Commenti |
 Re: Ricette Cucina Italiana
|
vi piace il nocino
a me si !!!!
allora ora trovate sugli alberi le noci ancora verdi
25 noci comprese di guscio e buccia tagliate in 4 (mettetevi i guanti , macchiano le mani per settimane )
una stecca di vaniglia
4 chiodi di garofano
qualche buccia di limone
200 ml acqua
500 g zucchero
2 l vodka
mettete le noci vodka vaniglia limone e chiodi di garofano in un barattolo di vetro
lasciate il liquore al sole ( su una finestra che prende il sole ) per 40 giorni agitando il barattolo ogni giorno
passati i 40 giorni fate sciroppo sciogliendo lo zucchero nell acqua scaldandola
aspettate che freddi
filtrate la vodka aggiungete l acqua e imbottigliate il liquore
lasciatelo riposare fino a natale
tanto tempo ma e' giusto cosi'
OGNI LIQUORE VA POI AGGIUSTATO CON LO SCIROPPO CHE NON E' ALTRO CHE ACQUA E ZUCCHERO . PIU' ACQUA METTETE MENO SARA' ALCOLICO E CHIARAMENTE QUESTO VALE PER LO ZUCCHERO QUINDI AGGIUSTATEVI LE DOSI IN BASE AI GUSTI
LO ZUCCHERO AUMENTA IL GRADO ALCOLICO COME SAPETE QUINDI FATE QUALCHE PROVA E' ANCHE DIVERTENTE
Ultima modifica di med78 il 03 Luglio 2014, 0:02, modificato 1 volta in totale |
med78 [ 03 Luglio 2014, 0:01 ]
|
 |
 Re: Ricette Cucina Italiana
|
vi piace il nocino
a me si !!!!
allora ora trovate sugli alberi le noci ancora verdi
25 noci comprese di guscio e buccia tagliate in 4 (mettetevi i guanti , macchiano le mani per settimane )
una stecca di vaniglia
4 chiodi di garofano
qualche buccia di limone
200 ml acqua
500 g zucchero
2 l vodka
mettete le noci vodka vaniglia limone e chiodi di garofano in un barattolo di vetro
lasciate il liquore al sole ( su una finestra che prende il sole ) per 40 giorni agitando il barattolo ogni giorno
passati i 40 giorni fate sciroppo sciogliendo lo zucchero nell acqua scaldandola
aspettate che freddi
filtrate la vodka aggiungete l acqua e imbottigliate il liquore
lasciatelo riposare fino a natale
tanto tempo ma e' giusto cosi'
Essendo cucina italiana non parlerei di vodka ma di alcool distillato (da qualsiasi cosa,anche dal legno o dal letame)
|
Losagen [ 03 Luglio 2014, 0:25 ]
|
 |
 Re: Ricette Cucina Italiana
|
Da più di otto anni sono iscritto al nostro Forum e raramente mi sono sbilanciato su iniziative o contributi di nostri utenti anche per mantenere da moderatore un ruolo il più possibile super partes ma.....non nascondo di apprezzare gli interventi del caro Med78 che sta concretamente stimolando lo spazio dedicato alle ricette di cucina. Complimenti e avanti così 
|
direttore [ 03 Luglio 2014, 1:02 ]
|
 |
 Re: Ricette Cucina Italiana
|
va be ve lo scrivo ma non si puo' per legge solo per pura informazione
l alcool 95 gradi si puo' fare
la vodka e' la base dell alcool . una volta veniva prodotta con le patate ma ne serviva una quantita' assurda . ora la producono con la segale .
tutto cio' che fermenta produce alcool . esempio in galera lo producono lasciando pezzi di mela nell acqua , gli zuccheri si attivano e si trasforma in alcool .
ora grazie a questa info possiamo fare il 95 distillando il vino , oppure la vodka .
se proprio volete risparmiare o vi piace produrre da soli tutto , prendete dell uva e lasciate il succo a fermentare o delle barbabietole . il passo successivo e' la distillazione .
da qui se poi mettete nel distillatore l alcool e il mosto farete la grappa bianca .
se comprate una piccola botte in Italia da 4 litri potrete fare la grappa barricata lasciandola riposare nelle botti di barrique .
trovate un fusto di birra usato . segatelo per la circonferenza a circa meta' . allargate il bordo con le pinze della parte inferiore in modo tale che potete richiudere il fusto.
nella giunta delle due parti stuccatelo con un impasto di farina e acqua e una camera d'aria di una bicicletta per tenere le due parti .
forate la testa e fissateci in modo ermetico un tubo di ottone o rame creando una spirale , questa e' la serpentina .
avete fatto un distillatore . l' impasto della farina e acqua serve per chiudere ermeticamente le due parti ma se la pressione sale troppo con il rischio di scoppio , la pasta cede e non crepate !!!!
son proprio un fottuto contadino ahahahahah e raramente mi faccio chiamare chef . perche' spesso gli chef sanno una sega ahahahahah
a chi interessa posso rispondere alle domande
e se ho tempo scrivo come fare un affumicatore domestico ricavato da una vecchia macchina da caffe' per cialde . serve per fare gli insaccati
scrivendo anche il trucco per far crescere la muffa bianca sui salumi tipo i salamini .
ok lo dico ora . ne ho comprato uno piccolo alla metro e ho strofinato la pelle sui salami trasferendo la muffa ........
ribadisco w i contadini che fanno un culo tanto a tutti gli chef
Occhio a distillare. Non tanto per lo scoppio (anche per quello), ma per i prodotti della distillazione: in pratica occhio a COSA distillate, che se bevete il primo distillato, (il metanolo) ve ne andate all'altro mondo dato che è letale. Come evitare ciò? Santa Chimica insegna che le sostanze hanno dei punti di ebollizione (cos'è un punto di ebollizione? corrisponde al "momento" esatto in cui una sostanza passa dallo stato liquido a quello gassoso e l'esempio più classico è dato dall'ebollizione dell'acqua a 100°. Come si riconosce il punto di ebollizione? Ogni punto di ebollizione corrisponde ad una determinata temperatura e pressione ed ogni sostanza ha il suo; ad esempio l'etanolo o alcool etilico -quello che vi serve per fare i liquori nzomma- ha un punto di ebollizione a T=78.4 °C (351,5 K) quando siamo a pressione ambiente). Al vostro alambicco fatto in casa, aggiungete anche un foro per il termometro e tenete sempre d'occhio la temperatura. LA distillazione avverrà nel momento in cui non vedrete più aumentare la temperatura e vedrete uscire il vostro etanolo.
|
lo stalker [ 03 Luglio 2014, 1:46 ]
|
 |
 Re: Ricette Cucina Italiana
|
va be ve lo scrivo ma non si puo' per legge solo per pura informazione
l alcool 95 gradi si puo' fare
la vodka e' la base dell alcool . una volta veniva prodotta con le patate ma ne serviva una quantita' assurda . ora la producono con la segale .
tutto cio' che fermenta produce alcool . esempio in galera lo producono lasciando pezzi di mela nell acqua , gli zuccheri si attivano e si trasforma in alcool .
ora grazie a questa info possiamo fare il 95 distillando il vino , oppure la vodka .
se proprio volete risparmiare o vi piace produrre da soli tutto , prendete dell uva e lasciate il succo a fermentare o delle barbabietole . il passo successivo e' la distillazione .
da qui se poi mettete nel distillatore l alcool e il mosto farete la grappa bianca .
se comprate una piccola botte in Italia da 4 litri potrete fare la grappa barricata lasciandola riposare nelle botti di barrique .
trovate un fusto di birra usato . segatelo per la circonferenza a circa meta' . allargate il bordo con le pinze della parte inferiore in modo tale che potete richiudere il fusto.
nella giunta delle due parti stuccatelo con un impasto di farina e acqua e una camera d'aria di una bicicletta per tenere le due parti .
forate la testa e fissateci in modo ermetico un tubo di ottone o rame creando una spirale , questa e' la serpentina .
avete fatto un distillatore . l' impasto della farina e acqua serve per chiudere ermeticamente le due parti ma se la pressione sale troppo con il rischio di scoppio , la pasta cede e non crepate !!!!
son proprio un fottuto contadino ahahahahah e raramente mi faccio chiamare chef . perche' spesso gli chef sanno una sega ahahahahah
a chi interessa posso rispondere alle domande
e se ho tempo scrivo come fare un affumicatore domestico ricavato da una vecchia macchina da caffe' per cialde . serve per fare gli insaccati
scrivendo anche il trucco per far crescere la muffa bianca sui salumi tipo i salamini .
ok lo dico ora . ne ho comprato uno piccolo alla metro e ho strofinato la pelle sui salami trasferendo la muffa ........
ribadisco w i contadini che fanno un culo tanto a tutti gli chef
Occhio a distillare. Non tanto per lo scoppio (anche per quello), ma per i prodotti della distillazione: in pratica occhio a COSA distillate, che se bevete il primo distillato, (il metanolo) ve ne andate all'altro mondo dato che è letale. Come evitare ciò? Santa Chimica insegna che le sostanze hanno dei punti di ebollizione (cos'è un punto di ebollizione? corrisponde al "momento" esatto in cui una sostanza passa dallo stato liquido a quello gassoso e l'esempio più classico è dato dall'ebollizione dell'acqua a 100°. Come si riconosce il punto di ebollizione? Ogni punto di ebollizione corrisponde ad una determinata temperatura e pressione ed ogni sostanza ha il suo; ad esempio l'etanolo o alcool etilico -quello che vi serve per fare i liquori nzomma- ha un punto di ebollizione a T=78.4 °C (351,5 K) quando siamo a pressione ambiente). Al vostro alambicco fatto in casa, aggiungete anche un foro per il termometro e tenete sempre d'occhio la temperatura. LA distillazione avverrà nel momento in cui non vedrete più aumentare la temperatura e vedrete uscire il vostro etanolo.
verissimo il mio era solo per la prima fase del distillatore ovvero usare un fusto della birra come in sardegna
verissimo aggiungere un termometro
la serpentina poi va fatta passare per circa la meta' della sua lunghezza in un contenitore con acqua a temperatura ambiente per condensare i vapori
verissimo la prima grappa detta testa e' tossica poi ci sta il cuore che e' il top ed infine la coda che va scartata come la testa
era solo per parlare di come si ingegnano i nostri contadini , fare la grappa ( ed io con amici ne abbiamo fatta molta ) e' difficile e va saputo scartare le parti
volevo scrivere un articolo completo ma ho preferito mettere una nota per chi e' interessato di contattarmi in privato
|
med78 [ 03 Luglio 2014, 1:54 ]
|
 |
 Re: Ricette Cucina Italiana
|
vi piace il nocino
a me si !!!!
allora ora trovate sugli alberi le noci ancora verdi
25 noci comprese di guscio e buccia tagliate in 4 (mettetevi i guanti , macchiano le mani per settimane )
una stecca di vaniglia
4 chiodi di garofano
qualche buccia di limone
200 ml acqua
500 g zucchero
2 l vodka
mettete le noci vodka vaniglia limone e chiodi di garofano in un barattolo di vetro
lasciate il liquore al sole ( su una finestra che prende il sole ) per 40 giorni agitando il barattolo ogni giorno
passati i 40 giorni fate sciroppo sciogliendo lo zucchero nell acqua scaldandola
aspettate che freddi
filtrate la vodka aggiungete l acqua e imbottigliate il liquore
lasciatelo riposare fino a natale
tanto tempo ma e' giusto cosi'
Essendo cucina italiana non parlerei di vodka ma di alcool distillato (da qualsiasi cosa,anche dal legno o dal letame)
vero ma in russia e noi siamo qua ))))) l alcoll 95 gradi non si trova quindi ci dobbiamo arrangiare
per i piu' esigenti avevo accennato del distillatore ma e' vietato distillare
|
med78 [ 03 Luglio 2014, 1:57 ]
|
 |
 Re: Ricette Cucina Italiana
|
meno male un po' di interesse mi sembrava di fare monologhi ahahahahahah
|
med78 [ 03 Luglio 2014, 1:59 ]
|
 |
 Re: Ricette Cucina Italiana
|
in toscana esiste una grande varieta' di ricette povere
quando ero bimbo esistevano sempre delle contadine che lavavano i panni nel fosso , pensate azz ho 36 anni
nomi come gelsomina, doretta, rosanna
bei ricordi quando innaffiavo il campo a piedi nudi nella terra , le sere d'estate mentre il profumo dei pomodori mi tenevano compagnia
cmq
spaghetti
una teglia fate abbrustolire con un po di olio d 'oliva il pan grattato , senza farlo annerire poi mettetelo in una ciotola con qualche pomodorino secco a pezzetti
aglio e prezzemolo finemente tritati e rosolati in una padella con abbastanza olio di oliva , scolate la pasta e fatela saltare nel soffritto di aglio e prezzemolo aggiungendo un po di acqua di cottura della pasta
aggiungete il pan grattato con pomodorini e saltate ancora per amalgamare
buon appetito
|
med78 [ 03 Luglio 2014, 10:55 ]
|
 |
 Re: Ricette Cucina Italiana
|
sara' strana ma io amo la trippa
la faccio in umido spesso con pure na salsiccia sbriciolata
ma in russia
siamo piu' pastaioli (ce manca)
avete fatto il ragu' e congelato in vaschette mono dose
famo un ragu' alternativo di trippa
raga questa e' roba forte e' bono esagerato
prendiamo 500 grammi di trippa laviamola bene e bolliamola per circa 1 ora e mezza con qualche foglia di alloro
poi scoliamo e tagliamola a striscioline mmmmmmmmmmm bona
battuto cipolla carota sedano basilico(4foglie) e salvia (4foglie)
PICCOLA NOTA IO LA SALVIA BASILICO ROSMARINO ECC LI CONGELO A FOGLIE PER L'INVERNO CHIARO NON AVRANNO LO STESSO SAPORE MA DI CERTO NON SPENDO UN FOTTIO DI RUBLI IN INVERNO PER COMPRARE QUESTE SPEZIE)
padella olio e far sofriggere il battuto a fuoco basso se avete il vino un mezzo bicchiere di rosso e fatelo sfumare
aggiungete il concentrato di pomodoro un 100 grammi e mescolate e fatelo insaporire per bene , aggiustate di sale pepe e un po di peperoncino che ci dice sempre bene (trovate i classici peperoncini alla metro in bustine )
aggiungere la trippa mescolare bene e versare acqua calda fino a coprire la trippa , continuare la cottura fino a che il sugo avra' la giusta consistenza
mo cocete la pasta consiglio conchiglie
RAGA FANCULO ALLA RECLAME E MILLE fesserie COMPRATE LA PASTA DELLA DITTA MALTAGLIATI OTTIMA NULLA A CHE INVIDIARE ALLA DE CECCO O BARILLA FORSE MENO PRODOTTI CHIMICI E PIU' SANA SE SI VA A VEDERE PERCHE' ANCHE SE SUGLI INGREDIENTI DELLA PASTA BARILLA NON CE VEDETE NULLA DI CHIMICO , SOLO PERCHE' SON FURBI TRATTANO LE FARINE IN ALTRE AZIENDE E POI SCRIVONO FARINA
|
med78 [ 03 Luglio 2014, 18:08 ]
|
 |
 Re: Ricette Cucina Italiana
|
in toscana esiste una grande varieta' di ricette povere
quando ero bimbo esistevano sempre delle contadine che lavavano i panni nel fosso , pensate azz ho 36 anni
nomi come gelsomina, doretta, rosanna
bei ricordi quando innaffiavo il campo a piedi nudi nella terra , le sere d'estate mentre il profumo dei pomodori mi tenevano compagnia
cmq
spaghetti
una teglia fate abbrustolire con un po di olio d 'oliva il pan grattato , senza farlo annerire poi mettetelo in una ciotola con qualche pomodorino secco a pezzetti
aglio e prezzemolo finemente tritati e rosolati in una padella con abbastanza olio di oliva , scolate la pasta e fatela saltare nel soffritto di aglio e prezzemolo aggiungendo un po di acqua di cottura della pasta
aggiungete il pan grattato con pomodorini e saltate ancora per amalgamare
buon appetito
Deciso, domenica provo questa 
|
direttore [ 04 Luglio 2014, 11:44 ]
|
 |
 Re: Ricette Cucina Italiana
|
ieri pensavo a come si produce l alcool , si distilla il vino per arrivare a 95 gradi
ora per ogni liquore fatto in casa si usa questo alcool
ma poi abbassiamo la gradazione con acqua
anche per la grappa che esce anche a 70 gradi si usa poi acqua di sorgente per portarla sui 40
se penso alla vodka che deriva da fermentazioni diverse come la patata, segale ma anche barbabietola
ho pensato questo
se voglio eliminare l aroma della vodka per avere un alcool piu' vicino al nostro potrei fare un filtro di carboni attivi , in russia li vendono in farmacia
sono sicuro che elimino sia l aroma che il profumo
Ultima modifica di med78 il 05 Luglio 2014, 16:44, modificato 1 volta in totale |
med78 [ 05 Luglio 2014, 13:08 ]
|
 |
 Re: Ricette Cucina Italiana
|
HO MODIFICATO COME FARE LA RICOTTA E IL MASCARPONE
VERO AVEVO SCRITTO A CAVOLO
FORSE DOPO UN PAIO DI AMERICANI
AHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
|
med78 [ 05 Luglio 2014, 14:52 ]
|
 |
 Re: Ricette Cucina Italiana
|
in tempi passati il congelatore era un lusso
si aveva solo un frigorifero e spesso la parte del congelatore era strapiena di carne
i vecchi per conservare usavano altri sistemi che oggi possono servire anche se i costi dei congelatori sono diminuiti
io preferisco come ho detto congelare le singole foglie di salvia basilico ramentti di rosmarino ecc
ma se si vuole possiamo
lavare bene le droghe asciugarle e prendere barattoli di vetro
uno strato di......... esempio......... basilico
un po di sale grosso
un altro strato di basilico e cosi via
poi dobbiamo sommergere il tutto con olio di oliva . provate con l olio di semi anche se a noi non ce piace molto
si conservano perfettamente a temperatura dispensa ahahah
unica cosa salate meno poi le pietanze dato la presenza di sale
|
med78 [ 05 Luglio 2014, 16:39 ]
|
 |
 Re: Ricette Cucina Italiana
|
lavare bene le droghe asciugarle e prendere barattoli di vetro
uno strato di......... esempio......... basilico
Icche altre foglioline conservi? "........... esempio ........." ambiguissimo ;)
|
Matt [ 05 Luglio 2014, 18:24 ]
|
 |
 Re: Ricette Cucina Italiana
|
lavare bene le droghe asciugarle e prendere barattoli di vetro
uno strato di......... esempio......... basilico
Icche altre foglioline conservi? "........... esempio ........." ambiguissimo ;)
ahahahahahahahaha
sai cosa mi hai fatto pensare ahahhaahah
in rete ci sono molti schemi elettrici su come fare una lampada a led misti blu gialli e rossi
con pochi rubli un saldatore se pole fa la lampada
quindi cultura idroponica a basso costo
non fraintendete ahahahah
per il basilico
|
med78 [ 06 Luglio 2014, 11:01 ]
|
 |
 Re: Ricette Cucina Italiana
|
in toscana esiste una grande varieta' di ricette povere
quando ero bimbo esistevano sempre delle contadine che lavavano i panni nel fosso , pensate azz ho 36 anni
nomi come gelsomina, doretta, rosanna
bei ricordi quando innaffiavo il campo a piedi nudi nella terra , le sere d'estate mentre il profumo dei pomodori mi tenevano compagnia
cmq
spaghetti
una teglia fate abbrustolire con un po di olio d 'oliva il pan grattato , senza farlo annerire poi mettetelo in una ciotola con qualche pomodorino secco a pezzetti
aglio e prezzemolo finemente tritati e rosolati in una padella con abbastanza olio di oliva , scolate la pasta e fatela saltare nel soffritto di aglio e prezzemolo aggiungendo un po di acqua di cottura della pasta
aggiungete il pan grattato con pomodorini e saltate ancora per amalgamare
buon appetito
Med, oggi ho provato a farli... sono stati un successo!!!
Anche se ho dovuto usare dei pomodorini saltati in padella perchè trovare pomodori secchi in Russia non è così facile!!
Grazie delle idee!
|
Alice90 [ 06 Luglio 2014, 18:36 ]
|
 |
 Re: Ricette Cucina Italiana
|
bene
allora fai cosi'
prepara pomodorini confit
compra pomodori ciliegia
dividili a meta' e prepara un battuto di
origano aglio pepe sale timo zucchero
poi condisci con questo i pomodori e poi un filo di olio di oliva
mettili al forno a 140 gradi per circa 2 ore (controlla)
sono na bomba !!!!!! io li preparo sempre per il finger food
|
med78 [ 08 Luglio 2014, 13:43 ]
|
 |
 Re: Ricette Cucina Italiana
|
bene
allora fai cosi'
prepara pomodorini confit
compra pomodori ciliegia
dividili a meta' e prepara un battuto di
origano aglio pepe sale timo zucchero
poi condisci con questo i pomodori e poi un filo di olio di oliva
mettili al forno a 140 gradi per circa 2 ore (controlla)
sono na bomba !!!!!! io li preparo sempre per il finger food
Ohhh che meraviglia! 
|
Alice90 [ 08 Luglio 2014, 19:05 ]
|
 |
 Re: Ricette Cucina Italiana
|
in toscana esiste una grande varieta' di ricette povere
quando ero bimbo esistevano sempre delle contadine che lavavano i panni nel fosso , pensate azz ho 36 anni
nomi come gelsomina, doretta, rosanna
bei ricordi quando innaffiavo il campo a piedi nudi nella terra , le sere d'estate mentre il profumo dei pomodori mi tenevano compagnia
cmq
spaghetti
una teglia fate abbrustolire con un po di olio d 'oliva il pan grattato , senza farlo annerire poi mettetelo in una ciotola con qualche pomodorino secco a pezzetti
aglio e prezzemolo finemente tritati e rosolati in una padella con abbastanza olio di oliva , scolate la pasta e fatela saltare nel soffritto di aglio e prezzemolo aggiungendo un po di acqua di cottura della pasta
aggiungete il pan grattato con pomodorini e saltate ancora per amalgamare
buon appetito
Deciso, domenica provo questa 
Detto, fatto. Domenica scorsa ho preparato questo piatto  A differenza della nostra cara amica Alice90, che in Russia non aveva pomodori secchi a disposizione, io fortunatamente li avevo perchè in questi giorni sono in Italia....ma il problema si ripresenterà tornando in Russia  Per questo ho approfittato  Grazie Med78 per questa e altre ricettine 
|
direttore [ 09 Luglio 2014, 13:34 ]
|
 |
|