|
Pagina 2 di 2
|
Badante Picchia E Deruba Un Anziano, Poi Nella Borsa Le Trovano 30mila Euro
Autore |
Messaggio |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 50 Residenza:  Kiev - Milano
|
 Re: Badante Picchia E Deruba Un Anziano, Poi Nella Borsa Le Trovano 30mila Euro
irina scusami ma il tuo comportamento e' identico al giornalista
anche per te la badante e' "sicuramente" innocente!!
l' anziano e' al 100% colpevole
si e' fatto del male apposta per incastrare la badante !!
ma dai!!! ma nemmeno tu ci credi a quello che dici
quindi secondo il tuo ragionamento la polizia avrebbe dovuto arrestare
l' anziano derubato ?? 
non è affatto identico il mio comportamento. Avevo suggerito una versione del tutto possibile del accaduto. Invece le forze dell'ordine si credono giudici, diffondono questa notizia come se fossero al 100% sicuri dell'accaduto e danno ai giornalisti il nome e la foto, raccontano i particolari della vicenda (secondo il punto di vista di una parte, dell'anziano) ai giornalisti. La privacy non è rispettata perché è straniera o perché è gia sentenziata colpevole?
Stai tranquilla che a Lvov, a Kiev o a Mosca fanno di peggio...
Ripeto finiamola con sta storia degli stranieri.
Questo succede anche con gli Italiani!
Chiudiamola con la polemica e chiedo che topic del genere non siano più aperti.
Gringox
|
#21 31 Agosto 2011, 15:13 |
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: Badante Picchia E Deruba Un Anziano, Poi Nella Borsa Le Trovano 30mila Euro
irina scusami ma il tuo comportamento e' identico al giornalista
anche per te la badante e' "sicuramente" innocente!!
l' anziano e' al 100% colpevole
si e' fatto del male apposta per incastrare la badante !!
ma dai!!! ma nemmeno tu ci credi a quello che dici
quindi secondo il tuo ragionamento la polizia avrebbe dovuto arrestare
l' anziano derubato ?? 
non è affatto identico il mio comportamento. Avevo suggerito una versione del tutto possibile del accaduto. Invece le forze dell'ordine si credono giudici, diffondono questa notizia come se fossero al 100% sicuri dell'accaduto e danno ai giornalisti il nome e la foto, raccontano i particolari della vicenda (secondo il punto di vista di una parte, dell'anziano) ai giornalisti. La privacy non è rispettata perché è straniera o perché è gia sentenziata colpevole?
va bene tu hai le tue opinioni e' io le rispetto
pero' ci sono cose a cui ti "aggrappi" che non hanno senso
non so di quale privacy tu stia parlando in quanto in italia in caso di vicende
come queste e' del tutto lecito mettere foto e nome delle persone coinvolte
foto e nominativi vengono solo omessi e oscurati in caso di minore
per quanto riguarda la polizia italiana mi sembra che abbia fatto solo il proprio dovere
intervenire a una chiamata, verificare l' accaduto e arrestare i sospettati
stara' poi al giudice studiare il caso e decidere la pena o la liberta'
quindi se la donna e' innocente la verita' verra' fuori al processo
scarcerata e il denaro restituitole altrimenti si accomodera' in una cella
con questo chiudo
non ho fatto polemica ho dscusso l'accaduto con molta diplomazia
pero' giudicare male le forze dell' ordine italiane quando in russia i polizziotti
non fanno altro che estorcere denaro alla gente per arrotondare lo stipendio
mi sembra troppo
____________ ********************************************************
|
#22 31 Agosto 2011, 15:22 |
|
 |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 50 Residenza:  Kiev - Milano
|
 Re: Badante Picchia E Deruba Un Anziano, Poi Nella Borsa Le Trovano 30mila Euro
irina scusami ma il tuo comportamento e' identico al giornalista
anche per te la badante e' "sicuramente" innocente!!
l' anziano e' al 100% colpevole
si e' fatto del male apposta per incastrare la badante !!
ma dai!!! ma nemmeno tu ci credi a quello che dici
quindi secondo il tuo ragionamento la polizia avrebbe dovuto arrestare
l' anziano derubato ?? 
non è affatto identico il mio comportamento. Avevo suggerito una versione del tutto possibile del accaduto. Invece le forze dell'ordine si credono giudici, diffondono questa notizia come se fossero al 100% sicuri dell'accaduto e danno ai giornalisti il nome e la foto, raccontano i particolari della vicenda (secondo il punto di vista di una parte, dell'anziano) ai giornalisti. La privacy non è rispettata perché è straniera o perché è gia sentenziata colpevole?
va bene tu hai le tue opinioni e' io le rispetto
pero' ci sono cose a cui ti "aggrappi" che non hanno senso
non so di quale privacy tu stia parlando in quanto in italia in caso di vicende
come queste e' del tutto lecito mettere foto e nome delle persone coinvolte
foto e nominativi vengono solo omessi e oscurati in caso di minore
per quanto riguarda la polizia italiana mi sembra che abbia fatto solo il proprio dovere
intervenire a una chiamata, verificare l' accaduto e arrestare i sospettati
stara' poi al giudice studiare il caso e decidere la pena o la liberta'
quindi se la donna e' innocente la verita' verra' fuori al processo
scarcerata e il denaro restituitole altrimenti si accomodera' in una cella
con questo chiudo
non ho fatto polemica ho dscusso l'accaduto con molta diplomazia
pero' giudicare male le forze dell' ordine italiane quando in russia i polizziotti
non fanno altro che estorcere denaro alla gente per arrotondare lo stipendio
mi sembra troppo
Icipetto non ce l'avevo con te...
Gringox
|
#23 31 Agosto 2011, 15:23 |
|
 |
piggi
Rank3

Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 577
Età: 55 Residenza:
|
 Re: Badante Picchia E Deruba Un Anziano, Poi Nella Borsa Le Trovano 30mila Euro
Non so da voi, ma qui a Roma è strapieno di lavoratori in nero che puntualmente sono sfruttati, malpagati e a volte non pagati affatto...
tanto sono irregolari e non possono protestare da nessuna parte.
Nei casi peggiori non sono pagati e vengono minacciati di denuncia, tanto col cavolo che possono a dimostrare che lavoravano senza vedere un centesimo!
Qui non è questione di buonismo o ingenuità, il mondo è pieno di figli di p____na, tanto all'estero quanto in Italia, sia pseudo-lavoratori-ladri che pseudo-datori di lavoro-sfruttatori.
Eì perciò che non capisco per quale principio chi non mette in regola una badante debba, colpevole in primis, sentirsi autorizzato a valutarne la professionalità e la capacità....
...non sarà che quell'anziano in fondo in fondo è un peso e allora è bene risparmiare prendendo la prima disperata che capita tanto magari se non va bene la cacciamo via quando ci pare e non la paghiamo...
Chi ne fa le spese? L'anziano maltrattato o la badante sprovveduta ovviamente... o bene che va lo sfruttatore derubato  !
Se non volete accudire i vostri anziani mettete in regola le voste badanti! Pagate i contributi e riconoscete loro i diritti del lavoratore come vorreste che fosse fatto con voi....
vedrete che molto difficilmente vi capiterà gente che non sa "trattare" con gli anziani.
Tutto questo non ha niente a che fare con l'episodio citato da Morello... ma è solo per dire che ci sono tanti casi di truffe, ma molte volte chi è truffato è a sua volta uno sfruttatore.
|
#24 31 Agosto 2011, 17:12 |
|
 |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 50 Residenza:  Kiev - Milano
|
 Re: Badante Picchia E Deruba Un Anziano, Poi Nella Borsa Le Trovano 30mila Euro
Non so da voi, ma qui a Roma è strapieno di lavoratori in nero che puntualmente sono sfruttati, malpagati e a volte non pagati affatto...
tanto sono irregolari e non possono protestare da nessuna parte.
Nei casi peggiori non sono pagati e vengono minacciati di denuncia, tanto col cavolo che possono a dimostrare che lavoravano senza vedere un centesimo!
Qui non è questione di buonismo o ingenuità, il mondo è pieno di figli di p____na, tanto all'estero quanto in Italia, sia pseudo-lavoratori-ladri che pseudo-datori di lavoro-sfruttatori.
Eì perciò che non capisco per quale principio chi non mette in regola una badante debba, colpevole in primis, sentirsi autorizzato a valutarne la professionalità e la capacità....
...non sarà che quell'anziano in fondo in fondo è un peso e allora è bene risparmiare prendendo la prima disperata che capita tanto magari se non va bene la cacciamo via quando ci pare e non la paghiamo...
Chi ne fa le spese? L'anziano maltrattato o la badante sprovveduta ovviamente... o bene che va lo sfruttatore derubato  !
Se non volete accudire i vostri anziani mettete in regola le voste badanti! Pagate i contributi e riconoscete loro i diritti del lavoratore come vorreste che fosse fatto con voi....
vedrete che molto difficilmente vi capiterà gente che non sa "trattare" con gli anziani.
Tutto questo non ha niente a che fare con l'episodio citato da Morello... ma è solo per dire che ci sono tanti casi di truffe, ma molte volte chi è truffato è a sua volta uno sfruttatore.
Piggetto in generale hai anche ragione. Non discuto sulla regolarizzazione. Che dovrebbe essere una norma di base.
Ma al di sopra della regolarizzazione sta la norma della morale che vuole che con gli anziani ci vuole la dolcezza - che NON coincide per forza con la profssionalità (nessuno nasce badante!) - e il rispetto per la persona; questo prima di ogni discorso di denaro o di regolarizzazione.
Una badante in nero che ha rispetto e tratta bene l'anziano è più degna di una badante regolare che sarà regolare per lo stato, ma è indegna come persona.
Chi picchia e ruba è cmq dalla parte del torto! Sia esso in regola o meno.
Gringox
|
#25 31 Agosto 2011, 17:33 |
|
 |
invernorosso
Rank7

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 4126
Età: 50 Residenza:  Roma
|
 Re: Badante Picchia E Deruba Un Anziano, Poi Nella Borsa Le Trovano 30mila Euro
Chi picchia e ruba è cmq dalla parte del torto! Sia esso in regola o meno.
Gringox
Su questo non ci piove, sono d'accordo anche sul fatto che la polizia abbia semplicemente svolto il suo lavoro, ma da una parte è anche vero che i spesso i giornali fanno presto a sputtanare la gente anche se poi magari sono innocenti.
____________ invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
|
#26 31 Agosto 2011, 18:52 |
|
 |
Irina
Rank3

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 776
Età: 41 Residenza:
|
 Re: Badante Picchia E Deruba Un Anziano, Poi Nella Borsa Le Trovano 30mila Euro
pero' ci sono cose a cui ti "aggrappi" che non hanno senso
non so di quale privacy tu stia parlando in quanto in italia in caso di vicende
come queste e' del tutto lecito mettere foto e nome delle persone coinvolte
foto e nominativi vengono solo omessi e oscurati in caso di minore
allora, il nome è un "dato personale", un "dato identificativo" e in Italia 1. Chiunque ha diritto alla protezione dei dati personali che lo riguardano.
riguardo alla foto:
Art. 96
Il ritratto di una persona non può essere esposto, riprodotto o messo in commercio senza il consenso di questa
le forze polizia comunque può divulgare questi dati:
2. E' fatta salva la comunicazione o diffusione di dati richieste, in conformita' alla legge, da forze di polizia, dall'autorita' giudiziaria, da organismi di informazione e sicurezza o da altri soggetti pubblici ai sensi dell'articolo 58, comma 2, per finalita' di difesa o di sicurezza dello Stato o di prevenzione, accertamento o repressione di reati.
Allora dimmi, comunicare il nome e pubblicare la foto è servito forse alla sicurezza dello Stato?
Esiste inoltre anche in Italia la presunzione d'innocenza.
|
#27 31 Agosto 2011, 20:13 |
|
 |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 50 Residenza:  Kiev - Milano
|
 Re: Badante Picchia E Deruba Un Anziano, Poi Nella Borsa Le Trovano 30mila Euro
pero' ci sono cose a cui ti "aggrappi" che non hanno senso
non so di quale privacy tu stia parlando in quanto in italia in caso di vicende
come queste e' del tutto lecito mettere foto e nome delle persone coinvolte
foto e nominativi vengono solo omessi e oscurati in caso di minore
allora, il nome è un "dato personale", un "dato identificativo" e in Italia 1. Chiunque ha diritto alla protezione dei dati personali che lo riguardano.
riguardo alla foto:
Art. 96
Il ritratto di una persona non può essere esposto, riprodotto o messo in commercio senza il consenso di questa
le forze polizia comunque può divulgare questi dati:
2. E' fatta salva la comunicazione o diffusione di dati richieste, in conformita' alla legge, da forze di polizia, dall'autorita' giudiziaria, da organismi di informazione e sicurezza o da altri soggetti pubblici ai sensi dell'articolo 58, comma 2, per finalita' di difesa o di sicurezza dello Stato o di prevenzione, accertamento o repressione di reati.
Allora dimmi, comunicare il nome e pubblicare la foto è servito forse alla sicurezza dello Stato?
Esiste inoltre anche in Italia la presunzione d'innocenza.
Ira basta con la polemica, o chiudo il topic.
Abbiamo capito la tua posizione e abbiamoesposto la nostra...dove vuoi ancora arrivare??
Basta.
Grazie.
Gringox
|
#28 31 Agosto 2011, 20:21 |
|
 |
Speck
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5424
Età: 123 Residenza:  fuerteventura --- bye bye italy for ever
|
 Re: Badante Picchia E Deruba Un Anziano, Poi Nella Borsa Le Trovano 30mila Euro
allora, il nome è un "dato personale", un "dato identificativo" e in Italia 1.
Ira, è un dato di fatto che chi delinque in questa nazione del *****, i cui abitanti sono i primi menefreghisti al mondo senza palle, se italiano non fa la galera e se è straniero, dopo aver fatto la galera, sempre se la fa, non viene rispedito al suo paese.
Voglio vedere se vengo nel tuo paese e delinquo cosa succedde: se mi offfrono tacchino ripieno, condito di cicoria, porcini e ogni altro ben di dio a pranzo e a cena con tanto di villa con piscina, arrivo subito  di certo non a fare il bravo ragazzo, ligio e rispettoso del paese che mi ospita, ma a delinquere
suvvia mettimi al corrente di quello che mi potrebbe succedere nella tua terra  sono tutto a orecchie  anche perchè stò prendendo una decisione su dove trasferirmi
____________ È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
Ultima modifica di Speck il 31 Agosto 2011, 20:55, modificato 9 volte in totale |
#29 31 Agosto 2011, 20:50 |
|
 |
marco63
Rank5

Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 2530
Età: 62 Residenza:  Swiss-Ekaterinburg
|
 Re: Badante Picchia E Deruba Un Anziano, Poi Nella Borsa Le Trovano 30mila Euro
Dai ragazzi, pace.
E' risaputo che del bene non se ne parla mai, mentre il male fa notizia.
Poi la stampa ci mette del suo sicuramente.
____________
|
#30 31 Agosto 2011, 20:53 |
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: Badante Picchia E Deruba Un Anziano, Poi Nella Borsa Le Trovano 30mila Euro
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
#31 31 Agosto 2011, 20:58 |
|
 |
marco63
Rank5

Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 2530
Età: 62 Residenza:  Swiss-Ekaterinburg
|
 Re: Badante Picchia E Deruba Un Anziano, Poi Nella Borsa Le Trovano 30mila Euro
Scusa, ho sbagliato box
____________
|
#32 31 Agosto 2011, 20:59 |
|
 |
milian_t
Rank6

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 3058
Residenza:
|
 Re: Badante Picchia E Deruba Un Anziano, Poi Nella Borsa Le Trovano 30mila Euro
era "vedi Napoli e poi muori" o - vedi Napoli e poi Maiori?
scherzo, a me Napoli piace e sono stato pure in quartieri tutt'altro che raccomandabili ma no so, a me non è successo niente e poi ero squattrinato, vestito alla buona  mi avranno scambiato per uno scugnizzo?  comunque, che legge faccia il suo corso, poi si vedrà.
|
#33 31 Agosto 2011, 21:02 |
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: Badante Picchia E Deruba Un Anziano, Poi Nella Borsa Le Trovano 30mila Euro
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
#34 31 Agosto 2011, 21:04 |
|
 |
davide82
Rank6

Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 3279
Età: 43 Residenza:  Trento / Mosca
|
 Re: Badante Picchia E Deruba Un Anziano, Poi Nella Borsa Le Trovano 30mila Euro
pero' ci sono cose a cui ti "aggrappi" che non hanno senso
non so di quale privacy tu stia parlando in quanto in italia in caso di vicende
come queste e' del tutto lecito mettere foto e nome delle persone coinvolte
foto e nominativi vengono solo omessi e oscurati in caso di minore
allora, il nome è un "dato personale", un "dato identificativo" e in Italia 1. Chiunque ha diritto alla protezione dei dati personali che lo riguardano.
riguardo alla foto:
Art. 96
Il ritratto di una persona non può essere esposto, riprodotto o messo in commercio senza il consenso di questa
le forze polizia comunque può divulgare questi dati:
2. E' fatta salva la comunicazione o diffusione di dati richieste, in conformita' alla legge, da forze di polizia, dall'autorita' giudiziaria, da organismi di informazione e sicurezza o da altri soggetti pubblici ai sensi dell'articolo 58, comma 2, per finalita' di difesa o di sicurezza dello Stato o di prevenzione, accertamento o repressione di reati.
Allora dimmi, comunicare il nome e pubblicare la foto è servito forse alla sicurezza dello Stato?
Esiste inoltre anche in Italia la presunzione d'innocenza.
cosa stai blaterando?
è prassi comune pubblicare i nomi completi nel caso in cui i soggetti coinvolti sono maggiorenni.
Sinceramente che sia russa, pakistana, italiana, nepalese non me ne frega un zocaz, mi interessa solamente sapere se, la versione data della stampa e in linea con quella delle forze dell'ordine o meno.
Esistono russe ladre come oneste, italiani ladri come onesti, è dura da capire?
____________ visitmosca.com: Scopri la città di Mosca
visitpietroburgo.com: La tua guida per San Pietroburgo
|
#35 31 Agosto 2011, 21:04 |
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: Badante Picchia E Deruba Un Anziano, Poi Nella Borsa Le Trovano 30mila Euro
era "vedi Napoli e poi muori" o - vedi Napoli e poi Maiori?
scherzo, a me Napoli piace e sono stato pure in quartieri tutt'altro che raccomandabili ma no so, a me non è successo niente e poi ero squattrinato, vestito alla buona  mi avranno scambiato per uno scugnizzo?  comunque, che legge faccia il suo corso, poi si vedrà.
Caro Milian,questo appunto è per dire che se non ci apriamo ed andiamo oltre ai soliti e consumati stereotipi si finisce con il restare chiusi in un mondo oscuro e disinformato.Insomma,se diamo per certi che qui dalle mie parti nessuno si permetterebbe o in quel paese figurati ma quando mai....poi si resta fregati!
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
#36 31 Agosto 2011, 21:06 |
|
 |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 50 Residenza:  Kiev - Milano
|
 Re: Badante Picchia E Deruba Un Anziano, Poi Nella Borsa Le Trovano 30mila Euro
pero' ci sono cose a cui ti "aggrappi" che non hanno senso
non so di quale privacy tu stia parlando in quanto in italia in caso di vicende
come queste e' del tutto lecito mettere foto e nome delle persone coinvolte
foto e nominativi vengono solo omessi e oscurati in caso di minore
allora, il nome è un "dato personale", un "dato identificativo" e in Italia 1. Chiunque ha diritto alla protezione dei dati personali che lo riguardano.
riguardo alla foto:
Art. 96
Il ritratto di una persona non può essere esposto, riprodotto o messo in commercio senza il consenso di questa
le forze polizia comunque può divulgare questi dati:
2. E' fatta salva la comunicazione o diffusione di dati richieste, in conformita' alla legge, da forze di polizia, dall'autorita' giudiziaria, da organismi di informazione e sicurezza o da altri soggetti pubblici ai sensi dell'articolo 58, comma 2, per finalita' di difesa o di sicurezza dello Stato o di prevenzione, accertamento o repressione di reati.
Allora dimmi, comunicare il nome e pubblicare la foto è servito forse alla sicurezza dello Stato?
Esiste inoltre anche in Italia la presunzione d'innocenza.
cosa stai blaterando?
è prassi comune pubblicare i nomi completi nel caso in cui i soggetti coinvolti sono maggiorenni.
Sinceramente che sia russa, pakistana, italiana, nepalese non me ne frega un zocaz, mi interessa solamente sapere se, la versione data della stampa e in linea con quella delle forze dell'ordine o meno.
Esistono russe ladre come oneste, italiani ladri come onesti, è dura da capire?
E poi mi dite che non devo chiudere i topic!!
Sto topic è già stata ampiamente commentato e Irina vuole avere l'ultima parola giusto per averla!
E' inutile andare avanti.
Gringox
|
#37 31 Agosto 2011, 21:07 |
|
 |
milian_t
Rank6

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 3058
Residenza:
|
 Re: Badante Picchia E Deruba Un Anziano, Poi Nella Borsa Le Trovano 30mila Euro
era "vedi Napoli e poi muori" o - vedi Napoli e poi Maiori?
scherzo, a me Napoli piace e sono stato pure in quartieri tutt'altro che raccomandabili ma no so, a me non è successo niente e poi ero squattrinato, vestito alla buona  mi avranno scambiato per uno scugnizzo?  comunque, che legge faccia il suo corso, poi si vedrà.
Caro Milian,questo appunto è per dire che se non ci apriamo ed andiamo oltre ai soliti e consumati stereotipi si finisce con il restare chiusi in un mondo oscuro e disinformato.Insomma,se diamo per certi che qui dalle mie parti nessuno si permetterebbe o in quel paese figurati ma quando mai....poi si resta fregati!
Si ma avevo tanto d'occhi aperti... sono sempre diffidente io perché tutto è possibile! Comunque in effetti le cose che fanno più scalpore succedono dove di solito non succede nulla, poi si scopre, alla fine, ci sono tanti altarini, imbrogli e casini che non se ne ha l'idea... e la gente tace, aggiusta ecc. ecc.
Ultima modifica di milian_t il 31 Agosto 2011, 21:12, modificato 1 volta in totale |
#38 31 Agosto 2011, 21:10 |
|
 |
davide82
Rank6

Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 3279
Età: 43 Residenza:  Trento / Mosca
|
 Re: Badante Picchia E Deruba Un Anziano, Poi Nella Borsa Le Trovano 30mila Euro
pero' ci sono cose a cui ti "aggrappi" che non hanno senso
non so di quale privacy tu stia parlando in quanto in italia in caso di vicende
come queste e' del tutto lecito mettere foto e nome delle persone coinvolte
foto e nominativi vengono solo omessi e oscurati in caso di minore
allora, il nome è un "dato personale", un "dato identificativo" e in Italia 1. Chiunque ha diritto alla protezione dei dati personali che lo riguardano.
riguardo alla foto:
Art. 96
Il ritratto di una persona non può essere esposto, riprodotto o messo in commercio senza il consenso di questa
le forze polizia comunque può divulgare questi dati:
2. E' fatta salva la comunicazione o diffusione di dati richieste, in conformita' alla legge, da forze di polizia, dall'autorita' giudiziaria, da organismi di informazione e sicurezza o da altri soggetti pubblici ai sensi dell'articolo 58, comma 2, per finalita' di difesa o di sicurezza dello Stato o di prevenzione, accertamento o repressione di reati.
Allora dimmi, comunicare il nome e pubblicare la foto è servito forse alla sicurezza dello Stato?
Esiste inoltre anche in Italia la presunzione d'innocenza.
cosa stai blaterando?
è prassi comune pubblicare i nomi completi nel caso in cui i soggetti coinvolti sono maggiorenni.
Sinceramente che sia russa, pakistana, italiana, nepalese non me ne frega un zocaz, mi interessa solamente sapere se, la versione data della stampa e in linea con quella delle forze dell'ordine o meno.
Esistono russe ladre come oneste, italiani ladri come onesti, è dura da capire?
E poi mi dite che non devo chiudere i topic!!
Sto topic è già stata ampiamente commentato e Irina vuole avere l'ultima parola giusto per averla!
E' inutile andare avanti.
Gringox
sono d'accordo, manco l'avrei aperto.
il problema è che a leggere certe cose sale la bile.
Onde evitare ulteriori polemiche mi sembra saggio chiuderlo, magari evitare temi così potenzialmente da incazzatura potrebbe essere una buona idea :)
____________ visitmosca.com: Scopri la città di Mosca
visitpietroburgo.com: La tua guida per San Pietroburgo
|
#39 31 Agosto 2011, 21:15 |
|
 |
morello
|
 Re: Badante Picchia E Deruba Un Anziano, Poi Nella Borsa Le Trovano 30mila Euro
Scarcerata badante accusata della rapina al suo assistito
Il Gup Giovanni Ghini le ha imposto il divieto di avvicinarsi alla casa del pensionato che doveva accudire
REGGIO - E' stata scarcerata ieri pomeriggio Galina Tokareva, la badante russa accusata di aver rapinato l’anziano che doveva accudire. Lo riporta "La Gazzetta di Reggio". Il gup Giovanni Ghini le ha comuque imposto il divieto di avvicinarsi alla casa del pensionato.
Al giudice, la Tokareva ha raccontato di aver chiesto al suo assistito un anticipo sullo stipendio, e di non averlo mai picchiato. La sua versione, però, contrasta con quella del pensionato, che aveva raccontato ai carabinieri di aver visto la badante rovistare nei cassetti di casa e rubare circa 1300 euro.
Vistasi scoperta, la donna aveva spinto a terra l'anziano, provocandogli escoriazioni giudicate guaribili in quattro giorni.
Gli inquirenti stanno continuando le indagini: l'obiettivo è capire da dove provengano i 29mila euro trovati nel doppio fondo della borsetta della donna e come mai visto che la donna possedeva tutti quei soldi ha chiesto un anticipo.
Nel frattempo i carabinieri hanno sentito alcuni anziani l'avevano regolarmente assunta e nessuno di loro hanno raccontato di esser stati derubati. Inoltre durante il dibattimento il PM Isabella Chiesi che chiedeva la condanna cautelare, ha chiesto senza ottenere risposta dell' assistita, di portare come prova le buste paga visto che come è emerso nel dibattimento la badante lavorava saltuariamente e nei periodi di non lavoro divideva un appartamento in affitto con una sua amica. Però il giudice ha disposto che affinche c'è l'inchiesta in corso da parte dei carabinieri, la parte riguardante i 28 mila eruro verrà discussa in un altra udienza ad indagine terminata.
Stasera Telereggio ha intervistato un esponente dell' ADA ADA l'associazione nazionale di volontariato per la tutela e la difesa dei diritti delle persone anziane: Il cui spiega che qualche rara badante disonesta a volte preferisce essere assunta in nero e dopo aver compiuto diversi furti, minaccia gli anziani dicendo "se parli racconto che non mi vuoi regolarizzare e mi hai fatto lavorare in nero" D'altro canto ci sono degli anziani che pur non avendo necessario bisogno d'assistenza assumono ragazze giovani possibilmente in nero per poi ricattarle. Quindi ci vorrebbe una legge che regolamenti l'assunzione di colf da parte di anziani veramente bisognosi, inoltre anche le colf vanno istruite e preparate.
P.S nonostante il post sia chiuso ai commenti, solo per la cronaca lo tengo aggiornato. Altrimenti non avrrebbe senso di esistere.
Ultima modifica di Ospite il 01 Settembre 2011, 22:40, modificato 1 volta in totale |
#40 01 Settembre 2011, 22:38 |
|
 |
|
|
Pagina 2 di 2
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|