Commenti |
 Re: Giro In Gondola Da 50 Minuti A 400 Euro Stangata Per Coppia Di Turisti Russi
|
|
the_wolf [ 17 Mag 2012, 10:40 ]
|
 |
 Re: Giro In Gondola Da 50 Minuti A 400 Euro Stangata Per Coppia Di Turisti Russi
|
...........e dai, ragazzi..........., la sua nuova attività nel settore turistico l'ha cominciata dopo aver scritto quei post.............  .
Ovvio che, ora che lui è dall'altra parte della barricata, il turista deve spendere......, spendere............, spendere.......e poi ancora......pagare.........., pagare........, pagare........
Forse al suo posto anche noi ragioneremmo così........... 
Ultima modifica di n4italia il 17 Mag 2012, 12:36, modificato 1 volta in totale |
n4italia [ 17 Mag 2012, 12:34 ]
|
 |
 Re: Giro In Gondola Da 50 Minuti A 400 Euro Stangata Per Coppia Di Turisti Russi
|
esatto, ma soprattutto Sapa sostiene che
ciao, discorso gia' affrontato...non ti parlo da cliente-turista ma da citadino di una meta turistica italiana come Firenze e da operatore nel mercato turistico (per operatore non intendo agente di viaggi o albergatore)
non sono i russi di ora che rissollevano il mercato i posti come roma, venezia o firenze, forse quelli la' vanno bene per aree che sono meno conosciute
speriamo nei cinesi il cui problema pero' e' che sono ESTREMAMENTE controllati dai loro'to/intermediari
dove l ha letto che turisti low cost non risollevano l 'economia di una città d'arte come venezia o firenze?
e ha fatto un sondaggio per sapere cosa pensano i cittadini che vivono in città turistiche?
Sapa è peggio di Studio Aperto
|
assodipicche [ 17 Mag 2012, 12:42 ]
|
 |
 Re: Giro In Gondola Da 50 Minuti A 400 Euro Stangata Per Coppia Di Turisti Russi
|
il turista non ha piu' soldi !!!!
quindi gli riamangono 2 cose da fare
1 stare a casa e impegnare il tempo delle ferie estive dandosi al fai da te
mettendo a posto casa ecc, fare sport , trekking ecc.
2 andare in vacanza ma soggiornare in alberghi a mezza stella , fare la spesa
al supermercato per il pranzo e andare in spiaggia libera con l' asciugamano nei pochi
metri quadrati che i comuni molto "generosamente"  offrono ai bagnanti
non c'e' piu' trippa per gatti e albergatori e ristoratori se ne devono fare una ragione!!!
Ultima modifica di icipo76 il 17 Mag 2012, 12:45, modificato 1 volta in totale |
icipo76 [ 17 Mag 2012, 12:43 ]
|
 |
 Re: Giro In Gondola Da 50 Minuti A 400 Euro Stangata Per Coppia Di Turisti Russi
|
Mi diceva un barista di Bolzano: "Per guadagnare devi servire ai poveri, i ricchi si fanno vedere solo quando si beve gratis"
|
pochi_rubli [ 17 Mag 2012, 14:46 ]
|
 |
 Re: Giro In Gondola Da 50 Minuti A 400 Euro Stangata Per Coppia Di Turisti Russi
|
Mi diceva un barista di Bolzano: "Per guadagnare devi servire ai poveri, i ricchi si fanno vedere solo quando si beve gratis"
saggio il barista!
|
davide82 [ 17 Mag 2012, 14:56 ]
|
 |
 Re: Giro In Gondola Da 50 Minuti A 400 Euro Stangata Per Coppia Di Turisti Russi
|
Mi diceva un barista di Bolzano: "Per guadagnare devi servire ai poveri, i ricchi si fanno vedere solo quando si beve gratis"
saggio il barista!
Molti sono diventati ricchi a furia di far i taccagni! ;)
Sull'argomento sono d'accordo con voi, come già detto e ribadito in altri thread. Ben venga il turismo diversificato, sia low-cost che medio, deluxe, ma anche ecoturismo, enogastronomico e via dicendo, soprattutto nel nostro Paese che di turismo quasi ci campa.
p.s. incredibile come Sapa ogni volta che fa capoccella venga inpallinato come un tordo!! 
|
invernorosso [ 17 Mag 2012, 16:09 ]
|
 |
 Re: Giro In Gondola Da 50 Minuti A 400 Euro Stangata Per Coppia Di Turisti Russi
|
Naturalmente seguo sempre con interesse le discussioni riguardanti il tanto amato mondo del turismo in cui il sottoscritto ha lavorato per 3 lustri e con il quale continuo ad avere un legame molto stretto viste le amicizia fra agenzie,hotel,ristoranti e navi che mi ritrovo.
Qui vi e' un concetto,che e' stato l'argomento per cui ho aperto il topic,di base sul quale non si puo' transigere.E cioe' che episodi come quello di Venezia(fermo restando la sua veridicita')o come l'altro a Roma tempo fa,sono da condannare e basta,sia che capitino a una coppia di disgraziati sia che a due super ricchi.Poi,se si vuole stare a parlare sull'etica professionale di chi approfitta di certe situazioni o sull'arroganza di parecchi clienti benestanti i quali credono che tutto gli sia voluto allora ok,se ne puo' parlare a 360 gradi e dire parecchie cose.
Ma un'azione cosi' non puo' che ledere al movimento turistico in generale ed offendere l'impegno di quanti(la maggior parte)si adoperano affinche' vengano offerti servizi ed ospitalita'.
Ora,il turismo low-cost e' innegabile abbia portato una ventata nuova e l'accessibilita' di molti luoghi a una vasta fetta di persone prima tagliate fuori.Ben venga dunque,considerato che pure il sottoscritto ne usufruisce con gioia per volare in qualche bella capitale o soggiornare in alberghi in offerta che,altrimenti,mi sognerei(per 3 capodanni consecutivi qui a Mosca ho regalato a mia moglie il soggiorno in hotel notevoli,prenotando 6 mesi prima acchiappando tariffe scontate del 50%...se no...nisba).Nella mia Sorrento i benefici di un movimento maggiore si sono avvertiti per anni da parte di tutti in quanto una localita' turistica che non voglia o non possa definirsi "di nicchia"debba saper offrire accanto a strutture a 5 stelle,boutiques e ristoranti alla moda,anche B&B,negozietti di artigianato e tavernucole.
Il problema e' che si sta vivendo un momento particolare che persino le strutture migliori si vedono costrette a ribassare i prezzi per poter lavorare.
Il discorso del movimento di massa si porta,tuttavia,appresso quello che e' un concetto indipendente dall'avere o meno soldi a palate da spendere.Questo concetto e' l'EDUCAZIONE del singolo turista,educazione spesso latente che porta masse di persone a muoversi solo per farsi notare,per andare a cuccare,per andare a fare casino,etc.etc.(vedasi cosa accade a Sharm nei periodi di alta stagione)portando tutta una serie di problemi che,alla fine,fanno riflettere se ci sia stato un effettivo guadagno dall'aver ospitato un gran numero di persone o se,invece,non ci si sia rimesso qualcosa?
|
sorrento76 [ 17 Mag 2012, 19:19 ]
|
 |
 Re: Giro In Gondola Da 50 Minuti A 400 Euro Stangata Per Coppia Di Turisti Russi
|
Naturalmente seguo sempre con interesse le discussioni riguardanti il tanto amato mondo del turismo in cui il sottoscritto ha lavorato per 3 lustri e con il quale continuo ad avere un legame molto stretto viste le amicizia fra agenzie,hotel,ristoranti e navi che mi ritrovo.
Qui vi e' un concetto,che e' stato l'argomento per cui ho aperto il topic,di base sul quale non si puo' transigere.E cioe' che episodi come quello di Venezia(fermo restando la sua veridicita')o come l'altro a Roma tempo fa,sono da condannare e basta,sia che capitino a una coppia di disgraziati sia che a due super ricchi.Poi,se si vuole stare a parlare sull'etica professionale di chi approfitta di certe situazioni o sull'arroganza di parecchi clienti benestanti i quali credono che tutto gli sia voluto allora ok,se ne puo' parlare a 360 gradi e dire parecchie cose.
Ma un'azione cosi' non puo' che ledere al movimento turistico in generale ed offendere l'impegno di quanti(la maggior parte)si adoperano affinche' vengano offerti servizi ed ospitalita'.
Ora,il turismo low-cost e' innegabile abbia portato una ventata nuova e l'accessibilita' di molti luoghi a una vasta fetta di persone prima tagliate fuori.Ben venga dunque,considerato che pure il sottoscritto ne usufruisce con gioia per volare in qualche bella capitale o soggiornare in alberghi in offerta che,altrimenti,mi sognerei(per 3 capodanni consecutivi qui a Mosca ho regalato a mia moglie il soggiorno in hotel notevoli,prenotando 6 mesi prima acchiappando tariffe scontate del 50%...se no...nisba).Nella mia Sorrento i benefici di un movimento maggiore si sono avvertiti per anni da parte di tutti in quanto una localita' turistica che non voglia o non possa definirsi "di nicchia"debba saper offrire accanto a strutture a 5 stelle,boutiques e ristoranti alla moda,anche B&B,negozietti di artigianato e tavernucole.
Il problema e' che si sta vivendo un momento particolare che persino le strutture migliori si vedono costrette a ribassare i prezzi per poter lavorare.
Il discorso del movimento di massa si porta,tuttavia,appresso quello che e' un concetto indipendente dall'avere o meno soldi a palate da spendere.Questo concetto e' l'EDUCAZIONE del singolo turista,educazione spesso latente che porta masse di persone a muoversi solo per farsi notare,per andare a cuccare,per andare a fare casino,etc.etc.(vedasi cosa accade a Sharm nei periodi di alta stagione)portando tutta una serie di problemi che,alla fine,fanno riflettere se ci sia stato un effettivo guadagno dall'aver ospitato un gran numero di persone o se,invece,non ci si sia rimesso qualcosa?
Mi piace molto quello che hai scritto, lo condivido in pieno.
Io faccio sicuramente parte di coloro che viaggiano "low cost", ma ogni volta che visito un posto porto ancora più attenzione e rispetto di quanta non ne avrei rimanendo a casa mia.
L'educazione non ha stelle, o la si ha o la mastercard non basta 
|
Bes [ 17 Mag 2012, 20:15 ]
|
 |
 Re: Giro In Gondola Da 50 Minuti A 400 Euro Stangata Per Coppia Di Turisti Russi
|
se non hai potere / volontà d'acquisto non mi arricchisci ma mi sfrutti e mi declassi. se mangi al forno come il crucco tedesco (ma un ristorante no???) o se mi compri la birra e te la bevi per strada come il giovane universitario (ma un locale no???). in più dai il cattivo esempio portando per un meccanismo a me sconosciuto il turista ricco a comportarsi da povero.
ho visto albergatori disperati costretti a svendere le stanze a prezzi prima impensabili. ho visto la più famosa catena alberghiera luxury americana (non posso fare nome, ma non è starwood) vendere a 140€ la doppia a febbraio.
ho visto 5 stelle storici andare su groupon
ho visto 13 giorni fa un americano che spende 6145€ in camicie e cardigan in tessuto Loro Piana oppure che mi capisce che un pezzo unico lo paghi non ha prezzo. ho visto alimentare con i suoi soldi una bottega artigiana ed un maestro sarto. l'ho visto elargire mance da 100€, l'ho visto muoversi con l'NCC. Firenze ha bisogno di questo non dei numeri. Qui non siamo Rimini o il paesello sconosciuto.
|
SaPa [ 17 Mag 2012, 22:10 ]
|
 |
 Re: Giro In Gondola Da 50 Minuti A 400 Euro Stangata Per Coppia Di Turisti Russi
|
no ho letto tutti i post ... ma io credo che per restare sempre a galla la clientela vada diversificata ...
certo meglio il turista di un certo livello, ma le persone sono in genere volubili ... e quello che è di moda oggi domani non è detto che lo sia ... quindi se non si vuole rimanere senza niente, meglio prendere a largo raggio e far vivere tutti ...
per esempio di americani a milano se ne erano visti pochi in genere ... adesso ci sono turisti di tutti i tipi ... che probabilmente prima sceglievano qualche altra località italiana più in voga e ora scelgono milano ... magari venezia se la perdono ... però si fanno il giro di tutti i musei di milano ...
|
e-antea [ 17 Mag 2012, 22:23 ]
|
 |
 Re: Giro In Gondola Da 50 Minuti A 400 Euro Stangata Per Coppia Di Turisti Russi
|
se non hai potere / volontà d'acquisto non mi arricchisci ma mi sfrutti e mi declassi. se mangi al forno come il crucco tedesco (ma un ristorante no???) o se mi compri la birra e te la bevi per strada come il giovane universitario (ma un locale no???). in più dai il cattivo esempio portando per un meccanismo a me sconosciuto il turista ricco a comportarsi da povero.
ho visto albergatori disperati costretti a svendere le stanze a prezzi prima impensabili. ho visto la più famosa catena alberghiera luxury americana (non posso fare nome, ma non è starwood) vendere a 140€ la doppia a febbraio.
ho visto 5 stelle storici andare su groupon
ho visto 13 giorni fa un americano che spende 6145€ in camicie e cardigan in tessuto Loro Piana oppure che mi capisce che un pezzo unico lo paghi non ha prezzo. ho visto alimentare con i suoi soldi una bottega artigiana ed un maestro sarto. l'ho visto elargire mance da 100€, l'ho visto muoversi con l'NCC. Firenze ha bisogno di questo non dei numeri. Qui non siamo Rimini o il paesello sconosciuto.
tu secondo me vivi in un mondo tutto tuo ovattato di lussuria , 5 stelle , stelle michelin e altro
se tu vivi a firenze sai benissimo che ci sono molti alberghi a 1-2-3 stelle e che non sono
frequentati da ricchi ma da gente normale
tu difendi solo i 5 stelle io mi sento di difendere anche altre categorie di alberghi che
vivono grazie al ceto medio che viene a fare il turista a firenze
fai un ragionamento poco versatile
il mercato turistico non puo' permettersi il lusso di accettare solo gente da 5 stelle
tu dici che a firenze non servono numeri
tutte le "attrazioni" turistiche come musei chiese ecc. guarsdano i numeri
fanno il bilancio in base ai biglietti staccati non in base al 730 del visitatore
|
icipo76 [ 18 Mag 2012, 8:34 ]
|
 |
 Re: Giro In Gondola Da 50 Minuti A 400 Euro Stangata Per Coppia Di Turisti Russi
|
se non hai potere / volontà d'acquisto non mi arricchisci ma mi sfrutti e mi declassi. se mangi al forno come il crucco tedesco (ma un ristorante no???) o se mi compri la birra e te la bevi per strada come il giovane universitario (ma un locale no???). in più dai il cattivo esempio portando per un meccanismo a me sconosciuto il turista ricco a comportarsi da povero.
ho visto albergatori disperati costretti a svendere le stanze a prezzi prima impensabili. ho visto la più famosa catena alberghiera luxury americana (non posso fare nome, ma non è starwood) vendere a 140€ la doppia a febbraio.
ho visto 5 stelle storici andare su groupon
ho visto 13 giorni fa un americano che spende 6145€ in camicie e cardigan in tessuto Loro Piana oppure che mi capisce che un pezzo unico lo paghi non ha prezzo. ho visto alimentare con i suoi soldi una bottega artigiana ed un maestro sarto. l'ho visto elargire mance da 100€, l'ho visto muoversi con l'NCC. Firenze ha bisogno di questo non dei numeri. Qui non siamo Rimini o il paesello sconosciuto.
Forse Firenze non ha bisogno di gente come te
|
assodipicche [ 18 Mag 2012, 9:39 ]
|
 |
 Re: Giro In Gondola Da 50 Minuti A 400 Euro Stangata Per Coppia Di Turisti Russi
|
se non hai potere / volontà d'acquisto non mi arricchisci ma mi sfrutti e mi declassi. se mangi al forno come il crucco tedesco (ma un ristorante no???) o se mi compri la birra e te la bevi per strada come il giovane universitario (ma un locale no???). in più dai il cattivo esempio portando per un meccanismo a me sconosciuto il turista ricco a comportarsi da povero.
ho visto albergatori disperati costretti a svendere le stanze a prezzi prima impensabili. ho visto la più famosa catena alberghiera luxury americana (non posso fare nome, ma non è starwood) vendere a 140€ la doppia a febbraio.
ho visto 5 stelle storici andare su groupon
ho visto 13 giorni fa un americano che spende 6145€ in camicie e cardigan in tessuto Loro Piana oppure che mi capisce che un pezzo unico lo paghi non ha prezzo. ho visto alimentare con i suoi soldi una bottega artigiana ed un maestro sarto. l'ho visto elargire mance da 100€, l'ho visto muoversi con l'NCC. Firenze ha bisogno di questo non dei numeri. Qui non siamo Rimini o il paesello sconosciuto.
Ho visto... ho visto... ho visto... ho visto cose che voi umani... vedi sempre gli altri fare, tu però quando vai in giro fai tutto il contrario...
Tra l'altro ti sconfessa la tua stessa città, i dati sul turismo a Firenze tengono rispetto al 2011 quasi essenzialmente grazie alle offerte low-cost...
Fonte: www.firenzeturismo.it da cui cito testualmente: "I risultati di questi tre mesi si capiscono anche dal fatto che molte imprese hanno mantenuto stabili le tariffe, determinando un fattore di competitività nei prezzi delle strutture ricettive rispetto a quelle di altre destinazioni competitors. Ancora oggi il prezzo si conferma un elemento determinante per le scelte dei turisti in questi periodi di difficoltà economica: continua un forte apprezzamento per le offerte speciali e per quelle formule che prevedono sconti o agevolazioni."
|
gladium [ 18 Mag 2012, 17:58 ]
|
 |
 Re: Giro In Gondola Da 50 Minuti A 400 Euro Stangata Per Coppia Di Turisti Russi
|
ragionate da clienti...solo e sempre da clienti.
|
SaPa [ 18 Mag 2012, 20:46 ]
|
 |
 Re: Giro In Gondola Da 50 Minuti A 400 Euro Stangata Per Coppia Di Turisti Russi
|
ragionate da clienti...solo e sempre da clienti.
........esatto.........!! Come tu ragioni sempre e solo da imprenditore/venditore/commerciante/botttegaio.........
E' la dura realtà..........., ognuno tira l'acqua al proprio mulino......... 
|
n4italia [ 18 Mag 2012, 23:36 ]
|
 |
 Re: Giro In Gondola Da 50 Minuti A 400 Euro Stangata Per Coppia Di Turisti Russi
|
ragionate da clienti...solo e sempre da clienti.
ragioniamo secondo le leggi del mercato
la gente non arriva a fine mese quindi in vacanza non ci va piu
se l' albergatore vuole clienti e' obbligato ad abbassare i prezzi
altrimenti anche lui non arriva a fine mese
il mondo va cosi' purtroppo non ci puoi fare niente
|
icipo76 [ 19 Mag 2012, 13:13 ]
|
 |
 Re: Giro In Gondola Da 50 Minuti A 400 Euro Stangata Per Coppia Di Turisti Russi
|
veamente esiste anche il rivolgersi ad una nichchia, non capisco di cosa parli...
|
SaPa [ 19 Mag 2012, 16:47 ]
|
 |
 Re: Giro In Gondola Da 50 Minuti A 400 Euro Stangata Per Coppia Di Turisti Russi
|
se non hai potere / volontà d'acquisto non mi arricchisci ma mi sfrutti e mi declassi. se mangi al forno come il crucco tedesco (ma un ristorante no???) o se mi compri la birra e te la bevi per strada come il giovane universitario (ma un locale no???). in più dai il cattivo esempio portando per un meccanismo a me sconosciuto il turista ricco a comportarsi da povero.
ho visto albergatori disperati costretti a svendere le stanze a prezzi prima impensabili. ho visto la più famosa catena alberghiera luxury americana (non posso fare nome, ma non è starwood) vendere a 140€ la doppia a febbraio.
ho visto 5 stelle storici andare su groupon
ho visto 13 giorni fa un americano che spende 6145€ in camicie e cardigan in tessuto Loro Piana oppure che mi capisce che un pezzo unico lo paghi non ha prezzo. ho visto alimentare con i suoi soldi una bottega artigiana ed un maestro sarto. l'ho visto elargire mance da 100€, l'ho visto muoversi con l'NCC. Firenze ha bisogno di questo non dei numeri. Qui non siamo Rimini o il paesello sconosciuto.
è la normale legge del mercato.. al ristorante con meno di 40 euro non riesci a mangiare? il tedesco si fa fregare una volta, dalla seconda in poi va al forno... il drink al locale costa 8 euro? lo studente erasmus si prende la birra al super con 1 euro e 20 e se la beve a casa con gli amici o al parco..
Sta tranquillo che al ristorante dove ti fanno cenare con 25 euro, e ce ne sono, il tedesco ci va e ci torna e prende su anche il biglietto da dare agli amici.
Quanti ne ho visti di ristorantini truffa, dove ti servono con l'alterigia come se si fosse a una cena del G8, e ti fan pagare 80 euro per 'du piatti che fanno letteralmente skifo?
Tu lavori nel turismo, se ho capito bene? allora ti posso consigliare questo: invece che ai clienti danarosi, preoccupati piuttosto di LAVORARE BENE. Questa è la cosa più importante, se tu crei la QUALITA', i clienti e i denari prima o poi arrivano senza che manco ci stai a pensare.
Nel nostro amato paese, ho visto valanghe di farabutti inventarne di tutte pur di fregare i turisti, e noialtri ci ridevamo su, le fregature all'italiana diventavano simpatiche battute da mettere nei film "Vancanze di Natale" e company.
Adesso non so se ti stai accorgendo della fine che stiamo facendo, e che sono altri ora a ridere di noi
|
the_wolf [ 22 Mag 2012, 9:41 ]
|
 |
|