Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
[ITA] Rapporto sull’ambasciata italiana a Mosca
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Non intendevo "sparare sentenze" volevo solo riferire quello che mi è stato detto.
Comunque vedremo i futuri sviluppi
Paka
 



 
Antomar Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto Sull’ambasciata Italiana A Mosca 
 
cagliostro ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vedrai che se chiami quel cellulare di notte settimana prox non ti rispondera' nessuno.
A differenza di altre ambasciate che hanno veramente un numero di telefono x emergenze 24/7 le rappresentanze italiane utilizzano il sistema dei "turni" (oggi a me domani a te) tra dipendenti MAE, e comunque il centralino risponde 24/7 (se poi in quel momento il custode dorme sono affari vostri).
Colui ha il compito di risolvere diplomaticamente al telefono le emergenze che sono al 90% problemi col GAI. In casi gravi si rimanda al giorno dopo.
Se esistesse l'assistente Alpitour nei paesi dell'Est io, personalmente, mi rivolegerei a lui piuttosto che all'ambasciata.

anche se non ho mai provato ma.... qualche cosa mi dice che hai ragione....
una volta per problemi con un documento mi ha seguito molto di + la mia agenzia dall' Italia...
mah...
 



 
gladium Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto Sull’ambasciata Italiana A Mosca 
 
come va la vita a Mosca, qui due palle e queste ferie che non arrivano mai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
divertitevi!!!!!!!!!!!!!!Antomar,           
 



 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto Sull’ambasciata Italiana A Mosca 
 
Ciao Belli. Qui tutto bene, siamo stati al Consolato (una disperazione) se qualcuno farà una denuncia alla magistratura di sicuro la firmero.
Sento che da voi fa ancora molto caldo.......anche qua un po....... dai che le ferie arrivano.
Mosca diventa ogni anno piu bella e anche il quartiere mi sembra piu bello e pulito.
Un abbraccio
 



 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto Sull’ambasciata Italiana A Mosca 
 
vi descrivo la mia personale esperienza quindi non prendetela come assoluta....



Sono stato al consolato italiano a Mosca 3 volte , due volte all'ufficio visti ed una volta all'ufficio che si occupa delle pratiche.



Per un italiano entrare nell'ambasciata è cosa facile:basta mostrare il passaporto ed entri senza fila. Può entrare con il cittadino italiano anche il cittadino russo che è con lui. Senza cittadino italiano invece un cittadino russo è costretto a chiamare un numero a pagamento per prendere appuntamento se deve fare il visto. D'inverno capisco che sia un grosso problema ma dentro l'ambasciata non c'è molto posto. Per questo è buono che almeno ci sia l'appuntamento (giorno ed ora).  Se invece si deve andare all'ufficio pratiche invece c'è un altro ingresso e si può andare direttamente (di solito si trovano 3-4 persone in fila).

All'ingresso dell'ufficio visti c'è un carabiniere ed un uomo della security russo che ti chiede di spengere il cellulare.

All'ufficio visti , se funziona, trovate un distributore di biglietti per la fila ai vari sportelli. Se non funziona (mi è capitato una volta) è necessario stare in fila (noioso ma accettabile).

Agli sportelli ci sono impiegati russi che parlano italiano e mi sembra una cosa normale dal momento che la maggior parte delle persone che va al consolato è di nazionalità russa.

Le due volte che sono andato all'ufficio visti era per richiedere il visto turistico per mia moglie (prima che ci sposassimo). La pratica si è svolta velocemente consegnando tutti i documenti richiesti. Per sapere che cosa serve è necessario chiamare un numero russo. Un cittadino russo deve pagare un bollettino per questa chiamata. A me invece chiamando dall'Italia non hanno fatto pagare niente.

Le date per la consegna del visto sono stata sempre rispettate e sono state sopratutto brevi (meno di una settimana lavorativa). I periodi di tempi a cui mi riferisco sono vari (una volta in inverno ed una volta a giugno).

La sala dell'ufficio visti non è niente di particolare, un pò scialba, con tre file di sedie ed una televisione.

Nell'ufficio pratiche (dove siamo andati per i documenti dell'università di mia moglie) c'è anche personale italiano oltre che a quello russo. Noi non abbiamo avuto problemi anche dal punto di vista della cordialità. Ho visto molto di peggio negli uffici statali italiani. Purtroppo dipende molto dall'umore della persona come ben capirete.

Mia moglie è tornata altre due volte all'ufficio pratiche per ritirare i documenti e non ha mai avuto problemi.



Ai numeri di telefono presenti sul sito dell'ambasciata, solo in due ho trovato qualcuno.

Uno era il numero a pagamento per prendere appuntamento per i visti e l'altro è la "portineria" dove ho trovato un impiegato italiano molto gentile che è in grado anche di rispondere a domande "tecniche".

Gli altri numeri hanno squillato sempre a vuoto tranne una volta dove mi rispose un'impiegata russa che non parlava italiano.



Rispetto ad altre ambasciate presenti a Mosca sembra che quella italiana non sia nè la migliore nè la peggiore.

Il problema della fila fuori la trovate anche all'ambasciata francese ad esempio(per cui è previsto anche qui il numero a pagamento). Sempre nell'ambasciata francese gli impiegati fanno pause caffè e pranzo e le persone devo aspettare e basta. Non è permesso neanche uscire o telefonare. Concetto simile si applicata all'ambasciata russa a Roma dove trovate fila fuori, non è possibile fissare un appuntamento, si può entrare ma non uscire senza rifare la fila. Nota interessante di questa ambasciata è che sicuramente più bella e spaziosa, gli impiegati sono efficienti e ci sono macchinette caffè e snacks per le persone che aspettano. La fila però può essere piuttosto caotica (non ci sono numeri da prendere) e mi è capitato di vedere due persone russe litigare proprio per chi era prima in fila.



Per l'ambasciata italiana a Mosca basterebbe che fosse sfruttato un pò di più il sito web per scrivere la maggior parte delle informazioni che ricorsivamente le persone chiedono. Sono daccordo anche che ci vorrebbe un numero dove il personale debba rispondere sempre (per le emergenze). L'idea che un cittadino italiano sia lasciato un pò a sè c'è sicuramente. Il problema è che ciò è valido in molte altre nostre ambasciate sparse per il mondo e che dovrebbe essere il nostro ministero dell'interno a rilasciare norme di comportamento e servizio più ferree..

Inoltre sarebbe opportuno e civile creare un servizio tale che eviti a persone russe di arrivare al consolato per poi scoprire che devono ritornare una settimana dopo come ho letto in questo forum:per queste cose a volte basta una telefonata per avvertire!



Ciao



Marco
 



 
donomark Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto Sull’ambasciata Italiana A Mosca 
 
Forse tu ci sei stato alcuni anni fà, io oltre al poliziotto di servizio che del resto e stato abbastanza gentile ma non ha saputo dirmi niente di sicuro, non ho trovato altri italiani, dall'Italia ho provato a chiamare per intere  mezze giornate consumando schede su schede senza che sia mai riuscito a parlare con qualcuno a eccezione del call center che non ha saputo dirmi niente.
Inoltre mi è stato dato un numero di cellulare che dovrebbe essere attivo 24 su 24, non l'ho ancora provato ma da quello che altri dicono, spesso non risponde nessuno nemmeno a quello. comunque per avere un visto adesso servono tre mesi.
Un'altra cosa, l'Italia e il nostro paese e le ambasciate e i consolati sono pagati con le nostre tasse, se le ambasciate degli altri funzionano male io chiedo che la mia funzioni bene. E chiedere troppo? O se vanno male le altre dobbiamo essere contenti che anche la nostra va uguale? Veramente in Italia adesso c'e un livellamento verso il peggio.
Ciao
 



 
Russo26 Invia Messaggio Privato HomePage ICQ MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto Sull’ambasciata Italiana A Mosca 
 
Riguardo i soldi dei contribuenti spesi male nelle ambasciate all'estero vorrei chiedere a qualcuno residente a Mosca e S.Piter se può dirmi la marca e modello dell'auto dell'ambasciatore (in genere ha targa diplomatica con numero 0001).
Chiedo questo in quanto a Kiev si può capire palesemente che i soldi dei contribuenti NON ARRIVANO! Ne per migliorare il servizio ma neppure per migliorare l'immagine di un Italia allo sfascio.
Per informazione l'auto presidenziale a Kiev è una vecchia BMW 520 del 1996. (L'ambasciatore della korea del nord viaggia in Lexus). D'altro canto i dipendenti MAE hanno auto più nuove e costose.....hmmm come dice Andreotti: pensare male è peccato... ma ci azzecchi sempre!
Secondo me il disservizio è causato solamente dal braccino corto della farnesina.
 



 
cagliostro Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto Sull’ambasciata Italiana A Mosca 
 
Una cosa bella!
Dopo tutti gli scritti sul funzionamento del Consolato Italiano a Mosca devo ricredermi su alcune cose, dopo tutte le peripezie senza esito per parlare con qualche funzionario italiano, ieri ho inviato una mail (la stessa) ai due indirizzi Internet che ho trovato nel sito dell'Ambasciata, ebbene dopo nemmeno 24 ore sono stato contattato telefonicamente da un funzionario italiano il quale molto gentilemente ha risposto a tutte la mie domande.
Forse la strada giusta e' proprio quella di inviare prima una mail o un fax a attendere una risposta cosi' almeno non si dovranno prendere arrabbiature e si evitano perdite di tempo.
 



 
Antomar Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto Sull’ambasciata Italiana A Mosca 
 
Antomar ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Una cosa bella!
Dopo tutti gli scritti sul funzionamento del Consolato Italiano a Mosca devo ricredermi su alcune cose, dopo tutte le peripezie senza esito per parlare con qualche funzionario italiano, ieri ho inviato una mail (la stessa) ai due indirizzi Internet che ho trovato nel sito dell'Ambasciata, ebbene dopo nemmeno 24 ore sono stato contattato telefonicamente da un funzionario italiano il quale molto gentilemente ha risposto a tutte la mie domande.
Forse la strada giusta e' proprio quella di inviare prima una mail o un fax a attendere una risposta cosi' almeno non si dovranno prendere arrabbiature e si evitano perdite di tempo.


pensa che io ancora conservo una email inviata dall'Italia al consolato di Kiev dove chiedevo informazioni per entrare in Ucraina. (se ripenso a quanto ero durak a chiedere informazioni ad un consolato italiano al posto di un consolato ucraino in italia mi vengono i brividi).
Eppure mi hanno risposto! Che dovevo richiedere un visto e bla bla bla. (a quei tempi non esistevano forum o informazioni)
 



 
cagliostro Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto Sull’ambasciata Italiana A Mosca 
 
ciao Cagliostro!
non c'e' bisogno che ti dica che hai perfettamente ragione anche se so che i carabinieri che prestano servizio all'ambasciata italiana a Kiev buscano un talele di soldi......
 




____________
http://www.youtube.com/watch?v=voH2...player_embedded

http://www.youtube.com/watch?v=3eLhm8slXHA
 
il Passatore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto Sull’ambasciata Italiana A Mosca 
 
[quote user="Antomar" post="6587245"]Una cosa bella!

Dopo tutti gli scritti sul funzionamento del Consolato Italiano a Mosca devo ricredermi su alcune cose, dopo tutte le peripezie senza esito per parlare con qualche funzionario italiano, ieri ho inviato una mail (la stessa) ai due indirizzi Internet che ho trovato nel sito dell'Ambasciata, ebbene dopo nemmeno 24 ore sono stato contattato telefonicamente da un funzionario italiano il quale molto gentilemente ha risposto a tutte la mie domande.

Forse la strada giusta e' proprio quella di inviare prima una mail o un fax a attendere una risposta cosi' almeno non si dovranno prendere arrabbiature e si evitano perdite di tempo.[/quote]



Confermo, ho mando una email e speditto un fax. Ogni volta che chiamo ottengo subito una risposta. In effetti la email è stata letta e ho potuto discuttere con una persona che ha trovato una risposta al mio problema.

Meno di 9 mesi fa non era cosi, ma devo dire che è completamente cambiato in positivo (sicuramente ci sarà ancora delle cose da migliorare).

Non credo che la situazione sia cosi disperata se ci sono stati fatti dei passi avanti, piano piano migliorerà anche il resto.
 




____________
Mottarello
 
Mottarello Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto Sull’ambasciata Italiana A Mosca 
 
Mottarello ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Antomar ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Una cosa bella!
Dopo tutti gli scritti sul funzionamento del Consolato Italiano a Mosca devo ricredermi su alcune cose, dopo tutte le peripezie senza esito per parlare con qualche funzionario italiano, ieri ho inviato una mail (la stessa) ai due indirizzi Internet che ho trovato nel sito dell'Ambasciata, ebbene dopo nemmeno 24 ore sono stato contattato telefonicamente da un funzionario italiano il quale molto gentilemente ha risposto a tutte la mie domande.
Forse la strada giusta e' proprio quella di inviare prima una mail o un fax a attendere una risposta cosi' almeno non si dovranno prendere arrabbiature e si evitano perdite di tempo.


Confermo, ho mando una email e speditto un fax. Ogni volta che chiamo ottengo subito una risposta. In effetti la email è stata letta e ho potuto discuttere con una persona che ha trovato una risposta al mio problema.
Meno di 9 mesi fa non era cosi, ma devo dire che è completamente cambiato in positivo (sicuramente ci sarà ancora delle cose da migliorare).
Non credo che la situazione sia cosi disperata se ci sono stati fatti dei passi avanti, piano piano migliorerà anche il resto.


Non sono mai stato al nostro consolato a Mosca pero', devo ammettere, che San Pietroburgo funziona bene, i funzionari sono educati ed esaurienti e anche il personale Russo non mi ha creato nessun problema.

Come al solito basta essere educati.
 



 
NewAge Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto Sull’ambasciata Italiana A Mosca 
 
A proposito di ambasciate...

Beccatevi questo.

Kiev,

Gringox



(16 settembre, 2007) Corriere della Sera  
  
  
In cella un agente teatrale e un dipendente del ministero degli Esteri
  
Dall' indagine sui Savoia ai night a luci rosse Blitz del pm Woodcock
Ragazze come schiave: chiusi 8 locali, 18 arresti
      
FIRENZE - Poco più che ventenni, quasi tutte dell' Europa dell' Est. Mestiere ufficiale ballerine. Prostitute, in realtà, richiestissime da clienti facoltosi, industriali, commercianti e turisti in cerca di emozioni forti, capaci di spendere 400 euro a notte. Centinaia le ragazze sfruttate e ridotte in schiavitù da un' organizzazione così complessa e ramificata da avere tra i suoi affiliati anche un impiegato del ministero degli Esteri, in servizio all' ufficio visti del consolato italiano a Kiev. Almeno di questo è convinto Henry John Woodcock, il sostituto procuratore del tribunale di Potenza titolare di inchieste a luci rosse sul mondo dello spettacolo e sui Savoia. E proprio da un' indagine parallela su Vittorio Emanuele, è partita la nuova inchiesta con 18 arresti in Toscana, Lazio e Lombardia. L' erede al trono d' Italia e il figlio Emanuele Filiberto cercavano una casa, pare a prezzi stracciati, a Roma e si erano rivolti a un gruppo di millantatori e truffatori che vantavano inesistenti appoggi tra giudici del tribunale fallimentare di Roma. Gli stessi che, secondo le accuse, amavano frequentare locali pieni di ragazze disponibili, a pagamento, per una notte a base di sesso e champagne. Secondo Woodcock, ieri a Firenze per coordinare l' operazione della polizia, otto i night coinvolti nel giro di prostituzione da ieri sotto sequestro: Crazy di Lucca, Mulin del Topo di Fucecchio, Marilyn di Modena, New Gigolet di Orbetello, Deniro di Marina di Grosseto, Honey di San Vincenzo, La Spiaggia di Marina di Carrara e, il Caprice di Viareggio, il più famoso di tutti, gestito da padre e i figli, tutti arrestati. Menti dell' organizzazione, sempre secondo Woodcock, il napoletano Alfonso Briganti, 45 anni, incensurato, titolare della Carisma, agenzia teatrale di Viareggio specializzata nel reclutamento di ballerine all' estero da far lavorare nei locali notturni di mezza Italia, e la compagna argentina Dora Isabel Zarini, 51 anni. Briganti è accusato di associazione per delinquere, sfruttamento della prostituzione e riduzione in schiavitù. Accuse che i suoi legali, Carlo Alberto Antongiovanni e Cristiano Baroni, respingono: «Prendiamo atto dell' ordinanza. Siamo sorpresi, però, in quanto il nostro assistito ha contatti di lavoro con quasi tutte le ambasciate europee che si occupano del trasferimento di ballerine in Italia. Sono loro a dare il nullaosta per il trasferimento dopo aver accertato la serietà dei loro interlocutori». Le altre 17 persone raggiunte dal provvedimento di custodia cautelare sono i gestori di night e i presunti procacciatori delle ragazze per lo più extracomunitari. Tra gli arrestati anche un colletto bianco: Fausto Betti, 53 anni, dipendente del consolato italiano a Kiev: è accusato di associazione per delinquere a scopo di favorire l' immigrazione clandestina, ma non di sfruttamento o favoreggiamento della prostituzione. L' inchiesta si è conclusa dopo quasi due anni di intercettazioni telefoniche e ambientali. Dalle quali traspare un ambiente squallido, nel quale, secondo l' interpretazione del pm, le ragazze arrivavano in Italia, diventano oggetti dell' organizzazione e sottoposte anche ad aborti. Al telefono il gestore di un locale toscano chiede a una complice se l' operazione è andata a buon fine per una ragazza «L' ho portata all' ospedale - risponde la donna -. Hanno fatto tutto. Con lei c' erano altre sette ragazze». In un' altra intercettazione si parla delle prostitute come oggetti. «Sono un vizio costoso, caro socio», dice uno degli arrestati. Mentre un secondo personaggio si preoccupa di come piazzare una rumena da 400 euro. Che, come tutte le altre, per ogni notte a luci rosse guadagnava 18 euro. * * * Il nuovo filone L' INDAGINE L' inchiesta sulla riduzione in schiavitù in Toscana, che ha portato all' arresto di 18 persone e alla chiusura di otto locali è una costola dell' indagine del pm Woodcock che nel giugno del 2006 portò all' arresto di Vittorio Emanuele (nella foto con il figlio) accusato di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione, falso, favoreggiamento della prostituzione e riciclaggio di denaro per una vicenda di slot machine al casinò di Campione d' Italia LA LIBERTA' Vittorio Emanuele, dopo sette giorni in carcere a Potenza (era anche caduto dal letto) aveva ottenuto gli arresti domiciliari con l' ammissione di mazzette e incontri a luci rosse. Dopo 34 giorni dall' arresto tornò ad essere libero, senza però poter lasciare l' Italia I LEGAMI Vittorio Emanuele si era rivolto a un gruppo di truffatori per comprare una casa a prezzi stracciati a Roma. Queste persone avevano contatti con il gruppo di arrestati fiorentini, che procuravano loro donne a pagamento  
      
Gasperetti Marco
 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto Sull’ambasciata Italiana A Mosca 
 
FORZA WOODCOCK!!!!!!!!
 



 
Finna Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto Sull’ambasciata Italiana A Mosca 
 
Ne avevamo già parlato...
per le PRESUNTE ballerine, cantanti ed artiste dello spettacolo è facile saltare le quote dei flussi ed entrar ein terriorio italiano per lavorare poi nei night e nella prostituzione.

Penso che ci siano anche agenzie che reclutano queste ragazze direttamente nel paese d'origine con la falsa promessa di un lavoro come cameriere e barista.
Una amica mi ha segnalato la pubblicità appesa su un mezzo pubblico della sua città da parte di una società-organizzazione che prometteva questo genere di lavoro per ragazze russe: per l'Italia le città disponibili erano Roma, una città toscana (ora non ricordo) e Napoli!!
 



 
Totoro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto Sull’ambasciata Italiana A Mosca 
 
M'è difficile capire come si possa parlare dello sceriffo Woodcock in questo blog dove l'argomento doveva essere il rapporto sul comportamento dei funzionari dei vari consolati. ( in questo caso di quelli di Mosca e Sanpitroburgo ). Non bastano i "qualunquisti" che inneggiano al clown Grillo? La politica (partitica)andate a farla in qualche altro sito, grazie!
 



 
eralduska Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto Sull’ambasciata Italiana A Mosca 
 
eralduska,


Credo che forse dovresti imparare a leggere , se si parla di quell'inchiesta è perchè vede coinvolte cariche ed impiegati della diplomazia e donne russe arrivate in italia con l'inganno...........(quindi ambasciate e consolati coinvolti) qui non si fa politica , ma si esprimono opinioni che gli altri rispettano ed al massimo controbattono , forse con i tuoi toni dittatoriali ti dovresti iscrivere ad un forum di nazi skin , per quanto riguarda beppe grillo poi lascia perdere , che questa scossa alla nostra casta politica ci voleva , ed è ora che anche noi ci svegliamo un po'...........a meno che non vi piaccia tanto prenderlo sempre nel didietro!!!!
 



 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto Sull’ambasciata Italiana A Mosca 
 
eralduska ha scritto: [Visualizza Messaggio]
M'è difficile capire come si possa parlare dello sceriffo Woodcock in questo blog dove l'argomento doveva essere il rapporto sul comportamento dei funzionari dei vari consolati. ( in questo caso di quelli di Mosca e Sanpitroburgo ). Non bastano i "qualunquisti" che inneggiano al clown Grillo? La politica (partitica)andate a farla in qualche altro sito, grazie!



Primo benvenuta.

Secondo, sulla scia dell'amico Infeltrio, ti dico che qui forse ti sbagli.
Si parla proprio di rapporti tra il cittadino e l'ambasciata e del comportamento dei funzionari dell'ambasciata.
Nel mio caso, dato che io vivo a Kiev, parlo dell'ambasciata italiana di Kiev. E, in particolare, del comportamento dei nostri funzionari a Kiev.
Ebbene, questo articolo del Corriere è fresco, è del 16 settembre...a me non interessa niente in che ambito di indagine della polizia italiana si inserisce, se devo essre sincero non ne sono manco al corrente! La cosa che mi tange inve ce, e che mi interessa, è che questa persona fino a pochi giorni fa svolgeva il compito di funzionario dell'ufficio visti nella ambasciata del mio Paese in Ucraina ed aveva  - chi lo sa - potere di emeissione o non emissione di visti per cittadini ucraini.
Allora, ci capiamo ora o no?
Questo tizio, Fausto Betti, è ripartito ufficialmente pochi giorni fa da Kiev con una scusa banale che rientrava temporaneamente in patria per motivi personali...hehehe...

Bah...i commenti fateli voi. Gente che guadagna milioni...che schifo!!!

Gringox
 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto Sull’ambasciata Italiana A Mosca 
 
Perfettamente d'accordo con voi ragazzi, questa è gente che mangia coi nostri soldi e fà solo quello che le torna conto. L'unica cosa che mi dispiace è che questi parassiti dentro le istituzioni non finiscono mai, chiunque cerchi di cambiare qualcosa inevitabilmente finisce macinato, state tranquilli, quel funzionario corrotto avrà ben presto un'altro posto dove potrà continuare a mangiare i nostri soldi senza preoccuparsi di nulla.

In quanto alla politica, caro Eraldushka "volens o nolens" la facciamo tutti e in ogni momento della giornata, la politica è mediazione, confronto di idee, ricerca del bene comune, cercare di tracciare una strada che vada bene a tutti i componenti di una famiglia, gruppo, società o nazione, senza la politica nessuno và da nessuna parte e trionfano solo i dittatori. E' questo che vuoi??? Un'idea unica che decide per tutti........... tutto il resto non vale niente, i libri, i pensieri, i comportamenti, tutti omologati a un modello..............no grazie!!!!!! Questo i nostri genitori lo hanno già provato, leggiti qualche libro di storia ti farà bene. In quanto a Grillo in parte sono d'accordo con lui ma non mi piace il metodo, contestare e denunciare gli abusi e le corruzioni va benissimo ma altrettanto difficilissimo è diventare propositivi, distruggere e molto facile, costruire è invece la sfida che vorrei raccogliesse e questo non 'l'ho ancora sentito da Beppe, spero bene.

Vorrei anche dire che non mi preoccupano tanto i Giudici, il loro lavoro e far rispettare la legge, mi preoccupano quelli che li vorebbero far tacere a tutti i costi.

Ciao.

Un abbraccio
 



 
Antomar Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario