Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18



Le Antiche Saghe Russe: Le Blyny

Le Antiche Saghe Russe: Le Blyny
Articolo
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Le Antiche Saghe Russe: Le Blyny 
 
Salve a tutti
in occasione del prossimo (forse) viaggio in russia
Mosca-SanPietroburgo in bicicletta
mi interessava approfondire un po' di cultura russa.
Volevo chiedervi se conoscete dei libri (o in alternativa anche siti internet) in cui trovare alcuni dei racconti delle saghe chiamate blyny. In particolare quelle relative agli antichi eroi e al ciclo di Novgorod e della russia di Kiev.
ovviamente sarebbe MOLTO meglio per me se fossero tradotti in italiano...(o al limite in inglese): la mia mediocre conoscenza del russo non mi consente di leggerli in originale purtroppo.



 
massimo - Profilo Invia Messaggio Privato  
massimo [ 13 Luglio 2016, 13:42 ]
 


Le Antiche Saghe Russe: Le Blyny
Commenti
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Antiche Saghe Russe: Le Blyny 
 
Massimo, credo intendi le byliny (былины in russo, il nome proviene dal verbo "essere" al passato, cioe` "quello che era" = было, быль).  Purtroppo  potrei suggerirle solo in russo; gli eroi piu` famosi sono Ilia Muromez, Dobrynia Nikitiche e, certo, Sadko che era di Novgorod  e che e` anche il protagonista di un omonimo film e dell'opera lirica
https://ru.wikipedia.org/wiki/%D0%A1%D0%B0%D0%B4%D0%BA%D0%BE
Ma devo dire che leggere le byliny non e` una cosa semplice anche se uno conosce la lingua russa, perche` hanno un linguaggio molto speciale.
P.S. Sai che le Bliny sono le crepes?   pensavo volessi assaggiarle o cucinarle  



 
Ultima modifica di Luda Mila il 14 Luglio 2016, 9:34, modificato 1 volta in totale 
Luda Mila - Profilo Invia Messaggio Privato  
Luda Mila [ 13 Luglio 2016, 18:28 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Antiche Saghe Russe: Le Byliny 
 
Ahaha! mi sono sbagliato! I grandi eroi delle saghe russe trasformati in frittelle! ahaha

Infatti sospettavo che la lingua delle былины fosse arcaica come accade anche per tutti gli altri poemi dell'antica europa: la francese "Chanson de Roland", l'islandese "Edda", lo spagnolo "Cantar de mio Cid", la germanica "Nibelungenlied", l'anglosassone "Beowulf", sono tutti quasi illeggibili anche dai rispettivi lettori madrelingua.
(piccola nota di costume: la lingua italiana non possiede un antico poema epico guerresco paragonabile a quelli di tutte le altre regioni europee.
Le nostre prime opere letterarie in lingua italiana sono canzoni d'amore .... )

Ho trovato in una biblioteca di roma questa edizione:

"Le piu' belle pagine della letteratura russa"
a cura di Ettore Lo Gatto
Milano, Nuova Accademia, 1957

sono due volumi di 800 pagine con una nutrita antologia di testi, dalla russia di kiev fino all'epoca sovietica. Interessantissimo.

per chi vivesse a Roma: lo trovate disponibile per il prestito (se arrivate prima di me) in questa biblioteca comunale:

http://www.bibliotu.it/biblioteca/enzotortora#0

Grazie ancora Luda Mila! se vivessimo nel medioevo dovrebbero scrivere un poema epico su di te, o al limite una poesia d'amore se fossimo in italia....eheh



 
Ultima modifica di massimo il 15 Luglio 2016, 10:20, modificato 1 volta in totale 
massimo - Profilo Invia Messaggio Privato  
massimo [ 15 Luglio 2016, 10:19 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Antiche Saghe Russe: Le Byliny 
 
massimo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ahaha! mi sono sbagliato! I grandi eroi delle saghe russe trasformati in frittelle! ahaha




......anche Napoleone si è trasformato in una torta........      



 
n4italia - Profilo Invia Messaggio Privato  
n4italia [ 15 Luglio 2016, 12:57 ]
Mostra prima i messaggi di:    
 
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1