
Re: Apertura Di Nuova Sede In Russia
Ciao a tutti,
volevo sapere quali sono le norme ed eventualmente l'iter per aprire una sede in Russia...
Mi spiego meglio,
vorrei aprire un ufficio di aerofotogrammetria in Russia, come seconda sede operativa, visto che i costi sono notevolmente vantaggiosi.
Inoltre c'è la possibilità di accedere ai fondi di stato messi a disposizione per le aziende che intendono espandersi in territori fuori dall'Italia.
Saluti
Willow
In termini molto ma molto generici per aprire una societa in Russia devi produrre una serie di documenti da presentare alla Nalogava Inspezia che in base all'analisi di quei documenti dopo un mese accetta o rifiuta la domanda di apertura.
Rcordo che ad esempio in caso di apertura di "OOO" (che è la forma societaria più diffusa e corrisponde alla nostra srl) il direttore generale può anche essere straniero ma deve risiedere in Russia i soci accomandatari possono essere stranieri o russi.
Ovviamente se operi su mercati esteri dovrai aprire un conto in valuta straniera (euro o dollari normalmente) e il rapporto con le banche a volte è più complicato che l'apertura dell'azienda medesima.
Tieni presente che ai minori costi di apertura e gestione di una società in russia si aggunge per contro una non facile tutela nel caso di contenzioso con aziende europee che risultano di fatto aziende "straniere"
È unb terreno su cui penso di muovermi abbastanza bene ma preferisco non tediare gli altri utenti, quindi se vuoi ulteriori informazioni possiamo continuare la conversazione in MP o per email: degen57 chiocciola gmail.com.
Un saluto.
D.G.