|
Pagina 2 di 2
|
La Divisione Degli Interni Negli Appartamenti In Russia
Autore |
Messaggio |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12269
Età: 60 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: La Divisione Degli Interni Negli Appartamenti In Russia
Le norme russe che regolano le costruzioni (e non solo) sono le SNIP
http://snip.com/index.php?Page=Standards
....in certi casi avrei pensato che fossero le "SNIFF..."
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
|
|
 |
Kashka
Rank3

Registrato: Aprile 2015
Messaggi: 529
Età: 35 Residenza:  Le mie pantofole
|
 Re: La Divisione Degli Interni Negli Appartamenti In Russia
Ma perché la "tualet" senza lavandino?
Poi non so se lo avete notato, in cucina di solito hanno il mobile dei fornelli un po' sfalzato rispetto a quello del lavandino, che se poco poco sbagli a prendere la mira quando passi ti schianti contro lo spigolo.
Poi almeno in Ucraina hanno un'altra stranezza: dopo la porta d'ingresso c'è un piccolo ballatoio in comune a 2 appartamenti, per accedervi devi aprire una doppia porta, quindi x uscire di casa devi aprire ben 3 porte più portone. Le prime volte mi dimenticavo della seconda porta e mi appiccicavo puntualmente a quella dietro.
|
|
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12269
Età: 60 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: La Divisione Degli Interni Negli Appartamenti In Russia
Ma perché la "tualet" senza lavandino?
Poi non so se lo avete notato, in cucina di solito hanno il mobile dei fornelli un po' sfalzato rispetto a quello del lavandino, che se poco poco sbagli a prendere la mira quando passi ti schianti contro lo spigolo.
Poi almeno in Ucraina hanno un'altra stranezza: dopo la porta d'ingresso c'è un piccolo ballatoio in comune a 2 appartamenti, per accedervi devi aprire una doppia porta, quindi x uscire di casa devi aprire ben 3 porte più portone. Le prime volte mi dimenticavo della seconda porta e mi appiccicavo puntualmente a quella dietro.
Probabilmente si tratta della maggioranza dei casi ma ce ne sono miltissime con un mini-lavandino.
Il rubinetto che arriva dal mini-lavandino può servire il water in funzione di bidet.
Il fenomeno di chiudere pianerottoli e ballatoi è piuttosto diffuso. Dai miei suoceri si entra/esce di casa attraverso la porta dell'appartamento, la porta di un corridoio che sbuca nel vano-scale e il portoncino d'ingresso del palazzo. Nel corridoio ci sono gl'ingressi di due appartamenti (suoceri e vicini) e ognuno di loro ha ricavato in questo spazio una sorta di ripostiglio extra.
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
|
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: La Divisione Degli Interni Negli Appartamenti In Russia
Le leggi in campo edile mi sa che sono abbastanza vaghe o dovrebbero applicarsi anche alle dacie che in "regola" credo diverrebbero meno del 2% di tutto l'esistente!
Il wc nello sgabuzzino senza finestra credo sia dovuto al fatto che se dimentichi la finestra aperta e poi ti siedi il mattino d'inverno... beh, ciao core!
Poi vedendo le metrature di Mosca... come fai a fare una casa con gli spazi non commisti? Sono troppi in troppo poco spazio e allora di necessità virtù!
No ma Matt quello capisco, ma in generale tutte le case russe, anche quelle nuove, hanno la stessa struttura:
Lungo corridoio con stanze su un lato e alla fine bagno (sia unito che diviso) e cucina appiccicata al bagno. Il fatto che uno utilizzi una stanza che ha un divano letto sia come camera che come salotto lo capisco, ma non capisco perché non dividere zona notte e zona giorno e appiccicare il bagno alla cucina... in Italia non puoi nemmeno farlo... se lo fai deve esserci un antibagno...
zona giorno /zona notte puo' essere divisa se hai una casa grande
se hai un bilocale che zona notte e giorno fai  ???
cucina , camera e bagno stop .
tra i tre locali deve esserci una sorta di corridoio o area per poter accedere
l' importante e non poter accedere direttamente dalla cucina al bagno
ma questo io non l' ho visto in nessun appartamento del mondo
quindi quello che hai visto tu corridoio con alla fine un bagno e poi la cucina e una cosa normalissima
anche qui in italia abbiamo
ogni casa e' diversa ma di fianco al bagno deve pur esserci una stanza che sia salotto camera da letto o cucina , studio ecc.
non puo' mica essere isolato dal resto della casa
____________ ********************************************************
Ultima modifica di icipo76 il 22 Marzo 2016, 10:45, modificato 1 volta in totale |
|
|
 |
assodipicche
Rank4

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 1435
Residenza:
|
 Re: La Divisione Degli Interni Negli Appartamenti In Russia
Le leggi in campo edile mi sa che sono abbastanza vaghe o dovrebbero applicarsi anche alle dacie che in "regola" credo diverrebbero meno del 2% di tutto l'esistente!
Il wc nello sgabuzzino senza finestra credo sia dovuto al fatto che se dimentichi la finestra aperta e poi ti siedi il mattino d'inverno... beh, ciao core!
Poi vedendo le metrature di Mosca... come fai a fare una casa con gli spazi non commisti? Sono troppi in troppo poco spazio e allora di necessità virtù!
No ma Matt quello capisco, ma in generale tutte le case russe, anche quelle nuove, hanno la stessa struttura:
Lungo corridoio con stanze su un lato e alla fine bagno (sia unito che diviso) e cucina appiccicata al bagno. Il fatto che uno utilizzi una stanza che ha un divano letto sia come camera che come salotto lo capisco, ma non capisco perché non dividere zona notte e zona giorno e appiccicare il bagno alla cucina... in Italia non puoi nemmeno farlo... se lo fai deve esserci un antibagno...
zona giorno /zona notte puo' essere divisa se hai una casa grande
se hai un bilocale che zona notte e giorno fai  ???
cucina , camera e bagno stop .
tra i tre locali deve esserci una sorta di corridoio o area per poter accedere
l' importante e non poter accedere direttamente dalla cucina al bagno
ma questo io non l' ho visto in nessun appartamento del mondo
quindi quello che hai visto tu corridoio con alla fine un bagno e poi la cucina e una cosa normalissima
anche qui in italia abbiamo
ogni casa e' diversa ma di fianco al bagno deve pur esserci una stanza che sia salotto camera da letto o cucina , studio ecc.
non puo' mica essere isolato dal resto della casa 
come sempre lcipo è saggio
____________ OMNIA SUNT COMMUNIA
http://www.wumingfoundation.com/
|
|
|
 |
Alice90
Rank3

Registrato: Aprile 2013
Messaggi: 782
Età: 34 Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: La Divisione Degli Interni Negli Appartamenti In Russia
Le leggi in campo edile mi sa che sono abbastanza vaghe o dovrebbero applicarsi anche alle dacie che in "regola" credo diverrebbero meno del 2% di tutto l'esistente!
Il wc nello sgabuzzino senza finestra credo sia dovuto al fatto che se dimentichi la finestra aperta e poi ti siedi il mattino d'inverno... beh, ciao core!
Poi vedendo le metrature di Mosca... come fai a fare una casa con gli spazi non commisti? Sono troppi in troppo poco spazio e allora di necessità virtù!
No ma Matt quello capisco, ma in generale tutte le case russe, anche quelle nuove, hanno la stessa struttura:
Lungo corridoio con stanze su un lato e alla fine bagno (sia unito che diviso) e cucina appiccicata al bagno. Il fatto che uno utilizzi una stanza che ha un divano letto sia come camera che come salotto lo capisco, ma non capisco perché non dividere zona notte e zona giorno e appiccicare il bagno alla cucina... in Italia non puoi nemmeno farlo... se lo fai deve esserci un antibagno...
zona giorno /zona notte puo' essere divisa se hai una casa grande
se hai un bilocale che zona notte e giorno fai  ???
cucina , camera e bagno stop .
tra i tre locali deve esserci una sorta di corridoio o area per poter accedere
l' importante e non poter accedere direttamente dalla cucina al bagno
ma questo io non l' ho visto in nessun appartamento del mondo
quindi quello che hai visto tu corridoio con alla fine un bagno e poi la cucina e una cosa normalissima
anche qui in italia abbiamo
ogni casa e' diversa ma di fianco al bagno deve pur esserci una stanza che sia salotto camera da letto o cucina , studio ecc.
non puo' mica essere isolato dal resto della casa 
Certo che non può essere isolato, ma secondo me c'è differenza tra avere il bagno attaccato alla cucina ed averlo tra due camere da letto...
La divisione zona giorno e zona notte si può creare molto bene anche in un bilocale, negli appartamenti nuovi di solito si fa, in quelli vecchi (o in Russia  ) non si vede mai!
|
|
|
 |
assodipicche
Rank4

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 1435
Residenza:
|
 Re: La Divisione Degli Interni Negli Appartamenti In Russia
Le leggi in campo edile mi sa che sono abbastanza vaghe o dovrebbero applicarsi anche alle dacie che in "regola" credo diverrebbero meno del 2% di tutto l'esistente!
Il wc nello sgabuzzino senza finestra credo sia dovuto al fatto che se dimentichi la finestra aperta e poi ti siedi il mattino d'inverno... beh, ciao core!
Poi vedendo le metrature di Mosca... come fai a fare una casa con gli spazi non commisti? Sono troppi in troppo poco spazio e allora di necessità virtù!
No ma Matt quello capisco, ma in generale tutte le case russe, anche quelle nuove, hanno la stessa struttura:
Lungo corridoio con stanze su un lato e alla fine bagno (sia unito che diviso) e cucina appiccicata al bagno. Il fatto che uno utilizzi una stanza che ha un divano letto sia come camera che come salotto lo capisco, ma non capisco perché non dividere zona notte e zona giorno e appiccicare il bagno alla cucina... in Italia non puoi nemmeno farlo... se lo fai deve esserci un antibagno...
zona giorno /zona notte puo' essere divisa se hai una casa grande
se hai un bilocale che zona notte e giorno fai  ???
cucina , camera e bagno stop .
tra i tre locali deve esserci una sorta di corridoio o area per poter accedere
l' importante e non poter accedere direttamente dalla cucina al bagno
ma questo io non l' ho visto in nessun appartamento del mondo
quindi quello che hai visto tu corridoio con alla fine un bagno e poi la cucina e una cosa normalissima
anche qui in italia abbiamo
ogni casa e' diversa ma di fianco al bagno deve pur esserci una stanza che sia salotto camera da letto o cucina , studio ecc.
non puo' mica essere isolato dal resto della casa 
Certo che non può essere isolato, ma secondo me c'è differenza tra avere il bagno attaccato alla cucina ed averlo tra due camere da letto...
La divisione zona giorno e zona notte si può creare molto bene anche in un bilocale, negli appartamenti nuovi di solito si fa, in quelli vecchi (o in Russia  ) non si vede mai!
quindi il bagno deve essere considerato zona notte??
in tantissime case in italia c'è il bagno che ha un muro in comune con la cucina
____________ OMNIA SUNT COMMUNIA
http://www.wumingfoundation.com/
|
|
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: La Divisione Degli Interni Negli Appartamenti In Russia
Le leggi in campo edile mi sa che sono abbastanza vaghe o dovrebbero applicarsi anche alle dacie che in "regola" credo diverrebbero meno del 2% di tutto l'esistente!
Il wc nello sgabuzzino senza finestra credo sia dovuto al fatto che se dimentichi la finestra aperta e poi ti siedi il mattino d'inverno... beh, ciao core!
Poi vedendo le metrature di Mosca... come fai a fare una casa con gli spazi non commisti? Sono troppi in troppo poco spazio e allora di necessità virtù!
No ma Matt quello capisco, ma in generale tutte le case russe, anche quelle nuove, hanno la stessa struttura:
Lungo corridoio con stanze su un lato e alla fine bagno (sia unito che diviso) e cucina appiccicata al bagno. Il fatto che uno utilizzi una stanza che ha un divano letto sia come camera che come salotto lo capisco, ma non capisco perché non dividere zona notte e zona giorno e appiccicare il bagno alla cucina... in Italia non puoi nemmeno farlo... se lo fai deve esserci un antibagno...
zona giorno /zona notte puo' essere divisa se hai una casa grande
se hai un bilocale che zona notte e giorno fai  ???
cucina , camera e bagno stop .
tra i tre locali deve esserci una sorta di corridoio o area per poter accedere
l' importante e non poter accedere direttamente dalla cucina al bagno
ma questo io non l' ho visto in nessun appartamento del mondo
quindi quello che hai visto tu corridoio con alla fine un bagno e poi la cucina e una cosa normalissima
anche qui in italia abbiamo
ogni casa e' diversa ma di fianco al bagno deve pur esserci una stanza che sia salotto camera da letto o cucina , studio ecc.
non puo' mica essere isolato dal resto della casa 
Certo che non può essere isolato, ma secondo me c'è differenza tra avere il bagno attaccato alla cucina ed averlo tra due camere da letto...
La divisione zona giorno e zona notte si può creare molto bene anche in un bilocale, negli appartamenti nuovi di solito si fa, in quelli vecchi (o in Russia  ) non si vede mai!
la zona giorno in un bilocale non e' necessario definirla in quanto
avendo solo due locali e' lapalissiana
a meno che tu non dorma sul tavolo in cucina e mangi sul letto
di solito la zona giorno e notte e' bene definirla nelle case a due piani
piano terra cucina e salotto primo piano camere da letto
ecco spiegato zona giorno e notte
in un bilocale avrai un ingresso (corridoio) dal corridoio ci saranno tre porte
una va alla cucina l' altra alla camera da letto e l' ultima in bagno
la posizione dei tre locali l' un l' altro e' indifferente
____________ ********************************************************
|
|
|
 |
Alice90
Rank3

Registrato: Aprile 2013
Messaggi: 782
Età: 34 Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: La Divisione Degli Interni Negli Appartamenti In Russia
[quote user="Matt" post="6840685"]Le leggi in campo edile mi sa che sono abbastanza vaghe o dovrebbero applicarsi anche alle dacie che in "regola" credo diverrebbero meno del 2% di tutto l'esistente!
Il wc nello sgabuzzino senza finestra credo sia dovuto al fatto che se dimentichi la finestra aperta e poi ti siedi il mattino d'inverno... beh, ciao core!
Poi vedendo le metrature di Mosca... come fai a fare una casa con gli spazi non commisti? Sono troppi in troppo poco spazio e allora di necessità virtù![/quote]
No ma Matt quello capisco, ma in generale tutte le case russe, anche quelle nuove, hanno la stessa struttura:
Lungo corridoio con stanze su un lato e alla fine bagno (sia unito che diviso) e cucina appiccicata al bagno. Il fatto che uno utilizzi una stanza che ha un divano letto sia come camera che come salotto lo capisco, ma non capisco perché non dividere zona notte e zona giorno e appiccicare il bagno alla cucina... in Italia non puoi nemmeno farlo... se lo fai deve esserci un antibagno...
zona giorno /zona notte puo' essere divisa se hai una casa grande
se hai un bilocale che zona notte e giorno fai  ???
cucina , camera e bagno stop .
tra i tre locali deve esserci una sorta di corridoio o area per poter accedere
l' importante e non poter accedere direttamente dalla cucina al bagno
ma questo io non l' ho visto in nessun appartamento del mondo
quindi quello che hai visto tu corridoio con alla fine un bagno e poi la cucina e una cosa normalissima
anche qui in italia abbiamo
ogni casa e' diversa ma di fianco al bagno deve pur esserci una stanza che sia salotto camera da letto o cucina , studio ecc.
non puo' mica essere isolato dal resto della casa 
Certo che non può essere isolato, ma secondo me c'è differenza tra avere il bagno attaccato alla cucina ed averlo tra due camere da letto...
La divisione zona giorno e zona notte si può creare molto bene anche in un bilocale, negli appartamenti nuovi di solito si fa, in quelli vecchi (o in Russia  ) non si vede mai!
la zona giorno in un bilocale non e' necessario definirla in quanto
avendo solo due locali e' lapalissiana
a meno che tu non dorma sul tavolo in cucina e mangi sul letto
di solito la zona giorno e notte e' bene definirla nelle case a due piani
piano terra cucina e salotto primo piano camere da letto
ecco spiegato zona giorno e notte
in un bilocale avrai un ingresso (corridoio) dal corridoio ci saranno tre porte
una va alla cucina l' altra alla camera da letto e l' ultima in bagno
la posizione dei tre locali l' un l' altro e' indifferente
si vabbè... ovviamente gli architetti lavorano per cose che in realtà sono lapalissiane quindi...
|
|
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: La Divisione Degli Interni Negli Appartamenti In Russia
[quote user="Alice90" post="6840688"][quote user="Matt" post="6840685"]Le leggi in campo edile mi sa che sono abbastanza vaghe o dovrebbero applicarsi anche alle dacie che in "regola" credo diverrebbero meno del 2% di tutto l'esistente!
Il wc nello sgabuzzino senza finestra credo sia dovuto al fatto che se dimentichi la finestra aperta e poi ti siedi il mattino d'inverno... beh, ciao core!
Poi vedendo le metrature di Mosca... come fai a fare una casa con gli spazi non commisti? Sono troppi in troppo poco spazio e allora di necessità virtù![/quote]
No ma Matt quello capisco, ma in generale tutte le case russe, anche quelle nuove, hanno la stessa struttura:
Lungo corridoio con stanze su un lato e alla fine bagno (sia unito che diviso) e cucina appiccicata al bagno. Il fatto che uno utilizzi una stanza che ha un divano letto sia come camera che come salotto lo capisco, ma non capisco perché non dividere zona notte e zona giorno e appiccicare il bagno alla cucina... in Italia non puoi nemmeno farlo... se lo fai deve esserci un antibagno...[/quote]
zona giorno /zona notte puo' essere divisa se hai una casa grande
se hai un bilocale che zona notte e giorno fai  ???
cucina , camera e bagno stop .
tra i tre locali deve esserci una sorta di corridoio o area per poter accedere
l' importante e non poter accedere direttamente dalla cucina al bagno
ma questo io non l' ho visto in nessun appartamento del mondo
quindi quello che hai visto tu corridoio con alla fine un bagno e poi la cucina e una cosa normalissima
anche qui in italia abbiamo
ogni casa e' diversa ma di fianco al bagno deve pur esserci una stanza che sia salotto camera da letto o cucina , studio ecc.
non puo' mica essere isolato dal resto della casa 
Certo che non può essere isolato, ma secondo me c'è differenza tra avere il bagno attaccato alla cucina ed averlo tra due camere da letto...
La divisione zona giorno e zona notte si può creare molto bene anche in un bilocale, negli appartamenti nuovi di solito si fa, in quelli vecchi (o in Russia  ) non si vede mai!
la zona giorno in un bilocale non e' necessario definirla in quanto
avendo solo due locali e' lapalissiana
a meno che tu non dorma sul tavolo in cucina e mangi sul letto
di solito la zona giorno e notte e' bene definirla nelle case a due piani
piano terra cucina e salotto primo piano camere da letto
ecco spiegato zona giorno e notte
in un bilocale avrai un ingresso (corridoio) dal corridoio ci saranno tre porte
una va alla cucina l' altra alla camera da letto e l' ultima in bagno
la posizione dei tre locali l' un l' altro e' indifferente
si vabbè... ovviamente gli architetti lavorano per cose che in realtà sono lapalissiane quindi...
beh! certo che aver bisogno di un architetto per un bilocale ...
____________ ********************************************************
|
|
|
 |
|
|
Pagina 2 di 2
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|