Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
L'Altaj Salvato Dal Microcredito
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio 
Messaggio L'Altaj Salvato Dal Microcredito 
 
11 ottobre 2012
Emmanuel Grynszpan, Russia Oggi
Per risolvere il problema della disoccupazione in fortissimo aumento e,
contemporaneamente, per rimediare ai danni arrecati a una natura quanto mai vulnerabile,
nella regione si concretizza una soluzione inedita

 altaj
Nella repubblica dell'Altaj vivono 200.000 abitanti (Foto: Vera Undritz)

La Repubblica dell’Altaj, una magnifica regione montuosa situata nel cuore del continente euroasiatico,
soffre a causa del sottosviluppo e del bracconaggio che minaccia
direttamente varie specie in via di estinzione.
Priva di linee ferroviarie e industrie, l’Altaj si offre al turismo
grazie a un nuovo collegamento aereo diretto da Mosca.
Alcune idee innovative, invece, consentono ai locali di basare
il loro rapporto con la natura su qualcosa di nuovo.

 

Stanca di vedere la modernità penetrare nel suo territorio
senza poterne approfittare, Olga Savatova, 35 anni ha preso il toro per le corna:
"Sono rimasta disoccupata per tre anni, rinchiudendomi in casa.
Poi, finalmente, ho capito che il turismo avrebbe consentito
di evolvermi a livello personale e di assicurare un reddito ulteriore
al mio nucleo familiare", ha detto Olga, che cresce due bambini a
Gorno Altaisk, la capitale della Repubblica dell’Altaj, in Asia Centrale.

 

L’idea le è venuta in mente nel 2008. "Avevo sentito parlare di un
corso sulla trasformazione della lana, sul concetto di souvenir e sull’abbigliamento.
L’ho frequentato, ne sono rimasta affascinata e ho immediatamente aperto
un atelier a casa mia.
Sin dalla prima stagione ho venduto tutto quello che avevo prodotto -, si rallegra
oggi Olga Savatova, che ormai si prefigge di allargare il suo laboratorio. -
Ho dato lavoro a tre persone", e mostra una mensola sulla quale
si trovano alcuni pupazzi di lana: rappresentano gli animali tipici
dell’Altaj e sono le specie, simbolo della regione, in via di estinzione.
Tra i tanti ci sono il gatto delle nevi e il muflone delle nevi.

 

Per iniziare, Savatova si è avvalsa anche di un colpo di fortuna,
arrivatole sotto forma di un aiuto finanziario accordatole
da Fonds Sodeistvie, una Ong a sua volta finanziata da una joint-venture
tra Citibank e il World Wildlife Fund.
Obiettivo comune delle tre organizzazioni è “promuovere lo sviluppo
delle piccole e medie imprese collegate al turismo nell’Altaj”, tramite
finanziamenti e microcrediti a tasso zero.
"Per Citi, si tratta di soldi versati per un progetto sociale e ambientale,
non destinati necessariamente a esserci restituiti", spiega
Denis Denissov, portavoce della banca russa.


La Repubblica dell’Altaj conta 200mila abitanti che per lo più vivono
miseramente di allevamento in un ambiente montagnoso o semi-desertico.
"Il livello di vita è molto basso e il tasso di disoccupazione è molto
alto - fa notare Tatiana Pahaeva, direttrice di Fonds Sodeïstvie e originaria
di quella stessa regione. - Di conseguenza, l’idea di dedicarsi al bracconaggio
e alla caccia di animali in via di estinzione è una forte tentazione.
Vendere gli animali catturati al mercato nero è molto redditizio,
ma così facendo si mette drasticamente a repentaglio la biodiversità locale".

 

La promozione dell’ecoturismo si è logicamente imposta come un mezzo
per conciliare gli interessi dei locali e dell’ambiente.
"I microcrediti sono preferibile agli aiuti finanziari perché
responsabilizzano gli imprenditori, che del resto non interessano
affatto alle banche tradizionali.
A noi sta a cuore che tutti coloro che abitano nelle regioni
più isolate e remote della repubblica possano avere accesso a un aiuto.
In alcuni villaggi, infatti, il tasso di disoccupazione arriva al 99 per cento
della popolazione locale", sottolinea Pahaeva.

 

Savatova riconosce che l’aiuto finanziario ricevuto era indispensabile
ed è stato determinante: "Non siamo sullo stesso piano dei russi
che arrivano da Mosca o dalla Siberia e che beneficiano di conoscenze e
di capitali.
Molti di loro hanno potuto permettersi di comperare terreni.
Ma le autorità non fanno proprio niente per aiutarci".

 

La composizione etnica dell’Altaj spiega l’unicità di questa regione.
La maggior parte della popolazione appartiene a piccole etnie come i tubalar,
i telengit e i chelkant, per lo più seguaci dello sciamanesimo.
Queste etnie ritengono la loro cultura vulnerabile nei confronti del mondo
moderno e restano aggrappati al proprio stile di vita.
"Gazprom intende costruire un gasdotto che dovrebbe passare proprio
in un luogo sacro per i nostri vecchi - aggiunge indignata
Savatova. - Io mi oppongo. Hanno già costruito le baracche degli operai
e tutto intorno c’è un immondezzaio di bottiglie vuote di vodka".

 

Una caratteristica degli autoctoni è il carattere particolarmente forte delle donne.
"Sono più aperte e a uno stesso tempo più imprenditrici degli uomini",
osserva Pahaeva, che così prosegue:
"E in effetti la maggioranza di chi ha ricevuto un microcredito,
una trentina di persone in tutto, è costituita da donne".
La forza femminile non è priva di razionalità: "Ci aiutano non certo
per i nostri begli occhi, ma per salvare la fauna in via di estinzione.
E per questo motivo dobbiamo davvero difendere gli animali
ai quali dobbiamo moltissimo", conclude Savatova.


http://russiaoggi.it/articles/2012/...dito_18157.html
 




____________
Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
 
Ultima modifica di n4italia il 12 Ottobre 2012, 15:38, modificato 1 volta in totale 
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario