Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
La Cenere Del Vulcano Islandese Blocca I Cieli Ancora Caos Aeroporti.
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio La Cenere Del Vulcano Islandese Blocca I Cieli Ancora Caos Aeroporti. 
 
La cenere blocca i cieli Ancora caos aeroporti
Oggi previsto annullamento 50% voli Usa-Europa
16 aprile, 16:46

BRUXELLES - I cieli d'Europa vivono la loro seconda giornata di passione a causa della gigantesca nuvola vulcanica proveniente dall'Islanda. La colonna di cenere, dopo avere causato la chiusura di gran parte degli spazi aerei del Nord Europa, si sta ora muovendo verso sudest, provocando disagi fino all'Estremo Oriente.

Intanti si apprende che le ceneri del vulcano Eyjafjallajokull sono molto più sottili del previsto e il magma è molto più viscoso, tanto da rendere l'attività del vulcano più esplosiva. E' quanto emerge dalle prime analisi fatte dall'università islandese di Reykjavik, rese note dal geofisico Mike Burton, dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv).

Da Eurocontrol, l'organismo della sicurezza aerea europeo, non arrivano notizie incoraggianti: le previsioni sono che il blocco dei cieli durerà altre 24 ore, tenendo in scacco complessivamente sei milioni di passeggeri in tutto il mondo, se il blocco dovesse durare tre giorni, secondo le proiezioni del Center for Asia Pacific Aviation (Capa). Oggi, secondo i calcoli di Eurocontrol, dovrebbero essere assicurati 11.000 voli in Europa contro i 28.000 dei giorni normali, mentre dei trecento voli previsti dagli Usa verso l'Europa ne dovrebbe partire solo un terzo, circa 100-120. Lo spostamento verso oriente della mega nuvola sta facendo rifiatare alcuni scali, come quello di Dublino. La Norvegia ha deciso di riaprire una parte del suo spazio aereo come la Svezia. Ma il bollettino di guerra si allunga comunque di nuove vittime.

Oltre alla Gran Bretagna, alla Danimarca, all'Olanda e al Belgio che manterranno chiuso il loro spazio aereo almeno per tutta la giornata di oggi e alla Francia dove il parigino Charles de Gaulle non sarà accessibile fino a stasera, il black out dei voli ha ormai colpito centri nevralgici come Francoforte che ha chiuso insieme ad altri 12 scali tedeschi. A vietare il sorvolo oggi anche Austria, Paesi baltici, l'aeroporto di Praga ha deciso di sospendere le attività. E la nuvola comincia a lambire Mosca. Lo stop ai voli europei ha già colpito la riunione dei ministri economici Ue a Madrid e non è escluso che possa mettere a rischio i funerali solenni del presidente polacco Lech Kaczynski, previsti per domenica a Cracovia alla presenza di numerose delegazioni straniere.

ANSA.it
 




____________
Murmansk
user_973_pano_murmansk_1600x1200
 
Ultima modifica di mariano il 16 Aprile 2010, 16:55, modificato 1 volta in totale 
mariano Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cenere Del Vulcano Islandese Blocca I Cieli Ancora Caos Aeroporti. 
 
Vulcano islandese: voli cancellati anche a Bologna

La chiusura di gran parte degli aeroporti del nord Europa a causa della nube di cenere prodotta dal vulcano islandese Fimmvorduhals sta provocando disagi anche presso l'Aeroporto di Bologna.

Le compagnie aeree stanno infatti provvedendo alla cancellazione dei voli aventi come destinazione o provenienza i paesi in cui è stata disposta per ragioni di sicurezza la chiusura dello spazio aereo.

Attualmente al Marconi risultano cancellati 45 voli tra arrivi e partenze, riguardanti gli scali di Londra, Dublino, Parigi, Praga, Amsterdam, Rotterdam, Francoforte, Dusseldorf, Colonia, Brussels, Copenhagen.

La situazione è in continua evoluzione. Si consigliano pertanto i passeggeri in partenza di contattare l'ufficio informazioni dell'Aeroporto (al numero 051-6479615), visitare la pagina dei voli di oggi, oppure contattare la compagnia aerea con cui si è programmato il viaggio, per verificare previamente lo stato del proprio volo.

L'Aeroporto sta lavorando per ridurre il più possibile i disagi dei passeggeri.

Bologna, 16/04/2010

Il volo di Meridiana-eurofly da Bologna a Mosca-Domodedovo è comunque arrivato (come sempre in ritardo però...)
 




____________
Murmansk
user_973_pano_murmansk_1600x1200
 
Ultima modifica di mariano il 16 Aprile 2010, 16:58, modificato 1 volta in totale 
mariano Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cenere Del Vulcano Islandese Blocca I Cieli Ancora Caos Aeroporti. 
 
Sabato potrebbero chiudere alcuni aereoporti del nord italia
 




____________
invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
 
invernorosso Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cenere Del Vulcano Islandese Blocca I Cieli Ancora Caos Aeroporti. 
 
Cancellati alcuni voli anche in Russia


Aeroflot”, la maggiore compagnia aerea della Russia, ha annullato 20 voli verso Londra, Parigi, Riga, Oslo, Copenhagen, Stoccolma, Amsterdam, Varsavia, Berlino, Kaliningrad. Dopo l’eruzione in Islanda le ceneri vulcaniche hanno gia’ coperto la Gran Bretagna e si allargano per il continente raggiugendo anche i confini settentiroinali della Russia, anche la penisola di Cola.
 



 
morello Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cenere Del Vulcano Islandese Blocca I Cieli Ancora Caos Aeroporti. 
 
Domani mattina dovrebbe partire la suocera... non mi dite che non può partire!!!
 



 
Mariupol Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cenere Del Vulcano Islandese Blocca I Cieli Ancora Caos Aeroporti. 
 
Mariupol ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domani mattina dovrebbe partire la suocera... non mi dite che non può partire!!!


L'avrai con te ancora per un po'!!! ;)
 




____________
invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
 
invernorosso Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Se Si Sveglia Il Più Potente Vulcano D'Europa 
 
Citazione:
Lunedì 12 Aprile 2010

L'allarme di Enzo Boschi

Se si sveglia il più potente vulcano d'Europa

Il Marsili sembra vicino ad una eruzione con conseguenze di un probabile disastroso tsunami. È il parere del presidente dell'Istituto di geofisica e vulcanologia

Elsa Sciancalepore

 

 

Il Marsili, il vulcano sottomarino localizzato nel Tirreno, appartenente all'arco insulare Eoliano e definito il più potente vulcano d'Europa, ritorna a destare preoccupazione. Scoperto nei primi decenni del XX secolo, il vulcano si eleva per circa 3.000 metri d'altezza, raggiungendo con la vetta i 450 metri di profondità e si trova a una distanza di circa 150 km dalle coste campane. La sua struttura ha proporzioni maestose, se confrontate con gli altri vulcani italiani attivi: si estende, infatti, per 70 km in lunghezza e 30 km in larghezza.

 

Nel febbraio 2010 la nave oceanografica Urania, del Cnr, ha iniziato una campagna di studi sul vulcano sommerso. Ed è stato proprio a seguito di queste ultime campagne di ricerca oceanografica che il presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Enzo Boschi, ha lanciato l'allarme. La possibile attività del vulcano «potrebbe succedere anche domani - afferma Boschi - le ultime indagini compiute dicono che l'edificio del vulcano non è robusto e le sue pareti sono fragili. Inoltre abbiamo misurato la camera di magma che si è formata negli ultimi anni ed è di grandi dimensioni. Tutto ci dice che il vulcano è attivo e potrebbe eruttare all'improvviso».

 

Alcune risultanze dei monitoraggi hanno anche verificato emissioni idrotermali con una frequenza ultimamente molto elevata; e sono proprio queste emissioni che unite alla debole struttura delle pareti, potrebbero causare crolli ancora più pericolosi delle eruzioni. Infatti, spiega Boschi, «la caduta rapida di una notevole massa di materiale scatenerebbe un potente tsunami che investirebbe le coste della Campania, della Calabria e della Sicilia provocando disastri». Secondo Boschi, quello che servirebbe «è un sistema continuo di monitoraggio, per garantire attendibilità. Ma è costoso e complicato da realizzare. Di sicuro c'è che in qualunque momento potrebbe accadere l'irreparabile e noi non lo possiamo stabilire».

Una visione complessa che desta preoccupazioni diffuse; agli scienziati la possibilità di poter fronteggiare il problema con strumentazioni adeguate seppur costose che possano, però, garantire la sicurezza di tutti, sperando che non ci si trovi di nuovo ad affrontare i danni accompagnati a dichiarazioni: è l'ennesima tragedia annunciata e verificata.



Citazione:
Torna a far paura il vulcano
sommerso nel Tirreno
Rilievi sul Marsili, a 150 chilometri dalla Campania. Si è formata una nuova camera di magma

Sismologia

Torna a far paura il vulcano
sommerso nel Tirreno

Rilievi sul Marsili, a 150 chilometri dalla Campania. Si è formata una nuova camera di magma

Il vulcano sottomarino Marsili
Il vulcano sottomarino Marsili
MILANO—«Potrebbe succedere anche domani. Le ultime indagini compiute dicono che l’edificio del vulcano non è robusto e le sue pareti sono fragili. Inoltre abbiamo misurato la camera di magma che si è formata negli ultimi anni ed è di grandi dimensioni. Tutto ci dice che il vulcano è attivo e potrebbe eruttare all’improvviso». Enzo Boschi presidente dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, pur nella cautela, ha toni preoccupati raccontando i risultati dell’ultima campagna di ricerche compiute sul Marsili, il più grande vulcano d’Europa, sommerso a 150 chilometri dalle coste della Campania. Dal fondale si alza per tremila metri e la vetta del suo cratere è a 450 metri dalla superficie del mare. La sua struttura è imponente essendo lunga 70 chilometri e larga 30. È un mostro nascosto di cui solo gli scandagli hanno rivelato il vero volto. Intorno si sono osservate diverse emissioni idrotermali con una frequenza ultimamente elevata e proprio queste, unite alla debole struttura delle pareti, potrebbero causare crolli più inquietanti della stessa possibile eruzione. Di recente sono stati registrati due eventi, per fortuna contenuti. «La caduta rapida di una notevole massa di materiale — spiega Boschi — scatenerebbe un potente tsunami che investirebbe le coste della Campania, della Calabria e della Sicilia provocando disastri». Nel cuore del Marsili gli strumenti hanno dato un volto alla camera di magma incandescente che si è formata e che oggi raggiunge le dimensioni di quattro chilometri per due: è come una pentola ribollente con il coperchio ben tappato. Il Marsili è da anni un sorvegliato speciale per alcuni segni lanciati.

«URANIA» - La sua storia si confonde nel tempo e non si sa quando sia avvenuta l’ultima eruzione: di certo in epoche lontane. Ma proprio i segnali emessi hanno indotto a studiarlo e l’ultima campagna iniziata in febbraio con la nave oceanografica Urania, del Cnr, ha fatto aumentare la preoccupazione. Le frane rilevate indicano una instabilità impossibile da ignorare. «Il cedimento delle pareti — nota Boschi — muoverebbe milioni di metri cubi di materiale, che sarebbe capace di generare un’onda di grande potenza. Gli indizi raccolti ora sono precisi ma non si possono fare previsioni. Il rischio è reale e di difficile valutazione ». La ragione sta nella situazione in cui si trova il vulcano. L’Etna in questi anni è stato tappezzato di strumenti in grado di avvisare se un’eruzione è imminente, almeno con un certo margine di preavviso. Il Marsili non solo è sommerso ma è privo di queste sonde pronte ad ascoltare le sue eventuali cattive intenzioni. Bisognerebbe installare una rete di sismometri attorno all’edificio vulcanico collegati a terra ad un centro di sorveglianza. Ma tutto ciò è al di fuori di ogni bilancio di spesa. Con le risorse a disposizione si collocherà qualche nuovo strumento ma non certo la ragnatela necessaria. «Quello che serve — conclude Boschi—è un sistema continuo di monitoraggio, per garantire attendibilità. Ma è costoso e complicato da realizzare. Di sicuro c’è che in qualunque momento potrebbe accadere l’irreparabile e noi non lo possiamo stabilire».

Giovanni Caprara Corriere della Sera
29 marzo 2010(ultima modifica: 30 marzo 2010)


Citazione:
Marsili potrebbe provocare uno tsunami nel sud Italia
Scritto da Francesca Mancuso    Venerdì 02 Aprile 2010 13:20  
http://www.nextme.it/scienza/natura...-nel-sud-italia


Anche l’Italia potrebbe essere a rischio tsunami, soprattutto la parte meridionale. Secondo alcuni recenti studi, svolti dall’ Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma, nelle acque a sud della Sicilia si trova un vulcano sottomarino, Marsili, che ha mostrato chiari segni di instabilità.

 
In particolare, gli studiosi dell’INGV hanno rivelato che sui fianchi del vulcano potrebbe esserci una caverna non molto resistente, per cui un terremoto o un'eruzione vicina a Marsili sarebbe sufficiente a causare il collasso della montagna sottomarina, scatenando uno tsunami che colpirebbe le coste del sud Italia, soprattutto della Sicilia meridionale e della Sardegna.


marsili  fig2ab 9.7_figura_vulcano_sottomarino_marsili

YouTube Link

 




____________
La mattina si svegliano, ogni giorno, un fesso e un furbo. Se i due si incontrano, l'affare è fatto
La vita è troppo corta per essere trascorsa nella pianura padana, se ti è possibile, vattene. Il tuo corpo e la tua anima ti ringrazieranno.
Walter Boiler inventò l'acqua calda dopo avere conosciuto la dama di spadocle
 
Losagen Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cenere Del Vulcano Islandese Blocca I Cieli Ancora Caos Aeroporti. 
 
Mariupol ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domani mattina dovrebbe partire la suocera... non mi dite che non può partire!!!

Mandala in gita in Islanda....  
 



 
ema Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cenere Del Vulcano Islandese Blocca I Cieli Ancora Caos Aeroporti. 
 
Che bello vado in vacanza in Calabria....
 



 
zappa Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Se Si Sveglia Il Più Potente Vulcano D'Europa 
 
Ma che esplodesse una volta per tutte facendo cadere la propria lava incandenscente in quel posto commemorando così il più grande evento storico di tutti i tempi di 1946 anni fà. ma purtroppo in queste situazioni van sempre di mezzo i poveri cristi....le volpi e i burattinai la fan sempre franca    
 




____________
È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
 
Ultima modifica di Speck il 17 Aprile 2010, 9:13, modificato 4 volte in totale 
Speck Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cenere Del Vulcano Islandese Blocca I Cieli Ancora Caos Aeroporti. 
 
per i primi di maggio , dovrei essere apposto , uhhh
 




____________
Esli Tы dejstviteljno ljubishj zhenshtinu, vse drugie zhenshtinы kazhutsja neznachashtimi

Fear can hold you prisoner. Hope can set you free
 
Alred Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cenere Del Vulcano Islandese Blocca I Cieli Ancora Caos Aeroporti. 
 
io "dovrei" partire per Mosca Mercoledì 21 Aprile, Porca di quella donnina
 



 
zappa Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cenere Del Vulcano Islandese Blocca I Cieli Ancora Caos Aeroporti. 
 
zappa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io "dovrei" partire per Mosca Mercoledì 21 Aprile, Porca di quella donnina


ma a mosca si vola se non sbaglio!!

ti sei informato ??
 




____________
********************************************************
 
icipo76 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cenere Del Vulcano Islandese Blocca I Cieli Ancora Caos Aeroporti. 
 
zappa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io "dovrei" partire per Mosca Mercoledì 21 Aprile, Porca di quella donnina


Ehi Zappa,ma parti il mio stesso giorno!!Io via Monaco,ma a questo punto non so che succede,sebbene sembri che da lunedì pomeriggio tutto dovrebbe riprendere regolarmente.Per quanto mi riguarda,in caso di stop,mi faccio spostare di 1 settimana.
Attendiamo buone nuove!
 




____________
SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cenere Del Vulcano Islandese Blocca I Cieli Ancora Caos Aeroporti. 
 
Stop voli nord Italia Esteso fino alle 20


Negli scali del Nord Italia aerei fermi fino alle 20



ROMA - Gli effetti della nube di cenere dall'Islanda persisteranno ancora almeno per le prossime 24 ore, impedendo ancora decolli e atterraggi nella maggior parte degli scali del Nord e Centro Europa: lo dice Eurocontrol, l'ente europeo di controllo dell'aviazione civile. Oggi sono stati annullati 16.000 voli sui 22.000 previsti in Europa.

L'interdizione al traffico aereo degli aeroporti del Nord Italia è stata estesa fino alle 20.00, con un possibile allargamento dello stop anche in altre aree del Paese.
 
CENTINAIA DI VOLI SALTATI IN ITALIA - Sono centinaia i voli saltati in tutta Italia e ulteriori cancellazioni si avranno nel pomeriggio dopo la comunicazione, da parte dell'Enac, che l'interdizione al traffico aereo è estesa fino alle ore 20 e non più fino alle 14 come era previsto fino alla metà di questa mattina.  Oltre 200 voli sono stati cancellati a Malpensa, 95 in arrivo e 111 in partenza, mentre a Linate sono stati cancellati 55 in arrivo e 56 in partenza; cancellati fino alle 20 tutti i voli da e per l'aeroporto di Genova; 47 i voli cancellati a Torino, 113 a Bologna, 125 quelli al momento cancellati all'aeroporto di Fiumicino, 107 all'aeroporto di Napoli Capodichino, 15 negli scali di Lamezia Terme e Reggio Calabria, 19 arrivi e 24 partenze saltati finora a Catania. Problemi ci sono anche per la squadra di calcio del Siena: il volo charter in partenza dallo scalo di Ampugnano, previsto per le 10.30, è stato posticipato a causa delle cattive condizioni meteo. L' eruzione del vulcano islandese ha provocato tra l'altro un ritardo nell'inizio del convegno promosso dall'associazione Italia Futura di Luca di Montezemolo a Palazzo Re Enzo a Bologna: lo stesso Montezemolo e il ministro della Salute Ferruccio Fazio, provenienti da Roma, sono stati infatti costretti ad atterrare in elicottero a Firenze anziché a Bologna dove l'aeroporto Marconi è chiuso. Disagi più limitati a Olbia e Alghero e nell'aeroporto di Verona.

Affollate le stazioni delle maggiori città italiane: e Ferrovie hanno aggiunto 6 treni Frecciarossa sulla tratta Roma-Milano e 4 treni in più sulla Roma-Venezia per fronteggiare l'emergenza. Ogni treno Frecciarossa sulla Roma-Milano, spiegano le Ferrovie, può trasportare l'equivalente di 4 aerei, mentre ogni convoglio sulla Roma-Venezia equivale a 3 aerei. E scoppiano le polemiche sull'assistenza ai passeggeri: Federviaggio, che riunisce una serie di tour operator, oggi ricorda che il regolamento Ue stabilisce per tutte le compagnie aeree che operano su scali dell'Unione l'obbligo di assistere tutti i loro passeggeri fornendo pasti e pernottamenti fin tanto che non sia loro messa a disposizione una nuova soluzione di viaggio. L'Aduc dal canto suo fa presente che il passeggero ha diritto al rimborso del prezzo del biglietto.

ALITALIA RIMBORSA I BIGLIETTI
Cancellati tutti i voli Alitalia dagli aeroporti del Nord Italia fino alle 20 di questa sera, mentre sono sospesi i collegamenti con il Nord e l'Est Europa. Ma viene comunque garantito il rimborso integrale del biglietto ai passeggeri che non possono riprogrammare il proprio viaggio. E' quanto si legge in una nota della compagnia aerea, dopo che l'Enac ha comunicato la prosecuzione fino alle 20.00 di oggi della chiusura di tutti gli aeroporti del Nord Italia. "Alitalia comunica la cancellazione, fino alle ore 20 di oggi, dei propri voli da e per Milano Malpensa, Milano Linate, Torino, Genova, Bergamo, Verona, Trieste, Venezia, Bologna, Ancona e Firenze. Inoltre - prosegue la nota - sono per il momento sospesi i collegamenti Alitalia da e per Londra, Bruxelles, Parigi Amsterdam, Francoforte, Monaco, Vienna, Varsavia, Budapest, Bucarest, Ginevra, Mosca, San Pietroburgo e Kiev". A tutti i passeggeri coinvolti dalle cancellazioni, inoltre "Alitalia ed Air One garantiscono il rimborso integrale del biglietto in caso di rinuncia a voli alternativi o la possibilità di riprogrammare il volo, senza alcuna penale, entro il 31 maggio".

GB - Vengono ulteriormente estese, fino alla mezzanotte di oggi (le due del mattino di domenica ora italiana), le restrizioni di volo in Gran Bretagna a causa della nube di cenere sprigionata dal vulcano islandese. Lo hanno annunciato le autorità competenti. Un primo prolungamento sulla chiusura dello spazio aereo fino alle 18 GMT era stato annunciato oggi.

PARIGI -
Il governo francese ha deciso, dopo una riunione di emergenza, che gli aeroporti di Parigi e quelli a nord dell'asse Nantes-Lione (che taglia più o meno a metà la Francia) rimarranno chiuso fino a lunedì mattina alle 8 per i rischi derivanti dalla nube di ceneri provocata dall'eruzione vulcanica in Islanda. La riunione era stata convocata per fare il punto della situazione in Francia, dove alla chiusura degli aeroporti si sono aggiunti uno sciopero ferroviario che si protrae ormai da oltre una settimana e paurosi ingorghi sulle strade per l'inizio delle vacanze scolastiche di primavera nel settore di Parigi. Il governo ha deciso che, seguendo il percorso della nube di ceneri, che scende verso sud, gli aeroporti di Bordeaux e Grenoble saranno chiusi alla 16 di oggi. L'informazione, gia' diffusa dall'aviazione civile, e' stata quindi confermata dal governo. ''Gli altri aeroporti del sud della Francia resteranno aperti fino alle 20'', fa sapere Matignon, rinviando per ulteriori informazioni al pomeriggio. Il governo ha anche istituito una ''vigilanza quotidiana'' sulla qualita' dell'aria e sulla situazione sanitaria: ''per il momento - spiegano i servizi del primo ministro - non ci sono rischi per la salute, vista l'alta quota e la dispersione delle particelle''.

GERMANIA - Lo spazio aereo tedesco rimarrà chiuso a causa della nube di ceneri vulcaniche sprigionta dall'eruzione in Islanda. Lo ha reso noto l'Autorità per la sicurezza aerea del Paese.
SVIZZERA - Il divieto di sorvolare la Svizzera, annunciato ieri e che sarebbe dovuto scadere alle 9 del mattino di oggi, è stato prorogato ancora per gran parte della giornata di oggi fino alle 18 GMT. Saranno tuttavia autorizzati, a pertire dalle 7 GMT di questa mattina (le 9 in Italia) tutti quei voli che sorvolano il Paese a oltre 11.000 metri.
 
REP.CECA - Lo spazio aereo della Repubblica Ceca resterà chiuso fino alle 18 di oggi, a causa della nube di cenere sprigionata dal vulcano islandese. Lo ha reso noto la portavoce dell'aeroporto di Praga-Ruzyne. ' 'L'aeroporto resterà chiuso fino alle 18 almeno - ha detto la portavoce Michaela Lagronova - ma ciò non vuol dire che i voli riprenderanno immediatamente. Le previsioni non sono delle migliori per quanto riguarda la nube". Tutti i 162 voli previsti per oggi in arrivo a Praga e i 156 in partenza potrebbero essere quindi annullati, ha aggiunto.
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cenere Del Vulcano Islandese Blocca I Cieli Ancora Caos Aeroporti. 
 
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zappa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io "dovrei" partire per Mosca Mercoledì 21 Aprile, Porca di quella donnina


Ehi Zappa,ma parti il mio stesso giorno!!Io via Monaco,ma a questo punto non so che succede,sebbene sembri che da lunedì pomeriggio tutto dovrebbe riprendere regolarmente.Per quanto mi riguarda,in caso di stop,mi faccio spostare di 1 settimana.
Attendiamo buone nuove!


per te che ormai ha la cittadinanza russa non ti cambia di molto
ma per chi ha il visto turistico se lo prende nel cobu locu
 




____________
********************************************************
 
icipo76 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cenere Del Vulcano Islandese Blocca I Cieli Ancora Caos Aeroporti. 
 
lcipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zappa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io "dovrei" partire per Mosca Mercoledì 21 Aprile, Porca di quella donnina


Ehi Zappa,ma parti il mio stesso giorno!!Io via Monaco,ma a questo punto non so che succede,sebbene sembri che da lunedì pomeriggio tutto dovrebbe riprendere regolarmente.Per quanto mi riguarda,in caso di stop,mi faccio spostare di 1 settimana.
Attendiamo buone nuove!


per te che ormai ha la cittadinanza russa non ti cambia di molto
ma per chi ha il visto turistico se lo prende nel cobu locu


Eh già,in questo hai ragione
Io devo salire per lavoro,ma posso pure rinviare di 1 settimana,sebbene mi auguro che tutto fili liscio,naturalmente per tutti!
 




____________
SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cenere Del Vulcano Islandese Blocca I Cieli Ancora Caos Aeroporti. 
 
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[

Eh già,in questo hai ragione
Io devo salire per lavoro,ma posso pure rinviare di 1 settimana,sebbene mi auguro che tutto fili liscio,naturalmente per tutti!

Lavori a Mosca?
 



 
ema Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cenere Del Vulcano Islandese Blocca I Cieli Ancora Caos Aeroporti. 
 
ema ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[

Eh già,in questo hai ragione
Io devo salire per lavoro,ma posso pure rinviare di 1 settimana,sebbene mi auguro che tutto fili liscio,naturalmente per tutti!

Lavori a Mosca?


Non propriamente Ema.Il mio lavoro qui sembra sia andato a farsi benedire dopo anni di sacrifici.Allora ho mandato tutti a quel paese fra le due valli   e ora ci stiamo dedicando ad un progetto con la ragazza.Si tratta di fare un pò la spola, ma a me piace e sembra possa diventare interessante.Mi riserbo di parlarne a tempo debito.
 




____________
SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Cenere Del Vulcano Islandese Blocca I Cieli Ancora Caos Aeroporti. 
 
morello ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stop voli nord Italia Esteso fino alle 20


Negli scali del Nord Italia aerei fermi fino alle 20




oggi verso le due il cielo si è oscurato di nero ....sembrava che erano calate le tenebre dei 4 dell'apocalisse quando portano morte, distruzione, carestie e pestilenze. ad un certo punto è pure caduta un pò di fuliggine vulcanica mischiata ad un'acqua settembrina....ma ora finalemente il sole sta riapparendo,anche se un pò spento  
 




____________
È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
 
Ultima modifica di Speck il 17 Aprile 2010, 15:43, modificato 1 volta in totale 
Speck Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario