INCENDIO DISCOTECA PERM, 102 Morti
Articolo |
 Re: INCENDIO DISCOTECA PERM, 102 Morti
|
verra fatta emanare la legge che vietera' l'uso dei fuochi di artificio nei luoghi chiusi, e' adesso fanno controlli severissimi per tutta la Russia riguardo i locali come le discoteche controlleranno la condizione degli apparati antincendio.
Ah...andiamo bene! Prima una legge nn c'era?
Per fortuna l'eta della disco l'ho passata...
|
invernorosso [ 13 Dicembre 2009, 9:37 ]
|
 |
INCENDIO DISCOTECA PERM, 102 Morti
Commenti |
 Re: INCENDIO DISCOTECA PERM, 102 Morti
|
verra fatta emanare la legge che vietera' l'uso dei fuochi di artificio nei luoghi chiusi, e' adesso fanno controlli severissimi per tutta la Russia riguardo i locali come le discoteche controlleranno la condizione degli apparati antincendio.
Ah...andiamo bene! Prima una legge nn c'era?
Per fortuna l'eta della disco l'ho passata...
Guarda, gli sfortunati avventori di questa discoteca, erano tutt'altro che ragazzini, infatti purtroppo 50 (cinquanta) bambini sono rimasti orfani, 15 di questi di entrambi i genitori .
Un mio amico di Kurgun (33 anni), ha studiato a Perm', una sua amica compagna di universita' ha perso 5 amiche e per puro caso quella sera non e' andata alla serata, nonostante avesse l'invito.
Una tragedia immane.
Paka Rago
|
rago [ 13 Dicembre 2009, 10:08 ]
|
 |
 Re: INCENDIO DISCOTECA PERM, 102 Morti
|
verra fatta emanare la legge che vietera' l'uso dei fuochi di artificio nei luoghi chiusi, e' adesso fanno controlli severissimi per tutta la Russia riguardo i locali come le discoteche controlleranno la condizione degli apparati antincendio.
Ah...andiamo bene! Prima una legge nn c'era?
Per fortuna l'età della disco l'ho passata...
Guarda, gli sfortunati avventori di questa discoteca, erano tutt'altro che ragazzini, infatti purtroppo 50 (cinquanta) bambini sono rimasti orfani, 15 di questi di entrambi i genitori .
Un mio amico di Kurgun (33 anni), ha studiato a Perm', una sua amica compagna di universita' ha perso 5 amiche e per puro caso quella sera non e' andata alla serata, nonostante avesse l'invito.
Una tragedia immane.
Paka Rago
La cosa che fa' rabbia è che sono tragedie che scaturiscono dal mix della stupidità e dell'irresponsabilità di pochi...
|
invernorosso [ 13 Dicembre 2009, 10:16 ]
|
 |
 Re: INCENDIO DISCOTECA PERM, 102 Morti
|
Ai proprietari della disco han detto che adesso sono sotto accusa, processo e forse gli daranno 7 anni di carcere.
|
Batir [ 13 Dicembre 2009, 12:24 ]
|
 |
 Re: INCENDIO DISCOTECA PERM, 102 Morti
|
Ma voi sapete che in Russia (mosca, perm, ekatrimburg ed altri), la maggior parte dei locale del genere non ha un piano di evacuazione, estintori, antincendi, vie di fuga a quant'altro che si vuol dire è a norma di sicurezza (norma come la conosciamo in italia).
Io non conosco profondamente i regolamenti della russia (quindi non sò se per tutto ciò la loro legislazione prevede accorgimenti), però so di sicuro che li tutto comprano e tutto fa bussines.
Quindi, documenti, dichiarazioni, certificati, sono fatti dietro cospicue ricompense, ed alla fine le conseguenze sono quelle che abbiamo visto: morti, incriminazioni dei titolari, burocrati che si dimettono, politici che fanno fermento solo dopo che il resto del mondo ha visto l'apice di quello che loro stessi hanno creato.
Spero che adesso, calmate le acque non venga sommerso tutto, tornando alla "normalità" che c'era prima  .
|
Lotar [ 14 Dicembre 2009, 10:34 ]
|
 |
|
Ma voi sapete che in Russia (mosca, perm, ekatrimburg ed altri), la maggior parte dei locale del genere non ha un piano di evacuazione, estintori, antincendi, vie di fuga a quant'altro che si vuol dire è a norma di sicurezza (norma come la conosciamo in italia).
Io non conosco profondamente i regolamenti della russia (quindi non sò se per tutto ciò la loro legislazione prevede accorgimenti), però so di sicuro che li tutto comprano e tutto fa bussines.
Quindi, documenti, dichiarazioni, certificati, sono fatti dietro cospicue ricompense, ed alla fine le conseguenze sono quelle che abbiamo visto: morti, incriminazioni dei titolari, burocrati che si dimettono, politici che fanno fermento solo dopo che il resto del mondo ha visto l'apice di quello che loro stessi hanno creato.
Spero che adesso, calmate le acque non venga sommerso tutto, tornando alla "normalità" che c'era prima  .
Quanto scrivi Lotar non è cosa nuova,anzi ben risaputa e ricordo che durante una chiacchierata al riguardo con la mamma della mia ragazza fu lei stessa candidamente ad ammettere che in materia di legislazione per la sicurezza la Russia è carente.....se solo penso invece che da noi a Sorrento se passa un controllo,fra finanza,Siae,Hccp etc ci fanno il c... se non c'è tutto in ordine 
|
sorrento76 [ 14 Dicembre 2009, 13:56 ]
|
 |
 Re:
|
Ma voi sapete che in Russia (mosca, perm, ekatrimburg ed altri), la maggior parte dei locale del genere non ha un piano di evacuazione, estintori, antincendi, vie di fuga a quant'altro che si vuol dire è a norma di sicurezza (norma come la conosciamo in italia).
Io non conosco profondamente i regolamenti della russia (quindi non sò se per tutto ciò la loro legislazione prevede accorgimenti), però so di sicuro che li tutto comprano e tutto fa bussines.
Quindi, documenti, dichiarazioni, certificati, sono fatti dietro cospicue ricompense, ed alla fine le conseguenze sono quelle che abbiamo visto: morti, incriminazioni dei titolari, burocrati che si dimettono, politici che fanno fermento solo dopo che il resto del mondo ha visto l'apice di quello che loro stessi hanno creato.
Spero che adesso, calmate le acque non venga sommerso tutto, tornando alla "normalità" che c'era prima  .
Quanto scrivi Lotar non è cosa nuova,anzi ben risaputa e ricordo che durante una chiacchierata al riguardo con la mamma della mia ragazza fu lei stessa candidamente ad ammettere che in materia di legislazione per la sicurezza la Russia è carente.....se solo penso invece che da noi a Sorrento se passa un controllo,fra finanza,Siae,Hccp etc ci fanno il c... se non c'è tutto in ordine 
Signori ma questa e' la Russia, un paese molto civile come dite sempre voi altri... 
|
Batir [ 14 Dicembre 2009, 14:24 ]
|
 |
 Re: INCENDIO DISCOTECA PERM, 102 Morti
|
La causa dell’incendio di Perm sarebbe stato un corto circuito ?
I media continuano a scrivere che la causa dell’incendio di Perm sarebbe stato un corto circuito. La notizia non corrisponde alla realta’ ed e’ stata messa in giro dagli avvocati di imputati. Secondo l’indagine si e’ trattato invece di violazione delle regole antincendio mentre venivano usati i prodotti pirotecnici.
|
morello [ 27 Dicembre 2009, 20:47 ]
|
 |
 Re: INCENDIO DISCOTECA PERM, 102 Morti
|
Non so quali media "continuano a scrivere ... del corto circuito..."  Si dice sempre della negligenza e della violazione delle regole antiincendio, e sono gia` indicate molte altre persone legate all'organizazzione degli show pirotecnici e alla sistemazione degli interni, al controllo non adatto dalla parte dei servizi dei vigili del fuoco, e l'indagine continua. Viene data colpa anche alle autorita` municipali.
|
Luda Mila [ 28 Dicembre 2009, 9:20 ]
|
 |
 Re: INCENDIO DISCOTECA PERM, 102 Morti
|
a me sembra "pochino": al maggior responsabile 9 anni e 10 mesi. Gli ultimi due righi dell'articolo:
Il giudice ha constatato che Zak, proprietario del locale, non aveva rispettato le norme sulla sicurezza della vita e della salute dei consumatori. E meno male, e se le avesse rispettate gli davano una medaglia???
http://news.mail.ru/inregions/volga...822/?frommail=1
|
ezelav [ 30 Aprile 2013, 19:51 ]
|
 |
 Re: INCENDIO DISCOTECA PERM, 102 Morti
|
L'importante è darne 10 a Navalny
|
Solicamsco [ 01 Mag 2013, 13:20 ]
|
 |
|
|
Pagina 2 di 2
|
|
|