Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18



Carattere Russo

Carattere Russo
Articolo
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Carattere Russo 
 
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
peppino ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dalla mia esperienza personale vedo che non hanno voglia di cercare di capire l'altro, loro hanno ragione e basta.
Poi sono il popolo più razzista del mondo. Pensavo che nel 2012 la mente umana fosse più evoluta, che non dovessi sentire ancora discorsi sulla razza.... ovviamente la loro è la migliore.
Come anche discordi sui portatori di handicap e le persone più sfortunate in genere verso le quali non c'è un minimo di compassione.
Viva gli italiani, che con i loro mille difetti, almeno hanno un cuore!


mi dispiace per la tua situazione che non conosco
ma il tuo giudizio lo trovo molto soggettivo e forte


forte ma non così soggettivo sul fronte razzismo : la Russia è il paese che ogni anno conta più omicidi ed attacchi a sfondo etnico (leggi : razziale) e quello con il più preoccupante tasso di simpatie ultranazionaliste.



 
SaPa - Profilo Invia Messaggio Privato  
SaPa [ 29 Marzo 2012, 9:52 ]
 


Carattere Russo
Commenti
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Carattere Russo 
 
Peppino, sembri veramente disperato..non riesco ad immaginare cosa ti possa aver fatto questa russa...



 
simonngali - Profilo Invia Messaggio Privato  
simonngali [ 29 Marzo 2012, 11:27 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Carattere Russo 
 
peppino  mi hanno colpito molto i tuoi commenti e mi dispiace per quello che stai passando , dicci qualche cosa di piu , dove vivi ... etc



 
Ultima modifica di alexdaroma il 29 Marzo 2012, 11:30, modificato 1 volta in totale 
alexdaroma - Profilo Invia Messaggio Privato  
alexdaroma [ 29 Marzo 2012, 11:30 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Carattere Russo 
 
Tanti già mi conoscono, non è la prima volta che "uso" il forum per lamentarmi....
Sono sposato con una donna russa e abbiamo due bambini piccoli.
Lei in Italia non si è mai ambientata ( non ci ha neanche mai provato seriamente) e ormai vive più a Mosca che a Torino... e io pur di stare con i bambini accetto di tutto....oltre ogni umana sopportazione.
Soprattutto quando sto a Mosca mi sembra di avere a cha fare con gente senza umanità. Rigidi, inflessibili e mai disponibili.



 
Ultima modifica di peppino il 29 Marzo 2012, 12:42, modificato 1 volta in totale 
peppino - Profilo Invia Messaggio Privato  
peppino [ 29 Marzo 2012, 12:41 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Carattere Russo 
 
Batir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
davide82 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
diciamo che Peppino è ad uno stadio successivo di The Wolf  




             


IHIIIHIHIIHI  



Ridi ridi Batir!
I russi sono razzisti? è assolutamente vero. Però, se devo essere sincero, preferisco il loro razzismo al nostro politically correct. Nella nostra società occidentalizzata puoi essere un razzista di bestia che odia tutta l'umanità e che ucciderebbe per dieci centesimi, ma se dici "buongiorno, buonasera, per cortesia" e fai un sorrisino vieni reputato una brava persona.

Poi ripeto, che in Russia non sia facile vivere non lo metto in dubbio. Può essere che se vivessi là, tempo due anni e scriverei commenti più acidi di Batir o più bui di Peppino. Ogni cosa va vissuta in prima persona per poterla capire, perciò il mio giudizio conta meno di quello di chi ci vive.

Una volta andai a trovare un mio amico svedese: con mia grande sorpresa non solo mi ospitò a casa sua, ma volle che dormissi nel suo letto mentre lui andava sul divano. Gli risposi che lo ringraziavo ma che sul divano ci dormivo io, ma non ci fu nulla da fare, a tutti i costi volle cedermi il letto. Gli svedesi sono notoriamente tra i popoli più ospitali e cordiali del mondo.

A Mosca, più o meno la terza quarta volta che andai, ero a una festa con gli amici della mia ragazza. Tutti quanti mezzi brilli, si parla del più e del meno, quando un tale che già avevo visto un paio di volte viene, mi prende sottobraccio e mi fa "ti dirò una cosa, a me gli italiani non piacciono, ma tu sei diverso, tu per me sei russo".
Ecco, se avete un amico svedese, vi posso garantire che questo vi darà anche sua sorella se ne avrete bisogno, ma non ti dirà mai "sei uno dei nostri", o di sicuro non allo stesso modo.

Con questo non voglio dire che ci siano popoli migliori o peggiori, ma che bisogna imparare a capire (come dice Gringox) per relazionarsi nel modo giusto.

E' logico che non si può mettere la Russia sullo stesso piano di un qualsiasi altro paese. I russi non si sentono parte di uno stato, ma come disse qualcuno, si sentono parte di un impero, giusto, sbagliato o anacronistico che sia. Non si può andare in Russia a 'provare', bisogna scegliere, studiare, imparare la lingua, leggere, scoprire le tradizioni. "Questa è Roma, e l'unico modo per possederla, è servirla" dicevano nel film "La Tunica".
E come disse un altro tale, per loro sarà sempre e comunque la Grande Madre Russia



 
the_wolf - Profilo Invia Messaggio Privato  
the_wolf [ 29 Marzo 2012, 13:03 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Carattere Russo 
 
peppino ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tanti già mi conoscono, non è la prima volta che "uso" il forum per lamentarmi....
Sono sposato con una donna russa e abbiamo due bambini piccoli.
Lei in Italia non si è mai ambientata ( non ci ha neanche mai provato seriamente) e ormai vive più a Mosca che a Torino... e io pur di stare con i bambini accetto di tutto....oltre ogni umana sopportazione.
Soprattutto quando sto a Mosca mi sembra di avere a cha fare con gente senza umanità. Rigidi, inflessibili e mai disponibili.


Ma quando stai a Mosca lavori?
I tuoi figli studiano in Italia o in Russia?
Che strana situazione, è assurdo...conosco però una coppia italo-russa con molti punti in comune come i tuoi, spero per lui (ma anche per te) che non vada a peggiorare..



 
simonngali - Profilo Invia Messaggio Privato  
simonngali [ 29 Marzo 2012, 14:15 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Carattere Russo 
 
simonngali ha scritto: [Visualizza Messaggio]
peppino ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tanti già mi conoscono, non è la prima volta che "uso" il forum per lamentarmi....
Sono sposato con una donna russa e abbiamo due bambini piccoli.
Lei in Italia non si è mai ambientata ( non ci ha neanche mai provato seriamente) e ormai vive più a Mosca che a Torino... e io pur di stare con i bambini accetto di tutto....oltre ogni umana sopportazione.
Soprattutto quando sto a Mosca mi sembra di avere a cha fare con gente senza umanità. Rigidi, inflessibili e mai disponibili.


Ma quando stai a Mosca lavori?
I tuoi figli studiano in Italia o in Russia?
Che strana situazione, è assurdo...conosco però una coppia italo-russa con molti punti in comune come i tuoi, spero per lui (ma anche per te) che non vada a peggiorare..


Io vivo e lavoro a Torino, vado a Mosca ogni volta per andare a prenderli .
Loro fanno avanti e indietro. I bimbi sono ancora piccoli e non vanno a scuola..



 
peppino - Profilo Invia Messaggio Privato  
peppino [ 29 Marzo 2012, 14:55 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Carattere Russo 
 
vivi una brutta situazione

purtroppo e' una situazione tipica delle coppie separate con figli
non inusuale ai giorni nostri



 
icipo76 - Profilo Invia Messaggio Privato  
icipo76 [ 29 Marzo 2012, 14:58 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Carattere Russo 
 
the_wolf ha scritto: [Visualizza Messaggio]


E' logico che non si può mettere la Russia sullo stesso piano di un qualsiasi altro paese. I russi non si sentono parte di uno stato, ma come disse qualcuno, si sentono parte di un impero, giusto, sbagliato o anacronistico che sia. Non si può andare in Russia a 'provare', bisogna scegliere, studiare, imparare la lingua, leggere, scoprire le tradizioni. "Questa è Roma, e l'unico modo per possederla, è servirla" dicevano nel film "La Tunica".
E come disse un altro tale, per loro sarà sempre e comunque la Grande Madre Russia


per quanto ho potuto  vedere (ma non è molto) la prima impressione è stata proprio questa  : si sentono parte di un impero e figli della grande madre russia , il resto è una conseguenza di questo approcio iniziale .
  The_wolf ha centrato in pieno la situazione .
Peppino .... coraggio  dai ......



 
alexdaroma - Profilo Invia Messaggio Privato  
alexdaroma [ 29 Marzo 2012, 15:15 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Carattere Russo 
 
the_wolf ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Batir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
davide82 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
diciamo che Peppino è ad uno stadio successivo di The Wolf  




             


IHIIIHIHIIHI  



Ridi ridi Batir!
I russi sono razzisti? è assolutamente vero. Però, se devo essere sincero, preferisco il loro razzismo al nostro politically correct. Nella nostra società occidentalizzata puoi essere un razzista di bestia che odia tutta l'umanità e che ucciderebbe per dieci centesimi, ma se dici "buongiorno, buonasera, per cortesia" e fai un sorrisino vieni reputato una brava persona.

Poi ripeto, che in Russia non sia facile vivere non lo metto in dubbio. Può essere che se vivessi là, tempo due anni e scriverei commenti più acidi di Batir o più bui di Peppino. Ogni cosa va vissuta in prima persona per poterla capire, perciò il mio giudizio conta meno di quello di chi ci vive.

Una volta andai a trovare un mio amico svedese: con mia grande sorpresa non solo mi ospitò a casa sua, ma volle che dormissi nel suo letto mentre lui andava sul divano. Gli risposi che lo ringraziavo ma che sul divano ci dormivo io, ma non ci fu nulla da fare, a tutti i costi volle cedermi il letto. Gli svedesi sono notoriamente tra i popoli più ospitali e cordiali del mondo.

A Mosca, più o meno la terza quarta volta che andai, ero a una festa con gli amici della mia ragazza. Tutti quanti mezzi brilli, si parla del più e del meno, quando un tale che già avevo visto un paio di volte viene, mi prende sottobraccio e mi fa "ti dirò una cosa, a me gli italiani non piacciono, ma tu sei diverso, tu per me sei russo".
Ecco, se avete un amico svedese, vi posso garantire che questo vi darà anche sua sorella se ne avrete bisogno, ma non ti dirà mai "sei uno dei nostri", o di sicuro non allo stesso modo.

Con questo non voglio dire che ci siano popoli migliori o peggiori, ma che bisogna imparare a capire (come dice Gringox) per relazionarsi nel modo giusto.

E' logico che non si può mettere la Russia sullo stesso piano di un qualsiasi altro paese. I russi non si sentono parte di uno stato, ma come disse qualcuno, si sentono parte di un impero, giusto, sbagliato o anacronistico che sia. Non si può andare in Russia a 'provare', bisogna scegliere, studiare, imparare la lingua, leggere, scoprire le tradizioni. "Questa è Roma, e l'unico modo per possederla, è servirla" dicevano nel film "La Tunica".
E come disse un altro tale, per loro sarà sempre e comunque la Grande Madre Russia




Cioe' preferisci le uccisioni di Voronezh o il festeggiamento del compleanno di Hitler al perbenismo occidentale? Preferisci che gli attacchi a sfondo razziale spesso terminati in omicidi siano classificati dai russi come hooliganism?



 
SaPa - Profilo Invia Messaggio Privato  
SaPa [ 29 Marzo 2012, 20:03 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Carattere Russo 
 
sapete che molti sudenti arabi ed africani a Mosca la sera preferivano girare solo in gruppo o divertirsi in posti dove sapevano fossero accettati?



 
SaPa - Profilo Invia Messaggio Privato  
SaPa [ 29 Marzo 2012, 20:05 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Carattere Russo 
 
SaPa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sapete che molti sudenti arabi ed africani a Mosca la sera preferivano girare solo in gruppo o divertirsi in posti dove sapevano fossero accettati?


assolutamente confermo.



 
davide82 - Profilo Invia Messaggio Privato  
davide82 [ 29 Marzo 2012, 20:15 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Carattere Russo 
 
the_wolf ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Bè è chiaro che chi non ti conosce non può capire il tuo stato d'animo. Ma con persone con cui si ha un certo livello di intimità, diventa impossibile nasconderlo, avete gli occhi trasparenti  
In compenso avete la capacità di leggere un pensiero prima ancora che venga pensato: se me lo avessero raccontato non ci avrei mai creduto ma l'ho sperimentato sulla mia pelle      


Esatto,hai usato proprio il termine adatto:conoscere!
Io fin da piccola non ho mai avuto modo di avere delle persone amiche(ma solo conoscenti), questo perchè la maggior parte delle persone, senza nemmeno conoscermi o avvicinarsi e parlarmi,vedendomi magari: muta, silenziosa,poco socievole, la prima cosa che pensavano o che me ne fregavo  di loro o che ero asociale o avevo la puzza sotto al naso...e quindi mi eslcuedevano, non intuendo magari che ero solo molto introversa!
Oggi che mi sono leggermente più aperta, la gente si meraviglia del mio carattere e come sono fatta!

Citazione:

Ma è una diffidenza in realtà solo apparente, che i russi tengono come 'corazza' verso l'esterno. Se comprendi il senso e l'utilità di questa barriera, allora riesci ad andare oltre e ti trovi in sintonia con il carattere dei russi.


Ecco che casca a fagiuuolo, hai proprio colpito nel segno quello che cercavo di dire sopra!
Chi mi riesce a prendere nel giusto senso, a comprendere come si è veramente, hai capito (quasi) tutto di me!E sa come comportarsi con me!



 
Ultima modifica di Nadija il 29 Marzo 2012, 22:14, modificato 1 volta in totale 
Nadija - Profilo Invia Messaggio Privato  
Nadija [ 29 Marzo 2012, 22:13 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Carattere Russo 
 
SaPa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
the_wolf ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Batir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
davide82 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
diciamo che Peppino è ad uno stadio successivo di The Wolf  




             


IHIIIHIHIIHI  



Ridi ridi Batir!
I russi sono razzisti? è assolutamente vero. Però, se devo essere sincero, preferisco il loro razzismo al nostro politically correct. Nella nostra società occidentalizzata puoi essere un razzista di bestia che odia tutta l'umanità e che ucciderebbe per dieci centesimi, ma se dici "buongiorno, buonasera, per cortesia" e fai un sorrisino vieni reputato una brava persona.

Poi ripeto, che in Russia non sia facile vivere non lo metto in dubbio. Può essere che se vivessi là, tempo due anni e scriverei commenti più acidi di Batir o più bui di Peppino. Ogni cosa va vissuta in prima persona per poterla capire, perciò il mio giudizio conta meno di quello di chi ci vive.

Una volta andai a trovare un mio amico svedese: con mia grande sorpresa non solo mi ospitò a casa sua, ma volle che dormissi nel suo letto mentre lui andava sul divano. Gli risposi che lo ringraziavo ma che sul divano ci dormivo io, ma non ci fu nulla da fare, a tutti i costi volle cedermi il letto. Gli svedesi sono notoriamente tra i popoli più ospitali e cordiali del mondo.

A Mosca, più o meno la terza quarta volta che andai, ero a una festa con gli amici della mia ragazza. Tutti quanti mezzi brilli, si parla del più e del meno, quando un tale che già avevo visto un paio di volte viene, mi prende sottobraccio e mi fa "ti dirò una cosa, a me gli italiani non piacciono, ma tu sei diverso, tu per me sei russo".
Ecco, se avete un amico svedese, vi posso garantire che questo vi darà anche sua sorella se ne avrete bisogno, ma non ti dirà mai "sei uno dei nostri", o di sicuro non allo stesso modo.

Con questo non voglio dire che ci siano popoli migliori o peggiori, ma che bisogna imparare a capire (come dice Gringox) per relazionarsi nel modo giusto.

E' logico che non si può mettere la Russia sullo stesso piano di un qualsiasi altro paese. I russi non si sentono parte di uno stato, ma come disse qualcuno, si sentono parte di un impero, giusto, sbagliato o anacronistico che sia. Non si può andare in Russia a 'provare', bisogna scegliere, studiare, imparare la lingua, leggere, scoprire le tradizioni. "Questa è Roma, e l'unico modo per possederla, è servirla" dicevano nel film "La Tunica".
E come disse un altro tale, per loro sarà sempre e comunque la Grande Madre Russia




Cioe' preferisci le uccisioni di Voronezh o il festeggiamento del compleanno di Hitler al perbenismo occidentale? Preferisci che gli attacchi a sfondo razziale spesso terminati in omicidi siano classificati dai russi come hooliganism?




Preferisco che mi si dica in faccia "a me gli italiani non piacciono" come mi è successo in Russia, piuttosto che stare a parlare per ore con persone che ti sorridono e ti chiedono del tuo paese e poi appena te ne sei andato non fanno altro che dire "che brutta gente gli italiani", come mi è successo nella civilissima e super-tollerante Olanda.
Guarda che tutto il mondo è razzista, non ti credere! e noi italiani non siamo secondi a nessuno in questo.
Credo sia parte della natura umana: semplicemente non ci possono piacere tutti i tipi di persone o di culture. Ma un conto è imparare a rispettarsi tutti in quanto esseri umani, e a convivere civilmente, un altro trincerarsi dietro una pseudo-morale di facciata, che è in realtà una maschera che nasconde quello che è il razzismo più grave e pericoloso.
Con questo non voglio dire che sia per forza sbagliato essere perbenisti o gentili col prossimo, ma da questa parte del mondo mi sembra che sia troppo esasperata la forma a discapito della sostanza.
Spero di essere stato chiaro, per il resto Peace and Love



 
the_wolf - Profilo Invia Messaggio Privato  
the_wolf [ 29 Marzo 2012, 23:49 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Carattere Russo 
 
Nadija ha scritto: [Visualizza Messaggio]
the_wolf ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Bè è chiaro che chi non ti conosce non può capire il tuo stato d'animo. Ma con persone con cui si ha un certo livello di intimità, diventa impossibile nasconderlo, avete gli occhi trasparenti  
In compenso avete la capacità di leggere un pensiero prima ancora che venga pensato: se me lo avessero raccontato non ci avrei mai creduto ma l'ho sperimentato sulla mia pelle      


Esatto,hai usato proprio il termine adatto:conoscere!
Io fin da piccola non ho mai avuto modo di avere delle persone amiche(ma solo conoscenti), questo perchè la maggior parte delle persone, senza nemmeno conoscermi o avvicinarsi e parlarmi,vedendomi magari: muta, silenziosa,poco socievole, la prima cosa che pensavano o che me ne fregavo  di loro o che ero asociale o avevo la puzza sotto al naso...e quindi mi eslcuedevano, non intuendo magari che ero solo molto introversa!
Oggi che mi sono leggermente più aperta, la gente si meraviglia del mio carattere e come sono fatta!

Citazione:

Ma è una diffidenza in realtà solo apparente, che i russi tengono come 'corazza' verso l'esterno. Se comprendi il senso e l'utilità di questa barriera, allora riesci ad andare oltre e ti trovi in sintonia con il carattere dei russi.


Ecco che casca a fagiuuolo, hai proprio colpito nel segno quello che cercavo di dire sopra!
Chi mi riesce a prendere nel giusto senso, a comprendere come si è veramente, hai capito (quasi) tutto di me!E sa come comportarsi con me!

 



 
the_wolf - Profilo Invia Messaggio Privato  
the_wolf [ 29 Marzo 2012, 23:59 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Carattere Russo 
 
forse è meglio distinguere cosa ognuno intende per razzismo ...
quello che intende wolf è forse più vicino al campanilismo ...

io intendo il razzismo vero e proprio come un effettivo danno nei confronti di chi si ritiene, in modo ingiusto, inferiore ...

credo che la differenza stia soprattutto nel restare a livello "teorico" o nello scendere poi invece al livello pratico:
esempio: se sono un direttore di banca in olanda e viene un italiano a chiedermi un mutuo, se dico dietro alle spalle al collega che gli italiani mi stanno antipatici ma il mutuo glielo do
è un tipo di situazione che chiamerei "campanilismo" ...

se invece, viene in banca un italiano, e pur avendo tutte le garanzie necessarie, oltre a dire che mi sta antipatico, io il mutuo non glielo concedo ...
questo è razzismo  = discriminazione ingiustificata ...



 
e-antea - Profilo Invia Messaggio Privato  
e-antea [ 30 Marzo 2012, 0:01 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Carattere Russo 
 
the_wolf ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il carattere dei russi?
Triste, romantico, poetico e melanconico, con un livello di empatia altissimo: le donne russe sono in grado di leggerti letteralmente nel pensiero (qualcuno mi smentisca se la pensa diversamente), al tempo stesso vogliono essere impenetrabili agli occhi degli altri ma di questo non sono capaci, sono dei libri aperti.
Hanno un carattere forte come l'acciaio, che diventa più forte ancora dinanzi alle difficoltà, per questo sanno affrontare meglio di chiunque altro qualsiasi problema.
Quello che invece non sanno affrontare è l'assenza di problemi: quando tutto va bene si sentono spaesati, allora escon fuori le loro insicurezze ed i problemi se li vanno a creare


   Hai descritto perfettamente una mia amica Ucraina,per filo e per segno! Sono le qualità di un po' tutte le donne slave,anche le Slovene e le Croate sono così.Molto forti,non vogliono far vedere le loro insicurezze ma allo stesso tempo non riescono affatto a nasconderle! Che persone affascinanti!



 
David v Italii - Profilo Invia Messaggio Privato  
David v Italii [ 30 Marzo 2012, 1:06 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Carattere Russo 
 
the_wolf ha scritto: [Visualizza Messaggio]
peppino ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Forse sono stato sfortunato ma i russi che ho conosciuto io, a parte un paio di eccezioni, hanno un carattere terribile. Mai disponibili, mai socievoli, mai comprensivi.
Sono d'accordo che abbiano un carattere più forte del nostro ma non hanno un briciolo di umanità.
Purtroppo ci sono dentro fino al collo. Il più grosso errore della mia vita.


Non so a quali problemi accenni, ma il tuo commento è interessante. Il carattere dei russi è molto diverso da quello dell'italiano medio, e non tutti possono trovarcisi bene.
Parlo da 'ignorante' nel senso che non so a che ti riferisci (e mi baso solo sulle due righe che hai scritto dato che non ti conosco), ma mentre l'italiano è in genere espansivo, il russo al contrario è tendenzialmente freddo, o comunque può sembrare chiuso e diffidente.
Ma è una diffidenza in realtà solo apparente, che i russi tengono come 'corazza' verso l'esterno. Se comprendi il senso e l'utilità di questa barriera, allora riesci ad andare oltre e ti trovi in sintonia con il carattere dei russi.
Però, non tutti possono essere in grado di farlo, a maggior ragione ciò può essere difficile per chi è abituato a un contatto umano più diretto.
Per dire un esempio: hai parlato di comprensione, che è una caratteristica piuttosto tipica della mentalità italiana, che interpreto come una sorta di larghezza d'animo, che dovrebbe portare a tollerare gli errori altrui, che in cambio tollereranno i nostri: "vivi e lascia vivere".
Ecco, le mie impressioni sono che i russi questa forma di comprensione proprio non ce l'abbiano, anzi, sono molto più duri con sé stessi e con gli altri.
E' una loro forma di forza d'animo che a me, onestamente, piace. Ed aggiungo che molti aspetti della filosofia italiana del "vivi e lascia vivere", al contrario, non mi sono mai piaciuti.
E' solo una piccola osservazione che mi è venuta così partendo da quello che ho imparato dai russi fino ad ora, scusate la divagazione. Naturalmente non conosco la tua storia e non mi permetterei certo di dare giudizi o dirti che fare, e dico senza avere vissuto stabilmente in Russia (prima che mi bombardiate di messaggi "ma tu non hai provato a vivere qua       )


La solita frase ''così uguali eppure così  diversi'' casca a pennello. Anche se non si potrebbe dire ''gli Italiani'' e ''i Russi'' perchè ci sono Italiani freddi come Italiani calorosi.Io personalmente,nonostante sia un po' timido,sono molto affettuoso e comprensivo,le mie amiche russe o slave in generale,inizialmente sono molto molto fredde il che, però,non mi dispiace affatto,perchè è , come dicevi tu,solo una corazza,perchè dopo un po',o si sciolgono loro..o ti raffreddi tu    E' comunque sempre una cosa bellissima la possibilità di fare scambi tra culture apparentemente così lontane!

Secondo la mia personalissima opinione,bisogna essere forti con le persone fredde.Forti nel senso che bisogna..farli sciogliere!Adesso non vorrei giudicare migliori certe persone piuttosto che altre,ma secondo me l'uomo ha in fondo al suo essere l'amore,che però non è sempre mostrato,alle volte viene coperto da una corazza come dicevano prima,forse per non essere feriti,oppure per non sembrare sdolcinati,affettuosi perchè lo si ritiene per qualche motivo sbagliato.E queste persone però devono capire che questo strato di ghiaccio si deve sciogliere,e se non lo fanno da soli,sta a noi aiutarli a farlo.
Per amore intendo tutto quello che ha a che fare con affetto,comprensione e questo campo semantico in generale.

Non mi riferisco però al caso specifico di Peppino.Purtroppo al mondo esistono le persone..cattive.Che siano Russe,Spagnole,Australiane,Italiane..mi dispiace molto per la tua situazione,il razzismo però è un dato di fatto presente in questa popolazione.Amici miei,Russi di origine ma trasferitisi in Italia,celano con un sorriso delle battute razziste che,nonostante l'educazione Italiana,non riescono ad abbandonare questa mentalità.Personalmente è la cosa che più mi infastidisce.Per fortuna ,però,io ho avuto solo esperienze positive con questo paese,mi dispiace molto per gli altri.
(Ogni riferimento è puramente personale,basato solo ed unicamente sulla mia esperienza!)



 
Ultima modifica di David v Italii il 30 Marzo 2012, 1:55, modificato 1 volta in totale 
David v Italii - Profilo Invia Messaggio Privato  
David v Italii [ 30 Marzo 2012, 1:32 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Carattere Russo 
 
the_wolf ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il carattere dei russi?
Triste, romantico, poetico e melanconico, con un livello di empatia altissimo: le donne russe sono in grado di leggerti letteralmente nel pensiero (qualcuno mi smentisca se la pensa diversamente), al tempo stesso vogliono essere impenetrabili agli occhi degli altri ma di questo non sono capaci, sono dei libri aperti.
Hanno un carattere forte come l'acciaio, che diventa più forte ancora dinanzi alle difficoltà, per questo sanno affrontare meglio di chiunque altro qualsiasi problema.
Quello che invece non sanno affrontare è l'assenza di problemi: quando tutto va bene si sentono spaesati, allora escon fuori le loro insicurezze ed i problemi se li vanno a creare


Da quel pochissimo che so, mi risulta :):)



 
danpav2881 - Profilo Invia Messaggio Privato  
danpav2881 [ 30 Marzo 2012, 2:29 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Carattere Russo 
 
Dedico un brevissimo OffTopic ai cavalieri del "non si può generalizzare".
Se non si generalizzasse non si potrebbe costruire nulla, non potreste guidare, non esisterebbero cure mediche, non esisterebbe alcuna tecnica di telecomunicazione ecc....

La generalizzazione permette di ragionare su fenomeni complessi, è un'approssimazione. L'approccio matematico della generalizzazione prende il nome di statistica. Senza la statistica non ci sarebbero molte delle cose che abitualmente utilizziamo (fra l'altro questo forum incluso).

Per questo motivo fate a meno di utilizzare questa frase: è inutile ed al fine della discussione altamente dannosa.

Scusate l'OT



 
danpav2881 - Profilo Invia Messaggio Privato  
danpav2881 [ 30 Marzo 2012, 2:57 ]
Mostra prima i messaggi di:    
 
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 4 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 




 


 

  cron