|
Pagina 8 di 8
|
Le Interviste Di Direttore
Autore |
Messaggio |
direttore
Rank7

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 4785
Età: 49 Residenza:  Roma-Mosca
|
 Re: Le Interviste Di Direttore
Direttore intervista Icipo76
Il mio interesse per la Russia inizia già verso i dieci anni di età. Possedevo un libro di geografia сhe oltre alle normali mappe forniva molte informazioni di carattere economico di tutte le nazioni. Mi divertivo a confrontare i vari dati tra Usa e Urss provando soddisfazione nel vedere сhe in molti campi l’Unione Sovietica superava gli Stati Uniti. La mia passione cresceva anche in seguito ad un libro сhe mi fu regalato da mio fratello, "Durrel in Russia". Trattasi di un resoconto di viaggio di circa 10 mesi in 11 riserve naturali dell’Unione Sovietica, molto ricco anche di fotografie, lo consiglio a tutti. In seguito la mia passione si e' spenta per poi riaccendersi a 29 anni quando conobbi quella che e' adesso mia moglie. Con il mio primo viaggio in quella сhe una volta era l'Urss mi si è aperto davanti un vaso di pandora riversando nel mio cuore e nella mia testa un mondo che fin da piccolo sognavo e vedevo solo nei libri ma che adesso si trova davanti a me maestoso.
Cosa ti affascina maggiormente della Russia?
La grandezza, le ricchezze nascoste nel sottosuolo, i laghi, le foreste, i fiumi siberiani, ma soprattutto la natura incontaminata. Basta guardare un mappamondo per rendersi conto
di quanto sia vasto questo territorio e quanto sia impossibile esplorarlo tutto.
Per il momento la mia esplorazione si ferma a Mosca , San Pietroburgo , tutte le citta'
dell’ anello d'oro e la Karelia con l' arcipelago Solovky ma spero in futuro
di poter continuare questo viaggio infinito.
Come ti sei avvicinato al Forum Russia-Italia e quale sezione ti interessa di piu ?
Dopo due anni di relazione con la mia ragazza mi servivano informazioni per un possibile futuro matrimonio in terra moscovita e il primo sito fornitomi da google fu proprio russia-italia.com edal mio primo messaggio di presentazioni non ho più smesso di scrivere! La sezione che mi interessa maggiormente è quella sui viaggi e sulle esperienze dei forumisti specialmente se corredate da fotografie. Essendo anche un fotoamatore, appassionato di viaggi, spero sempre di leggere e ammirare panorami di terre lontane semisconosciute di cui la Russia è ricchissima.
Consigli particolari da dare a chi visita la Russia per la prima volta?
Se l'interesse è solo turistico consiglio al visitatore di non soffermarsi a viaggi preconfezionati Mosca - San Pietroburgo anche se io non sono uno di quelli сhe ritiene Mosca non essere la vera Russia, Mosca e' la vera Russia però ritengo сhe per cogliere appieno l' essenza di una nazione la visita deve essere piu in larga scala a 360 gradi. Quindi consiglierei oltre alle classiche Mosca-San Pietroburgo-anello d'oro, anche mete meno ricercate come karelia,Urali,luoghi siberiani,Baikal,Kamčatka luoghi magnifici poco turistici ma che rimarrano impressi nelle vostre menti per tutta la vita.
Ultima modifica di direttore il 03 Settembre 2010, 11:27, modificato 1 volta in totale |
#141 03 Settembre 2010, 11:25 |
|
 |
alessandroc78
|
 Re: Le Interviste Di Direttore
Mariupol ha scritto: [Visualizza Messaggio] A questo punto cosa puoi dire a chi si trova a contatto per la prima volta con la Russia?
Di non credere che sia tutto rose e fiori, ne tantomeno di credere che siano tutti straccioni , ubriaconi con gli orsi che girano per strada. Non credete a tutte queste fandonie create più o meno ad arte, quello che posso dire è di visitarla e farsene un’idea con i propri occhi per apprezzare o meno la Sacra Madre Russia
Carissimo
apprezzo soprattutto l'ultima risposta; contro il pregiudizio e l'ignoranza si combattono le battaglie più difficili!
LucaMariupol[/quote]
Sono d'accordo anche io bravo Night.
Comunque le interviste che ho letto sono veramente belle...complimenti al Direttore...
Le ho lette tutte in un colpo...
|
#142 03 Settembre 2010, 15:42 |
|
 |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 50 Residenza:  Kiev - Milano
|
 Re: Le Interviste Di Direttore
Direttore intervista Icipo76
Il mio interesse per la Russia inizia già verso i dieci anni di età. Possedevo un libro di geografia сhe oltre alle normali mappe forniva molte informazioni di carattere economico di tutte le nazioni. Mi divertivo a confrontare i vari dati tra Usa e Urss provando soddisfazione nel vedere сhe in molti campi l’Unione Sovietica superava gli Stati Uniti. La mia passione cresceva anche in seguito ad un libro сhe mi fu regalato da mio fratello, "Durrel in Russia". Trattasi di un resoconto di viaggio di circa 10 mesi in 11 riserve naturali dell’Unione Sovietica, molto ricco anche di fotografie, lo consiglio a tutti. In seguito la mia passione si e' spenta per poi riaccendersi a 29 anni quando conobbi quella che e' adesso mia moglie. Con il mio primo viaggio in quella сhe una volta era l'Urss mi si è aperto davanti un vaso di pandora riversando nel mio cuore e nella mia testa un mondo che fin da piccolo sognavo e vedevo solo nei libri ma che adesso si trova davanti a me maestoso.
Cosa ti affascina maggiormente della Russia?
La grandezza, le ricchezze nascoste nel sottosuolo, i laghi, le foreste, i fiumi siberiani, ma soprattutto la natura incontaminata. Basta guardare un mappamondo per rendersi conto
di quanto sia vasto questo territorio e quanto sia impossibile esplorarlo tutto.
Per il momento la mia esplorazione si ferma a Mosca , San Pietroburgo , tutte le citta'
dell’ anello d'oro e la Karelia con l' arcipelago Solovky ma spero in futuro
di poter continuare questo viaggio infinito.
Come ti sei avvicinato al Forum Russia-Italia e quale sezione ti interessa di piu ?
Dopo due anni di relazione con la mia ragazza mi servivano informazioni per un possibile futuro matrimonio in terra moscovita e il primo sito fornitomi da google fu proprio russia-italia.com edal mio primo messaggio di presentazioni non ho più smesso di scrivere! La sezione che mi interessa maggiormente è quella sui viaggi e sulle esperienze dei forumisti specialmente se corredate da fotografie. Essendo anche un fotoamatore, appassionato di viaggi, spero sempre di leggere e ammirare panorami di terre lontane semisconosciute di cui la Russia è ricchissima.
Consigli particolari da dare a chi visita la Russia per la prima volta?
Se l'interesse è solo turistico consiglio al visitatore di non soffermarsi a viaggi preconfezionati Mosca - San Pietroburgo anche se io non sono uno di quelli сhe ritiene Mosca non essere la vera Russia, Mosca e' la vera Russia però ritengo сhe per cogliere appieno l' essenza di una nazione la visita deve essere piu in larga scala a 360 gradi. Quindi consiglierei oltre alle classiche Mosca-San Pietroburgo-anello d'oro, anche mete meno ricercate come karelia,Urali,luoghi siberiani,Baikal,Kamčatka luoghi magnifici poco turistici ma che rimarrano impressi nelle vostre menti per tutta la vita.
Mitico lcipetto.
Bella anche la tua intervista. Spero di poterti conoscere di persona presto...
Un saluto da Kiev,
Gringox
|
#143 05 Settembre 2010, 16:43 |
|
 |
direttore
Rank7

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 4785
Età: 49 Residenza:  Roma-Mosca
|
 Re: Le Interviste Di Direttore
Direttore intervista Losagen
Come hai scoperto il nostro Forum ?
Cercavo qualcosa sulla Bielorussia, ero appena tornato da un viaggio in loco, e googlando .....
Da dove nasce il tuo interesse per il mondo ex sovietico?
Il mio non è un interesse verso il "mondo ex sovietico", per spiegare la cosa dobbiamo tornare indietro piu' di 40 anni. Ero un bambino di sette o otto anni quando iniziai ad interessarmi allo stato sovietico. Il tutto partì con il leggere sul giornale aziendale della FIAT, allora mio padre era dipendente, della apertura degli stabilimenti a Togliatti. Il vedere quelle foto, quelle scritte in caratteri strani, la descrizione di luoghi sconfinati, portò in me uno stimolo ad approfondire. Possiedo un archivio di articoli, libri, filmati, fotografie, su tutto quello che riguarda l'URSS degli ultimi 40 anni. Approfondendo la lingua si scopre che molti dei vocaboli della mia lingua piemontese sono simili, se non uguali, a molti vocaboli della lingua russa. Tutto il territorio oltre alla ex cortina di ferro è un mondo completamente da scoprire.
Cosa pensi di consigliare a chi si avvicina per la prima volta a questo mondo?
Dimenticare qualsiasi cosa sentita o letta, non pensare che la Russia sia pericolosa, piena di omoni maneschi con la barba ispida e gli occhi rossi che lanciano fiamme. E' un luogo di questa terra ne piu' ne meno pericoloso rispetto a Palermo, New Dehli, Lima, San Paolo, Lercara Friddi o Los Angeles. Deve essere lo spirito d’ avventura a spingere, non la razionalità. Ricordare, ma è una cosa da fare in qualsiasi luogo della terra, di guardare le cose e non solo vedere, ascoltare e non solo sentire, imparare a dormire sotto gli alberi, sotto la pioggia, vedere il sole a mezzanotte sul lago Onega in tempesta. E soprattutto, smettere di pensare all'occidentale.
Cosa ti piace e cosa non ti piace della Russia e dintorni?
La Sacra Madre Russia, come qualsiasi madre ha i suoi pregi ed i suoi difetti, è una mamma primitiva, meglio uccidere un figlio disgraziato e crescere quelli sani, come qualsiasi mamma selvaggia, magari incomprensibile per una persona che pensa all'occidentale, ma giusta. Una cosa bella è che gli agglomerati abitativi sono agglomerati, poi puoi trovare centinaia di chilometri senza incontrare una persona, un villaggio, solo alberi, distese di terra ed animali. Nei paesi occidentali certe cose visibili solo in parte della Grecia e un poco negli USA e Canada. Cosa non mi piace? L'arrendevolezza della popolazione, se non in casi estremi, dove, allora si movimenta in massa, ma nelle piccole cose, per ottenere i propri diritti molte volte preferisce uno шашлик e una bevuta di водка. La Russia è identificabile nella tigre siberiana, ma anche essa addomesticabile.
|
#144 06 Settembre 2010, 17:50 |
|
 |
direttore
Rank7

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 4785
Età: 49 Residenza:  Roma-Mosca
|
 Re: Le Interviste Di Direttore
Cari amici, con questa intervista si chiude il primo blocco di contributi  Adesso una piccola pausa. La rubrica riprenderà dal 20 settembre, colgo l'occasione per ringraziare tutti voi per la partecipazione entusiasta, grazie allo staff per avere sostenuto questa mia iniziativa, anche io ho imparato molto dalle esperienze degli amici che hanno risposto alle mie domande. Grazie, alla prossima, Direttore
|
#145 06 Settembre 2010, 17:56 |
|
 |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 50 Residenza:  Kiev - Milano
|
 Re: Le Interviste Di Direttore
Direttore intervista Losagen
Come hai scoperto il nostro Forum ?
Cercavo qualcosa sulla Bielorussia, ero appena tornato da un viaggio in loco, e googlando .....
Da dove nasce il tuo interesse per il mondo ex sovietico?
Il mio non è un interesse verso il "mondo ex sovietico", per spiegare la cosa dobbiamo tornare indietro piu' di 40 anni. Ero un bambino di sette o otto anni quando iniziai ad interessarmi allo stato sovietico. Il tutto partì con il leggere sul giornale aziendale della FIAT, allora mio padre era dipendente, della apertura degli stabilimenti a Togliatti. Il vedere quelle foto, quelle scritte in caratteri strani, la descrizione di luoghi sconfinati, portò in me uno stimolo ad approfondire. Possiedo un archivio di articoli, libri, filmati, fotografie, su tutto quello che riguarda l'URSS degli ultimi 40 anni. Approfondendo la lingua si scopre che molti dei vocaboli della mia lingua piemontese sono simili, se non uguali, a molti vocaboli della lingua russa. Tutto il territorio oltre alla ex cortina di ferro è un mondo completamente da scoprire.
Cosa pensi di consigliare a chi si avvicina per la prima volta a questo mondo?
Dimenticare qualsiasi cosa sentita o letta, non pensare che la Russia sia pericolosa, piena di omoni maneschi con la barba ispida e gli occhi rossi che lanciano fiamme. E' un luogo di questa terra ne piu' ne meno pericoloso rispetto a Palermo, New Dehli, Lima, San Paolo, Lercara Friddi o Los Angeles. Deve essere lo spirito d’ avventura a spingere, non la razionalità. Ricordare, ma è una cosa da fare in qualsiasi luogo della terra, di guardare le cose e non solo vedere, ascoltare e non solo sentire, imparare a dormire sotto gli alberi, sotto la pioggia, vedere il sole a mezzanotte sul lago Onega in tempesta. E soprattutto, smettere di pensare all'occidentale.
Cosa ti piace e cosa non ti piace della Russia e dintorni?
La Sacra Madre Russia, come qualsiasi madre ha i suoi pregi ed i suoi difetti, è una mamma primitiva, meglio uccidere un figlio disgraziato e crescere quelli sani, come qualsiasi mamma selvaggia, magari incomprensibile per una persona che pensa all'occidentale, ma giusta. Una cosa bella è che gli agglomerati abitativi sono agglomerati, poi puoi trovare centinaia di chilometri senza incontrare una persona, un villaggio, solo alberi, distese di terra ed animali. Nei paesi occidentali certe cose visibili solo in parte della Grecia e un poco negli USA e Canada. Cosa non mi piace? L'arrendevolezza della popolazione, se non in casi estremi, dove, allora si movimenta in massa, ma nelle piccole cose, per ottenere i propri diritti molte volte preferisce uno шашлик e una bevuta di водка. La Russia è identificabile nella tigre siberiana, ma anche essa addomesticabile.
bella Losageno. Balla anchela tua. Grazie della tua testimonianza.
Gringox
|
#146 07 Settembre 2010, 11:10 |
|
 |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 50 Residenza:  Kiev - Milano
|
 Re: Le Interviste Di Direttore
Cari amici, con questa intervista si chiude il primo blocco di contributi  Adesso una piccola pausa. La rubrica riprenderà dal 20 settembre, colgo l'occasione per ringraziare tutti voi per la partecipazione entusiasta, grazie allo staff per avere sostenuto questa mia iniziativa, anche io ho imparato molto dalle esperienze degli amici che hanno risposto alle mie domande. Grazie, alla prossima, Direttore 
Diretur ciao.
Ancora complimentoni! Bellissima rubrica, bellissime testimonianze. Tutto ciò fa ancora più grande e più vero il nostro Forum.
Ti raccomando di non lasciare passare troppo tempo, poichè mancano all'appello ancora importanti personaggi e il popolo del Forum è interessato a conoscere anche le loro testimonianze.
Un abbraccio.
Gringox
|
#147 07 Settembre 2010, 11:14 |
|
 |
direttore
Rank7

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 4785
Età: 49 Residenza:  Roma-Mosca
|
 Re: Le Interviste Di Direttore
Carissimi amici, dopo una breve pausa la rubrica delle interviste riprende con la pubblicazione dei vostri contributi  Giovedì 30 settembre inserirò l'intervista a Lantis e poi ogni settimana ( probabilmente sempre il giovedì ) pubblicherò i successivi interventi. Buona lettura
|
#148 23 Settembre 2010, 17:23 |
|
 |
Furba
Rank6

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3220
Età: 37 Residenza:  Roma
|
 Re: Le Interviste Di Direttore
Losagen, la metafora della tigre e' fin troppo bella. E' molto interessante leggere queste interviste perche' cosi' si rivela non solo la storia degli utenti del forum relativa alla russia-italia ma anche le loro personalita', cosi' approfondiamo le conoscenze e capiamo meglio anche il carattere degli altri.
|
#149 23 Settembre 2010, 17:32 |
|
 |
ABAK
Rank7

Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 4197
Età: 57 Residenza:  Cagliari, Sardegna
|
 Re: Le Interviste Di Direttore
Losagen, la metafora della tigre e' fin troppo bella. E' molto interessante leggere queste interviste perche' cosi' si rivela non solo la storia degli utenti del forum relativa alla russia-italia ma anche le loro personalita', cosi' approfondiamo le conoscenze e capiamo meglio anche il carattere degli altri.
Il tuo carattere lo capiamo dal tuo avatar
Andrea
|
#150 23 Settembre 2010, 18:19 |
|
 |
Furba
Rank6

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3220
Età: 37 Residenza:  Roma
|
 Re: Le Interviste Di Direttore
Il tuo carattere lo capiamo dal tuo avatar
Andrea
Sono sincera, lo sai
|
#151 23 Settembre 2010, 18:23 |
|
 |
|
|
Pagina 8 di 8
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|