|
Pagina 3 di 5
|
30 Giorni A San Pietroburgo.
Autore |
Messaggio |
Matt
Rank6

Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 3041
Età: 34 Residenza:  Milano
|
 Re: 30 Giorni A San Pietroburgo.
Sì, infatti in Russia c'è una dittatura, mentre in Ucraina stanno provando a cambiare le cose.
In Ucraina tutti parlano russo, fattici un giro, e non è che sono stata a Donetsk, sono stata a Lviv. Che poi non lo parlino in scioltezza e volentieri è un altro discorso. A Kiev passano tranquillamente dall'una all'altra.
Informati meglio tu. Per i visti lo sapevo già, non c'era bisogna che me lo ricordassi tu. Infatti nella dittatoriale russia serve ancora il visto x entrare... e pure salato.
La similitudine è culturale, soprattutto per quanto riguarda il disorientamento che può causare vedere tutto scritto in cirillico. Per la precisione in Ucraina la segnaletica è in cirillico ucraino, in Russia in russo. L'enorme, insuperabile differenza fra i due sta nel modo di scrivere la lettera I.
Ciao sapientone!
Giusto per chiudere un capitolo precedente: la Russia è un sistema iperpresidenzialista autoctono di stampo sovietico. (Da Jus-comparatista...)
ma che vuol dire iperpresidenziale?
la russia non e' una repubblica semipresidenziale ?
La classificazione tradizionale è il semipresidenzialismo, ma come esprimono le teorie più specialistiche, il potere del presidente è molto più concentrato, con una linea di continuità dalle prerogative zariste che direttamente evolvono nel praesidium sovietico, passando al presidiatel, finendo al president; dagli editti (ukaz), al condurre CON MANO (rukovadit) le forze armate, etc... un potere più alto persino del presidente francese quando non vi è la cohabitation dove può (de facto) ordinare le dimissioni del primo ministro.
Parte della dottrina lo classifica quindi come un sistema iper-presidenzialista autoctono, il che non qualifica questo fatto come negativo; è solo un fatto (come parlare del sistema andorriano o sammarinese, unici al mondo ma non per questo inefficaci o negativi)
____________ "Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
|
#41 09 Febbraio 2016, 10:57 |
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: 30 Giorni A San Pietroburgo.
Sì, infatti in Russia c'è una dittatura, mentre in Ucraina stanno provando a cambiare le cose.
In Ucraina tutti parlano russo, fattici un giro, e non è che sono stata a Donetsk, sono stata a Lviv. Che poi non lo parlino in scioltezza e volentieri è un altro discorso. A Kiev passano tranquillamente dall'una all'altra.
Informati meglio tu. Per i visti lo sapevo già, non c'era bisogna che me lo ricordassi tu. Infatti nella dittatoriale russia serve ancora il visto x entrare... e pure salato.
La similitudine è culturale, soprattutto per quanto riguarda il disorientamento che può causare vedere tutto scritto in cirillico. Per la precisione in Ucraina la segnaletica è in cirillico ucraino, in Russia in russo. L'enorme, insuperabile differenza fra i due sta nel modo di scrivere la lettera I.
Ciao sapientone!
Giusto per chiudere un capitolo precedente: la Russia è un sistema iperpresidenzialista autoctono di stampo sovietico. (Da Jus-comparatista...)
ma che vuol dire iperpresidenziale?
la russia non e' una repubblica semipresidenziale ?
La classificazione tradizionale è il semipresidenzialismo, ma come esprimono le teorie più specialistiche, il potere del presidente è molto più concentrato, con una linea di continuità dalle prerogative zariste che direttamente evolvono nel praesidium sovietico, passando al presidiatel, finendo al president; dagli editti (ukaz), al condurre CON MANO (rukovadit) le forze armate, etc... un potere più alto persino del presidente francese quando non vi è la cohabitation dove può (de facto) ordinare le dimissioni del primo ministro.
Parte della dottrina lo classifica quindi come un sistema iper-presidenzialista autoctono, il che non qualifica questo fatto come negativo; è solo un fatto (come parlare del sistema andorriano o sammarinese, unici al mondo ma non per questo inefficaci o negativi)
ma quante ne sai ?
____________ ********************************************************
|
#42 09 Febbraio 2016, 11:07 |
|
 |
Matt
Rank6

Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 3041
Età: 34 Residenza:  Milano
|
 Re: 30 Giorni A San Pietroburgo.
[quote user="Kashka" post="6838524"]
Sì, infatti in Russia c'è una dittatura, mentre in Ucraina stanno provando a cambiare le cose.
In Ucraina tutti parlano russo, fattici un giro, e non è che sono stata a Donetsk, sono stata a Lviv. Che poi non lo parlino in scioltezza e volentieri è un altro discorso. A Kiev passano tranquillamente dall'una all'altra.
Informati meglio tu. Per i visti lo sapevo già, non c'era bisogna che me lo ricordassi tu. Infatti nella dittatoriale russia serve ancora il visto x entrare... e pure salato.
La similitudine è culturale, soprattutto per quanto riguarda il disorientamento che può causare vedere tutto scritto in cirillico. Per la precisione in Ucraina la segnaletica è in cirillico ucraino, in Russia in russo. L'enorme, insuperabile differenza fra i due sta nel modo di scrivere la lettera I.
Ciao sapientone![/quote]
Giusto per chiudere un capitolo precedente: la Russia è un sistema iperpresidenzialista autoctono di stampo sovietico. (Da Jus-comparatista...)
ma che vuol dire iperpresidenziale?
la russia non e' una repubblica semipresidenziale ?
La classificazione tradizionale è il semipresidenzialismo, ma come esprimono le teorie più specialistiche, il potere del presidente è molto più concentrato, con una linea di continuità dalle prerogative zariste che direttamente evolvono nel praesidium sovietico, passando al presidiatel, finendo al president; dagli editti (ukaz), al condurre CON MANO (rukovadit) le forze armate, etc... un potere più alto persino del presidente francese quando non vi è la cohabitation dove può (de facto) ordinare le dimissioni del primo ministro.
Parte della dottrina lo classifica quindi come un sistema iper-presidenzialista autoctono, il che non qualifica questo fatto come negativo; è solo un fatto (come parlare del sistema andorriano o sammarinese, unici al mondo ma non per questo inefficaci o negativi)
ma quante ne sai ? 
So di non sapere
In questo caso ho semplicemente citato e riassunto autori(e autrici) contemporanei che hanno scritto montagne di pagine (due dei quali ho avuto la fortuna di averli come maestri)
____________ "Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
|
#43 09 Febbraio 2016, 11:16 |
|
 |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 50 Residenza:  Kiev - Milano
|
 Re: 30 Giorni A San Pietroburgo.
ma che vuol dire iperpresidenziale?
la russia non e' una repubblica semipresidenziale ?

Ezelaav non sei divertente. Vediamo di farla finita con questi interventi.
Grazie.
Gringox
|
#44 09 Febbraio 2016, 11:20 |
|
 |
Alice90
Rank3

Registrato: Aprile 2013
Messaggi: 782
Età: 34 Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: 30 Giorni A San Pietroburgo.
Caro Evo,
in bocca al lupo per il tuo viaggio... vedrai che anche senza fidanzata, ti piacerà molto!
Ti consiglio, se sei studente, di portare con te il tesserino universitario e la tessera aisec perché ti danno la possibilità di usufruire di diversi sconti per le visite ai musei e ai luoghi di interesse. Se vuoi dare un'occhiata a cosa fare o dove mangiare io ho scritto parecchio in merito e se segui il link della mia firma trovi tutto più o meno!
 dire che in Russia c'è una dittatura e che in Ucraina, al contrario, "stanno provando a cambiare le cose" non so se mi fa ridere o piangere; ma chiederei delucidazioni in merito a tutti quegli ucraini che stanno richiedendo il passaporto russo...
|
#45 09 Febbraio 2016, 11:26 |
|
 |
peppino
Rank2

Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 268
Età: 53 Residenza:
|
 Re: 30 Giorni A San Pietroburgo.
un consiglio spassionato:
strappa il visto, fatti 2 giorni a Riga, 13 a Tallin e 15 a Vilnius.
concordo!!!
|
#46 09 Febbraio 2016, 12:33 |
|
 |
luq
Rank5

Registrato: Gennaio 2014
Messaggi: 2303
Età: 32 Residenza:
|
 Re: 30 Giorni A San Pietroburgo.
un consiglio spassionato:
strappa il visto, fatti 2 giorni a Riga, 13 a Tallin e 15 a Vilnius.
concordo!!!
Esagerati...
L'unica pecca può essere il meteo (che comunque in questo periodo non si discosta molto da quello Milanese) e il mese di Febbraio, per il resto, visto il rublo basso, potrà fare tutto agevolmente.
Per quanto riguarda poi musei e altre attrazioni sinceramente per me non c'è paragone... come comparare Mantova con Roma... Non per questo le capitali baltiche non meritano ma da qui a dire straccia il visto...
|
#47 09 Febbraio 2016, 13:23 |
|
 |
Alice90
Rank3

Registrato: Aprile 2013
Messaggi: 782
Età: 34 Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: 30 Giorni A San Pietroburgo.
un consiglio spassionato:
strappa il visto, fatti 2 giorni a Riga, 13 a Tallin e 15 a Vilnius.
concordo!!!
Esagerati...
L'unica pecca può essere il meteo (che comunque in questo periodo non si discosta molto da quello Milanese) e il mese di Febbraio, per il resto, visto il rublo basso, potrà fare tutto agevolmente.
Per quanto riguarda poi musei e altre attrazioni sinceramente per me non c'è paragone... come comparare Mantova con Roma... Non per questo le capitali baltiche non meritano ma da qui a dire straccia il visto...
Sono d'accordo con Luq... avendo visto sia le capitali Baltiche (Helsinki compresa) si la Russia posso dire che sono sicuramente bellissime, ma niente a che vedere con Piter. A Piter puoi starci un mese ed avere ancora cose da vedere, a Helsinki già al terzo giorno non sai cosa fare
|
#48 09 Febbraio 2016, 13:56 |
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12269
Età: 60 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: 30 Giorni A San Pietroburgo.
Quoto sia Luq che Alice.
30 giorni sono più che sufficienti per fare un tour tra San Pietroburgo e le capitali baltiche. Con un pò di fantasia ci sterebbe anche una puntatina a Mosca.....
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#49 09 Febbraio 2016, 14:02 |
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: 30 Giorni A San Pietroburgo.
un consiglio spassionato:
strappa il visto, fatti 2 giorni a Riga, 13 a Tallin e 15 a Vilnius.
concordo!!!
Esagerati...
L'unica pecca può essere il meteo (che comunque in questo periodo non si discosta molto da quello Milanese) e il mese di Febbraio, per il resto, visto il rublo basso, potrà fare tutto agevolmente.
Per quanto riguarda poi musei e altre attrazioni sinceramente per me non c'è paragone... come comparare Mantova con Roma... Non per questo le capitali baltiche non meritano ma da qui a dire straccia il visto...
Sono d'accordo con Luq... avendo visto sia le capitali Baltiche (Helsinki compresa) si la Russia posso dire che sono sicuramente bellissime, ma niente a che vedere con Piter. A Piter puoi starci un mese ed avere ancora cose da vedere, a Helsinki già al terzo giorno non sai cosa fare 
non esageriamo al contrario
non stracciare il visto ma a sto punto visto che sei a "piedi"
a Leningrado stacci una settimana 10 giorni al massimo
il resto usalo per andare da altre parti
visto che alla fine lui sara' un turista stare un mese nello stesso posto e' sprecato
____________ ********************************************************
|
#50 09 Febbraio 2016, 14:07 |
|
 |
rago
Rank7

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 6543
Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: 30 Giorni A San Pietroburgo.
considerato che uno il visto per la Russia e che l'euro e'molto forte rispetto al rublo sicuramente sarebbe il caso di farsi un bel giro per la Russia. Glielo direro' di persona, suggerendogli anche un bell'itinerario personalizzato!
Paka Rago
____________ B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it

Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
Ultima modifica di rago il 09 Febbraio 2016, 16:39, modificato 2 volte in totale |
#51 09 Febbraio 2016, 16:20 |
|
 |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 50 Residenza:  Kiev - Milano
|
 Re: 30 Giorni A San Pietroburgo.
considerato che uno il visto per la Russia e che l'euro e'molto forte rispetto al rublo sicuramente sarebbe il caso di farsi un bel giro per la Russia. Glielo direro' di persona, preparandogli anche un bell'itinerario personalizzato!
Paka Rago
Bravo Raghetto  Allora scatta anche l'estemporaneo??
Anche perché l'idea di farsi, come proposto da qualcuno, 13 gg a Tallinn - dico 13!!! o 15 gg a Vilnius - dico 15!!! - città carine, ma appunto solo carine dove bastano 1,5 gg, max 3, sarebbe uno spreco di soldi inutile e stupido... mentre invece in Russia hai voglia come può farsi un bel giro... non necessariamente stare tutto il tempo a Piter, ma con un bel programma si può vedere parecchie cose.
Gringox
|
#52 09 Febbraio 2016, 16:36 |
|
 |
Alice90
Rank3

Registrato: Aprile 2013
Messaggi: 782
Età: 34 Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: 30 Giorni A San Pietroburgo.
[quote user="ezelav" post="6838410"]un consiglio spassionato:
strappa il visto, fatti 2 giorni a Riga, 13 a Tallin e 15 a Vilnius.[/quote]
concordo!!!
Esagerati...
L'unica pecca può essere il meteo (che comunque in questo periodo non si discosta molto da quello Milanese) e il mese di Febbraio, per il resto, visto il rublo basso, potrà fare tutto agevolmente.
Per quanto riguarda poi musei e altre attrazioni sinceramente per me non c'è paragone... come comparare Mantova con Roma... Non per questo le capitali baltiche non meritano ma da qui a dire straccia il visto...
Sono d'accordo con Luq... avendo visto sia le capitali Baltiche (Helsinki compresa) si la Russia posso dire che sono sicuramente bellissime, ma niente a che vedere con Piter. A Piter puoi starci un mese ed avere ancora cose da vedere, a Helsinki già al terzo giorno non sai cosa fare 
non esageriamo al contrario
non stracciare il visto ma a sto punto visto che sei a "piedi"
a Leningrado stacci una settimana 10 giorni al massimo
il resto usalo per andare da altre parti
visto che alla fine lui sara' un turista stare un mese nello stesso posto e' sprecato
Io se volesse stare 30 gg a San Pietroburgo saprei consigliargli cose per occupare tutti e trenta i giorni senza mai annoiarsi...
Comunque, come dice giustamente Rago, meglio un bel tour della Russia... già che c'è!
|
#53 09 Febbraio 2016, 16:37 |
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: 30 Giorni A San Pietroburgo.
[quote user="peppino" post="6838593"][quote user="ezelav" post="6838410"]un consiglio spassionato:
strappa il visto, fatti 2 giorni a Riga, 13 a Tallin e 15 a Vilnius.[/quote]
concordo!!![/quote]
Esagerati...
L'unica pecca può essere il meteo (che comunque in questo periodo non si discosta molto da quello Milanese) e il mese di Febbraio, per il resto, visto il rublo basso, potrà fare tutto agevolmente.
Per quanto riguarda poi musei e altre attrazioni sinceramente per me non c'è paragone... come comparare Mantova con Roma... Non per questo le capitali baltiche non meritano ma da qui a dire straccia il visto...
Sono d'accordo con Luq... avendo visto sia le capitali Baltiche (Helsinki compresa) si la Russia posso dire che sono sicuramente bellissime, ma niente a che vedere con Piter. A Piter puoi starci un mese ed avere ancora cose da vedere, a Helsinki già al terzo giorno non sai cosa fare 
non esageriamo al contrario
non stracciare il visto ma a sto punto visto che sei a "piedi"
a Leningrado stacci una settimana 10 giorni al massimo
il resto usalo per andare da altre parti
visto che alla fine lui sara' un turista stare un mese nello stesso posto e' sprecato
Io se volesse stare 30 gg a San Pietroburgo saprei consigliargli cose per occupare tutti e trenta i giorni senza mai annoiarsi...
Comunque, come dice giustamente Rago, meglio un bel tour della Russia... già che c'è!
allora diamo consigli che il ragazzo mi sa che ne ha bisogno
bisogna tirargli su il morale
io andrei anche a perlustrare un po le zone piu' a nord tipo petrozavosk , kizi
e perche no anche fino all' arcipelago solovski pero' forse li e' meglio d'estate
____________ ********************************************************
|
#54 09 Febbraio 2016, 16:54 |
|
 |
direttore
Rank7

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 4785
Età: 49 Residenza:  Roma-Mosca
|
 Re: 30 Giorni A San Pietroburgo.
considerato che uno il visto per la Russia e che l'euro e'molto forte rispetto al rublo sicuramente sarebbe il caso di farsi un bel giro per la Russia. Glielo direro' di persona, preparandogli anche un bell'itinerario personalizzato!
Paka Rago
Bravo Raghetto  Allora scatta anche l'estemporaneo??
Anche perché l'idea di farsi, come proposto da qualcuno, 13 gg a Tallinn - dico 13!!! o 15 gg a Vilnius - dico 15!!! - città carine, ma appunto solo carine dove bastano 1,5 gg, max 3, sarebbe uno spreco di soldi inutile e stupido... mentre invece in Russia hai voglia come può farsi un bel giro... non necessariamente stare tutto il tempo a Piter, ma con un bel programma si può vedere parecchie cose.
Gringox
Quoto! Fatti un bel giro e fidati ciecamente dei consigli di Rago
|
#55 09 Febbraio 2016, 17:27 |
|
 |
luq
Rank5

Registrato: Gennaio 2014
Messaggi: 2303
Età: 32 Residenza:
|
 Re: 30 Giorni A San Pietroburgo.
[quote user="luq" post="6838596"][quote user="peppino" post="6838593"][quote user="ezelav" post="6838410"]un consiglio spassionato:
strappa il visto, fatti 2 giorni a Riga, 13 a Tallin e 15 a Vilnius.[/quote]
concordo!!![/quote]
Esagerati...
L'unica pecca può essere il meteo (che comunque in questo periodo non si discosta molto da quello Milanese) e il mese di Febbraio, per il resto, visto il rublo basso, potrà fare tutto agevolmente.
Per quanto riguarda poi musei e altre attrazioni sinceramente per me non c'è paragone... come comparare Mantova con Roma... Non per questo le capitali baltiche non meritano ma da qui a dire straccia il visto...[/quote]
Sono d'accordo con Luq... avendo visto sia le capitali Baltiche (Helsinki compresa) si la Russia posso dire che sono sicuramente bellissime, ma niente a che vedere con Piter. A Piter puoi starci un mese ed avere ancora cose da vedere, a Helsinki già al terzo giorno non sai cosa fare 
non esageriamo al contrario
non stracciare il visto ma a sto punto visto che sei a "piedi"
a Leningrado stacci una settimana 10 giorni al massimo
il resto usalo per andare da altre parti
visto che alla fine lui sara' un turista stare un mese nello stesso posto e' sprecato
Io se volesse stare 30 gg a San Pietroburgo saprei consigliargli cose per occupare tutti e trenta i giorni senza mai annoiarsi...
Comunque, come dice giustamente Rago, meglio un bel tour della Russia... già che c'è!
allora diamo consigli che il ragazzo mi sa che ne ha bisogno
bisogna tirargli su il morale
io andrei anche a perlustrare un po le zone piu' a nord tipo petrozavosk , kizi
e perche no anche fino all' arcipelago solovski pero' forse li e' meglio d'estate
Dipende anche da che gli piace, certo le temperature sono influenti visto il periodo.
Son sicuro che rago avrà già pensato alle soluzioni migliori.
Comunque la penso come Alice, in 30 giorni a Piter puoi starci senza annoiarti mai, poi chiaro se puoi visitare anche altro meglio
|
#56 09 Febbraio 2016, 20:03 |
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12269
Età: 60 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: 30 Giorni A San Pietroburgo.
considerato che uno il visto per la Russia e che l'euro e'molto forte rispetto al rublo sicuramente sarebbe il caso di farsi un bel giro per la Russia. Glielo direro' di persona, preparandogli anche un bell'itinerario personalizzato!
Paka Rago
Bravo Raghetto  Allora scatta anche l'estemporaneo??
Anche perché l'idea di farsi, come proposto da qualcuno, 13 gg a Tallinn - dico 13!!! o 15 gg a Vilnius - dico 15!!! - città carine, ma appunto solo carine dove bastano 1,5 gg, max 3, sarebbe uno spreco di soldi inutile e stupido... mentre invece in Russia hai voglia come può farsi un bel giro... non necessariamente stare tutto il tempo a Piter, ma con un bel programma si può vedere parecchie cose.
Gringox
Quoto! Fatti un bel giro e fidati ciecamente dei consigli di Rago 
Quoto anch'io !!
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#57 09 Febbraio 2016, 20:03 |
|
 |
Alice90
Rank3

Registrato: Aprile 2013
Messaggi: 782
Età: 34 Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: 30 Giorni A San Pietroburgo.
[quote user="Alice90" post="6838601"][quote user="luq" post="6838596"][quote user="peppino" post="6838593"][quote user="ezelav" post="6838410"]un consiglio spassionato:
strappa il visto, fatti 2 giorni a Riga, 13 a Tallin e 15 a Vilnius.[/quote]
concordo!!![/quote]
Esagerati...
L'unica pecca può essere il meteo (che comunque in questo periodo non si discosta molto da quello Milanese) e il mese di Febbraio, per il resto, visto il rublo basso, potrà fare tutto agevolmente.
Per quanto riguarda poi musei e altre attrazioni sinceramente per me non c'è paragone... come comparare Mantova con Roma... Non per questo le capitali baltiche non meritano ma da qui a dire straccia il visto...[/quote]
Sono d'accordo con Luq... avendo visto sia le capitali Baltiche (Helsinki compresa) si la Russia posso dire che sono sicuramente bellissime, ma niente a che vedere con Piter. A Piter puoi starci un mese ed avere ancora cose da vedere, a Helsinki già al terzo giorno non sai cosa fare :D[/quote]
non esageriamo al contrario
non stracciare il visto ma a sto punto visto che sei a "piedi"
a Leningrado stacci una settimana 10 giorni al massimo
il resto usalo per andare da altre parti
visto che alla fine lui sara' un turista stare un mese nello stesso posto e' sprecato
Io se volesse stare 30 gg a San Pietroburgo saprei consigliargli cose per occupare tutti e trenta i giorni senza mai annoiarsi...
Comunque, come dice giustamente Rago, meglio un bel tour della Russia... già che c'è!
allora diamo consigli che il ragazzo mi sa che ne ha bisogno
bisogna tirargli su il morale
io andrei anche a perlustrare un po le zone piu' a nord tipo petrozavosk , kizi
e perche no anche fino all' arcipelago solovski pero' forse li e' meglio d'estate
Dipende anche da che gli piace, certo le temperature sono influenti visto il periodo.
Son sicuro che rago avrà già pensato alle soluzioni migliori.
Comunque la penso come Alice, in 30 giorni a Piter puoi starci senza annoiarti mai, poi chiaro se puoi visitare anche altro meglio 
Ti scrivo alcune mete - sia luoghi di interesse che bar/ristoranti fuori dai percorsi turistici classici (che pur meritano di essere visti):
- mercatino dell'usato Udelniy - metro Udelnaya, nord della città
- Cimitero Smolensky - metro Primorskaya, isola Vasilievsky... se ci sarà ancora la neve è qualcosa di incredibile e spettacolare
- Sovetskaya Kvartirka: è una catena di cafè in puro stile sovietico, ce ne sono diversi anche in zona Nevskiy
- Birzha bar, Birzhevoy pereulolk, metro Vasileostrovskaya (ammesso che l'abbiano già riaperta, altrimenti vai a Sportivnaya e prendi il tram, scendendo alla fermata Pervaya Liniya Vasileskogo Ostrova)
- Pavlosk, è un parco fuori città... vacci rigorosamente in elektrichka
poi basta, altrimenti mi viene il magone....
|
#58 10 Febbraio 2016, 13:32 |
|
 |
eVo85
Rank0

Registrato: Ottobre 2015
Messaggi: 22
Età: 39 Residenza:
|
 Re: 30 Giorni A San Pietroburgo.
Grazie a tutti, siete stati gentilissimi.
Domani parto con un umore irreale, ma credo di fare bene nel non annullare tutto (ci ho pensato, e anche tanto...) e che questo viaggio mi insegnerà tante cose.
|
#59 10 Febbraio 2016, 16:40 |
|
 |
Marco1973
Rank4

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1656
Età: 51 Residenza:  Roma
|
 Re: 30 Giorni A San Pietroburgo.
Grazie a tutti, siete stati gentilissimi.
Domani parto con un umore irreale, ma credo di fare bene nel non annullare tutto (ci ho pensato, e anche tanto...) e che questo viaggio mi insegnerà tante cose.
vedrai che scoprirai un mondo incredibile.....buon viaggio....
|
#60 10 Febbraio 2016, 17:00 |
|
 |
|
|
Pagina 3 di 5
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|