|
Pagina 1 di 1
|
A proposito dei voli Alpi Eagles per la Russia
Autore |
Messaggio |
Morkov
Rank3

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 995
Età: 50 Residenza:  Cagliari, Italy
|
 A proposito dei voli Alpi Eagles per la Russia
Tratti da AviazioneCivile.it (Forum)
Queta mattina ero libero e mi sono fatto un giretto in aeroporto per vedere di persona quanti passeggeri si imbarcavano sul volo Bari-Mosca.
La cosa non mi ha sorpreso affatto, è una cosa che sosteniamo da tempo, quel volo non serve.
Sono saliti a bordo ben 4 passeggeri....... si 4 che hanno comperato magari il biglietto a 50€ TuttoTondo così SEAPTuttaSola dovrà pagare i soldini per fare arrivare quel fokkerino fino a Mosca e ritorno.
A proposito nella trasmissione televisiva di 2 giorni fa sulla TV locale Telenorba, ospite il gran nmanager Di Paola una email inviata da un misterioso telespettatore che ringrazio vivamente, formulava la seguente domanda: "Alcuni addetti ai lavori mi hanno informato che le presenze di passeggeri sono molto basse (massimo 30, ma con medie di 10-15 a volo) e che la quota di passeggeri mancanti viene "rimborsata" dalla SEAP stessa, visto che questa tratta è stata creata per motivi politici e non per una richiesta effettiva del mercato" .
a quel punto il nostro lungimirante amministratore Di Paola come lui sa fare ha sviato il discorso, non rispondendo a domande fuori dalla sua portata.
In oltre in uno sbalzo di euforia fanciullesca ha sostenuto che vorrebbero fare partire il volo per New York dall'aeroporto di Taranto
e ancora:
Giovedì 14 Dicembre 2006
Mentre la “AirOne” annuncia il nuovo volo Bari-Bologna, operativo dal 15 dicembre a partire da 19 euro, il Bari-Mosca stenta a decollare. Sul volo della “Alpi Eagles” partito lo scorso 6 dicembre continuano ad esserci pochi passeggeri e tanti disagi a causa delle autorizzazioni per i voli di linea arrivate in ritardo dalla Russia. L’ultima disavventura è capitata ad un passeggero che aveva prenotato la partenza per Mosca il 31 dicembre e il ritorno il 7 gennaio 2007. Prima la soppressione del volo dell’andata, poi il dubbio sul ritorno e, infine, anche l’annullamento della partenza alternativa proposta dalla compagnia per il 29 dicembre da Venezia. «Nessuno ha saputo spiegarmi le ragioni del disguido - dice l’utente -. Alla fine ho dovuto prenotare con un’altra compagnia spendendo 371 euro in più». «L’errore è nostro – ammette il presidente di Alpi Eagles Paolo Sinigaglia – chiameremo il passeggero per sapere cosa possiamo fare per rimediare al disguido». Intanto, parte da oggi (fino al 23 dicembre) parte “Natale in aeroporto”. Nello scalo barese si alterneranno 32 attori, 50 musicisti e 12 tecnici. Metteranno in scena storie e poesie. (A.Loc.)
____________ Roberto "Морковь"
|
#1 14 Dicembre 2006, 11:05 |
|
 |
Morkov
Rank3

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 995
Età: 50 Residenza:  Cagliari, Italy
|
 Il "Made in Puglia" in campo per far decollare il
Il consorzio "Made in Puglia" in campo per far decollare il Bari-Mosca
Iniziative promozionali per sostenere il volo Alpi Eagles inaugurato il 6 dicembre
Un pool di aziende turistiche pugliesi riunite nel consorzio “Made in Puglia” ha presentato una serie di iniziative promozionali per incentivare l’incoming dalla Russia sulla scia del nuovo collegamento con Mosca inaugurato dalla compagnia Alpi Eagles lo scorso 6 dicembre. L’avvio non è stato dei migliori: in media l’aeromobile imbarca tra i 30 e i 50 passeggeri, a fronte di una capienza che raggiunge le 100 unità. Ma sia l’assessire al Turismo della Puglia, Massimo Ostillio, intervenuto a Bari per la conferenza stampa, sia il direttore generale della società Aeroporti di Puglia, Marco Franchini, hanno precisato che le difficoltà registrate nella fase di “start up” sono fisiologiche se è vero che – come ha rimarcato Franchini – «il collegamento con Mosca non rientra nella scelta dei grandi numeri, ma è qualitativa». Franchini ha invitato a guardare lontano, sia perché «i risultati si raggiungono nell’arco di un triennio», sia perché «il plusvalore delle politiche messe in campo dall’assessorato al Turismo per incentivare l’incoming è nell’aver individuato nuovi mercati che, come quello russo, possono incrementare la destagionalizzazione e, quindi, portare ricchezza al territorio». L’assessore ha riconosciuto che è difficile trovare chi fa scouting per le nuove destinazioni. Da qui la necessità di puntare maggiormente sulla promozione e focalizzare meglio le campagne di co-marketing, misure per le quali l’assessore ha preannunciato il sostegno della Regione alla società Aeroporti di Puglia anche per il 2007. «Dobbiamo investire maggiormente e per tempo: raddoppieremo il contributo alla Seap - ha assicurato Ostillio - rilanciando tra l’altro il ruolo dei privati nelle fasi legate alla commercializzazione del marchio Puglia». Il programma di promozione del consorzio prevede educational tour per giornalisti e operatori russi, il coinvolgimento dei bambini delle scuole elementari delle province pugliesi, chiamati a disegnare il logo della campagna promozionale del volo Bari-Mosca.
(guidaviaggi)
____________ Roberto "Морковь"
|
#2 14 Dicembre 2006, 13:07 |
|
 |
underscore
Rank1

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 52
Età: 49 Residenza:  bari
|
 Re: A Proposito Dei Voli Alpi Eagles Per La Russia
ciao roberto io vivo a bari. tra una settimana parto per mosca, ma con alitalia xkè avevo prenotato il volo deversi mesi fa.
posso immaginare la difficoltà di questo volo e mi chiedo poi quanta gente in realtà possa andare a mosca dalla puglia...credo che siamo in pochi. un pò forse anche per i problemi dei visti che scoraggiano molto...
ho fatto chiamare agli inizi di dicembre alla mia ragazza (lei è di mosca) all'aereoporti di domededvo, ma lì le hanno risposto che non sapevano nulla, che nulla era sicuro, ed intanto qui a bari campeggia mega poster praticamente ovunque sul volo bari-mosca sin da novembre...io credo che le cose le facciano come sempre male. noi qui a bari (senza generalizzare al sud) siamo abituati e questo dopo tanti anni mi mette ancora tristezza...molta tristezza.
a febbraio verrà la mia ragazza qui a bari con alpi eagle...ma sinceramente io non mi fido a farla imbarcare in questo gran casino, magari si fa un sacrificio in più e si va sul sicuro...
spero che qualcosa migliori..ma sono piuttosto scettico..
buona giornata
____________ francesco
...everything is possible...only if u want...
|
#3 14 Dicembre 2006, 14:47 |
|
 |
Morkov
Rank3

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 995
Età: 50 Residenza:  Cagliari, Italy
|
 Re: A proposito dei voli Alpi Eagles per la Russia
Ti ringrazio per la tua testimonianza diretta. Mettere su nuovi voli non è male, a patto che non ti limiti a mettere un aereo ma anche supportare il collegamento con iniziative di vario tipo, come appunto accordarsi con Tour Operator Italiani e Russi, con i negozi e strutture del luogo, in modo tale da innescare un certo interesse e voglia di andare in Russia o in Italia.
Vedremo se terrà.... la cosa triste è che questi aerei volano grazie anche ai soldi della Regione.. è li la cosa vergognosa... va bene che nel trasporto aereo bisogna ragionare un pò ad ampio raggio... però..
____________ Roberto "Морковь"
|
#4 15 Dicembre 2006, 9:36 |
|
 |
underscore
Rank1

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 52
Età: 49 Residenza:  bari
|
 Re: A Proposito Dei Voli Alpi Eagles Per La Russia
eppure sono convinto che prima o poi, con un pò di furbizia, il volo bari-mosca "decolli".
forse pochi sanno ad esempio che a bari esiste una Chiesa Russa (prometto di postare delle foto quanto prima) con tanto di comunità russo-ortodossa che celera funzioni e quant'altro. spesso ho visto pulman o viaggi organizzati di pellegrini russi qui a bari e mi chiedo effettivamente quanti di loro siano a conoscenza del volo. Purtroppo è brutto dirlo, ma l'anima del mercato è il marketing e la promozione e senza di questa non si va da nessuna parte (io ho un pò di esperienza in quanto gestisco una etichetta musicale....). Insomma puoi avere la migliore tariffa di questo mondo, ma se non vai a colpire il giusto "target" addio....
Di certo, in quanto barese, non sono qui a sponsorizzare il volo per i miei meri usi personali, ma credo che per buona parte del sud italia possa diventare una risorsa, in primo luogo, diciamo così, turistica.
Cercherò di fare qualcosa e capirci di più, magari anche contattare l'aereoporto o i beneamati signori di alpe eagles, da normale cittadino nulla di più.
buona serata e presto posto alcune foto della chiesa russa a bari.
____________ francesco
...everything is possible...only if u want...
|
#5 17 Dicembre 2006, 0:19 |
|
 |
Mystero
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5571
Età: 49 Residenza:  L'Aquila (Italia) - Ekaterinburg (Russia)
|
 Re: A proposito dei voli Alpi Eagles per la Russia
Seguirò con te le vicende della tratta da Bari per la Russia, anche perchè più risorse ci sono in Italia e meglio è per tutti noi
____________ E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia
Andrea
|
#6 17 Dicembre 2006, 0:51 |
|
 |
Morkov
Rank3

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 995
Età: 50 Residenza:  Cagliari, Italy
|
 Re: A proposito dei voli Alpi Eagles per la Russia
Bari, 27/09/2007
Alpi Eagles cancella volo e 48 russi prigionieri in aeroporto a Bari
Come riporta la Gazzetta del Mezzogiorno, ieri all’aeroporto di Bari-Palese una cinquantina di turisti russi hanno rischiato di rimanere ostaggi nello scalo in un "limbo diplomatico".
Dopo una vacanza nel Meridione, i turisti russi si sono presentati ieri mattina all’aeroporto di Bari-Palese per imbarcarsi alle 11 sul volo Venezia-Bari-Mosca di Alpi Eagles che li avrebbe dovuti riportare nel loro paese.
Ma, dopo le operazioni al check-in, apprendevano che il volo era stato cancellato; e così i malcapitati, tra questi anche quattro bambini, rimanevano al gate per diverse ore senza ricevere alcuna assistenza.
Tra l’altro il loro visto turistico scadeva alla mezzanotte di ieri e quindi non avrebbero potuto in nessun caso lasciare lo scalo.
Alle 19.30 Aeroporti di Puglia, la società che gestisce i quattro aeroporti pugliesi, faceva riaprire il bar dei voli internazionali facendo offrire acqua, caffè e biscotti.
La situazione si è sboccata grazie all’intervento dell’autorità diplomatica russa che ha autorizzato il loro trasferimento in due alberghi di Bari per il pernottamento; stamattina gli aspiranti passeggeri sono ritornati in aeroporto per essere trasferiti in Russia con altri voli.
Il tutto a spese di Aeroporti di Puglia che nell’operazione salvataggio, tra alberghi, pulmini e nuovi voli, ha dovuto sborsare, sempre secondo la Gazzetta del Mezzogiorno, circa 30.000 euro.
Il presidente dell’ENAC Vito Riggio ha dichiarato al quotidiano pugliese che comminerà una sanzione di 50.000 euro alla Alpi Eagles.
Fonte: dedalonews
____________ Roberto "Морковь"
|
#7 01 Ottobre 2007, 13:15 |
|
 |
aamoruso
Rank1

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 215
Età: 49 Residenza:  Mira - Venezia
|
 Re: A Proposito Dei Voli Alpi Eagles Per La Russia
Bari, 27/09/2007
Alpi Eagles cancella volo e 48 russi prigionieri in aeroporto a Bari
[...]
Tra l’altro il loro visto turistico scadeva alla mezzanotte di ieri e quindi non avrebbero potuto in nessun caso lasciare lo scalo.
Immagino che l'Italia adotti piu' o meno lo stesso sistema Russo di "blacklisting" nel caso di tentativo di uscita a visto scaduto.
(Ma non sono sicuro, pertanto resto nell'ipotesi - qualcuno piu' informato di me potra' replicare).
Pensa un po': una persona che ha seguito tutto l'annoso iter per ottenere il visto si ritrova poi con noie in frontiera a causa del vettore aereo!
Non male! ;-)
Bye,
Archie
____________ skype: aamoruso
|
#8 01 Ottobre 2007, 14:22 |
|
 |
Sirio
Rank2

Registrato: Mag 2007
Messaggi: 468
Residenza: Res Publica Lucensis
|
 Re: A Proposito Dei Voli Alpi Eagles Per La Russia
Bari, 27/09/2007
Alpi Eagles cancella volo e 48 russi prigionieri in aeroporto a Bari
[...]
Tra l’altro il loro visto turistico scadeva alla mezzanotte di ieri e quindi non avrebbero potuto in nessun caso lasciare lo scalo.
Immagino che l'Italia adotti piu' o meno lo stesso sistema Russo di "blacklisting" nel caso di tentativo di uscita a visto scaduto.
..........
Archie
Per favore potete spiegarmi meglio questo discorso del "blacklisting" ??
Sabato scorso (aereoporto di Rimini) la mia amica moscovita non è riuscita a salire sull'aereo in partenza nel pomeriggio (la compagnia -Siberian- aveva venduto più biglietti dei posti disponibili, e ha dirottato una trentina di passeggeri su un altro volo in partenza per le 23.00.
Il visto scadeva alla mezzanotte.
L'aereo in clamoroso ritardo, è arrivato alle 2 di notte, ed è ripartito alle 3 di notte, alla volta di Mosca.
In parole povere, la mia amica è uscita dal territorio italiano il giorno 30, con il visto che scadeva il giorno 29.
A quale tipo di grana possiamo andare incontro ?
Esiste il rischio di non riuscire ad avere un futuro visto, per un nuovo viaggio in italia, a causa di questo ritardo ?
____________ http://it.youtube.com/watch?v=eKLaJDIoWfI&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=BkKZnXAiTQQ&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=2e2xk1Je6gI&feature=related
|
|
|
 |
Morkov
Rank3

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 995
Età: 50 Residenza:  Cagliari, Italy
|
 Re: A proposito dei voli Alpi Eagles per la Russia
Ti rispondo solo dal punto di vista aeronautico, quanto successo alla tua amica all'aeroporto di Rimini sembra l' overbooking (da non confondere con il blacklisting).
L'overbooking è una pratica diffusa dalle compagnie aeree che si mettono a prenotare/vendere più posti dell'aereo di quanti il velivolo stesso contenga.
Questo, fatto su una base statistica ben precisa, consente alle compagnie di aumentare il numero di passeggeri pagante per quel volo e quindi aumentare il profitto.
Solitamente funziona, perchè c'è sempre una fisiologica percentuale di passeggeri che non parte. Tuttavia capita però che si presentano tutti alla partenza e allora ecco i problemi. La compagnia deve "riproteggere" i passeggeri su voli successivi o supportare a livello logistico, qualora si presentino disagi di varia natura.
____________ Roberto "Морковь"
|
#10 02 Ottobre 2007, 9:23 |
|
 |
aamoruso
Rank1

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 215
Età: 49 Residenza:  Mira - Venezia
|
 Re: A Proposito Dei Voli Alpi Eagles Per La Russia
Citazione:
Per favore potete spiegarmi meglio questo discorso del "blacklisting" ??
[...]
Il visto scadeva alla mezzanotte.
L'aereo in clamoroso ritardo, è arrivato alle 2 di notte, ed è ripartito alle 3 di notte, alla volta di Mosca.
In parole povere, la mia amica è uscita dal territorio italiano il giorno 30, con il visto che scadeva il giorno 29.
[...]
A quale tipo di grana possiamo andare incontro ?
Esiste il rischio di non riuscire ad avere un futuro visto, per un nuovo viaggio in italia, a causa di questo ritardo ?
In Russia fino all'anno scorso la legge prevedeva che se si mancava di effettuare la registrazione per piu' di due volte (con conseguente multa) si poteva rischiare di finire "elencati" in una speciale lista che avrebbe causato noie o impossibilita' di ottenere un ulteriore visto, fino all'estremo dato dall'espulsione che avrebbe precluso fino a 5 anni una successiva visita del territorio Russo.
Ho letto esperienze di diverse persone tra cui uno che tra una mancata registrazione e l'essere pervenuta in frontiera a visto scaduto - in quel caso erano la criminale quantita' di ben 30 minuti (!!!) - alla successiva richiesta di Visto, questo é stato rifiutato dal Consolato Russo in Italia.
Nel caso Italiano, in Consolato - in teoria - dovrebbero controllare alle successive richieste di visto Schengen se la persona ha rispettato i limiti imposti dal Visto stesso e dai precedenti. Non a caso nella Anketa riportano di indicare la lista dei paesi Schengen (e non) visitati in precedenza (nell'arco di 2-3 anni, non ricordo).
La concessione del visto é "a discrezione del Console" pertanto immagino che i casi "dubbi" o con qualche "anomalia" vengono segnalati e valutati caso per caso.
Se la persona di cui parli ha attraversato la frontiera PRIMA della scadenza del Visto, il problema non si pone neppure.
A tutti gli effetti e' uscita dal territorio Italiano ed entrata in "terra di nessuno" a visto ancora valido.
Io comunque non mi preoccuperei piu' di tanto: anche se fosse che avesse attraversato la frontiera DOPO la scadenza del visto, cio e' avvenuto solo qualche ora dopo e non GIORNI. Ed il rilevamento é stato effettuato in modo spontaneo : insomma non é stata la polizia a cercarla per mezza Italia ;-))
Ad ogni modo, chi ha informazioni piu' precise in merito - magari con contatti diretti con la Polizia - puo' scrivere due righe?
Tu, magari, puoi contattare la polizia di frontiera e semplicemente ... Chiedere!
Bye,
Archie
____________ skype: aamoruso
|
#11 02 Ottobre 2007, 9:55 |
|
 |
Sirio
Rank2

Registrato: Mag 2007
Messaggi: 468
Residenza: Res Publica Lucensis
|
 Re: A Proposito Dei Voli Alpi Eagles Per La Russia
Un grazie ad Aamoruso e Morkow, per le chiare spiegazioni (e chiedo scusa a tutti, perchè a dire il vero sono andato un po' "out topic").
Preciso che la ragazza è uscita dal territorio italiano, ed entrata in terra di nessuno, esattamente 2 ore dopo la scadenza del visto.
Ho provato a chiedere lumi, telefonicamente, presso la polizia di frontiera, ma non mi hanno saputo dire niente di preciso.
____________ http://it.youtube.com/watch?v=eKLaJDIoWfI&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=BkKZnXAiTQQ&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=2e2xk1Je6gI&feature=related
|
#12 02 Ottobre 2007, 13:04 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|