Autore |
Messaggio |
PaoloApplause
Paolo
Rank1

Registrato: Febbraio 2013
Messaggi: 195
Età: 44 Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Ciao Butterfly..Non voglio aprire una discussione sulla supercazzola  ma non e' un espressione dialettale fiorentina...
|
#41 23 Novembre 2015, 17:56 |
|
 |
Butterfly77
Chiara
Rank4

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 1681
Età: 47 Residenza:  Istanbul nel cuore
|
 Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Ciao Butterfly..Non voglio aprire una discussione sulla supercazzola  ma non e' un espressione dialettale fiorentina...
Ciao PaoloApplause non mi riferivo alla supercazzola ma ad altre espressioni fiorentine, ma comunque ti ringrazio della precisazione forse mi sono espressa male nella mia risposta...
____________ Amo viaggiare fino a conoscere la cultura di un popolo
***ISTANBUL NEL CUORE***
"La felicità è come una farfalla: se l'insegui non riesci mai a prenderla,
ma se ti metti tranquillo può anche posarsi su di te."
Nathaniel Hawthorne
|
#42 23 Novembre 2015, 19:06 |
|
 |
Butterfly77
Chiara
Rank4

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 1681
Età: 47 Residenza:  Istanbul nel cuore
|
 Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Ciao Akphantom come prosegue la tua lezione dei film in lingua italiana?
Non ti abbiamo più sentito....
____________ Amo viaggiare fino a conoscere la cultura di un popolo
***ISTANBUL NEL CUORE***
"La felicità è come una farfalla: se l'insegui non riesci mai a prenderla,
ma se ti metti tranquillo può anche posarsi su di te."
Nathaniel Hawthorne
|
#43 05 Dicembre 2015, 16:01 |
|
 |
akphantom
Andrei
Rank3

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 643
Età: 42 Residenza:  Russia
|
 Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Ciao Akphantom come prosegue la tua lezione dei film in lingua italiana?
Non ti abbiamo più sentito.... 
Ciao!
Continuo a guardare dei film. Ho guardato: A.C.A.B, amici miei atto I, II e ho cominciato guardare atto III. Tutto guardo due volte con titoli e poi senza. Ho una domanda: in A.C.A.B come mai madre di Costantini non può vivere in suo appartamento proprio e perchè ci vivono extracomunitari senza permesso di soggiorno? Si tratta di una problema con diritti italiani in Comuna di Roma. Quali sono questi diritti? Anche se lo avessi guardato senza i titoli non avrei capito tanti frasi. Sembra che parlono spesso il romanesco, è vero? Invece in amici miei i frazi sono più chiari per me. Li ho sentiti meglio.
Ultima modifica di akphantom il 21 Dicembre 2015, 4:08, modificato 1 volta in totale |
#44 21 Dicembre 2015, 4:06 |
|
 |
Butterfly77
Chiara
Rank4

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 1681
Età: 47 Residenza:  Istanbul nel cuore
|
 Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Ciao Akphantom come prosegue la tua lezione dei film in lingua italiana?
Non ti abbiamo più sentito.... 
Ciao!
Continuo a guardare dei film. Ho guardato: A.C.A.B, amici miei atto I, II e ho cominciato guardare atto III. Tutto guardo due volte con titoli e poi senza. Ho una domanda: in A.C.A.B come mai madre di Costantini non può vivere in suo appartamento proprio e perchè ci vivono extracomunitari senza permesso di soggiorno? Si tratta di una problema con diritti italiani in Comuna di Roma. Quali sono questi diritti? Anche se lo avessi guardato senza i titoli non avrei capito tanti frasi. Sembra che parlono spesso il romanesco, è vero? Invece in amici miei i frazi sono più chiari per me. Li ho sentiti meglio.
Ciao Akphantom alla tua risposta di ACAB non ti so rispondere purtroppo poiché non ho visto il film che mi dici nel tuo topic....
Per Amici Miei sono contenta di averti consigliato bene poi sono molto facili i dialoghi poiché il fiorentino è molto più semplici di altri dialetti italiani...comunque nel forum ci sono anche altri ragazzi romani che ti sapranno dire quello che chiedi....
Buona giornata e fammi come prosegue con il terzo film di Amici Miei comunque al bisogno sono qui....
____________ Amo viaggiare fino a conoscere la cultura di un popolo
***ISTANBUL NEL CUORE***
"La felicità è come una farfalla: se l'insegui non riesci mai a prenderla,
ma se ti metti tranquillo può anche posarsi su di te."
Nathaniel Hawthorne
Ultima modifica di Butterfly77 il 21 Dicembre 2015, 14:26, modificato 1 volta in totale |
#45 21 Dicembre 2015, 14:25 |
|
 |
Matt
Rank6

Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 3041
Età: 34 Residenza:  Milano
|
 Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Ciao Akphantom come prosegue la tua lezione dei film in lingua italiana?
Non ti abbiamo più sentito.... 
Ciao!
Continuo a guardare dei film. Ho guardato: A.C.A.B, amici miei atto I, II e ho cominciato guardare atto III. Tutto guardo due volte con titoli e poi senza. Ho una domanda: in A.C.A.B come mai madre di Costantini non può vivere in suo appartamento proprio e perchè ci vivono extracomunitari senza permesso di soggiorno? Si tratta di una problema con diritti italiani in Comuna di Roma. Quali sono questi diritti? Anche se lo avessi guardato senza i titoli non avrei capito tanti frasi. Sembra che parlono spesso il romanesco, è vero? Invece in amici miei i frazi sono più chiari per me. Li ho sentiti meglio.
Lo sfratto di nuclei familiari con bambini è veramente difficoltoso, proprio per le tutele riservate dallo stato italiano ai minori, percui la famiglia di extracomunitari (o una famiglia di italiani qualsiasi) che occupana un appartamento, non sarà possibile cacciarla fuori
____________ "Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
|
#46 21 Dicembre 2015, 18:14 |
|
 |
akphantom
Andrei
Rank3

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 643
Età: 42 Residenza:  Russia
|
 Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Ciao Akphantom come prosegue la tua lezione dei film in lingua italiana?
Non ti abbiamo più sentito.... 
Ciao!
Continuo a guardare dei film. Ho guardato: A.C.A.B, amici miei atto I, II e ho cominciato guardare atto III. Tutto guardo due volte con titoli e poi senza. Ho una domanda: in A.C.A.B come mai madre di Costantini non può vivere in suo appartamento proprio e perchè ci vivono extracomunitari senza permesso di soggiorno? Si tratta di una problema con diritti italiani in Comuna di Roma. Quali sono questi diritti? Anche se lo avessi guardato senza i titoli non avrei capito tanti frasi. Sembra che parlono spesso il romanesco, è vero? Invece in amici miei i frazi sono più chiari per me. Li ho sentiti meglio.
Lo sfratto di nuclei familiari con bambini è veramente difficoltoso, proprio per le tutele riservate dallo stato italiano ai minori, percui la famiglia di extracomunitari (o una famiglia di italiani qualsiasi) che occupana un appartamento, non sarà possibile cacciarla fuori
Ma chi fa entrare una famiglia di extracomunitari in casa propria? Come superano la soglia di un'appartamento? Io non darò mai in affitto l'appartamento mio a una famiglia che si trova in paese illegalmente. Lo stato deve mandare via dal paese queste famiglie alla loro madrepatria dove hanno cittadinanza. E' il loro governo da pensare dove abitare. L'altra cosa è dei profughi per colpa di una guerra o di una calamità naturale. E' più difficile perchè hanno una catastrofia umanitaria a loro madrepatria e mandarne via quasi lo stesso come destinarne alla morte. Ma è il problema compesso del tutto il stato che riceva i profughi e non deve toccare la tua proprietà: la tua casa è il tuo castello. Non è vero? Sembra che in questo caso è il castello di extracomunitari.
Ultima modifica di akphantom il 22 Dicembre 2015, 3:08, modificato 2 volte in totale |
#47 22 Dicembre 2015, 2:58 |
|
 |
akphantom
Andrei
Rank3

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 643
Età: 42 Residenza:  Russia
|
 Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Ciao Akphantom come prosegue la tua lezione dei film in lingua italiana?
Non ti abbiamo più sentito.... 
Ciao!
Continuo a guardare dei film. Ho guardato: A.C.A.B, amici miei atto I, II e ho cominciato guardare atto III. Tutto guardo due volte con titoli e poi senza. Ho una domanda: in A.C.A.B come mai madre di Costantini non può vivere in suo appartamento proprio e perchè ci vivono extracomunitari senza permesso di soggiorno? Si tratta di una problema con diritti italiani in Comuna di Roma. Quali sono questi diritti? Anche se lo avessi guardato senza i titoli non avrei capito tanti frasi. Sembra che parlono spesso il romanesco, è vero? Invece in amici miei i frazi sono più chiari per me. Li ho sentiti meglio.
Ciao Akphantom alla tua risposta di ACAB non ti so rispondere purtroppo poiché non ho visto il film che mi dici nel tuo topic....
Per Amici Miei sono contenta di averti consigliato bene poi sono molto facili i dialoghi poiché il fiorentino è molto più semplici di altri dialetti italiani...comunque nel forum ci sono anche altri ragazzi romani che ti sapranno dire quello che chiedi....
Buona giornata e fammi come prosegue con il terzo film di Amici Miei comunque al bisogno sono qui.... 
Ho notato che in Amici Miei III parlano spesso "io vo" invece di "io vado", o "io fo" invece di "io faccio". E' il modo di dire dialettale fiorentino?
|
#48 22 Dicembre 2015, 3:04 |
|
 |
Matt
Rank6

Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 3041
Età: 34 Residenza:  Milano
|
 Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Ciao Akphantom come prosegue la tua lezione dei film in lingua italiana?
Non ti abbiamo più sentito.... 
Ciao!
Continuo a guardare dei film. Ho guardato: A.C.A.B, amici miei atto I, II e ho cominciato guardare atto III. Tutto guardo due volte con titoli e poi senza. Ho una domanda: in A.C.A.B come mai madre di Costantini non può vivere in suo appartamento proprio e perchè ci vivono extracomunitari senza permesso di soggiorno? Si tratta di una problema con diritti italiani in Comuna di Roma. Quali sono questi diritti? Anche se lo avessi guardato senza i titoli non avrei capito tanti frasi. Sembra che parlono spesso il romanesco, è vero? Invece in amici miei i frazi sono più chiari per me. Li ho sentiti meglio.
Lo sfratto di nuclei familiari con bambini è veramente difficoltoso, proprio per le tutele riservate dallo stato italiano ai minori, percui la famiglia di extracomunitari (o una famiglia di italiani qualsiasi) che occupana un appartamento, non sarà possibile cacciarla fuori
Ma chi fa entrare una famiglia di extracomunitari in casa propria? Come superano la soglia di un'appartamento? Io non darò mai in affitto l'appartamento mio a una famiglia che si trova in paese illegalmente. Lo stato deve mandare via dal paese queste famiglie alla loro madrepatria dove hanno cittadinanza. E' il loro governo da pensare dove abitare. L'altra cosa è dei profughi per colpa di una guerra o di una calamità naturale. E' più difficile perchè hanno una catastrofia umanitaria a loro madrepatria e mandarne via quasi lo stesso come destinarne alla morte. Ma è il problema compesso del tutto il stato che riceva i profughi e non deve toccare la tua proprietà: la tua casa è il tuo castello. Non è vero? Sembra che in questo caso è il castello di extracomunitari.
Ripeto, non sono solo gli extracomunitari ad entrare e non uscire più.
Ad ogni modo, spesso entrano senza il permesso del proprietario, il quale si ritrova "cornuto e mazziato" (è un modo di dire) a seguito della cosìdetta "spaccata" (spaccano la porta e la sostituiscono con una propria)
La casa è il tuo castello, vero lo dice anche la nostra costituzione che a più livelli la identifica come un bene della vita primario e necessario.
Il fatto è che il nostro ordinamento, giustamente, vieta la autotutela, o, meglio, vieta il "farsi giustizia da soli"; questo implica che nessuno potrà andare nel proprio appartamento e cacciare a calci nel sedere gli occupanti senza titolo ma dovrà agire per forza in tribunale, con le lungaggini dei nostri procedimenti.
La cosa quasi peggiore però è quando gli inquilini in affitto smettono di pagare, quindi oltre ad avere una casa occupata devi anche pagarci tasse e spese.
____________ "Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
|
#49 22 Dicembre 2015, 10:32 |
|
 |
Butterfly77
Chiara
Rank4

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 1681
Età: 47 Residenza:  Istanbul nel cuore
|
 Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Ciao Akphantom come prosegue la tua lezione dei film in lingua italiana?
Non ti abbiamo più sentito.... 
Ciao!
Continuo a guardare dei film. Ho guardato: A.C.A.B, amici miei atto I, II e ho cominciato guardare atto III. Tutto guardo due volte con titoli e poi senza. Ho una domanda: in A.C.A.B come mai madre di Costantini non può vivere in suo appartamento proprio e perchè ci vivono extracomunitari senza permesso di soggiorno? Si tratta di una problema con diritti italiani in Comuna di Roma. Quali sono questi diritti? Anche se lo avessi guardato senza i titoli non avrei capito tanti frasi. Sembra che parlono spesso il romanesco, è vero? Invece in amici miei i frazi sono più chiari per me. Li ho sentiti meglio.
Ciao Akphantom alla tua risposta di ACAB non ti so rispondere purtroppo poiché non ho visto il film che mi dici nel tuo topic....
Per Amici Miei sono contenta di averti consigliato bene poi sono molto facili i dialoghi poiché il fiorentino è molto più semplici di altri dialetti italiani...comunque nel forum ci sono anche altri ragazzi romani che ti sapranno dire quello che chiedi....
Buona giornata e fammi come prosegue con il terzo film di Amici Miei comunque al bisogno sono qui.... 
Ho notato che in Amici Miei III parlano spesso "io vo" invece di "io vado", o "io fo" invece di "io faccio". E' il modo di dire dialettale fiorentino?
Ciao Akphantom ti confermo che io fo ed io vo sono espressioni tipiche del dialetto fiorentino e ti conviene imparare io faccio ed io vado comunque se hai altre espressioni Fiorentine da risolvere sono qui...
____________ Amo viaggiare fino a conoscere la cultura di un popolo
***ISTANBUL NEL CUORE***
"La felicità è come una farfalla: se l'insegui non riesci mai a prenderla,
ma se ti metti tranquillo può anche posarsi su di te."
Nathaniel Hawthorne
|
#50 22 Dicembre 2015, 14:40 |
|
 |
akphantom
Andrei
Rank3

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 643
Età: 42 Residenza:  Russia
|
 Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Ripeto, non sono solo gli extracomunitari ad entrare e non uscire più.
Ad ogni modo, spesso entrano senza il permesso del proprietario, il quale si ritrova "cornuto e mazziato" (è un modo di dire) a seguito della cosìdetta "spaccata" (spaccano la porta e la sostituiscono con una propria)
La casa è il tuo castello, vero lo dice anche la nostra costituzione che a più livelli la identifica come un bene della vita primario e necessario.
Il fatto è che il nostro ordinamento, giustamente, vieta la autotutela, o, meglio, vieta il "farsi giustizia da soli"; questo implica che nessuno potrà andare nel proprio appartamento e cacciare a calci nel sedere gli occupanti senza titolo ma dovrà agire per forza in tribunale, con le lungaggini dei nostri procedimenti.
La cosa quasi peggiore però è quando gli inquilini in affitto smettono di pagare, quindi oltre ad avere una casa occupata devi anche pagarci tasse e spese.
Grazie Matt per le tue spiegazioni. Non sapevo che avete tali problemi con gli immigranti. Le cose simili capitano in tutta l'Italia? Dove si trova il livello sopra il quale un'italiano smetta essere paziente rispetto agli extracomunitari? Qual'è il scala del sdegno della società italiana su di questo? Cosa ne pensi tu?
|
#51 23 Dicembre 2015, 2:10 |
|
 |
akphantom
Andrei
Rank3

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 643
Età: 42 Residenza:  Russia
|
 Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Ciao Akphantom ti confermo che io fo ed io vo sono espressioni tipiche del dialetto fiorentino e ti conviene imparare io faccio ed io vado comunque se hai altre espressioni Fiorentine da risolvere sono qui... 
Ciao Butterfly!  Grazie a te! Sei una fiorentina? Sono venuto l'anno scorso a Firenze.  Bella città!
Ultima modifica di akphantom il 23 Dicembre 2015, 2:17, modificato 1 volta in totale |
#52 23 Dicembre 2015, 2:13 |
|
 |
Matt
Rank6

Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 3041
Età: 34 Residenza:  Milano
|
 Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Ripeto, non sono solo gli extracomunitari ad entrare e non uscire più.
Ad ogni modo, spesso entrano senza il permesso del proprietario, il quale si ritrova "cornuto e mazziato" (è un modo di dire) a seguito della cosìdetta "spaccata" (spaccano la porta e la sostituiscono con una propria)
La casa è il tuo castello, vero lo dice anche la nostra costituzione che a più livelli la identifica come un bene della vita primario e necessario.
Il fatto è che il nostro ordinamento, giustamente, vieta la autotutela, o, meglio, vieta il "farsi giustizia da soli"; questo implica che nessuno potrà andare nel proprio appartamento e cacciare a calci nel sedere gli occupanti senza titolo ma dovrà agire per forza in tribunale, con le lungaggini dei nostri procedimenti.
La cosa quasi peggiore però è quando gli inquilini in affitto smettono di pagare, quindi oltre ad avere una casa occupata devi anche pagarci tasse e spese.
Grazie Matt per le tue spiegazioni. Non sapevo che avete tali problemi con gli immigranti. Le cose simili capitano in tutta l'Italia? Dove si trova il livello sopra il quale un'italiano smetta essere paziente rispetto agli extracomunitari? Qual'è il scala del sdegno della società italiana su di questo? Cosa ne pensi tu?
Capitano in tutta Italia, sopratutto nelle periferie di grandi centri.
L'italiano, quando si troca una casa occupata ci mette tempo zero a diventare aggressivo (cosa che poi gli si ritorce contro, purtroppo)
Lo sdegno prende tutte le latitudini e longitudini delka scala sociale e feografica e vengono rappresentate "tradizionalmente" da un partito abbastanza grande: Lega Nord(un partito di stampo conservatore-sociale spesso tacciato di xenofobia e razzismo)
Io penso che sia un problema enorme e che dovrebbero essere predisposte tutele sociali differenti e più aggressive ma servirebbero 10 pagine per riassumere!
____________ "Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
|
#53 23 Dicembre 2015, 2:57 |
|
 |
akphantom
Andrei
Rank3

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 643
Età: 42 Residenza:  Russia
|
 Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Capitano in tutta Italia, sopratutto nelle periferie di grandi centri.
L'italiano, quando si troca una casa occupata ci mette tempo zero a diventare aggressivo (cosa che poi gli si ritorce contro, purtroppo)
Lo sdegno prende tutte le latitudini e longitudini delka scala sociale e feografica e vengono rappresentate "tradizionalmente" da un partito abbastanza grande: Lega Nord(un partito di stampo conservatore-sociale spesso tacciato di xenofobia e razzismo)
Io penso che sia un problema enorme e che dovrebbero essere predisposte tutele sociali differenti e più aggressive ma servirebbero 10 pagine per riassumere!
Ancora volta grazie Matt per le tue risposte. Hai schiarito la situazione per me rispetto agli immigranti. Ho capito di che cosa si tratta in ACAB.
Ultima modifica di akphantom il 23 Dicembre 2015, 8:52, modificato 1 volta in totale |
#54 23 Dicembre 2015, 8:50 |
|
 |
Butterfly77
Chiara
Rank4

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 1681
Età: 47 Residenza:  Istanbul nel cuore
|
 Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Citazione: Ciao Butterfly! Grazie a te! Sei una fiorentina? Sono venuto l'anno scorso a Firenze. Bella città!
Buongiorno Akphantom, si sono fiorentina al 100%, ma adesso risiedo in un delizioso paesino in provincia di Pisa, Guardistallo, ma per lavoro con la mia ditta sono sempre a Firenze e non rinnego mai le mie radici.
Firenze è sì una bella città e se ti capita di tornarci avvertimi che ci potremmo vedere per un caffè...se vuoi...
Buona giornata.
____________ Amo viaggiare fino a conoscere la cultura di un popolo
***ISTANBUL NEL CUORE***
"La felicità è come una farfalla: se l'insegui non riesci mai a prenderla,
ma se ti metti tranquillo può anche posarsi su di te."
Nathaniel Hawthorne
|
#55 23 Dicembre 2015, 9:14 |
|
 |
akphantom
Andrei
Rank3

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 643
Età: 42 Residenza:  Russia
|
 Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Citazione: Ciao Butterfly! Grazie a te! Sei una fiorentina? Sono venuto l'anno scorso a Firenze. Bella città!
Buongiorno Akphantom, si sono fiorentina al 100%, ma adesso risiedo in un delizioso paesino in provincia di Pisa, Guardistallo, ma per lavoro con la mia ditta sono sempre a Firenze e non rinnego mai le mie radici.
Firenze è sì una bella città e se ti capita di tornarci avvertimi che ci potremmo vedere per un caffè...se vuoi...
Buona giornata. 
Ciao Butterfly!
Se un giorno andrò a Firenze di nuovo, saperò che ho una bella persona per prendere il caffè insieme 
è molto piacevole.
|
#56 24 Dicembre 2015, 1:56 |
|
 |
Matt
Rank6

Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 3041
Età: 34 Residenza:  Milano
|
 Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Capitano in tutta Italia, sopratutto nelle periferie di grandi centri.
L'italiano, quando si troca una casa occupata ci mette tempo zero a diventare aggressivo (cosa che poi gli si ritorce contro, purtroppo)
Lo sdegno prende tutte le latitudini e longitudini delka scala sociale e feografica e vengono rappresentate "tradizionalmente" da un partito abbastanza grande: Lega Nord(un partito di stampo conservatore-sociale spesso tacciato di xenofobia e razzismo)
Io penso che sia un problema enorme e che dovrebbero essere predisposte tutele sociali differenti e più aggressive ma servirebbero 10 pagine per riassumere!
Ancora volta grazie Matt per le tue risposte. Hai schiarito la situazione per me rispetto agli immigranti. Ho capito di che cosa si tratta in ACAB.
A disposizione! ;)
____________ "Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
|
#57 24 Dicembre 2015, 9:55 |
|
 |
Butterfly77
Chiara
Rank4

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 1681
Età: 47 Residenza:  Istanbul nel cuore
|
 Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Citazione: Ciao Butterfly! Grazie a te! Sei una fiorentina? Sono venuto l'anno scorso a Firenze. Bella città!
Buongiorno Akphantom, si sono fiorentina al 100%, ma adesso risiedo in un delizioso paesino in provincia di Pisa, Guardistallo, ma per lavoro con la mia ditta sono sempre a Firenze e non rinnego mai le mie radici.
Firenze è sì una bella città e se ti capita di tornarci avvertimi che ci potremmo vedere per un caffè...se vuoi...
Buona giornata. 
Ciao Butterfly!
Se un giorno andrò a Firenze di nuovo, saperò che ho una bella persona per prendere il caffè insieme 
è molto piacevole.
Grazie delle belle parole ti aspetto appena sarai a Firenze, comunque al bisogno per chiarimenti sulla lingua dialettale sono qui....buon Natale e buon anno!
____________ Amo viaggiare fino a conoscere la cultura di un popolo
***ISTANBUL NEL CUORE***
"La felicità è come una farfalla: se l'insegui non riesci mai a prenderla,
ma se ti metti tranquillo può anche posarsi su di te."
Nathaniel Hawthorne
Ultima modifica di Butterfly77 il 24 Dicembre 2015, 15:53, modificato 1 volta in totale |
#58 24 Dicembre 2015, 15:53 |
|
 |
akphantom
Andrei
Rank3

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 643
Età: 42 Residenza:  Russia
|
 Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Ho guardato "Femmini contro maschi". Bel film, leggere, divertente. Con i titoli è quasi tutto chiaro. A dire la verità mi è piacciuto più di "Amici miei" perchè è più moderno, l'umorismo più attuale. Certo che la mia valutazione è soggettiva
|
#59 11 Gennaio 2016, 9:27 |
|
 |
Matt
Rank6

Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 3041
Età: 34 Residenza:  Milano
|
 Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Ho guardato "Femmini contro maschi". Bel film, leggere, divertente. Con i titoli è quasi tutto chiaro. A dire la verità mi è piacciuto più di "Amici miei" perchè è più moderno, l'umorismo più attuale. Certo che la mia valutazione è soggettiva 
Io sono un amante delle commedie classiche , ma anche io preferisco i film comici moderni a quelli vecchi! (Notare la differenza tra commedia e comico)
____________ "Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
|
#60 11 Gennaio 2016, 9:34 |
|
 |
|