravemente sull’interscambio tra Russia e Italia.
Le prime sanzioni erano state imposte dal'Ue il 27 marzo 2014, subito dopo il referendum in Crimea".
Fonte: Rbth
Per contro anche la Russia ha fatto sapere che estenderà le sue sanzioni. Praticamente finché l'Europa continuerà.
http://www.ansa.it/sito/notizie/top...64d99ddcc5.html
Vorrei anche precisare che le sanzioni sui prodotti agroalimentari provengono da parte Russa. Molte volte mi è capitato di leggere in giro che mancano prodotti sugli scaffali in Russia a causa dell'embargo europeo, è esattamente il contrario, sono le sanzioni russe che non permettono a certi prodotti (specialmente alimentari) di arrivare nei supermercati russi.
|
luq [ 18 Giugno 2015, 15:59 ]
|
 |
 Re: Stato Attuale Dell'economia In Russia
|
"I paesi dell’Unione Europea hanno raggiunto un accordo per prorogare le sanzioni alla Russia - in scadenza a luglio - fino alla fine di gennaio 2016. Lo hanno fatto sapere fonti diplomatiche. L'accordo di oggi sarà formalizzato lunedì dai ministri degli Esteri dell'Ue a Lussemburgo, nel corso della loro riunione mensile.
A nulla quindi è servito l’invito lanciato dal Presidente russo Vladimir Putin durante la sua visita all’Expo di Milano. Nel corso del faccia a faccia con il premier italiano Matteo Renzi, il capo del Cremlino aveva auspicato di trovare una soluzione alle sanzioni, che stanno pesando gravemente sull’interscambio tra Russia e Italia.
Le prime sanzioni erano state imposte dal'Ue il 27 marzo 2014, subito dopo il referendum in Crimea".
Fonte: Rbth
Per contro anche la Russia ha fatto sapere che estenderà le sue sanzioni. Praticamente finché l'Europa continuerà.
http://www.ansa.it/sito/notizie/top...64d99ddcc5.html
Vorrei anche precisare che le sanzioni sui prodotti agroalimentari provengono da parte Russa. Molte volte mi è capitato di leggere in giro che mancano prodotti sugli scaffali in Russia a causa dell'embargo europeo, è esattamente il contrario, sono le sanzioni russe che non permettono a certi prodotti (specialmente alimentari) di arrivare nei supermercati russi.
Evvai continuiamo così!!!
Anzi rilancio, protremmo sanzionare a titolo di esempio anche i paesi che collaborano solamente con la Russia, potremmo sanzionare anche Cina India Brasile Sud Africa tanto per fare un esempio!
Se necessario possiamo sanzionare e tagliare fuori il mondo intero, noi non abbiamo bisogno proprio di nessuno
Forza Europa

|
the_wolf [ 18 Giugno 2015, 16:31 ]
|
 |
 Re: Stato Attuale Dell'economia In Russia
|
Vorrei anche precisare che le sanzioni sui prodotti agroalimentari provengono da parte Russa. Molte volte mi è capitato di leggere in giro che mancano prodotti sugli scaffali in Russia a causa dell'embargo europeo, è esattamente il contrario, sono le sanzioni russe che non permettono a certi prodotti (specialmente alimentari) di arrivare nei supermercati russi.
ieri ho rivisto al supermercato a SPB il Brie con scritto, chiaro e tondo, made in France.
|
rago [ 18 Giugno 2015, 16:50 ]
|
 |
 Re: Stato Attuale Dell'economia In Russia
|
"I paesi dell’Unione Europea hanno raggiunto un accordo per prorogare le sanzioni alla Russia - in scadenza a luglio - fino alla fine di gennaio 2016. Lo hanno fatto sapere fonti diplomatiche. L'accordo di oggi sarà formalizzato lunedì dai ministri degli Esteri dell'Ue a Lussemburgo, nel corso della loro riunione mensile.
A nulla quindi è servito l’invito lanciato dal Presidente russo Vladimir Putin durante la sua visita all’Expo di Milano. Nel corso del faccia a faccia con il premier italiano Matteo Renzi, il capo del Cremlino aveva auspicato di trovare una soluzione alle sanzioni, che stanno pesando gravemente sull’interscambio tra Russia e Italia.
Le prime sanzioni erano state imposte dal'Ue il 27 marzo 2014, subito dopo il referendum in Crimea".
Fonte: Rbth
Per contro anche la Russia ha fatto sapere che estenderà le sue sanzioni. Praticamente finché l'Europa continuerà.
http://www.ansa.it/sito/notizie/top...64d99ddcc5.html
Vorrei anche precisare che le sanzioni sui prodotti agroalimentari provengono da parte Russa. Molte volte mi è capitato di leggere in giro che mancano prodotti sugli scaffali in Russia a causa dell'embargo europeo, è esattamente il contrario, sono le sanzioni russe che non permettono a certi prodotti (specialmente alimentari) di arrivare nei supermercati russi.
Evvai continuiamo così!!!
Anzi rilancio, protremmo sanzionare a titolo di esempio anche i paesi che collaborano solamente con la Russia, potremmo sanzionare anche Cina India Brasile Sud Africa tanto per fare un esempio!
Se necessario possiamo sanzionare e tagliare fuori il mondo intero, noi non abbiamo bisogno proprio di nessuno
Forza Europa

Tu ci scherzi ma...
Un due-tre anni fa ragionando con mio fratello dissi che le soluzioni per risolvere la crisi economica in Ue erano due:
la prima si abbandonavano completamente le politiche nazionali a favore davvero di una politica europea unificata ( dall'esercito, all'unficazione vera dei governi, ecc. ). Soluzione abbastanza infattibile per il campanilismo-rivalita' che c'e' in europa.
La seconda mia soluzione piu' concreta era quella di fare guerra commerciale e contemporaneamnete sfasciare con rivolte una o due potenze emergenti. Le nazioni emergenti e che danno fastidio all'europa le conoscete. Solo che io proponevo di attaccare una-due delle potenze emergenti economicamente ma ancora politicamente abbastanza debole. Le due nazioni fattibili che avevo individuato erano o il Brasile o il Sudafrica.
Fatte fuori Brasilia e Pretoria ( o almeno una delle due..o magari meglio farle a turno ) per Bruxelles si sarebbero aperti spazi economici maggiori eliminando un po' di concorrenza nel mondo..la cosa si poteva fare perche sia Brasile che Sudafrica hanno vari problemi di solidita' interna.
Giammai invece mi sarei sognato di rompere le uova nel paniere alla Russia di Putin. Secondo me troppo solido internamente ancora e troppo poco malleabile..e soprattutto molto piu' intelligente ed abile a reggere il paese rispetto ad uno Zuma o una Roussef. Ed anche abbastanza risoluto e vendicativo come persona.
|
Maxdivi [ 18 Giugno 2015, 17:00 ]
|
 |
 Re: Stato Attuale Dell'economia In Russia
|
Vorrei anche precisare che le sanzioni sui prodotti agroalimentari provengono da parte Russa. Molte volte mi è capitato di leggere in giro che mancano prodotti sugli scaffali in Russia a causa dell'embargo europeo, è esattamente il contrario, sono le sanzioni russe che non permettono a certi prodotti (specialmente alimentari) di arrivare nei supermercati russi.
ieri ho rivisto al supermercato a SPB il Brie con scritto, chiaro e tondo, made in France.
Sul cibo noi italiani siamo credo quelli che ci hanno rimesso di più in assoluto (nell'anno dell'Expo con a tema il food, bel colpo).
Per quanto riguarda il turismo a Milano fino a due anni fa vedevo frotte di russi che compravano a tutto spiano, tanto che i negozi di lusso avevano quasi tutti i cartelli in cirillico e praticamente sempre una commessa che parlava russo. Adesso sono praticamente spariti.
Continuiamo così che la Grecia è sempre più vicina 
|
the_wolf [ 18 Giugno 2015, 17:02 ]
|
 |
 Re: Stato Attuale Dell'economia In Russia
|
Vorrei anche precisare che le sanzioni sui prodotti agroalimentari provengono da parte Russa. Molte volte mi è capitato di leggere in giro che mancano prodotti sugli scaffali in Russia a causa dell'embargo europeo, è esattamente il contrario, sono le sanzioni russe che non permettono a certi prodotti (specialmente alimentari) di arrivare nei supermercati russi.
ieri ho rivisto al supermercato a SPB il Brie con scritto, chiaro e tondo, made in France.
Shhhhhhhhh...
Non riveliamo questi segreti di Pulcinelle.....
Conosciamo la Francia ( mai realmente antirussa nella storia..anzi la miglior alleata o partner occidentale ).
Sinceramente la amo anche per questo
De Gaulle e gli altri ne sarebbero contenti.
Ultima modifica di Maxdivi il 18 Giugno 2015, 17:03, modificato 1 volta in totale |
Maxdivi [ 18 Giugno 2015, 17:02 ]
|
 |
 Re: Stato Attuale Dell'economia In Russia
|
Vorrei anche precisare che le sanzioni sui prodotti agroalimentari provengono da parte Russa. Molte volte mi è capitato di leggere in giro che mancano prodotti sugli scaffali in Russia a causa dell'embargo europeo, è esattamente il contrario, sono le sanzioni russe che non permettono a certi prodotti (specialmente alimentari) di arrivare nei supermercati russi.
ieri ho rivisto al supermercato a SPB il Brie con scritto, chiaro e tondo, made in France.
Il mese scorso, in almeno due supermercati di Velikij Novgorod, "Лента" e "Магнит", c'erano diversi prodotti Made in Italy.
|
n4italia [ 18 Giugno 2015, 17:05 ]
|
 |
 Re: Stato Attuale Dell'economia In Russia
|
Vorrei anche precisare che le sanzioni sui prodotti agroalimentari provengono da parte Russa. Molte volte mi è capitato di leggere in giro che mancano prodotti sugli scaffali in Russia a causa dell'embargo europeo, è esattamente il contrario, sono le sanzioni russe che non permettono a certi prodotti (specialmente alimentari) di arrivare nei supermercati russi.
ieri ho rivisto al supermercato a SPB il Brie con scritto, chiaro e tondo, made in France.
Il mese scorso, in almeno due supermercati di Velikij Novgorod, "Лента" e "Магнит", c'erano diversi prodotti Made in Italy.
Azzzzzz
Sapevo di prodotti che venivano "rietichettati" in Bielorussia, ma Made in Italy e Made in France che tornano in Russia
Possibile che la Russia abbia ritoccato un attimo i cibi sanzionati? Del resto il Brie è più difficile da sostituire rispetto ad altri prodotti.
|
luq [ 18 Giugno 2015, 17:14 ]
|
 |
 Re: Stato Attuale Dell'economia In Russia
|
"I paesi dell’Unione Europea hanno raggiunto un accordo per prorogare le sanzioni alla Russia - in scadenza a luglio - fino alla fine di gennaio 2016. Lo hanno fatto sapere fonti diplomatiche. L'accordo di oggi sarà formalizzato lunedì dai ministri degli Esteri dell'Ue a Lussemburgo, nel corso della loro riunione mensile.
A nulla quindi è servito l’invito lanciato dal Presidente russo Vladimir Putin durante la sua visita all’Expo di Milano. Nel corso del faccia a faccia con il premier italiano Matteo Renzi, il capo del Cremlino aveva auspicato di trovare una soluzione alle sanzioni, che stanno pesando gravemente sull’interscambio tra Russia e Italia.
Le prime sanzioni erano state imposte dal'Ue il 27 marzo 2014, subito dopo il referendum in Crimea".
Fonte: Rbth
Per contro anche la Russia ha fatto sapere che estenderà le sue sanzioni. Praticamente finché l'Europa continuerà.
http://www.ansa.it/sito/notizie/top...64d99ddcc5.html
Vorrei anche precisare che le sanzioni sui prodotti agroalimentari provengono da parte Russa. Molte volte mi è capitato di leggere in giro che mancano prodotti sugli scaffali in Russia a causa dell'embargo europeo, è esattamente il contrario, sono le sanzioni russe che non permettono a certi prodotti (specialmente alimentari) di arrivare nei supermercati russi.
Evvai continuiamo così!!!
Anzi rilancio, protremmo sanzionare a titolo di esempio anche i paesi che collaborano solamente con la Russia, potremmo sanzionare anche Cina India Brasile Sud Africa tanto per fare un esempio!
Se necessario possiamo sanzionare e tagliare fuori il mondo intero, noi non abbiamo bisogno proprio di nessuno
Forza Europa

Tu ci scherzi ma...
Un due-tre anni fa ragionando con mio fratello dissi che le soluzioni per risolvere la crisi economica in Ue erano due:
la prima si abbandonavano completamente le politiche nazionali a favore davvero di una politica europea unificata ( dall'esercito, all'unficazione vera dei governi, ecc. ). Soluzione abbastanza infattibile per il campanilismo-rivalita' che c'e' in europa.
La seconda mia soluzione piu' concreta era quella di fare guerra commerciale e contemporaneamnete sfasciare con rivolte una o due potenze emergenti. Le nazioni emergenti e che danno fastidio all'europa le conoscete. Solo che io proponevo di attaccare una-due delle potenze emergenti economicamente ma ancora politicamente abbastanza debole. Le due nazioni fattibili che avevo individuato erano o il Brasile o il Sudafrica.
Fatte fuori Brasilia e Pretoria ( o almeno una delle due..o magari meglio farle a turno ) per Bruxelles si sarebbero aperti spazi economici maggiori eliminando un po' di concorrenza nel mondo..la cosa si poteva fare perche sia Brasile che Sudafrica hanno vari problemi di solidita' interna.
Giammai invece mi sarei sognato di rompere le uova nel paniere alla Russia di Putin. Secondo me troppo solido internamente ancora e troppo poco malleabile..e soprattutto molto piu' intelligente ed abile a reggere il paese rispetto ad uno Zuma o una Roussef. Ed anche abbastanza risoluto e vendicativo come persona.
No Max io non scherzo, al contrario sono inkaxxato come una biscia.. parlo coi miei clienti, vedevo una ripresa tempo fa che è stata affossata a mazzate con ste sanzioni.
Come uno che si riprende dopo una lunga malattia, e quando finalmente gli stanno a poco a poco tornando le forze invece che dargli delle belle bistecche da mangiare come avrebbe bisogno gli si dice "Adesso fai lo sciopero della fame!!!"
Te credo che il poverino rimane malaticcio nel letto, te credo che non ha forze. E te credo che una crisi durerà dieci volte più del necessario.. questa è l'Europa di oggi, un poverino che non è più padrone di sè stesso ed è costretto a fare il suo male, magari senza nemmeno rendersene conto.
E nel frattempo il mondo va avanti, continua.. i BRICS fanno passi da gigante, e noi restiamo indietro. D'altronde, mi duole dirlo ma forse è anche giusto così.
Vedo ancora un livello di stupidità che mi lascia incredulo, vedo persone che si riempiono la bocca di parole quali "Diritti!", senza nemmeno sapere cosa voglia dire, senza nemmeno ricordarsi che ogni diritto è accompagnato ad un dovere che va di pari passo. E che si lasciano abbindolare con una semplicità sconcertante.
Putin non mi sembra una persona vendicativa, Putin semplicemente applica la filosofia della risposta "Colpo su colpo", ma ha sempre una reazione misurata all'azione.
Reagire esageratamente è sbagliato, ma non reagire è peggio ancora: sulle sanzioni semplicemente ha detto "faremo a voi la stessa cosa che farete a noi".
Sull'Europa ti dirò che una decina di anni fa ero il più europeista di tutti. Mi piaceva l'idea di un'Europa che fosse unita nonostante le differenze (le diversità sono alla fine la cosa più affascinante), ma credevo in una unione che ci avrebbe fatto guadagnare in indipenza, e non diminuire.
Quello che vedo oggi è solo una delusione totale, sotto quasi ogni punto di vista, per il futuro vedremo.
Scusate lo sfogo
|
the_wolf [ 18 Giugno 2015, 17:20 ]
|
 |
 Re: Stato Attuale Dell'economia In Russia
|
Vorrei anche precisare che le sanzioni sui prodotti agroalimentari provengono da parte Russa. Molte volte mi è capitato di leggere in giro che mancano prodotti sugli scaffali in Russia a causa dell'embargo europeo, è esattamente il contrario, sono le sanzioni russe che non permettono a certi prodotti (specialmente alimentari) di arrivare nei supermercati russi.
ieri ho rivisto al supermercato a SPB il Brie con scritto, chiaro e tondo, made in France.
Nella citta' di mua suocera ad Armavir (regione Krasnodar) al mercato avevo trovato il gorgonzola (ad Ashan a Krasnodar non si trovava): proveniva dall'Azerbaigian  (800 km la distanza). Parlo di febbraio.
Zola e brie da 2 mesi si trovano dappertutto))
|
Bozhe82 [ 18 Giugno 2015, 18:21 ]
|
 |
 Re: Stato Attuale Dell'economia In Russia
|
20 milioni di Euro al mese, questo perdono le industrie agro alimentari con le sanzioni imposte dall'UE alla Russia. Leggendo i comunicati della Federalimentari credo che siano "leggermente" incaxxati.
|
Maxovich [ 18 Giugno 2015, 18:27 ]
|
 |
 Re: Stato Attuale Dell'economia In Russia
|
Vendicativo intende il colpo su colpo.
Ora mi sfugge un termine piu' appropriato.
Ci sara' un vertice con la Russia la settimana prossima a Parigi comunque.
Sara' presente anche la Germania.
Ultima modifica di Maxdivi il 18 Giugno 2015, 20:04, modificato 1 volta in totale |
Maxdivi [ 18 Giugno 2015, 19:49 ]
|
 |
 Re: Stato Attuale Dell'economia In Russia
|
Lo sfogo di the_wolf e' pienamente condivisibile da chi,come me,sta qui sul posto e in anno ha visto andar via una ventina di amici per svariate ragioni inerenti alle sanzioni e/o anche alla frenata dell'economia russa.
Lasciamo stare il discorso che a Mosca esiste il solito noto,ammanigliato con politici e compagnia bella,che in barba a tutti riesce ancora a fornire di formaggi e altro chi di dovere,per il resto e' stata una sbandata bella grossa.
Tuttavia un rimprovero e' stato fatto da un mio amico del settore durante un incontro all'Ambasciata e cioe' che se le aziende italiane hanno basato il loro export in modo quasi esclusivo verso la Russia tenendo presente comunque che qui esiste ancora un 50% di popolazione che non se ne fotte una mazza di approvvigionarsi di nostri prodotti ne' potrebbe visti gli stipendi,e' un po' come puntare sull'unica ragazza in discoteca che ha la minigonna credendo chissa' cosa ne esca quando intorno ce ne sono altre decine che indossano i pantaloni.
Ps a Mosca diverse cose non si trovano(il brie non lo vorrei manco gratis  ),molte come le verdure e la frutta del sud o proveniente dal Marocco e Turchia hanno prezzi che invocano la carta gold.
Meno male che io viaggio spesso e ho appena finito di condividere con la signora una scamorza affumicata sorrentina al modico prezzo di 5 euro al kg 
Ultima modifica di sorrento76 il 18 Giugno 2015, 22:17, modificato 1 volta in totale |
sorrento76 [ 18 Giugno 2015, 22:16 ]
|
 |
 Re: Stato Attuale Dell'economia In Russia
|
Lo sfogo di the_wolf e' pienamente condivisibile da chi,come me,sta qui sul posto e in anno ha visto andar via una ventina di amici per svariate ragioni inerenti alle sanzioni e/o anche alla frenata dell'economia russa.
Lasciamo stare il discorso che a Mosca esiste il solito noto,ammanigliato con politici e compagnia bella,che in barba a tutti riesce ancora a fornire di formaggi e altro chi di dovere,per il resto e' stata una sbandata bella grossa.
Tuttavia un rimprovero e' stato fatto da un mio amico del settore durante un incontro all'Ambasciata e cioe' che se le aziende italiane hanno basato il loro export in modo quasi esclusivo verso la Russia tenendo presente comunque che qui esiste ancora un 50% di popolazione che non se ne fotte una mazza di approvvigionarsi di nostri prodotti ne' potrebbe visti gli stipendi,e' un po' come puntare sull'unica ragazza in discoteca che ha la minigonna credendo chissa' cosa ne esca quando intorno ce ne sono altre decine che indossano i pantaloni.
Ps a Mosca diverse cose non si trovano(il brie non lo vorrei manco gratis  ),molte come le verdure e la frutta del sud o proveniente dal Marocco e Turchia hanno prezzi che invocano la carta gold.
Meno male che io viaggio spesso e ho appena finito di condividere con la signora una scamorza affumicata sorrentina al modico prezzo di 5 euro al kg 
5 euro al kilo? Manco mio zio che le produce e le vende, ha a quel prezzo! Sorrè mi sa che st'estate faremo un raduno a due sensi: uno forumistico e uno da gemellaggio provole 
|
lo stalker [ 19 Giugno 2015, 1:44 ]
|
 |
 Re: Stato Attuale Dell'economia In Russia
|
un contadino del posto me la vende a quel prezzo)))per l'amicizia che lo lega a mia nonna 
|
sorrento76 [ 19 Giugno 2015, 7:17 ]
|
 |
 Re: Stato Attuale Dell'economia In Russia
|
20 milioni di Euro al mese, questo perdono le industrie agro alimentari con le sanzioni imposte dall'UE alla Russia. Leggendo i comunicati della Federalimentari credo che siano "leggermente" incaxxati.
li venderemo agli americani no? 
|
ghigo112000 [ 19 Giugno 2015, 8:42 ]
|
 |
 Re: Stato Attuale Dell'economia In Russia
|
Gazprom eager to supply gas to China, Japan and India
http://rbth.co.uk/business/2015/06/...ndia_46959.html
Gas discount for Ukraine for 3rd quarter will most likely be less than 30% of price - Novak
http://rbth.co.uk/news/2015/06/18/g...an_3_47034.html
Russia basically contented with hydrocarbon prices, says Putin
http://rbth.co.uk/news/2015/06/18/r...utin_47021.html
Contract for delivery of Mil Mi-35M helicopters to Pakistan may be signed this year
http://rbth.co.uk/news/2015/06/18/c...igne_47012.html
Russia-South Korea logistics research center opens in Vladvostok
http://rbth.co.uk/news/2015/06/18/r...stok_47011.html
|
ghigo112000 [ 19 Giugno 2015, 9:00 ]
|
 |
 Re: Stato Attuale Dell'economia In Russia
|
intanto gazprom continua a fare affari sul baltico
https://twitter.com/GazpromEN/status/611536924440924161
#Gazprom @EON_SE_en @Shell @OMV to construct 2 new gas pipeline strings via Baltic Sea to Germany with 55bcm capacity
e nell estremo est

|
ghigo112000 [ 19 Giugno 2015, 9:44 ]
|
 |
|