|
Pagina 1 di 4
|
Autore |
Messaggio |
WILLOWMASK
Rank5

Registrato: Luglio 2010
Messaggi: 2202
Età: 56 Residenza:  Nizhny Novgorod
|
 Orgoglio Nazionale....
Ciao a tutti,
ieri ho finito di leggere un interessantissimo libro dal titolo: "Il Giudizio degli altri" di Schopenhauer.
Tra le tante cose trattate, l'autore fa anche un riferimento all'orgoglio nazionale.
Vi cito un suo passaggio:
"Fra tutte le forme di superbia, quella più a buon mercato è l'orgoglio nazionale. Esso, infatti, rivela in chi ne è affetto la mancanza di qualità personali di cui andare superbo; se, infatti, le possedesse, non si attaccherebbe a ciò che divide con tanti milioni di persone. Chi possiede notevoli doti personali si renderà conto, piuttosto, meglio di ogni altro, dei difetti della propria nazione, che ha costantemente sotto gli occhi. Ma ogni povero diavolo, che non ha niente al mondo di cui andare superbo, si afferra all'unico pretesto che gli è offerto: essere orgoglioso della nazione alla quale ha la ventura di appartenere".
Io non sono molto d'accordo, anzi ho sempre visto lo spirito di appartenenza ( nel senso più civile possibile!!!) come una dote.....
Che ne pensate???
Mi piacerebbe sentire qualche Russo, visto che io ho sempre ammirato e anche invidiato il loro senso di appartenenza.
Willow
____________ Fortuna fortes metuit et ignavos premit!!
Fidejussioni e polizze assicurative
|
#1 23 Settembre 2011, 18:25 |
|
 |
gladium
Rank4

Registrato: Luglio 2007
Messaggi: 1338
Età: 48 Residenza:  vicenza
|
 Re: Orgoglio Nazionale....
Non sono russo, ma se posso dire la mia ti dico che invece sono abbastanza daccordo sopratutto su questo punto:
...
Ma ogni povero diavolo, che non ha niente al mondo di cui andare superbo, si afferra all'unico pretesto che gli è offerto: essere orgoglioso della nazione alla quale ha la ventura di appartenere".
...
Nel senso che uno mica se lo sceglie lo stato dove nasce...
____________ Non tentare di diventare un uomo che ha successo. Prova a diventare un uomo che ha valore. (Albert Einstein)
|
#2 23 Settembre 2011, 19:17 |
|
 |
varvara87
Rank4

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 1137
Età: 37 Residenza:
|
 Re: Orgoglio Nazionale....
secondo me è giusta la via di mezzo come al solito, bisogna essere critici, ma anche comprendere le qualità del proprio Paese e andarne fieri... io odio sia quando gli stranieri parlano male dell'Italia (magari basandosi su stereotipi), sia quando gli italiani all'estero ostentano fierezza per la patria, quando poi in Italia fanno tutto il contrario.
|
#3 23 Settembre 2011, 22:13 |
|
 |
Losagen
Rank5

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 2315
Età: 64 Residenza:  Torino - Minsk
|
 Re: Orgoglio Nazionale....
La patria è come i parenti, ci è imposta e non può essere scelta.
____________ La mattina si svegliano, ogni giorno, un fesso e un furbo. Se i due si incontrano, l'affare è fatto
La vita è troppo corta per essere trascorsa nella pianura padana, se ti è possibile, vattene. Il tuo corpo e la tua anima ti ringrazieranno.
Walter Boiler inventò l'acqua calda dopo avere conosciuto la dama di spadocle
|
#4 23 Settembre 2011, 22:51 |
|
 |
WILLOWMASK
Rank5

Registrato: Luglio 2010
Messaggi: 2202
Età: 56 Residenza:  Nizhny Novgorod
|
 Re: Orgoglio Nazionale....
Non sono russo, ma se posso dire la mia ti dico che invece sono abbastanza daccordo sopratutto su questo punto:
...
Ma ogni povero diavolo, che non ha niente al mondo di cui andare superbo, si afferra all'unico pretesto che gli è offerto: essere orgoglioso della nazione alla quale ha la ventura di appartenere".
...
Nel senso che uno mica se lo sceglie lo stato dove nasce...
Il senso , caro Gladium, è che se un popolo non ha l'intelletto, spirito di critica, ragione, non rimane che l'orgoglio della nazione alla quale è nato....in poche parole, più un popolo è ignorante ( nel senso che ignora) maggiore sarà l'orgoglio per la patria !!!!!
Se così fosse, noi Italiani, visto l' orgoglio che abbiamo per la patria, dovremmo essere un popolo completamente intellettuale, fatto di geni, maghi, filosofi, e inventori .. ma non mi sembra che sia veritiero.... anzi.
Willow
____________ Fortuna fortes metuit et ignavos premit!!
Fidejussioni e polizze assicurative
|
#5 23 Settembre 2011, 23:41 |
|
 |
gladium
Rank4

Registrato: Luglio 2007
Messaggi: 1338
Età: 48 Residenza:  vicenza
|
 Re: Orgoglio Nazionale....
...quindi siamo messi male nei 2 sensi!!!!
A parte gli scherzi, preferisco essere orgoglioso di qualcosa che posso scegliermi e ke posso influenzare con le mie azioni piuttosto di altro ke ho perchè sono nato in un posto piuttosto ke in un'altro.
Ecco il senso del mio intervento.
____________ Non tentare di diventare un uomo che ha successo. Prova a diventare un uomo che ha valore. (Albert Einstein)
|
#6 24 Settembre 2011, 0:19 |
|
 |
pochi_rubli
Rank5

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 2426
Età: 62 Residenza:  Asuncion
|
 Re: Orgoglio Nazionale....
Credo che questo concetto così brutalmente enunciato riflette la filosofia di Schopenhauer. Anche la religione per lui e un medio per chi non ha strumenti intellettuali e ne ha bisogno come una stampella per andare avanti nella vita.
Per lui i saggi (i filosofi) erano persone illuminate, con il dono naturale della sapienza (o meglio la capacità di conoscere).
Come ogni tedesco vedeva le cose o bianche o nere, o sei un saggio (e quindi prescindi da concetti come Patria, Dio, e altre stampelle culturali) o un povero cristo che invece ne ha bisogno di tutte queste cose.
Per me, una visione antropologica più completa considera anche l'ambiente e il luogo sociale dell'individuo, e non può escludere anche delle ricerche spirituali, di appartenenza sociale e altre, percui concetti come religione e patriotismo possono perfettamente convivere con altri aspetti della vita umana.
|
#7 24 Settembre 2011, 0:33 |
|
 |
Ray
Rank0

Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 43
Età: 36
|
 Re: Orgoglio Nazionale....
Purtroppo c'è il forte rischio di cadere in faziosità e divisioni insulse. L'orgoglio nazionale è una benda che non permette di vedere. Vale lo stesso per le religioni. Mi permetto di consigliarvi un libro scritto a 4 mani di Marco della luna che si chiama " Neuro schiavi".
Nel caso in cui accettiate il consiglio vi avviso subito che una volta finito il libro si percepisce un senso di vuoto molto sgradevole. Però è necessario capire che siamo animali.
Animali sociali. Necessitiamo della cultura di appartenenza per il semplice motivo che come animali siamo deboli. Dobbiamo vivere in gruppo perchè in linea pratica siamo stati creati per vivere in natura che lo si voglia o meno. In queste condizioni è necessario avere un'appartenenza perchè è l'istinto che ci spinge a ciò. Per sopravvivere. Immaginati, uomo senza peli vivere da solo in un bosco, nei tropici o vicino ai circoli polari che fai? MUORI
Per non morire DEVI inserirti nell'insieme sociale. Devi diventare un corpo unico e RIGIDO assieme ai tuoi simili.
Una volta inserito nel mondo contemporaneo questa necessità svanisce. Non rischi la vita ogni secondo. E' inutile.
Io dal canto mio. prettamente personale, credo che le diversità siano qualcosa di favoloso. Però alle volte portano a GUERRE, MORTI e DISTRUZIONI decise a tavolino dal potere il quale strumentalizza l'orgoglio nazionale puntandolo contro nemici arbitrari. Per questo io non lo vedo molto di buon occhio suddetto orgoglio. Purtroppo ( e veramente la cosa mi rammarica ) è pericoloso. Una volta era necessario...ora è pericoloso. Comunque sia rispetto il vostro parere sempre ;)
|
#8 24 Settembre 2011, 5:35 |
|
 |
zordnet
Rank1

Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 150
Età: 45 Residenza:  Moscow
|
 Re: Orgoglio Nazionale....
se dico a mia morosa che l'orgoglio nazionale è un difetto, o qualcosa di simile, penso mi chiude fuori... e a Mosca comincia a fare freddo la sera... :)
|
#9 24 Settembre 2011, 7:16 |
|
 |
WILLOWMASK
Rank5

Registrato: Luglio 2010
Messaggi: 2202
Età: 56 Residenza:  Nizhny Novgorod
|
 Re: Orgoglio Nazionale....
Concordo con il pensiero di Ray, anche se, a differenza sua, lo spirito di appartenenza, se civile, aiuta a risolvere i problemi dello stato, cercando appunto di creare una nazione sempre più ad uso del popolo, mentre senza esso, ognuno pensa per se.
Concordo che è un concetto molto delicato, dove la civiltà e l'arroganza sono talmente vicini che quasi si toccano, comunque per me, avere orgoglio nazionale, significa prendere a cura le sorti della patria....
Willow
____________ Fortuna fortes metuit et ignavos premit!!
Fidejussioni e polizze assicurative
|
#10 24 Settembre 2011, 8:26 |
|
 |
Speck
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5424
Età: 123 Residenza:  fuerteventura --- bye bye italy for ever
|
 Re: Orgoglio Nazionale....
____________ È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
|
#11 24 Settembre 2011, 9:27 |
|
 |
milian_t
Rank6

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 3058
Residenza:
|
 Re: Orgoglio Nazionale....
Il senso , caro Gladium, è che se un popolo non ha l'intelletto, spirito di critica, ragione, non rimane che l'orgoglio della nazione alla quale è nato....in poche parole, più un popolo è ignorante ( nel senso che ignora) maggiore sarà l'orgoglio per la patria !!!!!
Se così fosse, noi Italiani, visto l' orgoglio che abbiamo per la patria, dovremmo essere un popolo completamente intellettuale, fatto di geni, maghi, filosofi, e inventori .. ma non mi sembra che sia veritiero.... anzi.
Willow
non voglio contrariarti Willow capiscimi,
questo è vero per gli italiani che rimangono in Italia dato che hanno le porte chiuse, infatti la maggior parte dei cervelli funzionanti e fini spesso emigrano dove trovano condizioni sufficienti per esprimersi... andiamo a vedere gli italiani nel mondo e troveremo ottimi ricercatori, scienziati e non solo, parlando di scienziati qualcuno afferma che perfino la teoria della relatività fù enunciata da uno scienziato italiano, per non parlare di altri eminenti studiosi tra cui Ettore Maiorana che pare abbia contribuito in maniera decisiva agli studi sull'atomo e fissione nucleare, Pierluigi Ighina che pare potesse influenzare il clima, potremo andare avanti a lungo dicendo che in Italia la ricerca non esiste... ci sarebbe tanto da scrivere, gli italiani hanno la nomea di artisti, poeti, santi, navigatori e ci sono pure dei cervelli fini come lo fù Leonardo da Vinci e tanti altri nella storia.
Ultima modifica di milian_t il 24 Settembre 2011, 10:21, modificato 1 volta in totale |
#12 24 Settembre 2011, 10:16 |
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: Orgoglio Nazionale....
Ma dopo tutto bene sarebbe che si accettasse il fatto che un conto e' un sano orgoglio nazionale che puo' esprimersi anche attraverso aspre critiche al proprio paese che,come sono solito dire,sono sintomo di amore ma nella cui pratica,spesso,noi italiano eccediamo fino ad affossarci nella m.... fumante fino a sopra i capelli.E un altro discorso e' un insano orgoglio nazionale che sfoci verso un nazionalismo ad occhi chiusi il quale induce molte persone a definire sempre e comunque il proprio paese come il migliore o al di sopra di tutto pur di fronte a diverse nefandezze.
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
Ultima modifica di sorrento76 il 24 Settembre 2011, 10:53, modificato 1 volta in totale |
#13 24 Settembre 2011, 10:40 |
|
 |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 50 Residenza:  Kiev - Milano
|
 Re: Orgoglio Nazionale....
Io credo che troppo spesso il termine orgoglio nazionale viene associato a qualcosa di negativo. Parliamoci chiaro, troppa gente haa paura di usare questo termine perchè ha paura di essere marciata come "fascista" o "comunista" o "nazionalista"...
Se la società fosse un pò meno individualista; se l'uomo pensasse un pò meno alla sodisfazione del proprio benessere e basta; se ci fosse una visione più sociale, nel senso civico, dio percezione del bene comune, forse allora nessuno avrebbe più paura di gridare il proprio orgoglio nazionale!
Io lo ritengo un aspetto fondamentale nella vita della Nazione, un punto a favore; e non contro.
Non deve essere esso uno strumento per dimostarre una qualche superiorità nei confronti di altri...non deve essere usato a giustificazione di nefandezze o brutture verso altri popoli; nè deve essere foriero di guerre o odii vari; ma di contro una Nazione senza orgoglio nazionale sarà destinata a morire (vedi la nostra povera Italia!!), perchè un Paese dove il suo popolo se ne sbatte di tutto, a partire dai politici, ma NON SOLO, e pensa solo al proprio benesse individuale è una Nazione destinata alla morte. L'orgoglio nazionale a mio parere non deve neanch essere messo in discussione; esso è parte del popolo e dello Stato. Non è politica; non è di partito; non è ideologia; è semplicemente un concetto che va tramandato, insegnato, educato...
Io la penso così.
Gringox
|
#14 24 Settembre 2011, 11:46 |
|
 |
invernorosso
Rank7

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 4126
Età: 50 Residenza:  Roma
|
 Re: Orgoglio Nazionale....
Sono convinto che un "sano" orgoglio nazionale non sia da disprezzare, sempre che non sia individuale e fine a se stesso.
Credo che Schopenhauer si riferisse a quest'ultima eventualità, che identificherei con il nazionalismo, nel senso attuale del termine, fratello di altri fanatismi: religioso, sportivo, politico etc... Non ha torto lo scrittore nel dire che tale sentimento è più facile che nasca nelle persone che non eccellono per particolari qualità, anche se ci sono le dovute eccezioni, ma bisogna contestualizzare sia questi personaggi sia l'opera di Schopenhauer. Tali "poveri diavoli" sono tra l'altro facilmente pilotabili e sfruttabili da chi ha "qualità personali di cui andare superbo", ma che le applica per i suoi scopi personali e non per il bene della nazione.
Fare autocritica, a mio avviso, è proprio di quelle persone ricche di qualità personali che amano la propria nazione, anzi la propria Patria, ma la vedono stuprata ogni giorno dai burattinai dei "poveri diavoli nazionalisti".
In attesa di qualche utente russo guardate, o meglio ascoltate il Maestro Franco Battiato:
versione ufficiale:
http://www.youtube.com/watch?v=XtXnBL7ndqw&feature=related
versione attuale  :
http://www.youtube.com/watch?v=XXqYkQj1QC4
____________ invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
Ultima modifica di invernorosso il 24 Settembre 2011, 18:18, modificato 1 volta in totale |
#15 24 Settembre 2011, 14:06 |
|
 |
varvara87
Rank4

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 1137
Età: 37 Residenza:
|
 Re: Orgoglio Nazionale....
bravi Gringox e Sorrento, sono d'accordo con voi! un po' di orgoglio nazionale ci vuole, altrimenti non si va più avanti...
|
#16 24 Settembre 2011, 15:00 |
|
 |
Rinzler
Rank1

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 100
|
 Re: Orgoglio Nazionale....
Quando con uno sguardo
Un uomo capirà
Che valore dare alla propria vita
Così come ogni vita ha il suo valore
Su questa terra
Non ci sarà più bisogno di una nazione
Ma di parole
che esprimono desideri
che vivono di emozioni
e l’orgoglio di essere
divisi dalle bandiere
sarà solo un ricordo amaro
di quanto deboli eravamo
chiusi nei nostri confini
nascosti come assassini
dove le parole amore e libertà
erano i due crimini peggiori…
|
#17 24 Settembre 2011, 15:30 |
|
 |
e-antea
Rank5

Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 2413
Età: 61
|
 Re: Orgoglio Nazionale....
in realtà l'orgoglio nazionale è qualcosa di molto volubile, perchè molto volubili sono le nazioni ... solo 150 anni fa l'italia era molto diversa .... e solo venti anni fa la federazione russa o ex CCCP era molto diversa ...
oggi, come qualcuno ha detto in altro post le ragioni che ci uniscono per necessità di "sopravvivenza" sociale sono diverse ... tanto è vero che ormai bisognerebbe parlare di europa ... orgoglio europeo ...
ai suoi tempi , quando leonardo da vinci è venuto a milano, è andato all'estero
____________ www.cuoremilano.org Enjoy Milan
Ultima modifica di e-antea il 24 Settembre 2011, 15:49, modificato 1 volta in totale |
#18 24 Settembre 2011, 15:49 |
|
 |
pochi_rubli
Rank5

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 2426
Età: 62 Residenza:  Asuncion
|
 Re: Orgoglio Nazionale....
ai suoi tempi , quando leonardo da vinci è venuto a milano, è andato all'estero 
Infatti, stava entrando nella colta padania.
|
#19 24 Settembre 2011, 15:51 |
|
 |
e-antea
Rank5

Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 2413
Età: 61
|
 Re: Orgoglio Nazionale....
Ecco! ... qui scatta l'orgoglio ....come chiamarlo?
milano ai tempi era acculturatissima ... niente da invidiare a Firenze!
____________ www.cuoremilano.org Enjoy Milan
|
#20 24 Settembre 2011, 16:00 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 4
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|