
Re: Differenza Russia Italia, Basta Pregiudizi
Cara Furba,
hai visto anche tu che siamo diversi (intendo, russi e italiani):
- come mentalità
- usi e costumi
- cucina
- divertimenti
e tanto altro ancora.
Quando ero molto giovane

credevo che con l'amore, la pazienza..blablabla...queste cose erano superabili.
Adesso da vecchia cinica disillusa penso che nn ne vale la pena: sarebbe tanto sforzo per nulla. Quindi trovo giusto che ognuno si circondi di quello (e quelli) che gli procuri il maggior confort.
La mia casa a Verona è chiamata Little Russia

.....mi sento bene ma so anche che quì sn provvisoria...forse perchè sn di San Pietroburgo, che come città offre molto di piùdi Verona, in tutti sensi.
Nn serve cambiare nessuno nè cambiare se stessi per compiacere al fidanzato/marito italiano: i mariti possono essere tanti

e i gusti sn diversi.
E' meglio essere se stessi e COLTIVARE LE PROPRIE RADICI, ovviamente convivendo pacificamente con la realtà diversa.
mi rendo conto di rispondere a un post di qualche anno fa, ma avendo girato il forum credo che questo sia probabilmente tra i post più tristi in assoluto.
Io spero sostanzialmente 2 cose:
1 hai avuto esperienze bruttissime qui in italia
2 eri un po' giù e hai esagerato dicendo cose che a mentre fredda normalmente non penseresti.
ma poi la cosa che mi fa ridere è "coltivare le proprie radici", frase magari innocua ma inserita nel tuo discorso suona chiaramente come una barriera da alzare nei confronti del diverso.
Mi hai fatto pensare a quando il primo anno di uni mi sono dovuto spostare e vivere in una città diversa. Mi ricordo i primi tempi la odiavo profondamente, la mia stanza era come la tua little russia con le foto, cibo, ecc. della mia città (ed era nella stessa regione!!!)
Poi il tempo ti porta più sale in zucca ed ad apprezzare certe cose, e magari scopri che quello che ritenevi un altro mondo è sempre come casa tua.
Poi altra frase assurda "compiacere mariti/fidanzati"

ma sarò strano io ma io alla mia ragazza di mosca non ho mai chiesto mezza cosa riguardante l'Italia, la sua cultura, cucina ecc. MAI
lo ha fatto lei di sua spontanea volontà e io chiaramente rispondo alle sue curiosità
Mai chiesto di cucinarmi italiano, anzi il contrario, le ho sempre detto di fare esattamente quello che mangia di solito!
Si perché io, io coltivo le mie radici ma non vuol dire che non ne pianto di altre

né tanto meno erigo muri ...
e quando lei per una volta per gentilezza ha cucinato una pasta con una salsiccia tagliata e il ketchup mica glielo ho buttata addosso! me la sono magnata e ti posso dire che era anche buona.
Comunque io penso che alla base oltre all'amore ci deve essere un certo fascino reciproco tra le 2 nazioni all'interno della coppia.
Se si parte con il preconcetto "la mia è meglio della tua" puoi chiudere tutto, non ha senso continuare.
Invece in quel post hai fatto l'elenco del salumiere, senza specificare eventuali punti in comune e senza considerare minimamente il fatto che spesso il confronto fra 2 culture, specialmente se non sono troppo distanti, arricchisce!
Tu invece non ti sei arricchita, ti sei solo chiusa a riccio

spero che in questi anni hai potuto maturare un'idea diversa.