|
Pagina 2 di 16
|
Le donne russe: miti e realtà
Autore |
Messaggio |
morello
|
 Re: Le Donne Russe: Miti E Realta'
Innushka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io, essendo la donna russa in italia, mi vesto come tutte le altre donne qua. Perche se mi vestiro' come si vestono ad esempio a Rostov-na-Donu deventa pericoloso per la mia vita', mi basta avere capelli biondi e gli occhi azzurri per essere sempre osservata. A volte questo da veramente fastidio.
Invece a me le belle ragazze invece di vedere come si vestono,mi piace vederele come si svestono
Anche stasera ho scritto la mia Morellata, buonanotte a tutti
|
#21 29 Novembre 2007, 0:10 |
|
 |
lenin
Rank3

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 765
Residenza:  Veneto , Europa LENIN®
|
i motivi della separazione erano questi
3 assenza di un buon lavoro (solo le pulizie da fare)
E si ti capisco ,assenza di un buon lavoro porta al divorzio .
Lenin
____________ Tu , si Tu ! se sei verramente onesto come ti credi di essere , fatti un giro QUI www.beppegrillo.it
“ E' un bene che il popolo non comprenda il funzionamento del nostro sistema bancario e monetario, perché se accadesse credo che scoppierebbe una rivoluzione prima di domani mattina. “
(Henry Ford)
|
#22 29 Novembre 2007, 8:14 |
|
 |
andrea123
Rank3

Registrato: Mag 2007
Messaggi: 555
Età: 50 Residenza:  Schio, Vicenza
|
 Re: Le Donne Russe: Miti E Realta'
morello sempre il solito...  ciao a tutti
|
#23 29 Novembre 2007, 8:14 |
|
 |
il bamboccione
|
 Re: Le Donne Russe: Miti E Realta'
Io da 6 anni vivo nei sobborghi di Kiev e vi posso dire, per quello che conta la mia esperienza, che qui ci sono delle gran gnocche tutto il resto so fregnacce: piu servizievoli= se nun stai attento nun se lavano manco le mutande, piu' sottomesse= si daie un po di corda e poi vedi te, piu' istruite=ma se i diplomi qua con con qualche dollare se comprano.
|
#24 30 Novembre 2007, 18:07 |
|
 |
il Passatore
Rank3

Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 959
Età: 50 Residenza:  Kiev
|
 Re: Le Donne Russe: Miti E Realta'
Banboccione ti battezzo il nuovo filosofo del forum
|
#25 30 Novembre 2007, 18:32 |
|
 |
Speck
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5424
Età: 123 Residenza:  fuerteventura --- bye bye italy for ever
|
 Re: Le Donne Russe: Miti E Realta'
a proposito di miti e realtà. ieri scanalando su sky sport
ecco chi ho cuccato in compagnia della Sharapova
____________ È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
|
#26 30 Novembre 2007, 19:03 |
|
 |
Finna
|
 Re: Le Donne Russe: Miti E Realta'
Speck ha scritto: [Visualizza Messaggio] a proposito di miti e realtà. ieri scanalando su sky sport
ecco chi ho cuccato in compagnia della Sharapova
Speck, ma che grande lavoro finissimo stai facendo!
|
#27 30 Novembre 2007, 19:15 |
|
 |
screamjet
Rank3

Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 648
Età: 37 Residenza:  Napoli
|
 Re: Le Donne Russe: Miti E Realta'
ma il gringox è dappertutto!!! oltre a viaggiare nel tempo, mi sa che viaggia pure nello spazio
____________ "Se il nemico non si arrende, verrà annientato" Maxim Gorky
|
#28 30 Novembre 2007, 19:18 |
|
 |
Antomar
|
 Re: Le Donne Russe: Miti E Realta'
Uè Bambocciò! Per favore nei tuoi interventi usa la lingua italiana o quella russa, i dialetti lasciali a quelli della Lega.
Comunque dissento in modo asssoluto da quello che dici e anzi dico di più: sei ridicolo!
In ogni parte del mondo si possono trovare donne che si comportano come tu dici, solo che se in Italia sono una certa percentuale in Russia questa scende di molto, almeno in base alla mia esperienza. E lascia stare le mutande, forse le donne frequenti tu sono use a usarle nella stessa sera con più persone.
Ma che persone frequenti a Kiev? E' proprio vero; dimmi da che pantano arrivi e ti dirò che personaggio (essere) sei.
|
#29 30 Novembre 2007, 19:43 |
|
 |
Speck
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5424
Età: 123 Residenza:  fuerteventura --- bye bye italy for ever
|
 Re: Le Donne Russe: Miti E Realta'
a proposito di miti e realtà. ieri scanalando su sky sport
ecco chi ho cuccato in compagnia della Sharapova
Speck, ma che grande lavoro finissimo stai facendo! 
e non è ancora finita!!!!!!
ih ih ih....grandi sorprese.....tra incazzature generali (io me no un baffo) e grasse risate....
eh eh eh io son quattro giorni che me la rido
va che quelle sono immagini veri....non farlocche.,...che ti credi...noi della beneamata compagnia
"Amici miei atto V" non scherziamo mica.....
____________ È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
|
#30 30 Novembre 2007, 19:49 |
|
 |
Sirio
Rank2

Registrato: Mag 2007
Messaggi: 468
Residenza: Res Publica Lucensis
|
certamente mica ci sono andata per i regali, ma volevo pure un po` di rispetto.
i motivi della separazione erano questi
1 assenza dei figli
2 la convivenza con la insopportabile suocera
3 assenza di un buon lavoro (solo le pulizie da fare)
ci sono pure delle cause che non posso dire cosi a tutti !
insomma il matrimonio e` crollato ! 
Io spero (si fa per dire) che le "altre cause che non puo idire a tutti" siano quelle che hanno portato al divorzio, perchè le prime tre cause, non mi sembrano così gravi da distruggere una famiglia.
Quante persone devono convivere con un genitore o suocero, per motivi di salute o economici?
Quante persone non riescono a trovare un buon lavoro?
Quante persone non riescono ad avere figli?
Se queste cose fanno decidere di distruggere una famiglia che, presumibilmente, era nata con l'amore, con le promesse e con l'impegno di due persone... be, a me non sembra molto serio buttare all'aria tutto per questi motivi.
Inoltre arrivando dalla russia all'italia, era anche da aspettarselo che non sarebbe stato facile trovare un ottimo lavoro (è già difficile per noi italiani).
Con questo non voglio polemizzare contro Mariula... ma mi vorrei riallacciare ad alcuni dei luoghi comuni riportati su quei siti linkati in questa discussione.
Sposarsi, non è mica comprare una'auto che eventualmente, se consuma troppo o non tiene la strada, la si cambia!
Io, piu' "indago" e piu' vedo una certa "leggerezza", nel modo di fare russo, relativamente al mettere su, e poi disfare, una famiglia. Forse siamo troppo esagerati noi italiani nell'altro senso... o forse mi sbaglio... ma io ho sempre piu' forte questa sensazione...
Qui ci si sposa dopo tanti sacrifici, e quando la situazione è abbastanza sistemata (casa, lavoro, ecc.)... in russia ci si sposa giovani, senza troppi pensieri, e 2 ore dopo si divorzia, con storie di corna e di vodka a non finire.....
..si, lo so, non siamo tutti uguali.. ogni persona è diversa... le siatuazioni brutte ci sono anche in italia... lo so, lo so... ma so anche che molti di voi la pensano come me!
P.S. Secondo me alzarsi la mattina presto, tutti i giorni, per andare a lavorare, per pagare il mutuo di casa, o il pane, o la macchina nuova, è piu' importante di un mazzo di fiori per il compleanno... e poi magari ubriacarsi il giorno dopo, o buttare fuori casa la consorte solo perchè ci siamo invaghiti di un'altra....
Purtroppo la mia casistica è limitata... ma io, tra il modo di fare italiano, ed il modo di fare russo, vedo queste differenze.
____________ http://it.youtube.com/watch?v=eKLaJDIoWfI&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=BkKZnXAiTQQ&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=2e2xk1Je6gI&feature=related
|
#31 01 Dicembre 2007, 3:46 |
|
 |
Finna
|
 Re: Le Donne Russe: Miti E Realta'
|
#32 01 Dicembre 2007, 10:24 |
|
 |
Antomar
|
 Re: Le Donne Russe: Miti E Realta'
Come al solito prima ho postato il messaggio con l'avatar di mia moglie così ho dovuto modificarlo con un smile, adesso mi stà rimproverando.
Sirio sottoscrivo tutto! Posso solo aggiungere che anche in Russia non bisogna generalizzare, per molte è come tu dici sopratutto nelle grandi città ma dalla mia piccola esperienza ti posso assicurare che la più parte delle russe si sposano per la vita, per avere una famiglia, un marito e figli. Quelle che si sposano e dopo due giorni buttano tutto all'aria ci sono anche da noi, nel mio paese due ragazzi (di quasi trent'anni ) dopo un lungo fidanzamento si sono sposati e sono andati in viaggio di nozze, ebbene quando sono tornati dopo 10 giorni ognuno è tornato nella propria famiglia, hanno diviso i mobili e i regali e si sono separati!
Anche conosco una donna di S Piter, aveva un buon posto da ingeniere in una grande compagnia, si è innamorata di uno che viveva in una isba in mezzo al niente, ha abbandonato tutto e ha seguito il suo uomo, adesso dopo quasi trent'anni sono ancora insieme e io li vedo invecchiati ma lo stesso felici e innamorati.
Come vedi tutto dipende solo dalle persone, e come scrivi nel tuo post non è nè una macchina, nè una suocera, nè un lavoro, solo la testa delle persone.
Un abbraccio ciao
A proposito ci sarai al raduno di Milano?
|
#33 01 Dicembre 2007, 10:30 |
|
 |
Mirena
Rank0

Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 35
|
 Re: Le Donne Russe: Miti E Realta'
E` vero, in Russia ci si sposa di solito senza pensarci troppo e ci si divorzia pure...  Il discorso vale, pero`, quando non ci sono dei bambini in mezzo. Avendo dei bambini non si divorzia facilmente. Di solito si prova in tutti i modi di andare avanti, superando i problemi... Se tuttavia il matrimonio crolla.... non e` mai una decisione facile...almeno per le donne.
|
#34 01 Dicembre 2007, 10:35 |
|
 |
pretender
Rank4

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1770
Residenza:  45° 27' N 9° 11' E
|
 Re: Le Donne Russe: Miti E Realta'
Sirio sottoscrivo tutto! Posso solo aggiungere che anche in Russia non bisogna generalizzare, per molte è come tu dici sopratutto nelle grandi città ma dalla mia piccola esperienza ti posso assicurare che la più parte delle russe si sposano per la vita, per avere una famiglia, un marito e figli. Quelle che si sposano e dopo due giorni buttano tutto all'aria ci sono anche da noi, nel mio paese due ragazzi (di quasi trent'anni ) dopo un lungo fidanzamento si sono sposati e sono andati in viaggio di nozze, ebbene quando sono tornati dopo 10 giorni ognuno è tornato nella propria famiglia, hanno diviso i mobili e i regali e si sono separati!
Anche conosco una donna di S Piter, aveva un buon posto da ingeniere in una grande compagnia, si è innamorata di uno che viveva in una isba in mezzo al niente, ha abbandonato tutto e ha seguito il suo uomo, adesso dopo quasi trent'anni sono ancora insieme e io li vedo invecchiati ma lo stesso felici e innamorati.
Come vedi tutto dipende solo dalle persone, e come scrivi nel tuo post non è nè una macchina, nè una suocera, nè un lavoro, solo la testa delle persone.
Un abbraccio ciao
Anche io sono d'accordo pressoche' su tutto quello che ha scritto Sirio , Antonmar riguardo al tuo esempio della donna di Piter che descrivi aggiungo solo una cosa , in trenta anni le cose cambiano , a parte il fatto che all'epoca c'era ancora l'URSS , ma anche le donne russe nel frattempo si sono emancipate e forse a causa della facilita' di entrare in contatto con l'occidente che c'e' ai nostri giorni sono diventate piu' pretenziose .
____________ Lo so , non si dovrebbero mai seguire i propri bassi istinti ; ma non sono che un uomo .
"Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana , e non sono sicuro della prima"
( A.Einstein )
|
#35 01 Dicembre 2007, 12:14 |
|
 |
Antomar
|
 Re: Le Donne Russe: Miti E Realta'
Vedi caro amico Pretender, vorrei raccontarti la storia mia e di mia moglie Finna, ma penso di non poter farlo anche perchè non volgio mettere in vetrina nel forum i fatti nostri. Comunque posso dire per esperienza che le donne (almeno la mia) russe hanno qualcosa in più. Chiamala come vuoi, femminilità, sensualità, diversa educazione ma hanno qualcosa in più e se un uomo la sà scoprire e cogliere allora e solo allora si può capire la differenza.
Poka
|
#36 01 Dicembre 2007, 21:04 |
|
 |
Antomar
|
 Re: Le Donne Russe: Miti E Realta'
E non pensare che non abbia avuto esperienze con donne italiane, non sono un gran donnaiolo ma mi ritengo (da quando ho iniziato a capire la differenza) un curioso delle donne, le ho rincorse così tanto che sono arrivato a quasi cinquant'anni senza sposarmi. Ma adesso mi accorgo che "forse" hanno tutte la stessa cosa e cioè, sono l'altra metà del mio universo e ne basta una "giusta" per placare la curiosità ed essere felici.
|
#37 01 Dicembre 2007, 21:11 |
|
 |
ema
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 4957
Residenza:
|
 Re: Le Donne Russe: Miti E Realta'
Ma adesso mi accorgo che "forse" hanno tutte la stessa cosa
Confermo: hanno tutte la stessa cosa.... ed è ottima!
|
#38 01 Dicembre 2007, 23:42 |
|
 |
Speck
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5424
Età: 123 Residenza:  fuerteventura --- bye bye italy for ever
|
 Re: Le Donne Russe: Miti E Realta'
Come al solito prima ho postato il messaggio con l'avatar di mia moglie così ho dovuto modificarlo con un smile, adesso mi stà rimproverando.
Sirio sottoscrivo tutto! Posso solo aggiungere che anche in Russia non bisogna generalizzare, per molte è come tu dici sopratutto nelle grandi città ma dalla mia piccola esperienza ti posso assicurare che la più parte delle russe si sposano per la vita, per avere una famiglia, un marito e figli. Quelle che si sposano e dopo due giorni buttano tutto all'aria ci sono anche da noi, nel mio paese due ragazzi (di quasi trent'anni ) dopo un lungo fidanzamento si sono sposati e sono andati in viaggio di nozze, ebbene quando sono tornati dopo 10 giorni ognuno è tornato nella propria famiglia, hanno diviso i mobili e i regali e si sono separati!
Anche conosco una donna di S Piter, aveva un buon posto da ingeniere in una grande compagnia, si è innamorata di uno che viveva in una isba in mezzo al niente, ha abbandonato tutto e ha seguito il suo uomo, adesso dopo quasi trent'anni sono ancora insieme e io li vedo invecchiati ma lo stesso felici e innamorati.
Mah non saprei. Conosco e ho conosciuto molte ragazze a kiev...una media??? 8 su 10 tutte divorziate e molte di loro con tanto di prole.
A parte che parto sempre dal presupposto che tutto il mondo è paese, quindi casi simili ci sono dappertutto. Anche qua esistono casi, di donne che mollano tutto per seguire il loro beneamato, certo non in un'isba ma magari in una casetta in affitto all'estrema periferia cittadina. I casi sono rari ma questo è dovuto anche al fatto che forse noi come le nostre donne, per mentalità, non siamo così impulsivi nel fare un qualcosa. Alla fine è come se fossimo dei motori diesel. Dobbiamo sempre ragionare e valutare. Sicuramente a grosso sfavore gioca il discorso stress ke in molti casi può rovinare un matrimonio o una relazione e darei di più la colpa a questo secondo caso per quanto riguarda la nostra realtà. Io vedo quando vado a kiev.....ragazze e donne che si fanno una mazzo così, pieni di problemi, e tanti, ma alla fine della loro giornata sanno anche divertirsi e i problemi come d'incanto spariscono. Magari si fanno la nottata fuori a divertirsi in compagnia sino all'alba e alle 8 della mattina sono al lavoro. Forse anche questi saranno casi rari.
Vero quello che dici che dopo anni di fidanzamento, matrimonio e dopo poco giorni il tutto sfuma, come è anche vero quello che ha detto Mirena, che in russia corre tutto veloce. Due mesi di fidanzamento, matrimonio e poi il patatrack. Voglio lasciare da parte le solite questioni e i soliti luoghi comuni però, come fai a conoscere in solo due mesi la persona che ami, o che presumi di amare? Una persona non la conosci nemmeno dopo anni di fidanzamento e forse di matrimonio. Forse nel nostro caso, facendo un confronto con quello che ha detto milena, sembra che molte volte andiamo con i piedi di piombo, ma questo fa parte della nostra cultura.
Molto importante è invece che tipo di persona si conosce e che tipo di carattere ha. Io per esempio ho molti amici che sono felicemente sposati sin dall'età di 23/25 anni, pertanto di casi ce ne sono anche qua, e ti assicuro che sono tanti. Magari chi si accontenta gode? Mah! mettiamoci pure questo caso.
E' anche vero che il più delle volte fa parlare di più un divorzio che un matrimonio lungo e duraturo.
Non darei la colpa sempre alla donna o (alle nostre donne). Quando in un rapporto un qualcosa non va la colpa è sempre di tutte e due.
____________ È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
|
#39 02 Dicembre 2007, 0:50 |
|
 |
Davide Rap
Webmaster

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 11839
Età: 43 Residenza:  Terronia :-)
|
 Re: Le Donne Russe: Miti E Realta'
Non darei la colpa sempre alla donna o (alle nostre donne). Quando in un rapporto un qualcosa non va la colpa è sempre di tutte e due.
frase che necessariamente mi sento in dovere di uppare altrimenti qui si rischia di fare una caccia "alle streghe" a mio parere spropositata e in parte viziata da precedenti esperienze personali non andate bene
|
#40 02 Dicembre 2007, 2:10 |
|
 |
|
|
Pagina 2 di 16
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|