Girando in cerca di Puskin (orribilmente all'italiana), vedi topic http://www.russia-italia.com/viewtopic.php?t=3892 sono finito su www.larici.it sito dell'omonima associazione, dove ho trovato molto materiale scaricabile sulla cultura russa organizzato nelle seguenti sezioni:Icone, Storia,Arte e architettura,Letteratura e critica
E precisamente nella pagina http://www.larici.it/culturadellest/letteratura/index.htm ho trovato quanto segue.
Spero possa essere utile.
Paka Rago
Fiabe, racconti, storie di autori russi o ambientati in oriente costituiscono la parte fantastica e insostituibile della cultura, da cui molti maestri hanno tratto ispirazione o supporto. Non solo, saggi critici su scrittori, poeti e artisti dell’est inviteranno a una loro più approfondita conoscenza.
La fiaba dello zar Saltan
trascrizione in prosa della fiaba di Aleksandr Puskin
Favole orientali antiche
Dodici brevi racconti di luoghi e tempi lontani
Omaggio alla Russia
Sono raccolti gli articoli che la scrittrice Ines Belsky Lagazzi ha dedicato alla Russia e ai suoi protagonisti, perché “ho molto amato la Russia fin da quando giovinetta studiavo i suoi poeti e divoravo le opere di Cechov, Tolstoj, Dostoevskij, Majakovskij, e più ancora l’ho amata da quando sposai l’unico figlio di nobili moscoviti sfuggiti alle stragi della rivoluzione del ’17 e ne condivisi le silenziose nostalgie di esule, fino alla sua morte”.