Autore |
Messaggio |
cagliostro
Rank3

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 541
Età: 58 Residenza:  Kiev
|
 Re: Nuova Procedura Per Rilascio E Rinnovo Carta Di Soggiorn
L'applicazione della legge e' un po' soggettiva.
Ricordo che anni fa arrivo' una mia amica a Milano dalla Nuova Zelanda. Si erano raccomandati di andare in questura entro 8 gg. Dopo 4 ore di coda si e' sentita dire: ma nun ce rompa ri coglioni. siamo pieni di negri e albanesi e lei viene qui per un PdS turistico.... da un paese extra EU come il suo!
Infine un altra amica mia cubana con visto scaduto e senza PDS si e' sposata con un tedesco in Italia senza il minimo problema.
Bah? A volte ci rendiamo la vita piu' difficle di quello che gia' e'
|
#16 26 Gennaio 2007, 15:52 |
|
 |
volpe2006
Rank1

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 183
Età: 45 Residenza: provincia di Varese
|
 Re: Nuova Procedura Per Rilascio E Rinnovo Carta Di Soggiorn
sono appena tornata dalla questura di Varese... non c'è il limite alla mia rabbia! dopo il matrimonio io devo prendere la carta di soggiorno come coniuge... quando c'era qui la mia mamma e ci siamo andate in questura x il suo permesso turistico x 2 settimane(a chi interessa:non c'è più bisogno del permesso turistico se straniero viene x breve periodo e coperto x tutta la permanenza in italia dal visto) ho chiesto informazioni anche x me. hanno detto che devo portare le solite cose in più il certificato del matrimonio. in più c'era discorso non tanto chiaro dei 27,50 Euro versati al ministero dell'economia e finanze x il PDS elettronico a posto della marca da bollo di 14,62 Euro. subito dopo il matrimonio non ho avuto il tempo di fare i doc e siamo partiti nel viaggio di nozze. una volta tornati sono andata allo sportello d'immigrazione xchè non mi ricordavo la cifra che devo pagare. l'impegato ha detto che il discorso dei 27 euro non è il mio caso xchè non esiste la carta di soggiorno elettronica ma solo il permesso, io cmq come la coniuge dovevo prendere la carta. abbiamo precisato l'elenco dei documenti richiesti, quale contiene la dichiarazione della convivenza (immagginate la stronzata!) ecc. m'ha detto anche che il giorno x i comunitari, coniugi e studenti è il sabato e nessun'altro. oggi sono venuta in questura... lo sportello x i comunitari non c'è più ed i poliziotti ti mandano alla posta dicendo che dall'elenco presentato dobbiamo scegliere la posta più vicina a noi e fare tutte le prattiche lì. tra l'altro invece dell'elenco delle poste è esposto l'elenco dei sindacati. c'è anche annuncio che i comunitari ecc sono obbligati di presentare il bolletino del pagamento dei 27 euro. ho sentito dal poliziotto che faccendo in questo modo i documenti ti arriveranno tra 3-4 mesi. allora voglio chiedere:" dov'è sta cacchio di semplificazione delle procedure se anche un comunitario deve stare sensa documenti x 4 mesi!? e xchè negli sportelli dei immigrati e nel internet non c'è niente di proposito?! o sono così ******* solo da noi che zitti e muti sensa dire niente a nessuno mandano la gente affan...lo!?" mi immanggino allora la procedura semplicina del ricongiungimento famigliare!
a chi interessa vi lascio il conto x pagamento: importo: 27,50 c/c: 67422402 intestato a: dipartimento del tesoro del ministero dell'economia e finanze clausale: rilascio del PDS elettronico
|
#17 24 Febbraio 2007, 11:43 |
|
 |
Mystero
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5571
Età: 49 Residenza:  L'Aquila (Italia) - Ekaterinburg (Russia)
|
 Re: Nuova procedura per rilascio e rinnovo carta di soggiorn
Ciao Volpe2006 ho letto proprio in questi giorni qualcosa in merito al tuo caso e voglio capirci un pò di più anche perchè penso che chi ti ha detto queste cose forse ha fatto un piccolo errore...
Dammi il tempo di verificare e ti saprò dire meglio, anche perchè penso che ci sono metodi più veloci per dare risposta alla tua domanda.
Ripeto dammi solo il tempo di informarmi meglio, e ti linkerò leggi, documenti necessari ecc.
____________ E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia
Andrea
|
#18 24 Febbraio 2007, 11:51 |
|
 |
volpe2006
Rank1

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 183
Età: 45 Residenza: provincia di Varese
|
 Re: Nuova Procedura Per Rilascio E Rinnovo Carta Di Soggiorn
grazie mille Mistero! aspettero i tuoi post.
|
#19 24 Febbraio 2007, 12:02 |
|
 |
Mystero
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5571
Età: 49 Residenza:  L'Aquila (Italia) - Ekaterinburg (Russia)
|
 Re: Nuova procedura per rilascio e rinnovo carta di soggiorn
La Polizia dice questo:
Permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo.(Carta di soggiorno per cittadini stranieri)
e questo
Carta di soggiorno (Cittadini dell’Unione Europea)
invece il permesso di soggiorno per motivi familiari lo trovi a questo link:
Permesso di soggiorno per motivi familiari
I decreti legislativi cambiati l'8 gennaio 2007 sono:
soggiornanti lungo periodo
e
ricongiungimenti
In poche parole se ho capito bene avendo fatto passare il tempo tu sei passata dalla vecchia legislazione alla nuova e ora devi seguire la nuova. Per i pagamenti non so ma se leggi tutto penso che capirai.
Se ti serve altro chiedi pure
____________ E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia
Andrea
|
#20 25 Febbraio 2007, 1:22 |
|
 |
Mystero
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5571
Età: 49 Residenza:  L'Aquila (Italia) - Ekaterinburg (Russia)
|
 Re: Nuova procedura per rilascio e rinnovo carta di soggiorn
Ed ecco dove nasce l'errore (avevo postato in un altro messaggio il seguente testo ma mi sento buono e lo riposto  )
Carta di soggiorno dopo 5 anni
D'ora in poi si chiamerà "permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo". Permetterà di lavorare in tutta l'Unione europea
ROMA - La carta di soggiorno si trasforma nel "permesso per soggiornanti di lungo periodo" che ci si potrà mettere in tasca dopo 5 anni da regolari, uno in meno rispetto a quanti ce ne volevano finora.
È arrivato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo sui "soggiornanti di lungo periodo", i cittadini extraue che, come prevede una direttiva europea, dopo cinque anni di residenza regolare vanno quasi equiparati ai cittadini degli altri stati dell'Ue. Tra i benefici principali ci sono il rilascio di uno "super permesso di soggiorno" e la possibilità di spostarsi liberamente anche per lavorare in tutti i Paesi dell' Unione.
Il decreto riscrive completamente l'articolo 9 del testo unico sull'immigrazione, sostituendo alla carta di soggiorno il "permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo", e prevedendo nuove condizioni che si applicano anche a chi è già titolare di una carta. D'ora tutti i passaggi di leggi, regolamenti e decreti dedicati alla carta di soggiorno andranno intesi come se si riferissero a questo nuovo tipo di permesso.
Potrà chiedere il permesso per lungo periodo per sé e per i propri familiari "lo straniero i possesso, da almeno cinque anni, di un permesso di soggiorno in corso di validità", che percepisce un reddito non inferiore all´assegno sociale annuo. Chi presenta la richiesta anche per i familiari, dovrà dimostrare anche l'idoneità dell'alloggio in cui vivono, in base ai parametri minimi previsti dalla legge regionale per l´edilizia residenziale pubblica o ai requisiti igienico-sanitari accertati dalla Asl competente per territorio. Il permesso non verrà rilasciato ai cittadini stranieri ritenuti pericolosi per l´ordine e la sicurezza pubblica.
Chi è titolare di un permesso per lungo periodo, anche se rilasciato da un altro Paese dell'Unione Europea, potrà entrare in Italia senza visto e svolgere qualunque attività lavorativa autonoma o subordinata, salvo quelle espressamente vietate agli stranieri. I lavoratori subordinati, inoltre, non saranno tenuti a stipulare, oltre al contratto di lavoro, il contratto di soggiorno. Il permesso dà diritto alle prestazioni di assistenza e previdenza sociale, alle erogazioni in materia sanitaria, scolastica e sociale e ai servizi e ai beni a disposizione del pubblico, come ad esempio le case popolari.
Il decreto entrerà in vigore tra quindici giorni e da quel momento chi ha tutti i requisiti potrà già presentare richiesta per il nuovo permesso. Entro sei mesi dovrebbero inoltre arrivare i regolamenti d'attuazione.
Scarica
DECRETO LEGISLATIVO 8 gennaio 2007, n.3 Attuazione della direttiva 2003/109/CE relativa allo status di cittadini di Paesi terzi soggiornanti di lungo periodo. (GU n. 24 del 30-1-2007)
(31 gennaio 2007)
(fonte stranieriinitalia articolo scritto da Elvio Pasca)
Quindi il problema è nel nuovo nome della carta di soggiorno in permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo.
Speriamo che sia chiaro anche perchè ho fuso il cervello con tutte queste leggi e per l'ora tarda...
____________ E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia
Andrea
|
#21 25 Febbraio 2007, 1:57 |
|
 |
volpe2006
Rank1

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 183
Età: 45 Residenza: provincia di Varese
|
 Re: Nuova Procedura Per Rilascio E Rinnovo Carta Di Soggiorn
carissimo Mistero, grazie x il tuo lavoro! pero ho paura che hai fuso cervello in vano. come avevi notato nei decreti c'era scritto che stranieri devono rivolgersi negli uffici postali abilitati o in questura. beh, le poste da un bel pò non hanno nessun tipo di modulo ed in questura- zero spiegazioni. invece i sindacati sono al corrente. hanno un impiegato che si occupa di nqueste cose, peccato che lavora solo 2 giorni al mese. cmq staremo a vedere. ho preso l'appuntamento x 6 marzo e vi faro sapere come andata.
|
#22 26 Febbraio 2007, 14:02 |
|
 |
aamoruso
Rank1

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 215
Età: 49 Residenza:  Mira - Venezia
|
 Re: Nuova Procedura Per Rilascio E Rinnovo Carta Di Soggiorn
Comunque per info, qui a Cagliari, il PDS per ricongiungimento familiare non l'hanno rilasciato il giorno stesso, ma dopo ben 1 mese/40gg !
Ehm... Ma nel frattempo tua moglie, se in Italia con te, aveva tutto il diritto di rimanere.. giusto?
Bye,
Archie
____________ skype: aamoruso
|
|
|
 |
Morkov
Rank3

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 995
Età: 50 Residenza:  Cagliari, Italy
|
 Re: Nuova procedura per rilascio e rinnovo carta di soggiorn
certamente si, perchè le avevano comunque rilasciato il tagliandino di ricevuta come PDS in lavorazione.
Ora il PDS sta scadendo e devo interessarmi per capire se devo fare un semplice rinnovo oppure posso richiedere l'ex Carta di Soggiorno per coniuge...
____________ Roberto "Морковь"
|
|
|
 |
volpe2006
Rank1

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 183
Età: 45 Residenza: provincia di Varese
|
 Re: Nuova Procedura Per Rilascio E Rinnovo Carta Di Soggiorn
morkov! devi richiedere la carta di soggiorno. intanto leggi tutto che ho scritto sopra.
|
|
|
 |
volpe2006
Rank1

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 183
Età: 45 Residenza: provincia di Varese
|
 Re: Nuova Procedura Per Rilascio E Rinnovo Carta Di Soggiorn
come ho promesso- gli ultimi agggiornamenti: l'impiegato del sindacato (exstracomunitario anche questo) cerca di inserire i tuoi dati nel pc e trasmetterli al portale di Roma ma non ci riesce xchè il collegamento da un bel pò fa schifo. allora ti dice che bisogna riempire i moduli (quelli famosi) e spedire insieme con le fotocopie dei doc x posta. ma prima devi andare al tribunale e richiedere il Certificato del casellario giudiziale e certificato delle iscrizioni relative ai procedimenti penali in corso. xciò dopo di sbatterti x un mese tra sportello degli immigrati, questura, posta e sindacato devi andare al tribunale ed aspettare una settimana i certificati sovracitati. dopo di che mandi tutto a Roma e poi .... ti chiamera questura quando li arriva la risposta. cari miei, buona avventura! e viva la nuova legge (che è buona) e l'impiegati statali maldestri!
|
|
|
 |
Gavrik
|
 Re: Nuova Procedura Per Rilascio E Rinnovo Carta Di Soggiorn
volpe2006 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
a chi interessa vi lascio il conto x pagamento:
importo: 27,50
c/c: 67422402
intestato a: dipartimento del tesoro del ministero dell'economia e finanze
clausale: rilascio del PDS elettronico
sì ma attenzione a non utilizzare un semplice bollettino di conto corrente postale in bianco...riempito con questi dati. si deve utlizzare solo il bollettino prestampato, riportante un codice a barre identificativo.
|
|
|
 |
volpe2006
Rank1

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 183
Età: 45 Residenza: provincia di Varese
|
 Re: Nuova Procedura Per Rilascio E Rinnovo Carta Di Soggiorn
e non solo...
dopo che l'impiegato del patronato ti ha riempito il modulo,
devi ricontrolare tutto. il mio ad esempio ha dimenticato
di dirmi che x exstra UE va icollata anche la marca da bollo
e il modulo va firmato. vorrei precisare che in mancanza di
una delle queste cose la pratica automaticamente va anullata.
allora! facciamo il resoconto!
x fare la pratica:
che cosa avete ottenuto?
due ricevute della posta ed insicurezza che la cosa arriva a buon fine
e non vi toccherà di rifare tutto da capo xchè le garanzie vi da nessuno.
tutti dicono: "la questura vi chiama".
ma ci credete? certamente! subito dopo pero mi chiamera anche Napoletano
x dire che ho vinto 1 millione di euro!
|
|
|
 |
Morkov
Rank3

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 995
Età: 50 Residenza:  Cagliari, Italy
|
 Re: Nuova procedura per rilascio e rinnovo carta di soggiorn
Condivido la mia esperienza sulla richiesta della Carta di Soggiorno.
La Questura di Cagliari mi ha dirottato sul famoso kit alle poste.
La mia situazione è la seguente: sono cittadino italiano sposato con ragazza russa che aveva una figlia, nata da precedente matrimonio. Entrambe sono entrate in Italia con ricongiungimento familiare.
Allora:
Nei moduli si richiede il rilascio della Carta di Soggiorno, nel caso il cittadino straniero sia coniuge di cittadino italiano/UE, la documentazione da allegare richiesta è solo quella volta a dimostrare il rapporto di parentela. Non è richiesta la trafila burocratica che invece devono sostenere gli altri cittadini stranieri che la richiedono. (per esempio casellario giudiziale in Tribunale, ok dell'ASL per l'abitabilità della casa, reddito se lavoratore etc...).
Confermo le spese in marca da bollo e sto cavolo di bollettino postale... tra una cosa e l'altra l'intera operazione costa oltre 50 euro.
E ora, vediamo quanto tempo passerà. Personale della Polizia che conosco, mi dicono che questa procedura ha si svuotato gli uffici per l'immigrazione delle questure, ma ha incasinato il centro di raccolta a Roma di queste pratiche, con il risultato che una pratica richiede fino a 4 mesi per essere lavorata.
Staremo a vedere...
____________ Roberto "Морковь"
|
#29 06 Aprile 2007, 12:30 |
|
 |
Mottarello
Rank0

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 21
Età: 57 Residenza:  Seregno
|
 Re: Nuova Procedura Per Rilascio E Rinnovo Carta Di Soggiorn
Siamo nelle stesse condizioni tue. Poi la nostra procedura ha già 2 mesi e una settimana. E' sempre in preistruttoria alla posta, con motivo Modulo non compilato corettamente e manca documentazione attesa per PDS.
Allora il divertente è che come dici tu serve solo il rapporto di parentale, io per evitare problemi ho mandato tutti i documenti tranne il certificato per l'aloggio e il certifcato di nascità della bambina che non è ultraquatordicene. (in ogni mdoo ho già questi documenti in tasca)
Cosi apenna trovano un problema tutto prende ritardo fino a quando apriranno la procedura per trattare il modulo manualmente e poi mandarlo in questura.
Il fatto sta che la loro procedura non comprende le carte di soggiorno per casi famigliari ma solo la carta di soggiorno per stranieri che vivono in Italia da 5 anni.
In somma è difficile andare avanti cosi, non si puo' fare la residenza avere il codice fiscale, inscriversi alla sanità per il medico di famiglia (Quando hai una bambina di 5 anni serve molto).
La mia intenzione è di andare in comune dal 11/04 per richiedere l'inscrizione all'anagrafe, poi con la ricevuto (speriamo averla) andare in questura. Almeno è cosi che prevede il decreto che entrerà in vigore e mi siederò su 30€ +14.62€ di permesso di soggiorno per turismo mai arrivato e altri 30€ + 27.5€ + 14.62€ di carta di soggiorno che chissà quando arriverà.
E' vero che le questure dicono di andare alle poste per questo tipo di pratica ma altre fonte anche proveniente dal ministero dice che questo dovrebbe essere fatto in questura. La legge è stata applicata a modo loro.
Vi farò sapere.
Ciao
____________ Mottarello
Ultima modifica di Mottarello il 06 Aprile 2007, 14:09, modificato 1 volta in totale |
#30 06 Aprile 2007, 13:21 |
|
 |
volpe2006
Rank1

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 183
Età: 45 Residenza: provincia di Varese
|
 Re: Nuova Procedura Per Rilascio E Rinnovo Carta Di Soggiorn
leggete quello che scritto sull'indirizzo di ritorno della busta:
al questore di...
è chiaro che devono fare tutto loro ma che puoi farci tocca di sbatterti da solo!
|
#31 06 Aprile 2007, 13:34 |
|
 |
Morkov
Rank3

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 995
Età: 50 Residenza:  Cagliari, Italy
|
 Re: Nuova procedura per rilascio e rinnovo carta di soggiorn
Mi sono sposato nel Gennaio 2006, a Marzo 2006 lei e la bimba si sono trasferite qui in Italia, a Maggio avevamo già il Permesso di Soggiorno per Ricongiungimento familiare, a Giugno, complice il trasferimento di abitazione di nostra proprietà, avevamo alla fine tutti i documenti del caso, codice fiscale per entrambe, carta d'identità per la madre, ovvia iscrizione all'anagrafe e al servizio sanitario etc... per tutte queste cose non è stato difficile.
Le maggiori incognite sono adesso che il permesso è scaduto e abbiamo deciso di richiedere la carta di soggiorno e, come sottolineato da Mottarello, la cosa non è che sia proprio chiara per i nostri casi.
Vedremo... un cittadino più di questo non può fare.
____________ Roberto "Морковь"
|
#32 08 Aprile 2007, 11:54 |
|
 |
volpe2006
Rank1

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 183
Età: 45 Residenza: provincia di Varese
|
 Re: Nuova Procedura Per Rilascio E Rinnovo Carta Di Soggiorn
io ho mandato i moduli all'inizio di marzo-ancora niente!
|
|
|
 |
cagliostro
Rank3

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 541
Età: 58 Residenza:  Kiev
|
 Re: Nuova Procedura Per Rilascio E Rinnovo Carta Di Soggiorn
Mi sono sposato nel Gennaio 2006, a Marzo 2006 lei e la bimba si sono trasferite qui in Italia, a Maggio avevamo già il Permesso di Soggiorno per Ricongiungimento familiare, a Giugno, complice il trasferimento di abitazione di nostra proprietà, avevamo alla fine tutti i documenti del caso, codice fiscale per entrambe, carta d'identità per la madre, ovvia iscrizione all'anagrafe e al servizio sanitario etc... per tutte queste cose non è stato difficile.
Le maggiori incognite sono adesso che il permesso è scaduto e abbiamo deciso di richiedere la carta di soggiorno e, come sottolineato da Mottarello, la cosa non è che sia proprio chiara per i nostri casi.
Vedremo... un cittadino più di questo non può fare.
Ma alla moglie di un cittadino italiano rilasciano in prima istanza un PdS della validita' di UN SOLO ANNO? (cioe' la validita' di un visto C+D).
Terribile.
|
#34 10 Aprile 2007, 18:59 |
|
 |
Mottarello
Rank0

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 21
Età: 57 Residenza:  Seregno
|
 Re: Nuova Procedura Per Rilascio E Rinnovo Carta Di Soggiorn
Ciao,
allora venerdi mi sono presentato in comune per richiedere la ricevuta di richiesta residenza, ovviamente il comune ha fatto un po' fatica a darla ma dopo avere spiegato il tutto mi hanno consegnato il documento precisando che la residenza sara' trasferita solo quando la carta di soggiorno sara' rilasciata.
Poi ho chiamato la questura di Milano che mi hanno detto di passare per fare la carta di soggiorno.
Ho preso i seguenti documenti:
- Ricevuta Comune
- Certificato matrimonio
- Fotocopia passaporto
- Fotocopia carta d'identita' mia
- 4 foto
Come di consuete ho perso la giornata ad aspettare ma alla fine avremmo la carta di soggiorno fra un mese.
In posta ora hanno riconosciuto che la pratica era corretta ma chissa' quando arrivera' in questura.
Invece ora sara' tutto pronto cosi, perche' hanno fatto anche i vari rilevamenti digitale.
In Russia per legge non possono non scrivere il nome di un padre sul certificato di nascita', fatto sta che mia moglie aveva indicato un nome fitizio. Solo che per inserire mia figlia sula carta di soggiorno di mia moglie devo fornire un documento proveniente dal consolato che stipula che seguendo la legge locale sono tenuti di scrivere un nome sul certificato di nascita' anche se il padre non ha riconosciuta la bambina.
E' quanto mi ha gentilemente spiegata la questura oggi.
Qualcuno ha avuto questa esperienza e potrebbe dirmi esattamente che documento chiedere al consolato per favore?
|
#35 30 Aprile 2007, 23:41 |
|
 |
|