|
Pagina 3 di 3
|
Expo 2015, Il Padiglione Della Russia
Autore |
Messaggio |
Fedor
Rank4

Registrato: Aprile 2014
Messaggi: 1057
Età: 35 Residenza:
|
 Re: Expo 2015, Il Padiglione Della Russia
Il padiglione russo comunque non accessibile ancora a tutti gli spazi come la terrazza.
Oggi sono stato all'Expo e tra i vari padiglioni ho visitato anche quello russo. E posso confermare che ora la terrazza è accessibile, così come anche tutti gli altri spazi.
Comunque il padiglione della Russia è davvero grande e maestoso!
hai assaggiato qualcosa? 
No, non ho assaggiato nulla.
Però è presente un bancone dove, a determinati orari, è possibile assaggiare varie bevande tradizionali russe.
Non solo, nel padiglione c'è anche un piccolo ristorante che ha l'aspetto di un vagone ristorante e non a caso sulle finestre scorrono immagini paesaggistiche in modo da dare l'impressione di ritrovarsi davvero in un treno in movimento.
|
#41 18 Giugno 2015, 16:30 |
|
 |
luq
Rank5

Registrato: Gennaio 2014
Messaggi: 2303
Età: 31 Residenza:
|
 Re: Expo 2015, Il Padiglione Della Russia
Cucina in Expo: da Breznev a Putin dal Cremlino alla Siberia, un libro racconta le tavole della Russia
Un volume di 456 pagine racconta usi e costumi alimentari, ricette e materie prime di 44 regioni del Paese: sono i «mattoni» su cui hanno costruito le loro fortune famosi chef come il cuoco presidenziale Galkin e «il Caravaggio della cucina russa» Komm
Da Anatoly Galkin ad Anatoly Komm. Due chef rappresentano idealmente la parabola della cucina russa contemporanea. Il primo è stato capo cuoco del Cremlino per quasi quarant’anni - da Breznev ad Andropov, da Michail Gorbaciov alle delusioni professionali con Boris Eltsin (prediligeva i tramezzini), fino alla rivalsa con Vladimir Putin e Medvedev -, il secondo ha conquistato la ribalta internazionale come chef stellato che ha saputo traghettare la cucina russa nel XXI secolo; uno dei rari cuochi russi (insieme ad Andrey Dellos di New York) presenti nella Guida Michelin (per il ristorante di Ginevra) e a far parte, con il suo «Varvary» di Mosca, della lista The World’s 50 Best Restaurants.
http://milano.corriere.it/notizie/c...l?refresh_ce-cp
Molto interessante con un sacco di aneddoti e storia della cucina russa.
|
#42 22 Giugno 2015, 10:58 |
|
 |
jackkkkkk79
Rank2

Registrato: Mag 2009
Messaggi: 293
Età: 45 Residenza:  Vicenza
|
 Re: Expo 2015, Il Padiglione Della Russia
Cucina in Expo: da Breznev a Putin dal Cremlino alla Siberia, un libro racconta le tavole della Russia
Un volume di 456 pagine racconta usi e costumi alimentari, ricette e materie prime di 44 regioni del Paese: sono i «mattoni» su cui hanno costruito le loro fortune famosi chef come il cuoco presidenziale Galkin e «il Caravaggio della cucina russa» Komm
Da Anatoly Galkin ad Anatoly Komm. Due chef rappresentano idealmente la parabola della cucina russa contemporanea. Il primo è stato capo cuoco del Cremlino per quasi quarant’anni - da Breznev ad Andropov, da Michail Gorbaciov alle delusioni professionali con Boris Eltsin (prediligeva i tramezzini), fino alla rivalsa con Vladimir Putin e Medvedev -, il secondo ha conquistato la ribalta internazionale come chef stellato che ha saputo traghettare la cucina russa nel XXI secolo; uno dei rari cuochi russi (insieme ad Andrey Dellos di New York) presenti nella Guida Michelin (per il ristorante di Ginevra) e a far parte, con il suo «Varvary» di Mosca, della lista The World’s 50 Best Restaurants.
http://milano.corriere.it/notizie/c...l?refresh_ce-cp
Molto interessante con un sacco di aneddoti e storia della cucina russa.
Wow, è in vendita?
|
#43 22 Giugno 2015, 15:42 |
|
 |
luq
Rank5

Registrato: Gennaio 2014
Messaggi: 2303
Età: 31 Residenza:
|
 Re: Expo 2015, Il Padiglione Della Russia
Cucina in Expo: da Breznev a Putin dal Cremlino alla Siberia, un libro racconta le tavole della Russia
Un volume di 456 pagine racconta usi e costumi alimentari, ricette e materie prime di 44 regioni del Paese: sono i «mattoni» su cui hanno costruito le loro fortune famosi chef come il cuoco presidenziale Galkin e «il Caravaggio della cucina russa» Komm
Da Anatoly Galkin ad Anatoly Komm. Due chef rappresentano idealmente la parabola della cucina russa contemporanea. Il primo è stato capo cuoco del Cremlino per quasi quarant’anni - da Breznev ad Andropov, da Michail Gorbaciov alle delusioni professionali con Boris Eltsin (prediligeva i tramezzini), fino alla rivalsa con Vladimir Putin e Medvedev -, il secondo ha conquistato la ribalta internazionale come chef stellato che ha saputo traghettare la cucina russa nel XXI secolo; uno dei rari cuochi russi (insieme ad Andrey Dellos di New York) presenti nella Guida Michelin (per il ristorante di Ginevra) e a far parte, con il suo «Varvary» di Mosca, della lista The World’s 50 Best Restaurants.
http://milano.corriere.it/notizie/c...l?refresh_ce-cp
Molto interessante con un sacco di aneddoti e storia della cucina russa.
Wow, è in vendita?
Non lo so, non sono riuscito a trovare nessun link. Però sarei curioso di vederlo anch'io.
|
#44 22 Giugno 2015, 16:09 |
|
 |
Maxdivi
Rank4

Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 1743
|
 Re: Expo 2015, Il Padiglione Della Russia
Cucina in Expo: da Breznev a Putin dal Cremlino alla Siberia, un libro racconta le tavole della Russia
Un volume di 456 pagine racconta usi e costumi alimentari, ricette e materie prime di 44 regioni del Paese: sono i «mattoni» su cui hanno costruito le loro fortune famosi chef come il cuoco presidenziale Galkin e «il Caravaggio della cucina russa» Komm
Da Anatoly Galkin ad Anatoly Komm. Due chef rappresentano idealmente la parabola della cucina russa contemporanea. Il primo è stato capo cuoco del Cremlino per quasi quarant’anni - da Breznev ad Andropov, da Michail Gorbaciov alle delusioni professionali con Boris Eltsin (prediligeva i tramezzini), fino alla rivalsa con Vladimir Putin e Medvedev -, il secondo ha conquistato la ribalta internazionale come chef stellato che ha saputo traghettare la cucina russa nel XXI secolo; uno dei rari cuochi russi (insieme ad Andrey Dellos di New York) presenti nella Guida Michelin (per il ristorante di Ginevra) e a far parte, con il suo «Varvary» di Mosca, della lista The World’s 50 Best Restaurants.
http://milano.corriere.it/notizie/c...l?refresh_ce-cp
Molto interessante con un sacco di aneddoti e storia della cucina russa.
Wow, è in vendita?
Mi sembra di si'.
Cioe' c'era un librone di cucina nel padiglione ma credo il prezzo fosse di 300 euro.
Pero' davvero non mi ricordo bene e non voglio dire uan cavolata..ho visto troppe cose tutt'insieme all'Expo.
|
#45 22 Giugno 2015, 22:05 |
|
 |
luq
Rank5

Registrato: Gennaio 2014
Messaggi: 2303
Età: 31 Residenza:
|
 Re: Expo 2015, Il Padiglione Della Russia
Altre luci ed ombre:
Expo, scandalo al padiglione della Russia: esposti formaggi che sono falsi italiani
12:56 - Tatarstan, Repubblica autonoma della Federazione russa. Antica terra dei tartari nota ai più per la squadra di calcio della capitale, il Rubin Kazan, ma - assicurano in Russia - ottima produttrice di specialità lattiero casearie. Queste, come tutte le eccellenze alimentari del mondo, fanno bella mostra all'Expo di Milano. Qui, però, la sorpresa: i rinomati formaggi non sono altro che tarocchi di quelli italiani.
"Italian style", "Original italian recipe": queste scritte, in caratteri latini in mezzo a quelli cirillici, servono con buona probabilità - secondo il quotidiano "Libero" autore della scoperta - a ingannare gli acquirenti locali, che credono così di aver realmente acquistato specialità del Belpaese. A convincerli ulteriormente è poi il nostro tricolore, utilizzato sia nei loghi che in veri e propri gagliardetti.
La Russia, secondo i dati che fino a un paio d'anni fa nell'Istituto nazionale per il Commercio Estero, sarebbe con Cina e Stati Uniti uno dei Paesi con il maggior numero di falsificazioni del made in Italy. Oltre 1500 i falsi marchi italiani presenti a Mosca: una buona parte è costituita da prodotti alimentari, ma questi non sono i soli.
Inspiegabile, in ogni caso, la scelta di portarli all'Expo di Milano. Ancora di più la collocazione scelta: secondo piano del padiglione, in una teca di cristallo al centro dell'ultima sala dell'itinerario espositivo.
http://www.tgcom24.mediaset.it/cron...6-201502a.shtml
Ho guardato le immagini, sinceramente non capisco perché portare dei formaggi che non sono tradizionali, ma al contempo non vedo alcun tarocco. Cioè un conto è se presento una mozzarella fatta in Russia e la spaccio come italiana, ma qui questi formaggi non mi sembrano di tradizione italiana.
|
#46 25 Giugno 2015, 10:22 |
|
 |
Maxdivi
Rank4

Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 1743
|
 Re: Expo 2015, Il Padiglione Della Russia
Altre luci ed ombre:
Expo, scandalo al padiglione della Russia: esposti formaggi che sono falsi italiani
12:56 - Tatarstan, Repubblica autonoma della Federazione russa. Antica terra dei tartari nota ai più per la squadra di calcio della capitale, il Rubin Kazan, ma - assicurano in Russia - ottima produttrice di specialità lattiero casearie. Queste, come tutte le eccellenze alimentari del mondo, fanno bella mostra all'Expo di Milano. Qui, però, la sorpresa: i rinomati formaggi non sono altro che tarocchi di quelli italiani.
"Italian style", "Original italian recipe": queste scritte, in caratteri latini in mezzo a quelli cirillici, servono con buona probabilità - secondo il quotidiano "Libero" autore della scoperta - a ingannare gli acquirenti locali, che credono così di aver realmente acquistato specialità del Belpaese. A convincerli ulteriormente è poi il nostro tricolore, utilizzato sia nei loghi che in veri e propri gagliardetti.
La Russia, secondo i dati che fino a un paio d'anni fa nell'Istituto nazionale per il Commercio Estero, sarebbe con Cina e Stati Uniti uno dei Paesi con il maggior numero di falsificazioni del made in Italy. Oltre 1500 i falsi marchi italiani presenti a Mosca: una buona parte è costituita da prodotti alimentari, ma questi non sono i soli.
Inspiegabile, in ogni caso, la scelta di portarli all'Expo di Milano. Ancora di più la collocazione scelta: secondo piano del padiglione, in una teca di cristallo al centro dell'ultima sala dell'itinerario espositivo.
http://www.tgcom24.mediaset.it/cron...6-201502a.shtml
Ho guardato le immagini, sinceramente non capisco perché portare dei formaggi che non sono tradizionali, ma al contempo non vedo alcun tarocco. Cioè un conto è se presento una mozzarella fatta in Russia e la spaccio come italiana, ma qui questi formaggi non mi sembrano di tradizione italiana.
Expo e' politico, ogni cosa che sta la' la devi interpretare per il suo significato.
La spiegazione la vedo semplice ed e' duplice.
Si vuol mostrare a determinati tipi di visitatori dell'Expo che dalla tensione Italia-Russia dovuta alle sanzioni europee ed il conseguente embargo russo dei prodotti italiani a rimetterci e' solo e soltanto l'Italia ( anche se non e' vero la Russia pure ha subito colpi dallo scontro economico ).
Cioe' che la Russia tecnicamente non ha bisogno dei prodotti italiani in quanto tecnicamente e' in grado di sostiturli con suoi prodotti nazionali "copia".
E' dunque un motivo per vantarsi nazionalisticamente ed umiliare anche la controparte avversa che puo' fare ben poco per limitare la copiatura dei suoi prodotti in Russia, non essendo paese Ue.
L'altro motivo invece e' di fare specchietto per le allodole, ossia smuovere le acque.
Le "allodole" sono altri determinati visitatori dell'Expo, tipo determinati imprenditori, che devono essere attratte da questa cosa.
Il vistatore allodola deve apprendere che i formaggi di tipologia italiani ( mozzarella, ecc. ecc. ) sono prodotti comunque venduti in Russia, quindi appetibili e richiesti dal mercato russo. Questo per mostrare all'allodola che si sta perdendo diversi incassi a causa del cattivo governo italiano, che alimentando la tensione politica costringe il Cremlino a fare l'embargo ai suoi prodotti.
Come per dire: <<guaradate il mercato c'e', ma voi se non buttate giu' certa gente a palazzo Chigi, qui non potete piu' venire a beccare.>>
Il tutto con la speranza che queste allodole si stufino di vedersi fior fior di guadagni preclusi o andati all'aria e si smuovano a fare pressioni sempre piu' insistenti sul governo italiano per sganciarsi dalla linea dura di Bruxelles e dal muro contro muro che per ora l'europa non puo' vincere.
Cioe' sfasciare l'europa.
La teca pertanto deve stare in bella mostra, visibile, e piu' la notizia si allarga sui giornali italiani piu' la Russia ne trae vantaggi ( umiliazione italiana, pressioni interne sul governo italiano, ecc. ecc. )
C'e' da dire che pero' va sottolineato che diversi formaggi spacciati per italiani sono in realta' copie di formaggi olandesi ( tipo il maasdam ).
|
#47 25 Giugno 2015, 11:38 |
|
 |
the_wolf
Rank5

Registrato: Aprile 2011
Messaggi: 2120
Età: 49 Residenza:  Milano
|
 Re: Expo 2015, Il Padiglione Della Russia
Altre luci ed ombre:
Expo, scandalo al padiglione della Russia: esposti formaggi che sono falsi italiani
12:56 - Tatarstan, Repubblica autonoma della Federazione russa. Antica terra dei tartari nota ai più per la squadra di calcio della capitale, il Rubin Kazan, ma - assicurano in Russia - ottima produttrice di specialità lattiero casearie. Queste, come tutte le eccellenze alimentari del mondo, fanno bella mostra all'Expo di Milano. Qui, però, la sorpresa: i rinomati formaggi non sono altro che tarocchi di quelli italiani.
"Italian style", "Original italian recipe": queste scritte, in caratteri latini in mezzo a quelli cirillici, servono con buona probabilità - secondo il quotidiano "Libero" autore della scoperta - a ingannare gli acquirenti locali, che credono così di aver realmente acquistato specialità del Belpaese. A convincerli ulteriormente è poi il nostro tricolore, utilizzato sia nei loghi che in veri e propri gagliardetti.
La Russia, secondo i dati che fino a un paio d'anni fa nell'Istituto nazionale per il Commercio Estero, sarebbe con Cina e Stati Uniti uno dei Paesi con il maggior numero di falsificazioni del made in Italy. Oltre 1500 i falsi marchi italiani presenti a Mosca: una buona parte è costituita da prodotti alimentari, ma questi non sono i soli.
Inspiegabile, in ogni caso, la scelta di portarli all'Expo di Milano. Ancora di più la collocazione scelta: secondo piano del padiglione, in una teca di cristallo al centro dell'ultima sala dell'itinerario espositivo.
http://www.tgcom24.mediaset.it/cron...6-201502a.shtml
Ho guardato le immagini, sinceramente non capisco perché portare dei formaggi che non sono tradizionali, ma al contempo non vedo alcun tarocco. Cioè un conto è se presento una mozzarella fatta in Russia e la spaccio come italiana, ma qui questi formaggi non mi sembrano di tradizione italiana.
Expo e' politico, ogni cosa che sta la' la devi interpretare per il suo significato.
La spiegazione la vedo semplice ed e' duplice.
Si vuol mostrare a determinati tipi di visitatori dell'Expo che dalla tensione Italia-Russia dovuta alle sanzioni europee ed il conseguente embargo russo dei prodotti italiani a rimetterci e' solo e soltanto l'Italia ( anche se non e' vero la Russia pure ha subito colpi dallo scontro economico ).
Cioe' che la Russia tecnicamente non ha bisogno dei prodotti italiani in quanto tecnicamente e' in grado di sostiturli con suoi prodotti nazionali "copia".
E' dunque un motivo per vantarsi nazionalisticamente ed umiliare anche la controparte avversa che puo' fare ben poco per limitare la copiatura dei suoi prodotti in Russia, non essendo paese Ue.
L'altro motivo invece e' di fare specchietto per le allodole, ossia smuovere le acque.
Le "allodole" sono altri determinati visitatori dell'Expo, tipo determinati imprenditori, che devono essere attratte da questa cosa.
Il vistatore allodola deve apprendere che i formaggi di tipologia italiani ( mozzarella, ecc. ecc. ) sono prodotti comunque venduti in Russia, quindi appetibili e richiesti dal mercato russo. Questo per mostrare all'allodola che si sta perdendo diversi incassi a causa del cattivo governo italiano, che alimentando la tensione politica costringe il Cremlino a fare l'embargo ai suoi prodotti.
Come per dire: <<guaradate il mercato c'e', ma voi se non buttate giu' certa gente a palazzo Chigi, qui non potete piu' venire a beccare.>>
Il tutto con la speranza che queste allodole si stufino di vedersi fior fior di guadagni preclusi o andati all'aria e si smuovano a fare pressioni sempre piu' insistenti sul governo italiano per sganciarsi dalla linea dura di Bruxelles e dal muro contro muro che per ora l'europa non puo' vincere.
Cioe' sfasciare l'europa.
La teca pertanto deve stare in bella mostra, visibile, e piu' la notizia si allarga sui giornali italiani piu' la Russia ne trae vantaggi ( umiliazione italiana, pressioni interne sul governo italiano, ecc. ecc. )
C'e' da dire che pero' va sottolineato che diversi formaggi spacciati per italiani sono in realta' copie di formaggi olandesi ( tipo il maasdam ).
In effetti è un piccola provacazione geniale
E particolare che forse è sfuggito: è stata fatta esattamente dopo la conferma della proroga delle sanzioni europee alla Russia, con parallela proroga delle sanzioni russe all'Europa.
Un modo per dire ecco il risultato della vostra politica..
|
#48 25 Giugno 2015, 12:57 |
|
 |
ghigo112000
Rank7

Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 4593
Residenza:  Novorossiya
|
 Re: Expo 2015, Il Padiglione Della Russia
Altre luci ed ombre:
Expo, scandalo al padiglione della Russia: esposti formaggi che sono falsi italiani
12:56 - Tatarstan, Repubblica autonoma della Federazione russa. Antica terra dei tartari nota ai più per la squadra di calcio della capitale, il Rubin Kazan, ma - assicurano in Russia - ottima produttrice di specialità lattiero casearie. Queste, come tutte le eccellenze alimentari del mondo, fanno bella mostra all'Expo di Milano. Qui, però, la sorpresa: i rinomati formaggi non sono altro che tarocchi di quelli italiani.
.....
adesso in italia non difenderanno più i tatari
|
#49 25 Giugno 2015, 15:08 |
|
 |
e-antea
Rank5

Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 2413
Età: 60
|
 Re: Expo 2015, Il Padiglione Della Russia
Finalmente ieri ho fatto un giro a expo e ho visto anche il padiglione russo ...
direi che riflette molto bene la russia in generale, le sue contraddizioni, il suo modo di essere nazione di oggi.
Elementi eccezionali vicino a elementi tradizionali, rustici, folkloristici. Punte alte, altissime di eccellenza e intelligenza, che non riescono a fare a meno della parte tradizionale, umana, quasi "casalinga" della vita russa. Alcuni elementi tecnologici molto molto belli vicino a situazioni di folklore intramontabili.
Una parte molto glamour, insomma "da ricchi", insieme a raffinatezze per amanti della cultura (che poi non è detto che una cosa escluda l'altra).
A me è piaciuta moltissimo l'installazione con gli schermi che in successione avevano filmati rallenty che si alternavano. Molto all'avanguardia, almeno per me. Peccato fossero soffocati in una posizione di passaggio dove non potevi fermarti più di tanto causa la coda di persone. Erano abbinati a degli elementi tradizionali, un samovar gigantesco e un pane/focaccione gigantesco che affossavano l'idea molto sofisticata, raffinata, dei video.
Difficile spiegare a parole, le immagini trasmesse erano molto suggestive, la modalità di sequenza montata in modo molto particolare. la foto non rende.
Ultima modifica di e-antea il 10 Settembre 2015, 23:22, modificato 2 volte in totale |
#50 10 Settembre 2015, 23:17 |
|
 |
direttore
Rank7

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 4785
Età: 49 Residenza:  Roma-Mosca
|
 Re: Expo 2015, Il Padiglione Della Russia
Grazie Antea per la testimonianza
|
#51 11 Settembre 2015, 9:56 |
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12269
Età: 60 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: Expo 2015, Il Padiglione Della Russia
Grazie Antea per la testimonianza 
.....e per le foto....!!
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#52 11 Settembre 2015, 10:52 |
|
 |
Matt
Rank6

Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 3041
Età: 34 Residenza:  Milano
|
 Re: Expo 2015, Il Padiglione Della Russia
Belle foto!!! :)
____________ "Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
|
#53 11 Settembre 2015, 17:31 |
|
 |
ghigo112000
Rank7

Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 4593
Residenza:  Novorossiya
|
 Re: Expo 2015, Il Padiglione Della Russia
Altre luci ed ombre:
Expo, scandalo al padiglione della Russia: esposti formaggi che sono falsi italiani
12:56 - Tatarstan, Repubblica autonoma della Federazione russa. Antica terra dei tartari nota ai più per la squadra di calcio della capitale, il Rubin Kazan, ma - assicurano in Russia - ottima produttrice di specialità lattiero casearie. Queste, come tutte le eccellenze alimentari del mondo, fanno bella mostra all'Expo di Milano. Qui, però, la sorpresa: i rinomati formaggi non sono altro che tarocchi di quelli italiani.
"Italian style", "Original italian recipe": queste scritte, in caratteri latini in mezzo a quelli cirillici, servono con buona probabilità - secondo il quotidiano "Libero" autore della scoperta - a ingannare gli acquirenti locali, che credono così di aver realmente acquistato specialità del Belpaese. A convincerli ulteriormente è poi il nostro tricolore, utilizzato sia nei loghi che in veri e propri gagliardetti.
La Russia, secondo i dati che fino a un paio d'anni fa nell'Istituto nazionale per il Commercio Estero, sarebbe con Cina e Stati Uniti uno dei Paesi con il maggior numero di falsificazioni del made in Italy. Oltre 1500 i falsi marchi italiani presenti a Mosca: una buona parte è costituita da prodotti alimentari, ma questi non sono i soli.
Inspiegabile, in ogni caso, la scelta di portarli all'Expo di Milano. Ancora di più la collocazione scelta: secondo piano del padiglione, in una teca di cristallo al centro dell'ultima sala dell'itinerario espositivo.
http://www.tgcom24.mediaset.it/cron...6-201502a.shtml
Ho guardato le immagini, sinceramente non capisco perché portare dei formaggi che non sono tradizionali, ma al contempo non vedo alcun tarocco. Cioè un conto è se presento una mozzarella fatta in Russia e la spaccio come italiana, ma qui questi formaggi non mi sembrano di tradizione italiana.
Expo, casa Usa contava sugli sponsor ma rischia il crac: 20 mln di buco, fornitori infuriati
La caccia alle donazioni non ha ancora coperto il budget: l'obiettivo era 50 milioni. Le società esposte diffidano gli americani e minacciano la serrata
http://milano.repubblica.it/cronaca...gati-124733305/
|
#54 10 Ottobre 2015, 15:11 |
|
 |
luq
Rank5

Registrato: Gennaio 2014
Messaggi: 2303
Età: 31 Residenza:
|
 Re: Expo 2015, Il Padiglione Della Russia
Ancora in causa il padiglione Russo con le imprese italiane, sembra che la vicenda non finirà prima della chiusura dell'Expo:
Expo, la Russia non paga il padiglione. Ma il sequestro non va a segno
Milano, 29 ottobre 2015 - La perizia depositata a metà settembre al tribunale di Milano parla chiaro: «Le opere eseguite risultano essere state realizzate a regola d’arte», tanto che «non viene rilevato alcun difetto e/o carenza esecutiva». Per questo ieri, ormai a poche ore dalla chiusura di Expo, gli uomini della Catena services, una delle nove imprese non pagate per la costruzione del padiglione della Russia, hanno giocato l’ultima carta che avevano in mano: il sequestro conservativo. La mossa, tuttavia, si è conclusa con un nulla di fatto. Perché non si sa a chi notificare l’ingiunzione. La partita è rinviata alla prossima settimana, quando sarà calato il sipario sull’Esposizione universale di Milano. Quello che gli imprenditori italiani avrebbero voluto scongiurare.
La Catena, dalla provincia di Ancona, ha realizzato i lavori di protezione antincendio del palazzo. Una commessa da 123mila euro, di cui ancora mancano all’appello 34.909 euro, che l’azienda reclama. Come pure le altre otto imprese del raggruppamento di costruttori – Ges.Co.Mont, Sech. Thyssenkrupp elevator, Mia infissi, Idealstile, Vivai Mandelli, Sforazzini, La Casa ed Elios – che vantano nel complesso 950mila euro di credito. A giugno la Russia ha rifiutato il saldo, contestando ai subappaltatori un padiglione «incompiuto e difettato», tesi però smontata dal perito del tribunale di Milano, che al contrario lo giudica «eseguito a regola d’arte».
Di conseguenza, Catena è passata al contrattacco. Ieri il titolare, Paolo Catena, ha bussato al padiglione della Russia con l’ufficiale giudiziario per effettuare un sequestro conservativo. Nel mirino, i beni di Rt Expo e Rvs Holding, le società che gestiscono la partecipazione di Mosca all’evento milanese, per un controvalore di 40mila euro. Al momento di apporre i sigilli, tuttavia, come raccontano da Catena, neppure il direttore del padiglione, Sergey Bondarenko, ha saputo indicare quali oggetti fossero di proprietà delle due società, né a chi facesse capo la struttura costruita a Expo. Risultato: al netto della notifica, non si è potuto concludere il sequestro. «Il tentativo di poter ottenere il credito è stato eluso con giustificazioni senza fondamento», attacca l’avvocato di Catena, Simone Pagliarecci. Il dossier del sequestro arriverà nelle prossime ore sulla scrivania del commissario unico di Expo, Giuseppe Sala, e dell’ambasciata italiana a Mosca. Gli imprenditori italiani si preparano all’ultima staffetta: inseguire i creditori fino in Russia.
http://www.ilgiorno.it/milano/expo-...ussia-1.1431291
|
#55 29 Ottobre 2015, 17:26 |
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: Expo 2015, Il Padiglione Della Russia
grazie a dio expo e' finito !!
non se ne poteva veramente piu' di sentirne parlare
____________ ********************************************************
|
#56 30 Ottobre 2015, 8:50 |
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12269
Età: 60 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: Expo 2015, Il Padiglione Della Russia
grazie a dio expo e' finito !!
non se ne poteva veramente piu' di sentirne parlare
Probabilmente la cosa migliore detta su Expo........
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#57 30 Ottobre 2015, 13:37 |
|
 |
e-antea
Rank5

Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 2413
Età: 60
|
 Re: Expo 2015, Il Padiglione Della Russia
Alla russia il terzo premio per gli allestimenti interni. (in effetti, anche a me erano sembrati particolarmente interessanti.)
qui la classifica generale di tutti i premi assegnati della giuria del Bureau international des expositions:
CLUSTER
Allestimenti interni
1) Montenegro
2) Venezuela
3) Gabon
Sviluppo del tema
1) Algeria
2) Cambogia
3) Mauritania
PADIGLIONI PIU' PICCOLI
Fino a 2mila metri quadri
Allestimenti interni
1) Austria
2) Iran
3) Estonia
Sviluppo del tema
1) Santa sede
2) Principato di Monaco
3) Irlanda
Architettura
1)
Gran Bretagna
2) Cile
3) Repubblica Ceca
PADIGLIONI PIU' GRANDI
Oltre i 2mila metri quadrati
Allestimenti interni
1) Giappone
2) Corea
3) Russia
Sviluppo del tema
1) Germania
2) Angola
3) Kazakistan
Architettura
1) Francia
2) Bahrain
3) Cina
____________ www.cuoremilano.org Enjoy Milan
Ultima modifica di e-antea il 31 Ottobre 2015, 1:18, modificato 1 volta in totale |
#58 31 Ottobre 2015, 1:18 |
|
 |
direttore
Rank7

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 4785
Età: 49 Residenza:  Roma-Mosca
|
 Re: Expo 2015, Il Padiglione Della Russia
Brava Russia, ottimo piazzamento
|
#59 02 Novembre 2015, 13:39 |
|
 |
|
|
Pagina 3 di 3
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|