...ma e` la pratica normale, diffusa in tutto il mondo.... Se si va in un altro paese per viverci e lavorarci si deve sapere la sua lingua, e` evidente...
Per quanto riguarda l'Italia, è "la pratica normale" solo da pochissimi anni a questa parte.
Adesso, al corso d'italiano dove va mia moglie, ci sono anche stranieri provenienti dal vicino centro di aggoglienza (gli ex CPT) che studiano per avere il livello-base di conoscenza della linga italiana, necessario per ottenere il PDS per lavoro.
Mentre per la Germania le cose vanno un pò diversamente: tra i parenti che ho lì, un mio cugino ha sposato una thailandese. Si sono sposati in Thailandia e la moglie ha dovuto studiare il tedesco per tre-quattro mesi e dare un esame PRIMA di poter raggiungere il marito in Germania.
Comunque direi che è giusto che uno che va a vivere in un altro Stato cominci a impararne almeno i primi rudimenti di lingua e di diritto: comunque gli serviranno per poter vivere dove ha scelto o dove è venuto a trovarsi.