Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 7 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 
Le Interviste Di Direttore
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Interviste Di Direttore 
 
Direttore intervista Cicerin


Il mio interesse per la Russia risale a moltissimi anni fa, a quando ero molto piccolo.
Sono stato cresciuto per diversi anni da una nonna nata e vissuta in Russia, una nonna
che mi ha trasmesso la sua nostalgia per questo grande paese che ha lasciato per amore e
nel quale non le è stato più possibile tornare.
Ricordo i suoi racconti in versione italiana di Baba Jaga, di курочка Ряба, di Снегу́pочка,
le fiabe di Афанасьев (con le dovute censure sui lati taboo). Le mie orecchie si sono deliziate
a lungo di canti meravigliosi in una lingua allora incomprensibile: tra gli altri Колыбельная Светланы, очи чёрные, Kaлинка, le canzoni di Жанна Бичевская e tante altre.
Credo che questo sia stato l'inizio della mia strada verso la Russia. Quando mia nonna è mancata, mi è rimasto un debole per questo paese; ho iniziato a leggere romanzi di scrittori russi, ad andare a mostre di arte russa, e a interessarmi di storia dell'unione sovietica e dell'emigrazione russa in Italia.
Finchè è arrivato il mio momento (circa dieci anni fa): un paio di settimane nella magica città di Mosca...dove ricordo di aver girovagato con mio zio per la città, tenendo una media di 8 ore al giorno fuori casa. Potevo vedere tutto quello che avevo sempre sognato...e non volevo
perdermi un solo istante. Ricordo l'emozione nel sedermi a una panchina presso gli stagni dei Patriarchi e di come fossi convinto che, prima o poi, sarebbe spuntato o Woland o il gatto nero...
Più tardi sono tornato in Russia con amici, ho visitato di nuovo Mosca e parte dell'anello d'oro nel corso di una fantastica estate all'insegna dell'avventura. In compagnia di altri quattro disperati, mi son messo a seguire per ogni dove un gruppo di biondone russe, conosciute in treno e di cui ci eravamo presi una cotta. Erano un po' più grandi di noi, e a dire il vero semi-alcolizzate, però erano fantastiche: tra escursioni, campeggi e serate attorno al fuoco ci hanno fatto subito sentire a nostro agio e, anche se parlavamo a gesti o in inglese maccheronico, il loro senso dell'ospitalità era quanto di più genuino possa esistere.
Peccato che, da allora, io non le abbia più viste nè sentite...d'altronde, credo che il giorno dopo che eravam partiti, avessero già individuato un nuovo gruppo di stranieri con cui divertirsi.
Erano fatte così....e ad ogni modo io ho lasciato passare 6-7 anni prima di tornare in Russia.
E' ricapitato qualche anno fa, quando d'estate mi sono recato per un mese a San Pietroburgo, con la scusa di un' "interscambio culturale" tra università. Lì è stato davvero un colpo di fulmine: un sogno ad occhi aperti. Ho allacciato subito un legame molto stretto con questa città e con i suoi fieri e un po' presuntuosi abitanti. Grandi amicizie sono nate in quel periodo, forse le migliori della mia vita.
Ho vissuto gomito a gomito con i ricercatori dell' università, con gli studenti della facoltà di medicina e con dei medici della Pavlova. Ho visto laboratori, attrezzature, centri di ricerca e altre cose che mai mi sarei sognato di vedere a Milano. Avete presente la NASA, essere là e vedere tutti all'opera dava più o meno la stessa impressione. Son rimasto talmente sbalordito che mi sono fatto riconoscere dalla mia università un internato estivo svolto a SpB, così ho avuto altre occasioni per tornare in quello che ai miei occhi non sembrava un comune laboratorio ma il centro del mondo. Sono stato lì lì per decidere di chiudere con l'Italia e continuare gli studi in quel luogo per me così particolare. Ero talmente convinto che mi ero messo a studiare a memoria una vecchia grammatica...forse superare lo scoglio linguistico poteva essere una buona sfida con me stesso per capire se ero pronto a fare una scelta del genere.
Poi però (purtroppo io dico, per fortuna dicono i miei parenti) sono tornato sui miei passi e sono ripiombato nella cara Milano a condurre la solita vita di studente. Qualcosa, o forse qualcuno, mi ha allontanato dalla amata Russia un'altra volta. Ed ora sono qui a chiedermi se ne sia valsa la pena...e se non sia veramente il caso di intraprendere quella strada iniziata nel mio lontano passato alla scoperta del mondo russo e alla ricerca di me stesso.
Nel frattempo approfondisco lo studio del russo, imparo i verbi, le coniugazioni, le regole morfo-sintattiche. Medito sugli innumerevoli esercizi della Khavronina, sperando che le regole mi entrino in testa. In futuro si vedrà....
di certo vorrei visitare altri incantevoli luoghi di cui ho sentito parlare (la crimea, il Volga, e se riesco, spingermi fino a Perm sugli urali), acquisire padronanza della lingua e poi chissà...
....credo nel destino...

Come ti sei avvicinato al Forum Russia-Italia?

E' da qualche anno che leggo e scrivo post su questo e altri forum che parlano di Russia.
E' un modo in fondo per accorciare le distanze e sentirsi più vicini ai luoghi dove si è soggiornato e di cui si conservano ottimi ricordi, e per parlare con altre persone con i propri interessi che spesso non capita di incontrare nella vita di tutti i giorni.
Penso che ci siano sempre cose nuove da scoprire, e i forum sono il modo migliore per condividere esperienze, per imparare dagli altri e progettare al meglio i propri futuri viaggi.
Nel maggio dell'anno scorso ho partecipato poi al raduno-grigliata sull'Adda e ho potuto conoscere in carne ed ossa alcuni utenti del forum che prima identificavo solo tramite avatar.
Un'esperienza davvero originale, da ripetere....

Quale sezione del nostro Forum ti interessa maggiormente?

Senza dubbio "L'angolo della cultura" e "Impara la lingua", perchè si parla di argomenti che mi hanno sempre interessato e di cui ho maggior conoscenza. Credo che i miei interventi, seppur non frequenti, siano stati principalmente in queste due sezioni. Nelle altre sezioni ci sono persone davvero esperte, che credo possano parlare per tutti...per cui spesso non trovo niente da aggiungere. Nel caso abbia bisogno di qualcosa di pratico, un visto, notizie su mezzi di trasporto o altro, farò comparsa anche sulle altre sezioni.

Cosa consigli a chi si avvicina per la prima volta al mondo russo?
 


Se vi avvicinate al mondo russo, liberatevi di tutti questi pregiudiuzi che aleggiano in giro e scoprite qual'è la vostra strada verso la Russia. Partite da zero, dall'alfabeto cirillico, e ripartite dalla vostra esperienza, di quelli che russi sono e in Russia ci vivono.
Immergetevi tra la gente comune, e imparate ad ascoltare quello che loro hanno da raccontarvi, notate la diversità di costumi e tradizioni, esplorate i luoghi con pochi turisti con mente lucida e disincantata.
Quasi niente di quello che televisione e giornali dicono è vero...non sognatevi neppure che là ci siano carri armati, Stalin, catastrofi naturali, la vostra donna ideale, i gulag, la vodka. Forse qualcosa c'è ma ci troverete molto di più...e con un po' di pazienza ognuno cercherà quello che andrà cercando. Le strade che vi si aprono sono molto numerose, ci sono infiniti modi di vivere la Russia. Credo che ognuno possa trovare il suo....però se siete unicamente dei nostalgici filo-sovietici o se siete solo in cerca di avventure facili con l'altro sesso, è possibile che siate fuori rotta...
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Interviste Di Direttore 
 
direttore ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Direttore intervista Drugospb

Il mio interesse per la Russia è ancora in fase di elaborazione. Il mio sogno, quando ero un adolescente, era di andare a vivere negli States, poi crescendo  un po' di cose sono cambiate e, soprattutto, gli incontri fatti (uno in particolare) hanno contribuito alla mia "confusione post-guerra fredda". Così, invece di trovarmi negli USA, mi ritrovo in un territorio ex sovietico  "per colpa" dell'amore!  Per questo motivo non posso parlare di un vero e proprio interesse, ma mi trovo in una fase in cui, a distanza di ormai quasi 3 anni dal mio trasferimento, sono ancora qui ad osservare e apprendere quanto di stupefacente (in positivo e negativo) la Russia ti offre.

Come hai conosciuto il  Forum Russia-Italia?

Non cercavo informazioni sui visti né, tantomeno, ero stato scammato. Mi sono avvicinato perchè cercavo informazioni sui matrimoni misti  (alla fine, sempre l'amore c'entra), esattamente su come sposare un cittadino russo in Russia e ho trovato la guida di Morkov nella sezione vademecum.  Così Morkov è stato il mio "iniziatore" al forum, cedendo poi il testimone a Rago, che ha contribuito non poco alla mia decisione di trasferirmi in Russia e ad alimentare maggiormente, grazie a questa nuova esperienza di vita, la mia presenza sul forum.

Quali aspetti positivi o negativi vedi nella Russia?

Mi affascina e allo stesso tempo  mi innervosisce  quella capacità di mistero che si cela in questa cultura. Quando parlo di mistero, non mi riferisco ai grandi segreti di stato, bensì alla inafferrabilità dei caratteri peculiari di questa cultura, diventa quasi difficile dire "i russi sono fatti in questo modo perchè..." a volte, risulta difficile persino dire "i russi sono fatti in questo modo...", senza necessariamente arrivare al "perchè", poichè è difficile inquadrarli, capire chi sono, come sono fatti, cosa vogliono.  Non è un popolo che si scopre molto (al di là dei vari racconti che ho sentito dire di gente che in treno ti parla della propria vita... è vero, ti fanno il racconto, ma non ti sveleranno mai cosa c'è dietro quel racconto, con tutti i sentimenti connessi)... in secondo luogo perchè è duro scrollarsi una forma mentis durata per 7 decenni, che li ha sempre visti difensori dei propri segreti e sospettosi del prossimo. Così, quando stai per capire qualcosa, subentra qualcosa che ti impedisce di andare oltre.  Spesso in Russia puoi assistere a delle conversazioni tra due interlocutori che terminano sempre con la non risposta: "Pochemu??" "Potomu, chto!!" ("Perchè??" - "Perchè!!" ovvero, tu mi chiedi il perchè di una cosa, ma io ti rispondo come a dire che non c'è un perchè, è così punto e basta!!), non è esilerante questa cosa? Affascinante e irritante allo stesso tempo?

Cosa consigli a chi si avvicina per la prima volta al mondo russo?

Consiglio di liberarsi di qualsiasi pregiudizio, positivo o negativo che sia, di osservare tutto, ma proprio tutto, con la semplicità dell'anima, senza cercare di capire un sistema, una persona, un atteggiamento, una frase.  Mi fanno molto arrabbiare quelle discussioni sul forum sul "come mi devo comportare con una ragazza russa??"... tu non devi comportarti come pensi possa piacere a lei o come si comportano gli uomini russi con le donne russe, ma devi comportarti come tu senti di farlo, poi, le cose, le capirai col tempo, ma non puoi partire prevenuto e preparato su tutto. Questo vale non solo nel rapporto uomo-donna, ma nello stesso rapporto uomo-società, uomo-cultura, e così via.




Drughetto caro ciao.

Bella la tua testimonianza. Sincera ed intelligente.
Grazie per essere tra noi. Mi ha fatto piacere conoscerti dal vivo e spero di ricambiare la tua visita a Kiev con una mia visita a Piter anche se ora con la mia nuova situazione sarà duretta...per cui ti aspetto nuovamente qui!


Un abbraccio,


Gringox
 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Interviste Di Direttore 
 
direttore ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Direttore intervista Cicerin


Il mio interesse per la Russia risale a moltissimi anni fa, a quando ero molto piccolo.
Sono stato cresciuto per diversi anni da una nonna nata e vissuta in Russia, una nonna
che mi ha trasmesso la sua nostalgia per questo grande paese che ha lasciato per amore e
nel quale non le è stato più possibile tornare.
Ricordo i suoi racconti in versione italiana di Baba Jaga, di курочка Ряба, di Снегу́pочка,
le fiabe di Афанасьев (con le dovute censure sui lati taboo). Le mie orecchie si sono deliziate
a lungo di canti meravigliosi in una lingua allora incomprensibile: tra gli altri Колыбельная Светланы, очи чёрные, Kaлинка, le canzoni di Жанна Бичевская e tante altre.
Credo che questo sia stato l'inizio della mia strada verso la Russia. Quando mia nonna è mancata, mi è rimasto un debole per questo paese; ho iniziato a leggere romanzi di scrittori russi, ad andare a mostre di arte russa, e a interessarmi di storia dell'unione sovietica e dell'emigrazione russa in Italia.
Finchè è arrivato il mio momento (circa dieci anni fa): un paio di settimane nella magica città di Mosca...dove ricordo di aver girovagato con mio zio per la città, tenendo una media di 8 ore al giorno fuori casa. Potevo vedere tutto quello che avevo sempre sognato...e non volevo
perdermi un solo istante. Ricordo l'emozione nel sedermi a una panchina presso gli stagni dei Patriarchi e di come fossi convinto che, prima o poi, sarebbe spuntato o Woland o il gatto nero...
Più tardi sono tornato in Russia con amici, ho visitato di nuovo Mosca e parte dell'anello d'oro nel corso di una fantastica estate all'insegna dell'avventura. In compagnia di altri quattro disperati, mi son messo a seguire per ogni dove un gruppo di biondone russe, conosciute in treno e di cui ci eravamo presi una cotta. Erano un po' più grandi di noi, e a dire il vero semi-alcolizzate, però erano fantastiche: tra escursioni, campeggi e serate attorno al fuoco ci hanno fatto subito sentire a nostro agio e, anche se parlavamo a gesti o in inglese maccheronico, il loro senso dell'ospitalità era quanto di più genuino possa esistere.
Peccato che, da allora, io non le abbia più viste nè sentite...d'altronde, credo che il giorno dopo che eravam partiti, avessero già individuato un nuovo gruppo di stranieri con cui divertirsi.
Erano fatte così....e ad ogni modo io ho lasciato passare 6-7 anni prima di tornare in Russia.
E' ricapitato qualche anno fa, quando d'estate mi sono recato per un mese a San Pietroburgo, con la scusa di un' "interscambio culturale" tra università. Lì è stato davvero un colpo di fulmine: un sogno ad occhi aperti. Ho allacciato subito un legame molto stretto con questa città e con i suoi fieri e un po' presuntuosi abitanti. Grandi amicizie sono nate in quel periodo, forse le migliori della mia vita.
Ho vissuto gomito a gomito con i ricercatori dell' università, con gli studenti della facoltà di medicina e con dei medici della Pavlova. Ho visto laboratori, attrezzature, centri di ricerca e altre cose che mai mi sarei sognato di vedere a Milano. Avete presente la NASA, essere là e vedere tutti all'opera dava più o meno la stessa impressione. Son rimasto talmente sbalordito che mi sono fatto riconoscere dalla mia università un internato estivo svolto a SpB, così ho avuto altre occasioni per tornare in quello che ai miei occhi non sembrava un comune laboratorio ma il centro del mondo. Sono stato lì lì per decidere di chiudere con l'Italia e continuare gli studi in quel luogo per me così particolare. Ero talmente convinto che mi ero messo a studiare a memoria una vecchia grammatica...forse superare lo scoglio linguistico poteva essere una buona sfida con me stesso per capire se ero pronto a fare una scelta del genere.
Poi però (purtroppo io dico, per fortuna dicono i miei parenti) sono tornato sui miei passi e sono ripiombato nella cara Milano a condurre la solita vita di studente. Qualcosa, o forse qualcuno, mi ha allontanato dalla amata Russia un'altra volta. Ed ora sono qui a chiedermi se ne sia valsa la pena...e se non sia veramente il caso di intraprendere quella strada iniziata nel mio lontano passato alla scoperta del mondo russo e alla ricerca di me stesso.
Nel frattempo approfondisco lo studio del russo, imparo i verbi, le coniugazioni, le regole morfo-sintattiche. Medito sugli innumerevoli esercizi della Khavronina, sperando che le regole mi entrino in testa. In futuro si vedrà....
di certo vorrei visitare altri incantevoli luoghi di cui ho sentito parlare (la crimea, il Volga, e se riesco, spingermi fino a Perm sugli urali), acquisire padronanza della lingua e poi chissà...
....credo nel destino...

Come ti sei avvicinato al Forum Russia-Italia?

E' da qualche anno che leggo e scrivo post su questo e altri forum che parlano di Russia.
E' un modo in fondo per accorciare le distanze e sentirsi più vicini ai luoghi dove si è soggiornato e di cui si conservano ottimi ricordi, e per parlare con altre persone con i propri interessi che spesso non capita di incontrare nella vita di tutti i giorni.
Penso che ci siano sempre cose nuove da scoprire, e i forum sono il modo migliore per condividere esperienze, per imparare dagli altri e progettare al meglio i propri futuri viaggi.
Nel maggio dell'anno scorso ho partecipato poi al raduno-grigliata sull'Adda e ho potuto conoscere in carne ed ossa alcuni utenti del forum che prima identificavo solo tramite avatar.
Un'esperienza davvero originale, da ripetere....

Quale sezione del nostro Forum ti interessa maggiormente?

Senza dubbio "L'angolo della cultura" e "Impara la lingua", perchè si parla di argomenti che mi hanno sempre interessato e di cui ho maggior conoscenza. Credo che i miei interventi, seppur non frequenti, siano stati principalmente in queste due sezioni. Nelle altre sezioni ci sono persone davvero esperte, che credo possano parlare per tutti...per cui spesso non trovo niente da aggiungere. Nel caso abbia bisogno di qualcosa di pratico, un visto, notizie su mezzi di trasporto o altro, farò comparsa anche sulle altre sezioni.

Cosa consigli a chi si avvicina per la prima volta al mondo russo?
 


Se vi avvicinate al mondo russo, liberatevi di tutti questi pregiudiuzi che aleggiano in giro e scoprite qual'è la vostra strada verso la Russia. Partite da zero, dall'alfabeto cirillico, e ripartite dalla vostra esperienza, di quelli che russi sono e in Russia ci vivono.
Immergetevi tra la gente comune, e imparate ad ascoltare quello che loro hanno da raccontarvi, notate la diversità di costumi e tradizioni, esplorate i luoghi con pochi turisti con mente lucida e disincantata.
Quasi niente di quello che televisione e giornali dicono è vero...non sognatevi neppure che là ci siano carri armati, Stalin, catastrofi naturali, la vostra donna ideale, i gulag, la vodka. Forse qualcosa c'è ma ci troverete molto di più...e con un po' di pazienza ognuno cercherà quello che andrà cercando. Le strade che vi si aprono sono molto numerose, ci sono infiniti modi di vivere la Russia. Credo che ognuno possa trovare il suo....però se siete unicamente dei nostalgici filo-sovietici o se siete solo in cerca di avventure facili con l'altro sesso, è possibile che siate fuori rotta...

Letto tutto d'un fiato!!!

Grazie anche a te caro Cicero! Bellissima intervista.

Anche per me vale la stessa cosa a proposito dell'esseersi conosciuti al Raduno. Mi ha fatto molto piacere e sicuramente ci saranno altre occasioni. Sei anche invitato a Kiev dove la Rus' si sente nel profondo.


Un abbraccio da Kiev,


Gringox
 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Interviste Di Direttore 
 
queste interviste sono una piu bella dell' altra

bellissima questa ruubrica  
bisognerebbe raccoglierle tutte in un topic chiuso e metterlo in rielievo
 




____________
********************************************************
 
icipo76 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Interviste Di Direttore 
 
lcipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
queste interviste sono una piu bella dell' altra

bellissima questa ruubrica  
bisognerebbe raccoglierle tutte in un topic chiuso e metterlo in rielievo



Lcipetto mi hai tolto le parole di bocca. Stavo pensando anche io alla stessa cosa.

E lo faremo presto.

Cioa.

Gring
 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Interviste Di Direttore 
 
L'idea di raccogliere le interviste in uno spazio permanente era stata ventilata alcuni mesi fa. Certamente l'indiscusso successo dell'iniziativa impegna ulteriormente il nostro staff a realizzare in un futuro non lontano la nascita di questa raccolta  
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Interviste Di Direttore 
 
Sono impressionata tanto dalle interviste lette!
Gavrik che e` una meraviglia del Forum, Drugo con le sue vedute precise e dettagliate, Cicerin che e` un ragazzo cosi` intelligente, delicato e sensibile... Ragazzi, confesso di leggervi di un fiato  
Veramente Direttore ha fatto un grande lavoro! Una bella iniziativa che ha portato un risultato e un successo inaspettato.
Complimenti, Direttore!
 Mi auguro di leggere altre interviste fatte agli utenti russi che finora sono pochissimi  
 



 
Luda Mila Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Interviste Di Direttore 
 
Luda Mila ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono impressionata tanto dalle interviste lette!
Gavrik che e` una meraviglia del Forum, Drugo con le sue vedute precise e dettagliate, Cicerin che e` un ragazzo cosi` intelligente, delicato e sensibile... Ragazzi, confesso di leggervi di un fiato  
Veramente Direttore ha fatto un grande lavoro! Una bella iniziativa che ha portato un risultato e un successo inaspettato.
Complimenti, Direttore!
 Mi auguro di leggere altre interviste fatte agli utenti russi che finora sono pochissimi  


Grazie Luda per le belle parole che hai dedicato agli utenti e al sottoscritto. Questi commenti mi commuovono e mi confermano che la strada intrapresa è quella giusta    Per quanto riguarda le interviste agli utenti russi per domani abbiamo l'intervento della nostra amica Furba  
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Interviste Di Direttore 
 
Ringrazio anche io tutti coloro che hanno voluto esprimere apprezzamento nei riguardi della mia persona.
 



 
Gavrik Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Interviste Di Direttore 
 
il mio sogno è leggere un intervista al grande zio Speck!!! Sarebbe l'apoteosi forumistica!!! chissà...
 
 




____________
Franco Birolo Eroe Veneto!!!
 
ildrigo83 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Interviste Di Direttore 
 
Ciao direttore! Hai ricevuto la mia intervista della settimana scorsa? Non mi vedo in scaletta...  
 



 
Lantis Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Interviste Di Direttore 
 
Luda Mila ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono impressionata tanto dalle interviste lette!
Gavrik che e` una meraviglia del Forum, Drugo con le sue vedute precise e dettagliate, Cicerin che e` un ragazzo cosi` intelligente, delicato e sensibile... Ragazzi, confesso di leggervi di un fiato  


E io sono rimasto lusingato dalle tue parole   ...grazie, anche tu scrivi sempre interventi molto interessanti. Li leggo sempre, anche quando poi non mi vedi...per ragioni di tempo
E viva la città di Tol'atti che ti ha avvicinato all'Italia per la prima volta

gringox ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Letto tutto d'un fiato!!!

Grazie anche a te caro Cicero! Bellissima intervista.

Anche per me vale la stessa cosa a proposito dell'esseersi conosciuti al Raduno. Mi ha fatto molto piacere e sicuramente ci saranno altre occasioni. Sei anche invitato a Kiev dove la Rus' si sente nel profondo.


Ciao Gringox, in effetti anche io l'ho scritta tutta d'un fiato!
ho saputo della splendida notizia...se è vero che, quando si diventa padri, è come se iniziasse una nuova vita, ti auguro dunque buona rinascita e di trasmettere al tuo pargolo quella grinta che ti caratterizza, qui e nella vita reale...presto ho idea che ci sarà un nuovo iscritto al forum con il record assoluto di giovinezza  
 




____________
Чичерин

Жили-были... pусскиe и итальянцы

Ёлки-палки !
 
Ultima modifica di Cicerin il 01 Settembre 2010, 2:30, modificato 1 volta in totale 
Cicerin Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Interviste Di Direttore 
 
ildrigo83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il mio sogno è leggere un intervista al grande zio Speck!!! Sarebbe l'apoteosi forumistica!!! chissà...
 


Arriverà, arriverà anche questa  

Lantis ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao direttore! Hai ricevuto la mia intervista della settimana scorsa? Non mi vedo in scaletta...  


Ciao Lantis. Tutto ok l'intervista è arrivata a destinazione e come scritto in un precedente post gli interventi non inseriti in scaletta saranno pubblicati a partire dal 20 settembre, aprirò proprio con il tuo contributo  
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Interviste Di Direttore 
 
Direttore intervista Furba

Come nasce il tuo interesse per l'Italia?

Si sa che nella nostra vita il caso ha un ruolo importante e a volte non e' possibile prevedere le conseguenze di un piccolo evento. Quando mi chiedono come mai mi sono interessata dell'Italia devo dire grazie al prepotente caso che 12 anni fa ha mandato mio padre in una missione in Italia e da li' che lui si e' innamorato sia del paese che della lingua. Due settimane di permanenza gli hanno lasciato un'impressione indimenticabile e noi l'abbiamo sempre sentito parlare dell'Italia come di un paese di alta cultura e un incanto inconfondibile. Lui si e' messo a studiare da solo la lingua e noi pian piano imparavamo qualcosa da lui. Con il passare degli anni io che ero portata per le lingue e studiavo l'inglese ho sviluppato l'idea di voler studiare l'italiano. Ho iniziato a farlo prima da sola quando ero gia' all'universita' studiando l'inglese e il francese e dopo ho intrapreso un corso. Studiando la lingua mi effondevo sempre piu' profondamente nella cultura del paese e cresceva la voglia di visitarlo. Il primo viaggio all'estero e' stato un giro in Italia. Roma, Venezia, Firenze, Pisa, Siena mi hanno lasciato dei bei ricordi ed ancora piu' voglia di approfondire le mie conoscenze della lingua e cultura italiana.

Come ti sei avvicinata al Forum Russia-Italia?

Ho sentito parlare del forum da un mio vecchio conoscente e dopo avendo la voglia di stare in contatto con la gente italiana e migliorare la lingua mi sono iscritta piu' di due anni fa.

Cosa ti affascina maggiormente dell'Italia?

Ho avuto  modo di conoscere gli italiani in diversi aspetti della loro vita e posso dire che quello che mi attira piu' dell'Italia e' la gente. Quello che apprezzo di piu' e' il gusto per la vita (anche il gusto gastronomico mmm), il senso di bellezza (nel voler ornare, migliorare, bilanciare) e d'umorismo. La facilita' di stare in compagnia, la curiosita' e la cordialita'. Certamente non credo sia un paese di meraviglie ma sono stata davvero fortunata a conoscere persone splendide tra gli italiani.

Cosa consigli a chi si avvicina per la prima volta al mondo italiano?

Quello che posso consigliare e' esser prudenti. Non fidarsi subito della gente (nonostante tutto quello che ho detto bisogna stare attenti eheh.), non credere che sia un paese tutto bello e fantastico, che la vita e' una meraviglia (come sembra la prima volta tra tutte queste bellezze e prelibatezze) e attenzione alla cucina! Ingrassa!:)
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Interviste Di Direttore 
 
Parole sante cara Furba!!Davvero un bel raccontino e devo dire che tu ci onori con la tua presenza sul forum!
Grazie sempre per il tuo prezioso contributo!
 




____________
SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Interviste Di Direttore 
 
Dopo l'intervista a Furba pubblicata oggi, i prossimi due appuntamenti sono:

Venerdì 3 settembre       Icipo76

Lunedì 6 settembre         Losagen


Pausa della rubrica dal 7 al 19 settembre.

Ripresa con secondo blocco di interviste a partire dal 20 settembre con 1/2 interviste a settimana. Grazie a tutti per la disponibilità dimostrata  
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Interviste Di Direttore 
 
Grande Furba!

Sintetica al punto giusto, pungente!

Lo sai che ti voglio bene! Sei fra il meglio che questo forum esprime.
 



 
pochi_rubli Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Interviste Di Direttore 
 
Ragazzi, eccomi! Sono tornata oggi e tra poco mi mettero' a leggere le belle interviste!
Grazie sorrento e pochi!   Vi voglio bene! Siete due grandi!
 



 
Furba Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Interviste Di Direttore 
 
Furba ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi, eccomi! Sono tornata oggi e tra poco mi mettero' a leggere le belle interviste!
Grazie sorrento e pochi!   Vi voglio bene! Siete due grandi!



Grazie
Di niente!Te lo meriti,tu sei speciale!!!!!
 




____________
SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Interviste Di Direttore 
 
direttore ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Direttore intervista Furba

Come nasce il tuo interesse per l'Italia?

Si sa che nella nostra vita il caso ha un ruolo importante e a volte non e' possibile prevedere le conseguenze di un piccolo evento. Quando mi chiedono come mai mi sono interessata dell'Italia devo dire grazie al prepotente caso che 12 anni fa ha mandato mio padre in una missione in Italia e da li' che lui si e' innamorato sia del paese che della lingua. Due settimane di permanenza gli hanno lasciato un'impressione indimenticabile e noi l'abbiamo sempre sentito parlare dell'Italia come di un paese di alta cultura e un incanto inconfondibile. Lui si e' messo a studiare da solo la lingua e noi pian piano imparavamo qualcosa da lui. Con il passare degli anni io che ero portata per le lingue e studiavo l'inglese ho sviluppato l'idea di voler studiare l'italiano. Ho iniziato a farlo prima da sola quando ero gia' all'universita' studiando l'inglese e il francese e dopo ho intrapreso un corso. Studiando la lingua mi effondevo sempre piu' profondamente nella cultura del paese e cresceva la voglia di visitarlo. Il primo viaggio all'estero e' stato un giro in Italia. Roma, Venezia, Firenze, Pisa, Siena mi hanno lasciato dei bei ricordi ed ancora piu' voglia di approfondire le mie conoscenze della lingua e cultura italiana.

Come ti sei avvicinata al Forum Russia-Italia?

Ho sentito parlare del forum da un mio vecchio conoscente e dopo avendo la voglia di stare in contatto con la gente italiana e migliorare la lingua mi sono iscritta piu' di due anni fa.

Cosa ti affascina maggiormente dell'Italia?

Ho avuto  modo di conoscere gli italiani in diversi aspetti della loro vita e posso dire che quello che mi attira piu' dell'Italia e' la gente. Quello che apprezzo di piu' e' il gusto per la vita (anche il gusto gastronomico mmm), il senso di bellezza (nel voler ornare, migliorare, bilanciare) e d'umorismo. La facilita' di stare in compagnia, la curiosita' e la cordialita'. Certamente non credo sia un paese di meraviglie ma sono stata davvero fortunata a conoscere persone splendide tra gli italiani.

Cosa consigli a chi si avvicina per la prima volta al mondo italiano?

Quello che posso consigliare e' esser prudenti. Non fidarsi subito della gente (nonostante tutto quello che ho detto bisogna stare attenti eheh.), non credere che sia un paese tutto bello e fantastico, che la vita e' una meraviglia (come sembra la prima volta tra tutte queste bellezze e prelibatezze) e attenzione alla cucina! Ingrassa!:)




Furbetta ciao e bentornata tra noi.

Bellissima anche la tua intervista. Sintetica, ma chiarissima e vera.

Un abbraccio.

Gringox
 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 7 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario