|
Pagina 2 di 2
|
Autore |
Messaggio |
19giorgio87
Rank5

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 2970
Età: 37 Residenza:  Genova
|
 Re: Un Libro Divertente
In italiano possiamo definire una capanna, oltre alla classica abitazione degli indiani, anche un riparo, un rifugio di fortuna. Quindi in senso più ampio rispetto al semplice concetto di "Piccola costruzione in legno, frasche e paglia".
Stranamente avevo già incontrato la parola землянка prima, quindi avevo già un'idea di cosa fosse, tale da associarla alla capanna.
Non so quale sia la traduzione "ufficiale"(pubblicata in qualche libro) del racconto del pescatore e del pesciolino di Pushkin, sarebbe da vedere quale termine sia stato utilizzato dal traduttore.
Viveva un vecchio con la sua vecchia
in una tana sotterra
accostata al mare azzurro
da trentatre anni esatti
Comunque farli vivere in una tana sottoterra non è molto poetica..
____________ скоро свободы я достигну
Ultima modifica di 19giorgio87 il 07 Marzo 2011, 12:53, modificato 2 volte in totale |
|
|
 |
Irina
Rank3

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 776
Età: 41 Residenza:
|
 Re: Un Libro Divertente
so che con imperfettivi non si usa la preposizione da: ho vissuto, vissi 33 anni, ma vivo, vivevo da 33 anni in...., però qui qualcosa mi dice che la preposizione da si può omettere
sei sicuro che è obbligatoria secondo le regole di grammatica?
|
|
|
 |
19giorgio87
Rank5

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 2970
Età: 37 Residenza:  Genova
|
 Re: Un Libro Divertente
so che con imperfettivi non si usa la preposizione da: ho vissuto, vissi 33 anni, ma vivo, vivevo da 33 anni in...., però qui qualcosa mi dice che la preposizione da si può omettere
sei sicuro che è obbligatoria secondo le regole di grammatica?
Forse volevi dire tempo imperfetto (modo: indicativo)? No, in questo caso l'azione è ancora in corso di svolgimento.
Vivevo in Italia da 33 anni. (non c'è una fine)
Ho vissuto in Italia 33 anni. (azione conclusa)
In questo caso il vecchio viveva con la sua vecchia nella "capanna" da 33 anni.
Non si può dire "Vivevo in una capanna 33 anni".
____________ скоро свободы я достигну
|
|
|
 |
davide82
Rank6

Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 3279
Età: 43 Residenza:  Trento / Mosca
|
 Re: Un Libro Divertente
so che con imperfettivi non si usa la preposizione da: ho vissuto, vissi 33 anni, ma vivo, vivevo da 33 anni in...., però qui qualcosa mi dice che la preposizione da si può omettere
sei sicuro che è obbligatoria secondo le regole di grammatica?
Forse volevi dire tempo imperfetto (modo: indicativo)? No, in questo caso l'azione è ancora in corso di svolgimento.
Vivevo in Italia da 33 anni. (non c'è una fine)
Ho vissuto in Italia 33 anni. (azione conclusa)
In questo caso il vecchio viveva con la sua vecchia nella "capanna" da 33 anni.
Non si può dire "Vivevo in una capanna 33 anni".
Eh ma.. far domanda per una casa di riposo no?
____________ visitmosca.com: Scopri la città di Mosca
visitpietroburgo.com: La tua guida per San Pietroburgo
|
|
|
 |
Irina
Rank3

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 776
Età: 41 Residenza:
|
 Re: Un Libro Divertente
so che con imperfettivi non si usa la preposizione da: ho vissuto, vissi 33 anni, ma vivo, vivevo da 33 anni in...., però qui qualcosa mi dice che la preposizione da si può omettere
sei sicuro che è obbligatoria secondo le regole di grammatica?
Forse volevi dire tempo imperfetto (modo: indicativo)? No, in questo caso l'azione è ancora in corso di svolgimento.
Vivevo in Italia da 33 anni. (non c'è una fine)
Ho vissuto in Italia 33 anni. (azione conclusa)
In questo caso il vecchio viveva con la sua vecchia nella "capanna" da 33 anni.
Non si può dire "Vivevo in una capanna 33 anni".
Giorgio, non è per la voglia di romperti.... potresti citare qualche grammatica o dizionario dov'è detto questo?
|
|
|
 |
19giorgio87
Rank5

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 2970
Età: 37 Residenza:  Genova
|
 Re: Un Libro Divertente
Il fatto che io sia madrelingua italiano dovrebbe già darti la certezza di quello che dico.
Citazione:
DA in senso temporale si riferisce normalmente a un punto di partenza o origine (sono in Italia da 10 giorni, d’ora in poi le cose andranno diversamente ecc.)
I vecchi vivevano nella capanna DA 33 anni (ad oggi - non specificato), l'azione dura DA 33 anni e non si è ancora conclusa.
Citazione: Ecco invece alcuni casi in cui si usa la preposizione DA:
1. PROVENIENZA Es.: Arrivo da Berlino, Ritorno da Mosca lunedì prossimo;
2. MOVIMENTO VERSO PERSONA Es.: Corro subito da Maria, Stasera non torno da Maria; (A CASA DI)
3. STATO IN LUOGO CON PERSONA Es.: Sono da Lapo, Mangiamo da Gianni domani sera; (A CASA DI)
4. FORMA DI DURATA Es.: Studio italiano da due mesi, Abito in Italia da un anno e mezzo;
5. UTILITÀ Es.: Carta da lettere, Scarpe da tennis, Tuta da ginnastica, Occhiali da sole, Tazza da tè.
Puoi dire Studio/ Studiavo da 2 mesi (incompleta, ha bisogno di una subordinata); Abito/ Abitavo in Italia da 2 mesi (incompleta, ha bisogno di una subordinata).
Siccome la vostra lingua non ha un passato Imperfetto e Remoto, la traduzione è totale discrezione di chi traduce.
Жил старик со своею старухой = Viveva il vecchio con la sua vecchia
У самого синего моря = Sul bordo del mare azzurro
Они жили в ветхой землянке= (Loro) Vivevano/Hanno vissuto nella vecchia capanna
Ровно тридцать лет и три года= Da/(Per) trentatre anni esatti.
Abitavo in Italia 2 mesi / Studiavo italiano 2 mesi = sono entrambe sbagliate
____________ скоро свободы я достигну
Ultima modifica di 19giorgio87 il 07 Marzo 2011, 16:16, modificato 1 volta in totale |
|
|
 |
Irina
Rank3

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 776
Età: 41 Residenza:
|
 Re: Un Libro Divertente
Abito/Abitavo in Italia da 2 mesi (incompleta, ha bisogno di una subordinata).
Una subordinata cosa? E perché ne ha bisogno?
Giorgio, non è che io non ti creda.... ma una fonte di questa informazione potresti citare, tranne te che sei madrelingua?
|
|
|
 |
19giorgio87
Rank5

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 2970
Età: 37 Residenza:  Genova
|
 Re: Un Libro Divertente
Ha bisogno di una subordinata perchè la semplice frase principale da sola non ha un significato compiuto (la frase ha un inizio ma non una fine).
Abitavo in Italia da 2 mesi (principale), ora mi sono trasferito (subordinata).
Studiavo italiano da 2 mesi (principale), adesso ho smesso perchè non ho tempo (subordinata).
Ecco una fonte: http://www.dizionario-italiano.it
10 FO
Complemento di tempo: da un mese; sin da bambino; aspettare dalla mattina; da allora cominciarono le nostre disgrazie; un fidanzamento che dura da anni; da quell'istante la sua vita non fu più la stessa; da vecchi si è prudenti; da piccolo era una peste; abito a Biella dal 1970; lavoro da un'ora.
http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano
Distanza, di spazio o di tempo: a pochi metri dal traguardo; da quando è arrivata lei, in quella casa è cambiato tutto; anche per indicare una durata: l'ufficio è aperto dalle 10
http://dizionari.repubblica.it/
8 Introduce un compl. di tempo, in riferimento alla decorrenza o alla durata: è da ieri che ti aspetto; vivo a Milano da vent'anni
UGUALMENTE:
I vecchi vivono da 33 anni nella capanna.
I vecchi vivevano da 33 anni nella capanna.
Con l'indicativo presente/passato imperfetto l'utilizzo di DA rimane invariato.
Potrei elencartene milioni. Hai ancora bisogno d'altro?
Ricapitolando:
MODO INDICATIVO: con presente e passato imperfetto ci vuole OBBLIGATORIAMENTE la preposizione DA quando introduce un complimento di tempo, perchè l'azione è ancora in corso.
con passato remoto, passato prossimo, trapassato prossimo, trapassato remoto NON bisogna usare la preposizione DA, perchè la frase è giunta al termine.
Questa è la regola.
____________ скоро свободы я достигну
Ultima modifica di 19giorgio87 il 07 Marzo 2011, 17:46, modificato 4 volte in totale |
|
|
 |
milian_t
Rank6

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 3058
Residenza:
|
 Re: Un Libro Divertente
Per quanto ne so io il libro e` uscito in Russia, edizione CoLibri, e` uno dei primi libri del programma culturale dell'anno della Russia in Italia e dell'Italia in Russia. Ma chissa`, uscira` anche in Italia 
Grazie Luda!
|
|
|
 |
Marc85
Rank3

Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 684
Età: 39
|
 Re: Un Libro Divertente
Deve essere messa la preposizione, perchè è un "complemento di tempo continuato" (guarda un po' qua, non l'ho letta ma dovrebbe spiegarlo http://www.homolaicus.com/linguaggi/grammatica/gram_it_21.htm)
è continuato, poichè hai messo l'imperfetto indicativo. Con il passato remoto o il passato prossimo, potevi ometterla.
|
|
|
 |
Irina
Rank3

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 776
Età: 41 Residenza:
|
 Re: Un Libro Divertente
Grazie, Giorgio!
Grazie, Marco!
|
|
|
 |
Marc85
Rank3

Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 684
Età: 39
|
 Re: Un Libro Divertente
e di cosa Irina? :) con tutte le volte che c'hai aiutato tu con il russo, è proprio il minimo!
|
|
|
 |
rago
Rank7

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 6543
Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: Un Libro Divertente
"У самого синего моря"
? Ai piedi del mare piu' azzurro ?
Se non avete gia' tradotto, io direi
"proprio sulla riva del mare azzurro"
Paka Rago
____________ B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it

Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
|
|
|
 |
Luda Mila
Rank5

Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 2507
Età: 68 Residenza:  Smolensk
|
 Re: Un Libro Divertente
Eh, Rago, hai ragione!  Non e` che il mare e` il piu` azzurro, ma si tratta di stare proprio vicino al mare. Diciamo inoltre:
Дом стоит у самой дороги - La casa sta proprio accanto alla strada.
Не ставь чашку на самый край! (sento spesso mia figlia dirlo alla sua figlia piccolina  ) - Non mettere la tazza proprio sul bordo della tavola!
Quindi la parola "самый" non sempre si usa per fare il superlativo.
|
|
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Un Libro Divertente
L'espressione "Слушай это самое, ..." e' equivalente a "Senti questa, ...", quando qualcuno e' in procinto a racontare qualcosa a qualcuno con cui ha confidenza.
....o sbaglio?
|
|
|
 |
Luda Mila
Rank5

Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 2507
Età: 68 Residenza:  Smolensk
|
 Re: Un Libro Divertente
"Это самое" insieme alle parole tipo " ну... как это..." ecc in russo si chiamano "parola parassita" - слова паразиты. Non significano niente, li usa uno quando e` in difficolta` per continuare a parlare e scegliere un vocabolo adatto.
Ultima modifica di Luda Mila il 08 Marzo 2011, 10:04, modificato 1 volta in totale |
|
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Un Libro Divertente
AH ecco io le uso spesso allora...
|
|
|
 |
|
|
Pagina 2 di 2
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|